Autore |
Discussione  |
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 11:18:23
|
Buon giorno Ho appena acquistato un kit da asvea che risponde alle caratteristiche 48V e 250W ruota anteriore. Purtroppo ieri sera, dopo un intero pomeriggio trascorso ad assemblare le connessioni e fare piccoli adattamenti nella mia MTB, nel momento in cui stavo per collegare il polo positivo della batteria al filo rosso grosso della centralina si è verificata una scintilla dopo la quale non sono riuscito a far partire il motore. Chiedo pertanto se qualcuno, più esperto di me, può aiutarmi con qualche prezioso consiglio prima che mi cimenti a montare il nuovo controller
|
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 11:56:31
|
le scintille sono normali, capita spesso... hai inserito un fusibile in serie alle batterie? |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 11:59:48
|
| fabianix ha scritto:
le scintille sono normali, capita spesso... hai inserito un fusibile in serie alle batterie?
|
ciao fabianix purtroppo non avevo inserito alcun fusibile perchè stupidamente pensavo che viste le connessioni obbligate non potessero esserci problemi |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 14:34:51
|
Anche a me la prima volta che ho collegato la batteria alla centralina mi aha fatto una scintillona....ma funziona tutto normalmente. E' il condensatore interno alla centralina che si vede era scarico....e quando lo si collega la prima volta alla batteria si ha una scintilla perchè si carica...poi non lo fa più. Infatti bisogna stare attenti a quando si scollega la centralina dalle batterie che i fili rosso e nero della centralina non si tocchino altrimanti c'è nuovamente una scintilla per via che lo stesso condensatore interno alla centralina si scarica. A me sono successi tutti e due i casi......
|
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 14:52:19
|
ciao Jonathan
non avendo mai provato prima a montare un kit volevo farti alcune domande: 1) la ruota col motore ( con la bici disposta sulle proprie ruote ) deve avere il cavo che esce sull'estremo destro o sinistro del mozzo 2) la ruotellina di plastica del pass con i magnetini ha una posizione deffinita ho è indifferente quale faccia del disco guarda il sensore? 3) quando finiscoo di assemblare il kit quanto devi far girate i pedali perche la ruota cominci a girare? 4) mi sapresti indicare delle soluzioni per contere le batterie? 5) che tu sappia è usuale portare nella bici il carica batterie?
|
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 15:11:00
|
1: se sei seduto sopra alla bici, i cavi devono uscire dal lato sinistro del mozzo. 2: la rotellina di plastica che è quella del sensore di pedalata, la si può mettere sia sul lato corona (più difficile da mettere..) o sul lato della sola pedivella (più facile da mettere..) PURCHè venga rispettata la direzione delle frecce che ci sono sulla rotellina. Vedrai che sul disco, in tutte e due le facce, c'è una freccina che indica il senso di rotazione dei pedali. 3: di solito iniziano a girare dopo circa mezzo giro-1 giro della corona.. 4: mah....ci sono varie soluzioni per mettere le batterie.....sulle borse laterali del portapacchi posteriore....c'è chi come me si è fatto una scatola sul portapacchi posterore...zainetti o scatole legati alla canna della bicicletta... Ci sono diversi posti dove alloggiare il pacco batterie....dipende un pò dal peso, dimensioni e tipo di accumulatori che userai. Usando la bicicletta ti conviene provare diversi alloggiamenti e disposizioni nel telaio, fino a trovare quella ottimale per distribuzione pesi/ingombro 4: io di solito lo porto nel zainetto con me se devo fare un percorso dove so di certo che devo ricaricare la batteria per poter tornare a casa; con le mie batterie faccio sui 30km...di piano (se ci sono salite...si consuma di più..naturalmente). Poi a me piace comunque se ho la possibilità, ricaricare sempre le batterie, anche se non sono scariche completamente.
Comunque se cerchi nel sito, ci sono diversi consigli su come montare il kit, e tutto il resto....usa il pulsante cerca e troverai sicuramente una marea di aiuti. Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 15:42:19
|
grazie Jonathan per la risposta esaustiva |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 16:37:26
|
ma alla fine funziona? Prova a ricollegare il tutto (senza pas) e facci sapere se funziona |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 20:05:01
|
| fabianix ha scritto:
ma alla fine funziona? Prova a ricollegare il tutto (senza pas) e facci sapere se funziona
|
purtroppo ieri, preso un po dalla disperazione, o fatto spedire in dietro la centralina che tornerà al più tardi lunedì prossimo.appena arriva vi faro sapere. Ora preferisco concentrarmi su quei dettagli come le rondelle di grosso spessore che dopo il serraggio dei dadi vanno ad interferire sul paraolio solidele agli scudi laterali dell'hub motor devo credo che di queste dovrò ridurne il diametro con tornitura di 6 mm per una profondità di 3 mm nel lato adiacente agli scudi. Devo accentuare l'inclinazione delle linguette ( operazione da svolgersi a caldo per non incrudire il materiale ) affinche si alloggino meglio nei due incavi della forcella che ospita il mozzo. Oggi la prima cosa che ho fatto è stata quella di acquistare un portafusibili con svariati fusibili da 10A e 15A. Ora ho in mente un progettino per alloggiare le batterie al piombo-gel in una posizione che distribuisca il peso sui lati della ruota posteriore e contemporaneamente ne abbassi il baricentro. ti manderò delle foto man mano che i lavori procederanno
|
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2008 : 20:29:20
|
| masfo ha scritto:
Ora preferisco concentrarmi su quei dettagli come le rondelle di grosso spessore che dopo il serraggio dei dadi vanno ad interferire sul paraolio solidele agli scudi laterali dell'hub motor devo credo che di queste dovrò ridurne il diametro con tornitura di 6 mm per una profondità di 3 mm nel lato adiacente agli scudi.
|
Niente di meno, ricorrere alla tornitura (e quindi presumo a un officina, se poi fai da te va bene...) per due rondelle...... un po' eccessivo no? Vai di mola o di lima, che anche se stai sotto di un decimo non succede nulla
Per quanto riguarda le rondelle anticoppia, se vuoi fare le cose per bene, costruisciti dei braccetti anticoppia che scarichino sulla forcella (googla "torque arm"), le rondelle fanno poco e niente e comunque quelle in dotazione sono di acciaio dolce (ferraccio) quindi fatti pochi problemi metallurgici.
|
  |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 08:06:13
|
ciao jumper Grazie per il consiglio Interessanti anche le varie soluzioni, trovate con google, per la realizzazione dei torque arm |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 10:29:20
|
Ciao Jonathan ora sto provando a caricare le batterie col carica batterie di cui ti invio i dati di targa in allegato. Durante la carica ho notato delle cose che magari sono normali ma a me, probabilmente perchè non ho mai usato questo dispositivo, sembrano strane. 1) durante la carica il led rosso rimane acceso in continuo e quello verde fa dei brevissimi lampi e contemporanemente la ventolina del caricabatterie sembra che accelleri e decelleri a intermittenza 2) dopo circa 15 minuti di carica le batterie cominciano ad emettere un breve rumore e volevo sapere se questo è normale visto che si tratta di batterie al pb-gel VRLA 12V 9A
Immagine:
 18,22 KB
|
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 11:31:05
|
ahia...non è buono che le batterie facciano rumore, mentre il comportamento del CB è normale, io ne ho uno identico.. quando le batt sono quasi alla carica ottimale il CB stacca e attacca, poi quando dopo un pò il led verde dura per 20 sec poi passa al rosso per qualche sec e ritorna verde allora le batt sono cariche. Diciamo che va in "modalità tampone", non appena la tensione delle batt scende sotto una certa soglia allora il CB attacca e fornisce un pò di tensione. Mi preoccupano le batterie..."fischiano" un pò? Vuol dire che stanno emettendo dei gas. Evita di scaricarle troppo, c'è una discussione in questo forum che parla di batterie "scoppiate", provo a cercarlo... |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 12:14:39
|
ciao fabianix spero di non essere sfigato fino a questo punto con un eventuale difetto anche nelle batterie. la cosa è un tantino comica ma il rumore, più che un fischio, è praticamente identico al verso del geco
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 13:08:52
|
...che verso fa il geco??? ..e il coccodrillo??? So che caricando le batterie della macchina, fanno un rumore tipo grl grl più o meno acqua che bolle... |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 14:43:38
|
bravo gip_mad il verso del coccodrillo che sta per venir fuori dalle uova è praticamente identico. se però non hai mai sentito nemmeno quel verso, guardando qualche documentario, non saprei proprio come rendere l'idea. il rumore è un po buffo ma spero che sia una cosa normale altrimenti chiedo la benedizione del kit prima di fare qualunque altra cosa. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:00:25
|
mi viene da sospettare che il CB eroghi un pò troppa corrente..
sempre in teoria: la batterie al piombo vanno ricaricate al 10% della loro capacità nominale
con le batterie da 12Ah il CB dovrebbe erogare 1,2A, il CB della lyte eroga 2,5A, il doppio, per cui le batterie tendono a scaldarsi e a "friggere"..
in casi estremi arrivano a fondere, c'era una foto di batterie deformate su questo forum ma non riesco più a trovarla
qualcuno le ha per caso viste (le batterie fuse)? |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:12:39
|
Le foto sono appena più sotto, nel link che hai postato! :) |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:13:49
|
ciao fabianix le mie batterie sono date per 12V e 9Ah. Credi che con l'uso del carica batterie di cui ho inviato la targa possano bruciarsi per via della scaldatina che subiscono? Diversamente opterei per un carica batterie telwin più serio per auto e adattare una connessione a 8 contatti per procedere allutilizzo delle batterie in serie e alla ricarica in parallelo. Da qualche pare nel forum ho già visto questa soluzione. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:20:24
|
non sono quelle batterie, in quella foto si vedono le batt scoperchiate, in un'altra foto si vedeva l'involucro "bombato" sui fianchi, come se stessero per esplodere...non trovo più la disc, ormai c'è troppa roba su questo forum...
in ogni caso: masfo, le batterie sono nuove? Che marca e modello? Se sono nuove e non hai ancora usato il motore com'è che devi già caricarle?
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:28:21
|
Si si fabianix, è proprio quella.... Vai ancora più sotto... (o alla pagina successiva!)  |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:37:40
|
il modello è quello in allegato. fra i vari dubbi, dopo aver rispedito in dietro la centralina, ho pensato che forse le batterie erano scariche e la centralina non facesse muovere niente. quindi ho pensato di verificare con il carica batterie, con luce rossa o con luce verde, se potesse dirmi se le batterie erano rispettivamente scariche o cariche. tieni presente che sono totalmente a digiuno di quest'argomento e non conosco amici che si siano mai cimentati nella costruzione di una bici elettrica. per'altro devo dire che leggendo le varie discussioni presenti in questo forum sto imparando tantissimo e nonostante l'intoppo iniziale, avuto col mio primo kit, sento ancora l'entusiasmo di proseguire in quest'esperienza.
Allegato: FGHL20902.pdf 176,37 KB |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:39:21
|
grazie gip, non le trovavo più....
cmq io carico delle SLA da 7,2Ah con il CB della lyte a 2,5A, mai successo nulla, a volte lascio il CB collegato per giorni, tanto fa da tampone e me le tiene sempre cariche (okkio che non tutti i CB fanno così), ma ricordatevi sempre di collegare PRIMA le batterie e POI la 220V, con tutte i tipi di batterie, l'ho letto da tutte le parti, non capisco il perchè ma seguo sempre questa regola, sia per preservare il CB che per le batterie |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:44:30
|
ottime batterie... forse fanno rumore solo alle prime cariche, se sono nuove, non ho idea...
hai misurato la tensione con un tester prima di caricarle? Se sì erano giù? Se le misuri adesso hanno tensione uguale o una è più giù? Se hanno tensioni diverse avresti modo di caricarle prima separatamente? Ovviamente devi usare un CB a 12V e NON quello per le automobili, erogano troppi A L'ideale sarebbe un CB da 900Ma |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 16:49:54
|
x fabianix ricordo che la tensione delle batterie disposte in serie era circa 53V ma non mi fidavo molto del mio vecchio e acciaccato tester. purtroppo la prova per caricarle a 12 singolarmente non posso farla. |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 17:01:06
|
erano cariche..misura la tensione di ogni batt e facci sapere |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 17:05:39
|
Masfo, perdonami ma ti devo dire un sacco di parole.... Perchè cavolo hai rispedito la centralina indietro? perchè sei stato così impulsivo? Se avessi avuto un po di pazienza, avresti avuto risposte esaustive dal forum. Ancor meglio, cercando avresti scoperto che la centralina protegge le batterie non attivandosi se la tensione scende sotto una certa soglia. Così hai fatto perdere tempo al venditore, ed eventualmente anche il costo di spedizione... |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 21:45:09
|
x gip_mad col senno di poi potresti avere ragione sull'impulsività a questo forum purtroppo ci sono arrivato subito dopo. col rivenditore, che mi è sembrata una persona squisita e sempre disponibile, non mancherà occasione per rifasi delle spese.
x fabianix questa volta mi hanno prestato un tester professionale e la tesione che ho misurato in tutte le singole batterie è compresa tra 12,56V e 12,7V mi sembrano dunque cariche al punto di non dover giustificare un intervento della centralina per salvaguardare le batterie.
|
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2008 : 22:32:45
|
Ciao masfo....volevo rispondere ad un paio di quesiti...dato che non ho letto i post ultimamente. Le batterie FGHL come le mie (CB, kit e le FGHL comprate da asvea..) puoi tranquillamente caricarle con il carica batterie che hai (crystalyte) che anche se riporta 2,5 ampere di corrente di carica.....misurati...sono circa 1,8-2Ampere al massimo in carica massima; infatti sulla scheda delle fghl che hai anche allegato in pdf si legge che la corrente max di carica per questo tipo di batterie cicliche è di 2,25 Ampere....quindi ci si stà dentro alla grande. Per il funzionamento del carica batterie confermo quello che ha detto fabianx sul ciclo dei led: calcola che quando le batterie sono scariche...o parzialmente scariche, ti rimane acceso solo il led rosso e la ventola gira veloce; in questo caso il CB stà caricando al max (1,8-2Ampere) di corrente la batteria. Quando inizia a lampeggiare il led verde..all'inizio con una frequenza molto veloce (2-5 secondi) entra in una fase di stabilizzazione della batteria, fornendo una corrente bassa e variabile da 0,8 a 0,2 Ampere (misurata..) e quindi và in una fase di mantenimento; con il passare delle ore il lampeggio del led verde allunga il suo tempo (resta molto più tempo acceso..) ed eroga sempre una tensione e corrente variabile di mantenimento. Come diceva fabianx...quando il led resta acceso per una 15-20 di secondi le batterie sono super cariche. Commento personale...lo reputo un ottimo caricabatterie per batterie cicliche vista la sequenza e modo di caricarle. Usare un caricabatterie "normale" (per comuni batterie SLA a 12v non cicliche) NON va bene! Queste batterie sono CICLICHE e per caricarle (come da dati specifici delle batterie..) ci vogliono tensioni variabili con picchi di 14,4 volt (leggete il pdf..); infatti la tensione che eroga il CB è una tensione variabile che và da circa 60v ai 54v durante i lampeggi del led verde. I CB comuni non sono variabili ed hanno una tensione fissa di carica max di 13.5v!
Anche nelle mie batterie quando erano nuove facevano ognitanto un "fischio" che dopo 2-3 cicli di carica-scarica è sparito.
La tensione delle batterie cariche è di circa 52,5 volt.....ma questa non conferma la completa carica delle batterie....
...Spero di essere stato utile.... Saluti a tutti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
fabianix
Utente Senior
   
Lombardia
1422 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 00:37:42
|
utilissimo, direi...inoltre mi tranquillizza il fatto che il CB lyte in realtà non mi stressa le batterie come credevo.. |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 09:24:28
|
ciao Jonathan devo ringraziarti perchè mi hai tranquillizzato sull'effettivo funzionamento delle batterie e del carica batterie |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2008 : 00:17:38
|
| fabianix ha scritto:
grazie gip, non le trovavo più....
cmq io carico delle SLA da 7,2Ah con il CB della lyte a 2,5A, mai successo nulla, a volte lascio il CB collegato per giorni, tanto fa da tampone e me le tiene sempre cariche (okkio che non tutti i CB fanno così), ma ricordatevi sempre di collegare PRIMA le batterie e POI la 220V, con tutte i tipi di batterie, l'ho letto da tutte le parti, non capisco il perchè ma seguo sempre questa regola, sia per preservare il CB che per le batterie
|
Presumo sia per due motivi: 1) per far rilevare al caricabatterie con maggior precisione il voltaggio delle batterie suddette; 2) per evitare cortocircuiti nell'inserimento del connettore, una volta ho provato a mettere quello della cinesona a CB acceso e non azzeccando subito la posizione è scoccata una bella scintillona. |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2008 : 21:16:41
|
| Fabio T ha scritto:
| fabianix ha scritto:
grazie gip, non le trovavo più....
cmq io carico delle SLA da 7,2Ah con il CB della lyte a 2,5A, mai successo nulla, a volte lascio il CB collegato per giorni, tanto fa da tampone e me le tiene sempre cariche (okkio che non tutti i CB fanno così), ma ricordatevi sempre di collegare PRIMA le batterie e POI la 220V, con tutte i tipi di batterie, l'ho letto da tutte le parti, non capisco il perchè ma seguo sempre questa regola, sia per preservare il CB che per le batterie
|
Presumo sia per due motivi: 1) per far rilevare al caricabatterie con maggior precisione il voltaggio delle batterie suddette; 2) per evitare cortocircuiti nell'inserimento del connettore, una volta ho provato a mettere quello della cinesona a CB acceso e non azzeccando subito la posizione è scoccata una bella scintillona.
|
...Più che altro perchè questo tipo di carica batterie, che usano uno stadio di alimentazione switching, si danneggiano se li si lascia senza carico; devono essere quindi attaccati prima alla batteria e poi al 110/220 50-60 Hz...altrimenti si bruciano.(...non immediatamente, si intende, ma se ci si scorda di staccarli dal 220 e si vavia con la bici.....si possono bruciare.) Poi sicuramente ci sarà al loro interno un circuitino che rileva il valore della tensione della batteria e poi, qundo si attacca al 220 il CB, parte con la carica o il mantenimento della batteria. Ho letto di questo fatto, su come usare il CB, sul sito della Crystalyte....mi pare....ma non ci giuro. Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 19:20:56
|
ciao Jonathan oggi è arrivata la nuova centralina, l'ho montata e la bici è andata subito senza scintillone. volevo pero segnalarti tre cose. la prima è che dopo la prima pedalata e mezza il motore parte e successivamente interviene a intermittenza ogni due pedalate con continue accellerate della bici. la seconda e che tenendo l'acelleratore a pollice premuto completamente e lasciando fermi i pedali ho l'impressione che il motore vada di continuo ma piano. la trerza e che la centralina tende a riscaldarsi un pochino. è normale tutto cio? |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2008 : 22:50:40
|
Ciao masfo, si anche la mia pedalando fa quel tipo di trazione a scatti....che se pedali più veloce però tende a scomparire e a diventare un pochino più uniforme. La centralina secondo me non funziona come un pwm normale....o meglio questa del nine 48 dà delle spinte alla max potenza con frequenza dipendente dalla velocità della pedalata, e non è progressiva. Forse è un problema di "gestione" del programma della centralina, che non capisco come mai in quella del 36 v funziona a dovere. Di fatto la differenza tra il 48v ed il 36v sono solamente, dal lato pratico, i mosfet che comandano il motore......e il limite di tensione minimo differente....MAH! In effetti volevo provare a sostituire la centralina con una di quelle di ecrazyman che si trova su ebay, ma prima volevo sapere come va da qualcuno che l'ha già montata. Per quel che riguarda l'acceleratore a pollice, la bici va piano perchè devi staccare il connettore bianco e nero, e poi vedrai che va benissimo e fino al max della potenza, come quando pedali. In effetti il filo bianco e nero, che è quello della bassa-alta potenza, funziona solo sull'acceleratore la limitazione, ma sui pedali non cambia nulla dato che pedalando la bici va avanti a scatti e alla max potenza. Prova a sconnettere il connettore del filo bianco e nero e vedrai che con l'acceleratore va benissimo e riesci a modulare la potenza in modo regolare (come dovrebbe fare se pedalassi...invece di andare a scatti...); io uso l'acceleratore e pedalo, regolando l'acceleratore a seconda della velocità/sforzo che voglio tenere. Se invece si pedala è impossibile andare piano perchè la centralina comincia a tirare a scatti fino ad arrivare al max.....almeno la mia fà così.. Ho provato ad aprire le fiancatine della centralina per dare un occhio all'interno....e devo dire che è molto sintetica nei componenti.....ha un unico chip quadrato che gestisce tutto....ma non assomiglia a nessuna delle foto che ho visto sui vari forum.....per mè è una schifezza insomma, a dirla breve, e per quello che vorrei sapere se chi ha montato la centralina di ecrazyman sul nine 48 va bene. Ciao |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
_Gi_
Utente Medio
 
Sicilia
117 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 00:45:30
|
Se cercate nei post precedenti, troverete che il P.A.S. (Pedalata A Singhiozzo) c'è anche nel 36V Nine... |
Nine Fh154 36V250W al Pb-gel9Ah |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 08:36:15
|
ciao Jonathan ciao _GI_ stasera provo e vi faccio sapere mi raccomando appena avete qualche novità sulle centraline compatibili col nine 48/250 che eviti il funzionamento ad intermittenza, fatemi sapere subito
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 09:26:07
|
Jonathan, non è che puoi postare le foto, magari in un altro topic? Sono proprio curioso di vedere un pò di porno!  |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 19:00:25
|
| gip_mad ha scritto:
Jonathan, non è che puoi postare le foto, magari in un altro topic? Sono proprio curioso di vedere un pò di porno! 
|
...di che porno parli?!? ...le foto di che cosa intendi?? |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2008 : 22:31:52
|
Ho riferito alla Nine Continent dei problemi con le centraline di cui si parla su questo forum, e non fornite dal sottoscritto. Dopo avermi chiesto i particolari che ho descritto riportando loro i vostri post con le varie osservazioni, mi hanno garantito che con quelle che stanno arrivando questo problema non si verificherà più. |
 |
|
Fabio T
Utente Senior
   
Lombardia
1419 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 07:59:58
|
Ipotesi: se come scritto in un altro post il PAS eroga degli impulsi quandoil magnete gli passa davanti, potrebbe essere che la costante di tempo del PAS della centralina sia insufficiente. CHi possiede questi Kit ha provato (approssimativamente) a misurare quanti secondi passano dall'interruzione della pedalata all'arresto del motore? |
Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green) |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 09:48:28
|
| Fabio T ha scritto:
Ipotesi: se come scritto in un altro post il PAS eroga degli impulsi quandoil magnete gli passa davanti, potrebbe essere che la costante di tempo del PAS della centralina sia insufficiente. CHi possiede questi Kit ha provato (approssimativamente) a misurare quanti secondi passano dall'interruzione della pedalata all'arresto del motore?
|
E' esattamente quello che pensavo anch'io. Non ho avuto una risposta tecnica, ma l'assicurazione tutto funzionerà a dovere. |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 09:55:01
|
Io ho notato che il mio da tensione solo su mezza pedalata,sempre la stessa,quindi quando spingo in basso con il piede sinistro. Se vado piano pedalando poco si sentono gli scatti,anche perchè dà massima potenza,mentre pedalando velocemente anche con marce basse non si sente l'attacca e stacca. Quando fermo i pedali il motore da spinge ancora per circa due secondi, il cut-off delle leve(ne ho collegata una sola)funziona solo sull'acceleratore ma non sul pas, non è il massimo,ma costa la metà di un crystalite,ciao |
www.enerlab.it |
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 10:04:35
|
| Jonathan ha scritto:
| gip_mad ha scritto:
Jonathan, non è che puoi postare le foto, magari in un altro topic? Sono proprio curioso di vedere un pò di porno! 
|
...di che porno parli?!? ...le foto di che cosa intendi??
|
Parlo delle foto della centralina "a nudo"!!! Sono curioso di vedere questo integrato quadrato... Che sigla ha? |
 |
|
Jonathan
Utente Senior
   
Friuli-Venezia Giulia
1062 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 11:48:21
|
Ciao gip_mad....non sono riuscito a vedere la sigla, perchè non ho sfilato la scheda dal contenitore e li dentro è abbastanza stretto e l'integrato è scavalcato dai vari fili delle connessioni varie.(mi seccava togliere le viti dai mosfet...) ho solo tolto i coperchi laterali. Appena riapro (forse anche oggi...se ho tempo) cerco di leggere la sigla e fare qualche scatto. Saluti |
BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 15:59:30
|
ciao joffa sai se è possibile cambiare le impostazioni alla centralina dell'fh 154 48V/250W affinchè la trazione, durante la pedalata assistita, sia più fluida? le nuove centraline di cui parli possono essere acquistate singolarmente senza il kit?
| joffa ha scritto:
| Fabio T ha scritto:
Ipotesi: se come scritto in un altro post il PAS eroga degli impulsi quandoil magnete gli passa davanti, potrebbe essere che la costante di tempo del PAS della centralina sia insufficiente. CHi possiede questi Kit ha provato (approssimativamente) a misurare quanti secondi passano dall'interruzione della pedalata all'arresto del motore?
|
E' esattamente quello che pensavo anch'io. Non ho avuto una risposta tecnica, ma l'assicurazione tutto funzionerà a dovere.
|
|
 |
|
gip_mad
Utente Attivo
  
Veneto
705 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 16:47:21
|
Purtroppo non ho un kit nine, ma se c'è qualcuno che abita in zona (Treviso-San Donà) posso dare un'occhiata se si può risolvere questo problema con una semplice modifica... Fatemi sapere! |
 |
|
masfo
Nuovo Utente
35 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 16:03:54
|
finalmente ho terminato la bicicletta e l'ho anche rodata, in allegato metto due foto
Immagine:
 431,18 KB
Immagine:
 434,1 KB | gip_mad ha scritto:
Purtroppo non ho un kit nine, ma se c'è qualcuno che abita in zona (Treviso-San Donà) posso dare un'occhiata se si può risolvere questo problema con una semplice modifica... Fatemi sapere!
|
|
 |
|
uuuyea
Utente Master
    

2051 Messaggi |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 14:48:03
|
| masfo ha scritto:
ciao joffa sai se è possibile cambiare le impostazioni alla centralina dell'fh 154 48V/250W affinchè la trazione, durante la pedalata assistita, sia più fluida? le nuove centraline di cui parli possono essere acquistate singolarmente senza il kit?
|
No, non per un utente normale. Un elettronico esperto la potrebbe forse riprogrammare. Per ora ne ho solo per i kit, ma mi sto informando per un predotto che mi ispiri più fiducia, che sò, giapponese o, perchè no, italiano. Comunque quelle che ho testato io e i primi clienti, funziano bene. |
 |
|
Discussione  |
|