Autore |
Discussione  |
|
EmiBel
Utente Medio
 
 Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 15:55:43
|
Ho finalmente completato il montaggio della nuova bici.
O per meglio dire del nuovo motore e batteria sulla vecchia bicicletta, la mia fedele Triban road 5 (I generazione)(Decathlon) acquistata circa tre anni fa e motorizzata con un kit ETC Express ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1286&SearchTerms=,etc,express ) Sommario sulle caratteristiche della bici in configurazione originale: Triban Road 5 taglia L, ruote da 28 (forse un po grande per me) Telaio in alluminio, forcella anteriore ammortizzata con foderi in lega di Mg (analizzati di persona...) Cambio shimano nexus 7, freno anteriore a disco da 160 mm e posteriore V-Brake. Copertoni Schwalbe Marathon Slick. Dopo tre anni anni di uso abbastanza intensivo (6000 km) ne sono molto soddisfatto e in questo periodo ho cambiato qualche componente per migliorarla. In particolare ho messo una pipa regolabile per il manubrio e sostituito la sella con una fantastica Brooks ammortizzata. ( http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3371 )
Ma veniamo alla nuova motorizzazione: ho preso da Alcedo un Bafang 36V anteriore con centralina fino a 17 A, selettore di potenza a tre posizioni , leve freno con cut-off e PAS; ecco qui il contenuto del pacco, recapitatomi assai velocemente:
Immagine:
 298,44 KB
Immagine:
 336,63 KB
Per la batteria la scelta è ricaduta su quelle proposte da Joffa, ovvero una LiFePO4 36 V 10Ah 2-3C, anche questa consegnata molto velocemente:
Immagine:
 344,71 KB
Il montaggio ha presentato qualche piccolo intoppo; del primo ho gia discusso qua (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6551), ovvero che tra il disco e i generosi raggi della ruota anteriore non c'era spazio per la pinza. Alla fine grazie proprio all'idea emersa sul forum ho cambiato il disco con uno da 185 mm e ho guadagnato un po di spazio per la pinza. L'ideale sarebbe stato un disco da 205, ma mi hanno detto che non si trovano gli adattatori per la mia forcella (mahh???). Così alla fine me la sono cavata con un 185 e una fresata alla pinza: per ora funziona bene, la frenata è dolce e progressiva, questa pinza shimano è molto meglio di quella tektro di serie sulla triban. Ecco il montaggio:
Immagine:
 300,34 KB
Il secondo problemino è stato il montaggio del PAS: l'asse del movimento centrale è risultato troppo corto dal lato della corona per inserire il dischetto con i magneti, ho quindi montato il tutto dall'altro lato e ho fermato il sensore con del nastro adesivo invece di fissarlo nella ghiera del movimento centrale. Dovrò trovare una soluzione piu solida.
Infine la batteria di Joffa è piuttosto lunga e non sono riuscito a trovare un opportuno contenitore. Alla fine ho risolto comprando una canalina da elettricista in plastica 80x150 mm^2 e tagliandola di misura (circa 50 cm)e chiudendola con i suoi appositi terminali Ho così sistemato all'interno tutta la circuiteria elettrica: Batteria (protetta dagli urti lateralmente e inferiormente da uno spessore di espanso), fusibili (ho usato un portafusibili da quadro per guide DIN da 32 A con fusibile da 20 A) interruttori, connettori e centralina:
Immagine:
 246,98 KB
Ho poi unito tutti i cavi di controllo che vanno al manubrio con un cavo multipolare e ho ancora un po di fili disponibili che vorrei utilizzare per monitorare batteria (tensione e corrente) appena capisco se posso usare un watt's up con lo shunt esterno, ed eventualmente per alimentare un fanale.
ecco qui l'usita dei cavi dalla scatola con passanti stagni:
Immagine:
 170,37 KB
e la giunzione di cavi al manubrio realizzata con saldature e guaina termorestringente:
Immagine:
 229,84 KB
Ho infine messo un interruttore antispruzzo (da 20 A) e sostituito la presa volante per la ricarica della batteria con una da pannello:
Immagine:

 208,49 KB
Completano l'equipaggiamento le reeligth 120 ( quelle con persistenza):
Immagine:
 336,29 KB
una sella addizionale montata sulla canna (home made con una sella per bambini e gli avanzi della vecchia pipa del manubrio) per il trasporto della bimba:
Immagine:
 299,32 KB
Ho poi messo uno specchietto retrovisore, una luce a led fissa anteriore, una rete elastica per il trasporto di oggetti sulla batteria e una mantella impermeabile piegata sotto la sella. Una borsina per gli attrezzi e la pompa (non presenti nelle foto di oggi) stanno nel triangolo in basso, dove la Triban ha un appoggio dato dai due tubi. Peso in ordine di marcia : 26 Kg
Ecco qui il risultato finale: 
Immagine:
 507,22 KB
Immagine:
 144,72 KB
e un particolare della batteria/centralina sul portapacchi posteriore:
Immagine:
 348,98 KB
Ancora da fare:
lo dico per primo io prima che qualcuno mi rimproveri... sostituire le fascette bianche con quelle nere!
sostituire i copertoni, ho già ordinato degli shwalbe marathon XR che spero abbiano la resa eccezionale di quelli vecchi. Non avendo più la trazione a rullo ho preso gli XR che sono un po più tassellati degli slick per permettermi anche qualche sterrato.
data la somma spesa per proteggere l'investimento ho ordinato anche un abus bordo granitic + !!! (spero sia sufficiente per i pochi minuti che rimane incustodita durante le commissioni).
Ho infine allo studio un sistema di borse da mettere a cavallo della batteria per andare a fare la spesa. Sono indeciso se adattare delle borse da cicloturismo che ho o se costruire qualcosa di più rustico con delle borse di vimini o canapa (proprio stile sporte della spesa) dato che principalmente vado al mercato a prendere frutta e verdura. Mi da l'idea che nelle sporte un po piu rigide la merce sia piu protetta.
Per concludere ecco le prime impressioni di guida dopo tre giorni:
In generale sono estremamente soddisfatto. L'obbiettivo che volevo realizare è stato centrato, ovvero una bici per andare al lavoro e che mi aiutasse soprattutto in salita. A motore spento, come c'era da aspettarsi data la ruota libera del bafang la bici è pedalabilissima, in salita si avverte comunque l'aumento di peso che alla fine non è trascurabile. L'assistenza del motore è molto dosabile. Il sensore del PAS è proporzionale, ovvero la potenza che la centralina eroga al motore dipende dalla velocità di rotazione dei pedali, quindi agendo con il cambio si riesce con un po di pratica a dosare il rapporto muscolare/elettrico. Ad esempio scalando marcia e quindi aumentando di conseguenza la frequenza di pedalata il motore incrementa la potenza. In pianura, una volta superati i 20-22 km/h con una marcia lunga il contributo motore sparisce, se se ne sente la necessità si scala marcia e il motore allunga fino ai legali 25 km/h. (velocità massima misurata a vuoto 27.5 km/h). La musica cambia quando la strada inizia a salire: a questo punto il motore comincia a tirare e sale con una facilità estrema! Ho fatto un po di salite toste con parti anche fino al 15% (per chi conosce Genova sono salito al Righi (da via Vesuvio) e a Granarolo (da Via B. Bianco)) e non ha (visto che io contribuivo in modo limitato) avuto difficoltà.
La cosa che mi ha sorpreso è che non c'e' una grande differenza tra i tre livelli di assistenza. Se ho ben capito il funzionamento del selettore dovrebbe limitare la corrente a 6, 10 e 17 A sulle posizioni I, II e III rispettivamente. Su pendenze forti ma ancora ragionevoli (<8 %), salendo a circa 15 km/h non si avverte praticamente differenza tra le posizioni. Su pendenze più forti e velocità più basse invece la spinta aumenta abbastanza decisamente passando da I a III. Il che mi fa sospettare che nella condizione precedente gli assorbimenti non siano poi troppo superiori ai 6 A. Se questo fosse vero ho probabilmente sovradimensionato la batteria, una litio tradizionale da 8 Ah 1C sarebbe stata forse sufficiente e sicuramente assai piu economica (e a un genovese aver fatto un errore del genere pesa... pesa parecchio ) Va bè sapro la verità quando prendo lo strumento di misura (a sto punto forse è meglio che mi tengo il dubbio?).
Purtroppo sempre per la mancanza di strumenti non so quantificare bene i consumi; ho visto che ieri dopo due bei giri brevi ma intensi la ricarica è durata sulle tre ore, mentre oggi che ho fatto solo circa 20km, sempre con salite è durata un'oretta.
Ringrazio i due pusher Alcedo e Joffa, tutto il forum per il mare di informazioni che contiene e in particolare quelli che mi hanno aiutato con suggerimeti e consigli in questa e in altre circostanze e infine quelli che hanno avuto la pazienza di leggere questo luuuunghissimo post fino a qui !
Ogni commento o critica ovviamente è gradito, ciao a tutti Emilio
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4128 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 16:43:46
|
Bella realizzazione; se non fosse per la batteria, così evidente, non sembra elettrificata. Io la vernicerei di nero, comunque con due borse a bisaccia sarebbe l'ideale e nascondi tutto. Mi piace la sella aggiunta, sarebbe la soluzione migliore (vecchi ricordi) ora ti vendono quei seggioloni ingombranti e brutti. A proposito dove appoggerà i piedi la bimba? Occhio che non è la prima volta che un bambino mette i piedi nei raggi!! |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 16:45:52
|
Ciao, complimenti per la realizzazione, molto discreta a parte il silurone Bianco (che comunque con due bombolette, una di aggrappante per plastica e una di nero opaco sparirebbe alla vista). Il disco freno è molto cool, forse nel futuro lo metterò anche nella mia B'Twin7 (lo so che non c'è l'attacco alla forcella... ma basta cambiarla). Ti chiedo qualche informazione, 1) dove lo trovo e a cosa serve di solito il cavo multipolare? 2) La centralna io vorrei metterla in una borsa, hai chiesto ad Alcedo se può surriscaldarsi se tenuta al chiuso?
Ciao e buone pedalate |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 17:36:36
|
Si il silurone bianco è un po vistoso. Anche io avevo pensato ad una verniciata di nero o grigio. Il nero mi preoccupa un po per una eventuale sosta al sole. Il litio non ama troppo le alte temperature... non vorrei deteriorare la batteria inutilmente. E poi visto che le borse mi servono per la spesa, prendo due piccioni con una fava.
La bimba accavalla i piedi sul tubo diagonale. Abbiamo fatto un po di prove con delle staffe ma non ci si trovava. Sa benissimo di dover fare attenzione ai raggi, un suo cuginetto lo ha fatto con il papà e hanno fatto un bel volo ( anche se avevano un seggiolino plasticone "omologato")
Il freno a disco (è molto cool con quella seghettatura ma sinceramente ne preferivo uno liscio) secondo me è importante: è piu efficiente e modulabile nelle discese e volendo utilizzare la bici anche in caso di pioggia mi da un po piu di affidamento.
Il cavo multipolare è della RS, noi ne usiamo di vari tipi in laboratorio. Secondo me la cosa piu' economica che si trova in giro è un pezzo di cavo di rete per PC o comunque un qualunque vecchio cavo per PC (seriale, parallelo, stampante o anche USB, dovrebbero avere almeno 5 poli che sono sufficienti).
Per la centralina non ho chiesto, ma non mi sembra che scaldi molto. Al limite essendo proprio sul lato frontale potrei mettere un dissipatore in alluminio sulla chiusura anteriore. Quello che scalda un po di più è il motore. Quando sono arrivato in cima alle salite era abbastanza calduccio, non da non poterlo toccare ma abbastanza caldo. @pippopeo intendi survoltare il 24 V a 48 ? In questo caso ti consiglio proprio il limitatore di corrente a meno che tu non voglia salire su per i muri ! |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 20:19:00
|
Molto bella, emibel!!
quoto la verniciata nera, o in alternativa, un imbustata in una bella borsa sempre nera |
  |
 |
|
Dasti
Utente Master
    

Liguria
20991 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 20:30:07
|
Quoto, molto bella; da verniciare lo scatolozzo bianco. Il Righi e Granarolo sono delle belle salite! |
Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman. Road Bike 28" Olmo "recycled". Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione). City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100. Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX. MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone. Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo. Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone. Folding Bike Brompton A Line LiFePO4 (dal 03/10/2007). Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità) |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 20:45:06
|
Bravo EmiBel , ma ai rulli hai rinunciato per scelta o per debacle di qualche componente? Quanto pesava prima la bici? |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:40:29
|
Io quella centralina la tirerei fuori dalla scatola e la lascerei all'aria a raffreddarsi meglio... |
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:47:12
|
Complimenti, silurone a parte. Una domanda, ma sei sicuro di aver montato il disco correttamente? Non dovrebbe avere il seghetto verso l'anteriore?
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2010 : 21:47:53
|
Bene Emibel, anche se la batteria l'avrei messa nel triangolo del telaio. Lo strumento per leggere gli assorbimenti non lo comprare: per un Genovese spendere soldi per constatare che poteva risparmiare un bel pò sulla batteria credo che sarebbe fatale!    |
 |
|
pippopeo
Utente Medio
 

Veneto
202 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 00:09:04
|
grazie Emibel, vedrò di procurarmelo, per il survolt, è tutta colpa di Barba49, mi ha ipnotizzato con le prestazioni della sua bici Spero che questo nuovo Progetto dia frutti migliori.
ciao
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 00:37:48
|
complimenti anche da parte mia emibel  in termini di assistenza come la paragoneresti al rullo? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 08:49:36
|
| pippopeo ha scritto:
per il survolt, è tutta colpa di Barba49, mi ha ipnotizzato con le prestazioni della sua bici Spero che questo nuovo Progetto dia frutti migliori.
|
Hi hi hi...    |
 |
|
leo66
Utente Attivo
  

Lombardia
674 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 09:12:19
|
Molto bella. Complimenti! |
-Kastle Vision800 - Bafang 24V 250W SWXH rear da alcedoitalia + batteria LiIon dennj 36V 12Ah da Giugno 2010 1500Km (Pb 24V 9Ah 2500Km) -Giant Trance 2006 |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 16:51:52
|
Grazie a tutti per i complimenti !! Dunque vediamo di rispondere a tutte le domande: @pitta: il rullo funziona ancora, ma le batterie ormai erano esauste. Quando ho preso il kit avevano già due anni di magazzino (cosa che le piombo non amano particolarmente) anche se erano state verificate e caricate di tanto in tanto. Poi mi hanno assistito per 4 anni e circa 7000 Km (6000 km sulla Triban e circa 1000 sulla vecchia MTB). Al momento di scegliere se comprare due piombo nuove (90 €) o provare un nuovo sistema alla fine ho deciso di tentare. Il vecchio Kit comunque intendo rimmetterlo comunque in ordine, magari con due batterie ultraeconomiche da UPS, per impieghi saltuari (qualche volta all'anno per la moglie)
@elle: le differenze principali dal rullo all'hub sono: -la potenza in salita. Il tiro che ha questo bafangino in salita è impressionante. -l'attrito. A motore spento c'e' una bella differnza. -la logica di controllo. I due sistemi hanno una logica di controllo completamente diversa. Questa differnza si riflette principalmente in partenza e prossimi alla velocità massima. In partenza il bafang con il pas risponde dopo circa un giro di pedale mentre il kit ETC a rullo interveniva sopra una velocità di 5 km/h e quindi per le partenze in salita sicuramente il nuovo sistema e' meglio. In prossimità della velocità massima invece i motori brushless smettono di assistere perchè la logica di controllo rileva una velocità piu elevata del limite, mentre i motori a rullo (tipicamente brushed, quindi in CC) rimengono accesi ma non assistono più perche hanno raggiunto la loro velocita massima intrinseca. Questo si riflette in un "abbandono" ed eventualmente una "ripresa" da parte del motore piu graduale, al limite impercettibile. Il kit a rullo aveva poi un semplice controllo on/off con una levetta sul manubrio; questo sistema anche se piu rudimentale del pas proporzionale, per il fatto di essere completamente controllabile dal ciclista permetteva un ottimo controllo dell'assistenza desiderata. -Per quello che riguarda invece la trazione anteriore non ho avvertito particolari differenze, solo in casi molto particolari (curve strette in salita) si avverte un comportamente un po diverso della bicicletta. -Infine la suddivisione dei pesi è sicuramente migliorata rispetto al rullo che aveva oltre 17Kg direttamente sulla ruota posteriore e questo si avverte sia in agilità che nella reazione alle asperità del terreno che sono entrambe sensibilmente migliorate.
@T4R il disco l'ho montato come da istruzioni... ma posso sempre averle capite male... cosa intendi per seghetto verso l'anteriore?
@barba Anche a me non dispiaceva nel triangolo. Solo che la triban ha il triangolo un po irregolare e l'unico modo per mettercela era sotto la canna. In questo modo però ci stava giusta giusta e inoltre la batteria di Joffa ha il BMS proprio sul lato corto frontale: montandola in questo modo sarebbe stato facilmente soggetto a urti o con il canotto dello sterzo o della sella perchè non ci sarebbe stato neanche lo spazio per un po di espanso di protezione. Lo strumento lo vorrei comprare anche per gestire al meglio le ricariche della batteria e prolungargli la vita (già che l'investimento ormai è stato fatto vediamo di farlo rendere il piu possibile ) Oppure è possibile farsi un'idea dello stato della batteria solo misurandone la tensione ?
@joffa per il momento la centralina non mi sembra avere nessun problema di surriscaldamento. Tieni presente che viaggio perennemente con il selettore della potenza su I ovvero il 33% (e non fatemi sempre pensare che potevo risparmiare sulla batteria ). Alcedo che dici ????
Infino vede che tutti supportano la verniciatura di nero; ma il sole estivo non vi spaventa per il surriscaldamento della batteria e conseguente deterioramente a causa della accresciuta mobilità e perdita del litio ? Mi sto facendo troppi problemi ?
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
pitta00
Utente Attivo
  
Liguria
769 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 20:51:37
|
Emilio, è giunta l'ora di aggiornare la firma!  |
Jobiker, su: Hop Town 20' |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 21:12:02
|
@pitta
ti ghei ragiun ... Me ne eu scordou!!
Be' non so se si scrive propio così... Ma penso che si capisca! |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 22:25:39
|
Ciao EmiBel, proprio un bel lavoro, complimenti. per la centralina, se vai per più di 10/15 minuti continuativi in salita ripida con il selettore sul 3, è probabile che scaldi, se stai un pò accorto, come mi pare di aver capito, non dovresti avere problemi, al massimo si attiva la protezione termica, e rimani per qualche minuto senza assistenza... anchio sono della tua idea, il nero per il portabatterie non mi piace, proprio per il motivo che dicevi tu. |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 23:10:39
|
grazie delle spiegazioni emibel sono d'accordo anch'io sull'opprtunità di evitare uno scatolo nero, meglio un argento magari - io però proverei soprattutto a spostarla in una borsa laterale |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2010 : 23:30:35
|
Bella bella !!!!!!!! |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3561 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2010 : 15:32:31
|
Se hai montato il disco come da istruzione è probabile che vada così. A volte c'è una freccina sul disco vicino ai fori di fissaggio per farti capire il senso di toazione. Comunque io intendevo girato di 180° gradi. Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 12:15:29
|
Ieri pomeriggio ho fatto una gitarella di collaudo del mezzo che per la caretteristica della batteria ho deciso di chiamre "Siluro Bianco".
Volevo andare fino a Pra a vedere lo stadio di canotaggio... ma poi mi sono fatto prendere la ... gamba e ho proseguito.
Alla fine il computerino segnava 80 km e 4 h di gita.
Ecco qui il percorso:
Immagine:
 36,43 KB
e i dislivelli:
Immagine:
 27,8 KB (sola tratta di andata)
e due foto della destinazione finale ovvero il porticciolo di Varazze:
Immagine:
 154,09 KB
Immagine:
 169,08 KB
Siluro Bianco si è comportata molto bene, nessun problema da registrare. La media reale tenuta in marcia è stata sui 25 km/h, quella data dal ciclocomputer di 20 km/h perchè a destinazione ho bighellonato a passo d'uomo nel porticciolo e in centro ala paese per vedere un mercatino. Velocità massima 54 km/h (in discesa ovviamente). Selettore di potenza sempre sui 6 A (33%) Essendo l'itinerario abbastanza pianeggiante i consumi elettrici sono stati ridottissimi e penso che al ritorno ci fosse ancora abbastanza carica nella batteria. (misurare la sola tensione della batteria può dare un po di indicazioni sui consumi ?) Dato che sono uno sperimentale e non un teorico però per il momento posso solo dire che l'autonomia è superiore agli 80 Km !!!
Alla prossima !
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 12:30:36
|
P.S. dimenticavo di inserire una lunga sequenza di insulti per i Pubblici Amministratori liguri responsabili dei percorsi "ciclabili" tra Arenzano e Celle (praticamente gli unici in provincia di Genova)che avevo già cercato di percorrere in questa occasione : http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2929 e che ho riprovato a fare ieri: Ovviamente in occasione delle belle giornate primaverili e delle vacanze pasquali sono CHIUSE per lavori vari e ovviamente a META' percorso SENZA alcuna indicazione precisa ALL'INIZIO. Quindi vi prego di non censurarmi un bel MA VA A FARTI ******* a chi di dovere ! |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 13:09:22
|
bello 
"siluro bianco" vuol dire che la batteria resterà in quel contenitore, dunque? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 13:43:11
|
@elle: per ora si. Sto ancora pensando ad una verniciatura in grigio/argento, ma più probabilmente verrà coperta così come è con due borsoni a bisaccia che tanto mi servono per la spesa. Alla fine "Siluro bianco" mi piace ! |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
zappan
Utente Senior
   
Sicilia
1131 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 14:28:10
|
EmiBel complimenti anche da parte mia per il "Siluro bianco" e anche per le prestazioni ottenute nella gita. |
Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015 Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015 @MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018 @MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020: |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 14:41:49
|
Facile farsi prendere la gamba quando il mezzo è perfetto... complimenti per la prima gitona!  |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 18:57:47
|
bel giretto emibel,la brooks e' stata comoda? hai pedalato un po' o ha fatto tutto il motore? |
collaboratore video |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 20:32:13
|
Si, la brooks e' favolosa! Dopo 4 ore il lato B era come appena partito! Qualche dolorino solo alle ginocchia perché a parte nelle salite ho fatto quasi tutto io. La Siluro Bianco e' una bestia da salita... In pianura non collabora più di tanto
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 21:43:28
|
Si, la brooks e' favolosa! Dopo 4 ore il lato B era come appena partito! Qualche dolorino solo alle ginocchia perché a parte nelle salite ho fatto quasi tutto io. La Siluro Bianco e' una bestia da salita... In pianura non collabora più di tanto
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2010 : 21:56:44
|
l'assistenza è subordinata al pas, vero? fino a che velocità è sensibile in piano? |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2010 : 09:44:36
|
Scusate il doppio post... mi sa che l'ipod ha fatto qualche pasticcio. Riguardo al funzionamento del PAS della mia centralina (Bafang 17 A by Alcedo) mi sembra di aver capito questo:
Il pas non si limita a dare il consenso per l'accensione del motore ma è sensibile alla velocita e verso di rotazione. Ruotando i pedali all'indietro non si attiva. Ruotando i pedali in avanti la velocità (e non la potenza direi) del motore è proporzionale alla velocità di rotazione dei pedali. La variazione non è continua ma a liveli discreti, penso tre o quattro che potrebbero essere 6 - 14 20 27 Km/h (piu o meno, misure effettuate con la bici rovesciata e le ruota libere). Questi valori sono indipendenti dalla posizione del selettore di potenza (33%;66%;100%) che dovrebbe avere la sola funzione di limitatore di corrente. Questo sistema consente partenze dolci senza strappi ma anche di modulare abbastanza bene il rapporto elettrico/muscolare con una opportuna scelta del rapporto del cambio. Consente anche di utilizzare con tranquillita la bici in zone pedonali con l'assistenza accesa, cosa che avevo trovato difficile con i PAS on/off, perche utilizzando un rapporto medio lungo (sul mio Nexus una 4 o 5 marcia) si puo girare a 6-10 km/h. Nella marcia su strada il comportamento risulta un po' "automobilistico", se si vuole aumentare l'andatura conviene scalare una marcia, il PAS sente l'incremento di velocita di rotazione dei pedali e incrementa la velocità del motore, a questo punto si incrementa ulteriormente la velosità di pedalata e si rimette la marcia precedente, e si procede a velocità superiore. A velocità inferiori ai 25 km/h, in 6 e 7 marcia la velocità di rotazione dei pedali è troppo bassa perchè il pas "autorizzi" la velocità piu elevata (25 km/h) e di conseguenza il motore non contribuisce. A velocità superiori a 25 km/h, come da cds il motore tace. Di conseguenza dalla 6 marcia in poi l'assistenza è sempre nulla a qualsiasi andatura. A me va bene così (volendo restare nella legalità), certo che se il cds concedesse i 32 km/h non sarebbe poi male. Quindi in pianura, senza vento contrario viaggio in genere tra i 25 e i 32 km/h in 6 e 7 senza contributo motore. In caso di vento o falsopiano per avere assitenza devo scalare in 5 in modo da girare i pedali un po' piu velocemente. Probabilmente nella centralina c'è un potenziometro per regolare questi parametri, per me sono accettabili, al limite se dovessi cambiare farei in modo da avere la massima velocità con una pedalata un pelo piu lenta. |
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
sandrosandro
Utente Attivo
  

954 Messaggi |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 12:05:18
|
Sto vagliando diverse soluzioni per mascherare un po la batteria:
La bici giardino:
Immagine:
 240,4 KB Immagine:
 251,98 KB
oppure che ne pensate di un barbeque viaggiante:
Immagine:
 203,55 KB
Scherzi a parte, il piano d'appoggio che si è formato con lo scatolone bianco è veramente utile in caso di carico!
Nelle prime foto ho fatto sosta al vivaio a prendere una mezza dozzina di piantine aromatiche, mentre nella seconda ho caricato la spesa ( 3 Kg di Arance, 2 Kg meloni , 1 Kg di nespole, 2 Kg di zucchine, 1 Kg di Insalate, 1 Kg di melanzane, ravanelli e fette biscottate) piu un barbeque elettrico ( in offerta alla Lidl), il tutto comodamente, ben fissato ed equilibrato. Per l'occasione mi sono concesso li limitatore sulla tacca II (10 A) invece dei soliti 6 A con cui giro normalmente !!
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 14:52:51
|
@EmiBel: Devi riuscire a caricare contemporaneamente il Barbeque e gli aromi, altrimenti con cosa insaporisci la carne arrostita?    |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 17:18:08
|
la bici giardino è bellissima!
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 17:54:33
|
grande! ma se la vuoi mettere proprio dietro sul portapacchi e trovi una borsa dove ci stà sei a posto no? "il siluro bianco" è eccellente per funzionalità, però ... penso che la batteria di joffa ci stia in una borsa da portapacchi un po' capiente (lunga più che altro). magari isoli in contenitori stagni batterie e centralina separatamente così te li giostri meglio negli spazi. perché il tutto è molto bello per cui merita anche un'estetica edeguata! ... e poi parlo io che sulla mia non ne vengo ancora a capo da un anno a questa parte  senti, quel coso enorme con scritto 20A è l'interruttore? perché io finora ho fatto senza e quando attacco a mano i contatti fa dei ciocchi da paura e spesso il BMS mi stacca sono un animale lo so.. avrei bisogno di 1 interruttre da 40A. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4128 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 18:38:44
|
@Bentax: Mi sa che un interruttore da 40A ciocca comunque quando chiudi solo che non lo vedi; tu dici: occhio non vede cuore non duole? Tempo fa su un post di Joffa si parlava di un interruttore con prechiusura anticiocco in occasione delle nuove batterie. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
EmiBel
Utente Medio
 

Liguria
314 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 22:02:03
|
No, il coso enorme con su scritto 20A e' il portafusibile. Per la batteria preferisco un contenitore rigido, sia per proteggere la batteria dagli urti, sia perche', come hai visto, ho spesso bisogno di caricare oggetti e la spesa e una borsa mi sarebbe di impiccio. Invece nel triangolo ci sta troppo stretta. Comunque, ora che ha le borse laterali, anche l' estetica non mi dispiace!
|
EmiBel - ETC Express 7000 Km - "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah - "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2010 : 11:37:58
|
@EmiBel: all'inizio anch'io avevo adottato la tua stessa soluzione per la mia bici e l'estetica non era malvagia. la bici aveva solo un po' l'aria di una di quelle attrezzate per cicloturismo. usavo le borse laterali per i due pacchi batteria in cui era diviso il tutto.
Immagine:
 49,97 KB
poi le borse hanno iniziato a stracciarsi 
a quel punto me ne sono fregato dell'estetica e ho smembrato i pacchi batterie, tirato fuori le celle e i BMS e poi coperto tutto col nastro americano per ridurre al minimo l'ingombro. poi le ho posizionate al centro nel vano delle batterie originali. Immagine:
 62,55 KB
l'estetica è peggiorata decisamente, ma la bici è di una stabilità meravigliosa!
ora sto tentando di sistemare e di far venire fuori qualcosa di guardabile. per ora coperchio provvisorio in alluminio piegato.. fermato col nastro. uno scandalo
Immagine:
 50,92 KB
una cosa brutta brutta...
non ho la foto ma ora l'ho verniciato di nero tentando di migliorare qualcosa.
 |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
Bentax
Utente Senior
   

1559 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2010 : 11:41:00
|
| giordano5847 ha scritto:
@Bentax: Mi sa che un interruttore da 40A ciocca comunque quando chiudi solo che non lo vedi; tu dici: occhio non vede cuore non duole? Tempo fa su un post di Joffa si parlava di un interruttore con prechiusura anticiocco in occasione delle nuove batterie.
|
quello che vorrei evitare non è tanto il ciocco, ma il fatto che apparentemente il bms vede un picco mostruoso e stacca ho visto che chiudendo il contatto con i connettori anderson piccoli tiene meglio. |
e-bikes: 1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale) 2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare 3. city bike - muscolare (da rimettere a posto) 4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare |
 |
|
|
Discussione  |
|