Autore |
Discussione  |
|
Rotabio
Nuovo Utente
Toscana
28 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 15:14:58
|
Salve a tutti, dopo alcuni mesi che mi sono presentato con il post (non ho l'età) eccomi di nuovo a disturbare con una nuova realizzazione che ho fatto per mia moglie.Premetto che mia moglie aveva già da 6 anni una bici elettrica commerciale, molto bella, a mio giudizio esteticamente una delle più belle bici elettriche si tratta di una Microbike, della quale era molto contenta, ultimamente l'avevo mandata in fabbrica a Roma per un aggiornamento e la sostituzione del motore con uno da 350 watt, io però avevo sempre trovato a questa bici, pur riconoscendogli i meriti alcuni difetti, l'impossibilità di spingerla indietro,per la sua concezione si deve far ruotare il motore e con il rapporto di 1 a 50 diventa una manovra faticosissima, ciò la rende scomoda se si deve manovrare in spazzi ridotti, l'assenza di cut-off sui freni, ma soprattutto la eccessiva rumorosità di marcia dovuta a una complicata meccanica con tre catene di trasmissione.Ho deciso quindi in base all'esperienza che mi ero fatto trasformando la mia bici con un kit Bafang di ripetere l'esperimento, ho voluto però utilizzare un telaio identico a quello che usa Microbike per poter fare un confronto diretto, guardando su Internet ho scoperto che diverse marche di bici utilizzano lo stesso telaio, per mia comodità la scelta è caduta su una bici Bottecchia. Ho quindi acquistato la bici nuova, un Kit Bafang posteriore da 250 Watt da Alcedoitalia e una batteria LiFeP04 da 36 volt 10 amper da mister Ping. Il risultato per quanto riguarda le prestazioni, nel confronto con la Microbike è incredibile, silenziosità quasi assoluta, peso con accessori compreso portapacchi anteriore e cestino kg 23,6 contro i 27 della Microbike spinta del motore in salita di gran lunga superiore, e pensare che l'altra era stata modificata con motore da 350 watt, manovrabilità molto migliore.Per il faro, come nell'altra che avevo trasformato per me ho tolto la dinamo e montato un led ad alta luminosità rosso sul posteriore e ho sistemato un led da 1 watt dentro il fanale esistente alimentati dalla batteria a 36 volt con un Alimentatore in PWM autocostruito,Questa soluzione consente di risparmiare sul peso ottenere una luce superiore di molto a quella di un faro per biciclette a dinamo di avere la possibilità di illuminazione anche da fermi tutto ciò richiedendo una quantità insignificante di energia alla batteria, è autocostruito anche il voltmetro per il controllo di carica della batteria visibile in una delle foto insieme all'interrutore generale che comanda un relè e al commutatore per la selezione di tre potenze di utilizzo. Ho adottato anche questa volta la soluzione di inviare tutti i comandi alla centralina, per motivi estetici, con un unico cavo multifilare che si integra perfettamente in questo telaio perchè come si vede nelle foto ha già dei punti di passaggio che si adattano perfettamente allo scopo,Ho montato il pass sul lato destro rimane quasi invisibile nascosto dalla corona. Mia moglie ne è rimasta entusiasta, voi che ne pensate?
Immagine:
 133,99 KB
Immagine:
 118,4 KB
Immagine:
 74,72 KB
Immagine:
 123,93 KB
Immagine:
 104,66 KB
|
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 15:23:50
|
Sai cosa dico? Che molte bici di serie avrebbero da imparare dalla tua realizzazione a fare cose meno artigianali   
| Messaggio di Rotabio ...spinta del motore in salita di gran lunga superiore, e pensare che l'altra era stata modificata con motore da 350 watt, manovrabilità molto migliore.
|
, ma veramente? Questa poi non me l'aspettavo ! Come ti spieghi la cosa? Come hai detto tu microbike ha pur sempre una riduzione 50/1.
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
renzo
Utente Medio
 

Lazio
229 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 15:40:04
|
CAVOLO.... Che pulizia !!!
complimenti, quoto totalmente Job.
|
renzo
Kalkhoff Agattu-mod 2009 Atala Kittata Bafang 36v Litio 12Ah
|
 |
|
haggard
Utente Medio
 
Lombardia
122 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 16:06:12
|
molto discreta ed ordinata...non si vede quasi che è artigianale...
è ben giustificata la soddisfazione della tua signora.
|
Francesco su Italwin Beauty Sprint |
 |
|
Rotabio
Nuovo Utente
Toscana
28 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 18:33:01
|
| job ha scritto:
Sai cosa dico? Che molte bici di serie avrebbero da imparare dalla tua realizzazione a fare cose meno artigianali   
| Messaggio di Rotabio ...spinta del motore in salita di gran lunga superiore, e pensare che l'altra era stata modificata con motore da 350 watt, manovrabilità molto migliore.
|
, ma veramente? Questa poi non me l'aspettavo ! Come ti spieghi la cosa? Come hai detto tu microbike ha pur sempre una riduzione 50/1.
|
|
 |
|
Rotabio
Nuovo Utente
Toscana
28 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 18:42:48
|
Sinceramente non so spiegarmi perchè anche se qualche idea ce l'avrei, la normativa Italiana dice che per essere in regola la bici elettrica non deve superare i 250 watt continui, il kit bafang da 250 watt mediamente non supera questo limite ma sotto sforzo assorbe 15,8 amper che moltiplicati per 36 volt di alimentazione danno 568 Watt mentre il Microbiche della vecchia bici di mia moglie da 350 vatt ha un assorbimento massimo di 18 amper a 24 volt che fanno 432 Watt massimi, ad ogni modo ti posso assicurare che la differenza che si nota è notevole | job ha scritto:
Sai cosa dico? Che molte bici di serie avrebbero da imparare dalla tua realizzazione a fare cose meno artigianali   
| Messaggio di Rotabio ...spinta del motore in salita di gran lunga superiore, e pensare che l'altra era stata modificata con motore da 350 watt, manovrabilità molto migliore.
|
, ma veramente? Questa poi non me l'aspettavo ! Come ti spieghi la cosa? Come hai detto tu microbike ha pur sempre una riduzione 50/1.
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 18:57:47
|
Complimenti, veramente pulita ed elegante. Non ho mai avuto modo di provare una Microbike, ma so che viene decantata per le prestazioni in salita e se tu la superi hai veramente un bel mezzo!  |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 19:24:35
|
Bravissimo, hai pensato di realizzarle in serie??!!!   Scherzi a parte, complimentoni per tutto(pulizia, estetica e praticità)un lavoro da prof. |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 19:53:32
|
| Rotabio ha scritto:
Sinceramente non so spiegarmi perchè anche se qualche idea ce l'avrei, la normativa Italiana dice che per essere in regola la bici elettrica non deve superare i 250 watt continui, il kit bafang da 250 watt mediamente non supera questo limite ma sotto sforzo assorbe 15,8 amper che moltiplicati per 36 volt di alimentazione danno 568 Watt mentre il Microbiche della vecchia bici di mia moglie da 350 vatt ha un assorbimento massimo di 18 amper a 24 volt che fanno 432 Watt massimi, ad ogni modo ti posso assicurare che la differenza che si nota è notevole
|
boh... noi avevamo tutt'altri dati sugli assorbimenti di microbike! 432W di picco è un assorbimento da panasonic --- sei sicuro dei dati e sei sicuro che la bici stesse bene?
in ogni caso è decisivo capire di che salita si parla: su una salita davvero ripida non dovrebbe esserci confronto
---
edit: ah, la tua realizzazione è... perfetta!  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 20:14:05
|
complimenti rotabio,realizzazione meravigliosa. |
collaboratore video |
 |
|
osva
Utente Medio
 
Lombardia
474 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 21:21:43
|
siamo su scherzi a parte dai dicci dovè il venditore complimenti per la tua realizzazione  tralasciando il costo del tuo lavoro hai quantificato il totale della spesa osva |
Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
|
 |
|
Rotabio
Nuovo Utente
Toscana
28 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 23:46:30
|
Come certamente saprai nella Microbike il motore lavora utilizzando la catena di trasmissione della bici quindi teoricamente usando un pignone grandissimo potrebbe arrampicarsi sui muri, io ho fatto le prove con con i rapporti montati in fabbrica e utilizzando le varie marce a seconda della pendenza da superare la stessa cosa ho fatto con il Bafang usando identici rapporti e in qualsiasi salita che ho provato il Bafang ha sempre dominato. Qui vicino a casa mia c'è una strada con discreta pendenza dritta e lunga circa un chilometro una delle ultime prove che ho fatto ho percorso la strada con la Microbike utilizzando il rapporto più leggero per percorrere la salita devo aiutare leggermente facendo un po di forza sui pedali, senza l'aiuto che gli do pedalando il motore non ce la fà a portarmi da solo ,Peso 86 Kg stessa prova con la bici identica come telaio ma con Kit Bafang da 250 Watt devo fingere di pedalare perchè altrimenti la centralina spenge il motore ma soltanto girando i pedali senza alcuna forza il motore mi porta in cima ad una velocità di 18-19 Km orari la differenza è notevole. La bici Microbike è stata completamente revisionata lo scorso mesa dalla fabbrica a Roma ed stata montata una centralina di ultima generazione con tre livelli di potenza e soprattutto motore da 350 Watt , con quello che aveva in origine 250 Watt la differenza sarebbe stata maggiore, per l'assorbimento con questo motore ( non avevo mai provato quello da 250 Watt) sono certo di quello che ho scritto perchè l'ho testato con amperometro di precisione ed ho poi chiesto conferma direttamente alla Microbike | elle ha scritto:
| Rotabio ha scritto:
Sinceramente non so spiegarmi perchè anche se qualche idea ce l'avrei, la normativa Italiana dice che per essere in regola la bici elettrica non deve superare i 250 watt continui, il kit bafang da 250 watt mediamente non supera questo limite ma sotto sforzo assorbe 15,8 amper che moltiplicati per 36 volt di alimentazione danno 568 Watt mentre il Microbiche della vecchia bici di mia moglie da 350 vatt ha un assorbimento massimo di 18 amper a 24 volt che fanno 432 Watt massimi, ad ogni modo ti posso assicurare che la differenza che si nota è notevole
|
boh... noi avevamo tutt'altri dati sugli assorbimenti di microbike! 432W di picco è un assorbimento da panasonic --- sei sicuro dei dati e sei sicuro che la bici stesse bene?
in ogni caso è decisivo capire di che salita si parla: su una salita davvero ripida non dovrebbe esserci confronto
---
edit: ah, la tua realizzazione è... perfetta! 
|
|
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 23:59:39
|
Davvero bellissima realizzazione Rotabio !!!!!! Complimenti vivissimi
(questa cosa della Microbike va in contrasto con quello che ci si può aspettare da una motorizzazione che può sfruttare i rapporti del cambio per poter salire su pendenze più elevate - qui occorre approfondire !) |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
|
Discussione  |
|