Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sedotto e abbandonato?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 23:08:39  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La settimana scorsa avevo esordito con il post 100% satisfaction, in effetti la mia mtb elettrificata con kit cyclone mi aveva entusiasmato parecchio. Oggi secondo giro e prima delusione: a 12 km di tragitto la batteria singhiozza e poi muore, o almeno smetto di provare ad attaccare e riattaccare il cavo dopo breve riposo. Per un paio di volte dopo questa manovra è ripartita, ma appena il motore andava sotto sforzo staccava. L'indice a led compreso nel manettino segnava metà (led centrale). L'altra settimana la batteria segnava ancora il terzo led a fine giro, l'ho lasciata senza ricaricarla. Solo questa mattina l'ho attaccata una mezz'ora ed il led del caricatore continuava in effetti a lampeggiare, ma gli altri led segnavano carica al 100% e comunque non è giustificato un crollo dopo 12 km in cui fra l'altro segnava ancora metà batteria? Ora provero' a ricaricarla tutta fino a led fisso. Spero non dipenda dalla scintilla in seguito a congiungimento poli accidentale mentre allungavo il cavo

Aggiungo un paio di foto per chi mi aveva chiesto la visione intera.



osva
Utente Medio


Lombardia


474 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 23:39:53  Mostra Profilo Invia a osva un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di Eramtbelettrica

La settimana scorsa avevo esordito con il post 100% satisfaction, in effetti la mia mtb elettrificata con kit cyclone mi aveva entusiasmato parecchio. Oggi secondo giro e prima delusione: a 12 km di tragitto la batteria singhiozza e poi muore, o almeno smetto di provare ad attaccare e riattaccare il cavo dopo breve riposo. Per un paio di volte dopo questa manovra è ripartita, ma appena il motore andava sotto sforzo staccava. L'indice a led compreso nel manettino segnava metà (led centrale). L'altra settimana la batteria segnava ancora il terzo led a fine giro, l'ho lasciata senza ricaricarla. Solo questa mattina l'ho attaccata una mezz'ora ed il led del caricatore continuava in effetti a lampeggiare, ma gli altri led segnavano carica al 100% e comunque non è giustificato un crollo dopo 12 km in cui fra l'altro segnava ancora metà batteria? Ora provero' a ricaricarla tutta fino a led fisso. Spero non dipenda dalla scintilla in seguito a congiungimento poli accidentale mentre allungavo il cavo

Aggiungo un paio di foto per chi mi aveva chiesto la visione intera.





Povera bici li per terraun alberello per l'appoggio no
osva

Fantic XEF 1.9 RACE Brose S-Mag
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 03/10/2011 : 08:33:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi assolutamente fare affidamento sui led del manettino per avere indicazioni sullo stato di carica della batteria, si tratta di un simpatico gadget, nient'altro. Le batterie al litio mantengono la tensione quasi fissa dall'inizio alla fine della carica, quindi qualunque segnalatore che non sia un wattmetro darà indicazioni sbagliate.
Oltretutto le batterie vanno rodate, acquisiscono la loro massima capacità dopo alcuni cicli, e non vanno mai scaricate fino al Cut-off come hai fatto tu, oltretutto insistendo dopo il primo stacco. Con il tipo di uso che ne fai tu dovresti sempre ricaricare la batteria quando rientri, altrimenti ti troverai spesso in questa situazione...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 03/10/2011 : 08:51:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la batteria era carica quando sei partito!?
Quello che dice Barba è giustissimo ed ancora più valido per celle potenti come le headway.
Quale tipo di BMS usi? Il pacco l'hai preso fatto, o autocostruito?
In linea di massima sono celle molto sicure a piuttosto robuste capaci di tenere bene la scarica, però se il BMS staccava era perchè almeno una cella era scarica.
Quale charger usi per caricare!? la fase di carica dovrebbe essere segnalata con un led rosso acceso e il termine della carica con un led verde...i led lampeggianti forse sono segno che sta avvenendo la fase di bilanciamento, che va protratta ad oltranza fino al riallineamento delle celle.
Se si sottobvaluta questa fase, finirai per avere celle sempre più sbilanciate con conseguente impossibilità di sfruttare tutta l'energia immagazzinabile.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 03/10/2011 : 09:14:55  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao erma e bentrovato.
Capisco perfettamente il tuo stato confuzionale e disperato in questa prima situazione di incertezza, qui nel nostro forum fra i partecipanti ci siamo cascati tutti.
sappi che io con una cella su sedici, squilibrata avevo la batteria che staccava quando raggiungeva la tensione di 48,5v. Mentre a celle equilibrate a 43v ancora il motore tira.
Quindi stai tranquillo e controlla bene la tensione di ogni singola cella, e cmq prima di andare a zero con la batteria (cosa sempre pericolosa) fai vari cicli di carica e scarica e non commettere l'errore comune di pensare alla memoria della batteria.
qui non c'è.
ciao

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 03/10/2011 : 15:25:35  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora posto qualche foto della mia batteria a.k.a. "L'acquario" e relativo trasformatore vendutomi come 'upgrade' rispetto a quello previsto dal kit base. Posto anche un aggeggio ereditato da mio nonno che credo sia un tester, se mi dite come si usa potrei misurare sia la corrente in uscita dai fast sia quella delle singole celle ( a patto di reperire quei 'fascettoni' che tengono chiuso l'acquario).



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 03/10/2011 : 21:29:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tratta di andare a misurare con i puntali del tester (attento ai cortocircuiti) sui piedini dei connettori dei cavi di bilanciamento oppure su un terminale delle resistenze di potenza.
Inserisci il puntale nero sul negativo che dalla batteria raggiunge il BMS e il rosso sul primo piedino e misuri la tensione della cella N°1, poi metti il nero dove avevi il rosso e ti sposti di un piedino in basso e così via per otto volte.
Segnati i valori che rilevi e postali.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 14:22:57  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di aprire devo trovare i fascettoni nel frattempo vorrei misurare l'uscita dalla batteria è possibile mettere i due aghi uno sul nero e uno sul rosso? Che scala devo selezionare, la corrente è continua o alternata?
Grazie ancora....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 14:29:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le fascette di plastica le trovi dappertutto, non preoccuparti!
Per misurare la tensione della batteria devi scegliere un fondo scala superiore alla tensione nominale, ovviamente in CC.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 16:18:06  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Così? E come si legge?


Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 17:23:34  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

potrei misurare sia la corrente in uscita dai fast sia quella delle singole celle ( a patto di reperire quei 'fascettoni' che tengono chiuso l'acquario).


con quel tester non puoi misurare la corrente erogata , dato che manca sia la modalita' amperometro che l'apposito connettore, e in ogni caso i testerini (non il tuo, quelli migliori) arrivano fino a 10A normalmente, oltre serve una pinza amperometrica.

Il sistema che ti ha descritto Barba ti fara' misurare il voltaggio delle singole celle, per verificare che siano tutte bilanciate ed efficienti.

Ma la corrente (come tu scrivi) e' un altra cosa

btw: carino l'acquario, dove l' hai comprato?

Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 17:45:12  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


btw: carino l'acquario, dove l' hai comprato?

..da Eclipse Bike, il kit mi ha lasciato molto soddisfatto, forse perchè è il primo , spero di continuare ad esserlo, stasera cerco le fascette e apro. quindi il voltaggio delle celle lo posso misurare con questo tester? Penso che dalla foto si veda.....dove metto il selettore per verificare voltaggio celle?
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 17:58:17  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
DC Volt , portata 5 o 10 per la singola cella. Portata 20 o maggiore per catene o l'intero pacco.

(scusa ma non leggo bene i numerini nella foto)


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 04/10/2011 : 22:31:05  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Jumper, nella foto il tester è settato per misurare tensione altermata!
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 21:09:42  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora...ho scassato l'acquario!!
..prima di fare danni volevo un attimo capire dove mettere i poli rosso e nero. L'uscita che dal bsm diventa il nero del connettore esterno è questo lo chiamiamo (nero uscita)

i piedini, dovrebbero essere questi

quindi io:
-prima metto il polo Nero sul "nero uscita" e il rosso su uno dei piedini, dall'alto o dal basso è uguale o no?
-poi metto il nero sul primo piedino e il rosso sul secondo?

......non mi torna la cosa....help please!

PS: Nella seconda foto si può vedere un bianco che passato un raccordo di nastro rosso diventa filo rosso, ha un perchè o è una pecionata di un assemblatore pigro?
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 22:01:59  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...ho azzardato la misurazione. Ammesso che il procedimento precedente è quello giusto, ho rilevato l'esatto valore di 10 sulla scala verde, la piu' esterna, avendo selezionato 10V CC (sulla parte sin per capirci).
Rimpacchetto!?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 22:34:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il puntale nero deve andare sul B- della foto, non sul P- come hai fatto tu, e il rosso al primo pin in basso.
Questo vale per la prima cella, poi dovrai collegare il puntale nero al primo pin in basso e il rosso al secondo pin, e via via a salire fino ad effettuare 8 misure. Per la tensione totale devi misurare tra il B- del BMS e l'ultimo pin in alto...
Quella giunta bicolore non ha nessun significato particolare.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 09/10/2011 : 18:15:03  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora.... tutti 10 ! Promossa? Ieri, ho fatto un giro cittadino, per testare l'autonomia, mi son fatto le ciclabili di Roma nord, veramente un bel percorso, è stata progettata bene e realizzata male (spaccata al centro), cmq una bella pista che non avevo mai percorso. La batteria mi ha assistito per 45 km fatti quasi tutti in pianura, con frequenti ripartenze. Gli ultimi 10 km era veramente facile far saltare il BMS (quindi stacca e riattacca cavo). Credo che con un watt metro imparerò ad usarla in maniera più efficiente.
E' utile rifare la misurazione a batteria scarica?
Cosa ne pensate di questo? http://www.speedict.com/

Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 09/10/2011 : 19:16:37  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

Cosa ne pensate di questo? http://www.speedict.com/



Se n'è parlato qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8382

e qui: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11540




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 09/10/2011 : 22:18:08  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..che devo fà me lo devo comprà!???
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 00:17:57  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eramtbelettrica ha scritto:

Gli ultimi 10 km era veramente facile far saltare il BMS (quindi stacca e riattacca cavo).

ehm... che io sappia il stacca/attacca non fà molto bene alle batterie...
però chiedi a qualcune che ne sà più di me.

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 08:23:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Elettroneofita, non si devono scaricare così tanto le batterie, al primo distacco del BMS occorre mettere in atto una guida molto dolce, aiutare il più possibile con i pedali e tornare a casa.
La cosa migliore sarebbe proprio quella di spegnere il motore e tornare a pedali, altrimenti (a parte lo stress chimico) le celle si squilibrano talmente che il BMS non riesce più a bilanciarle bene.
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 10:36:06  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Quoto Elettroneofita, non si devono scaricare così tanto le batterie, al primo distacco del BMS occorre mettere in atto una guida molto dolce, aiutare il più possibile con i pedali e tornare a casa.
La cosa migliore sarebbe proprio quella di spegnere il motore e tornare a pedali, altrimenti (a parte lo stress chimico) le celle si squilibrano talmente che il BMS non riesce più a bilanciarle bene.

Ho l'impressione che il bms sia tarato in maniera molto prudente, cmq confido che nell'ausilio di un wattometro. Per i valori di carica che dici Barba? ...tutto ok,no?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 13:53:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che per essere una batteria da 24V-16Ah va più che bene, 45Km di autonomia non sono certo pochi!
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 15:35:27  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Direi che per essere una batteria da 24V-16Ah va più che bene, 45Km di autonomia non sono certo pochi!

...ho misurato le celle sono tutte a 10 appena la batteria è carica e bilanciata, va bene no? Devo ripetere a batteria scarica?
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 15:51:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, teoricamente le celle dovrebbero avere un valore compreso tra 3V (cella scarica) e 3.65V (cella appena caricata).
Il valore 10 è un valore a mio parere un errore di lettura del tester.

Ad esperienza normalmente i BMS non sono tarati in modo prudenziale, quindi cerca di evitare distacchi del circuito.

Comperati un buon wattmetro (Cycle Analist o turnigy) e valuta l'effettiva capacità del pacco.
Usa lo stesso strumento per monitorare il serbatoio e imparare a usare il kit nel modo migliore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 17:45:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, credevo che 10 fosse un voto da te assegnato alle celle perchè le avevi trovate perfette!!!
Le tue cellone vanno da 2,5V a 3,65V perciò ricontrollale, ammesso che il tuo tester funzioni.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 18:59:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le misure sulle singole celle vanno effettuate con il tester sulla portata 10V e la lettura va effettuata sulla scala dei volt che va da 0 a 10V. La lettura deve essere nel range di valori detti da me e Barba, anche se io sono stato più prudenziale, visto che sotto i 3V c'è rimasta davvero poca carica.
Nella tua foto stai misurando la tensione del pacco sulla portata 250V, quindi devi leggere la scala che va da 0 a 250.
La lettura è circa 55V.
Il problema di quel tester è che non è preciso e discernere una batteria carica da una scarica con quello strumento è assai complesso e solo indicativo.
Ad esempio, quando la batteria è a 50V è scarica, ma quando è a 55 è carica. La differenza sul tuo tester è di solo una tacchettina, che equivale all'errore di lettura!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Eramtbelettrica
Utente Medio



105 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 23:09:38  Mostra Profilo Invia a Eramtbelettrica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dunque.... il 10 che dicevo in effetti è un 3,5 abbondante, potrebbe essere proprio 3,65 sulla prima scala valori. Comunque già il fatto che fossero bilanciate è qualcosa. Ho trovato un tester digitale,ora mi serve una batteria a bottone e ripeterò la misura. Grazie ad entrambi per le risposte
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.