Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Limitare gli Ampere con il Cycle Analyst
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 09:02:03  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Agli esperti del C.A.

E' possibile limitare l'amperaggio erogato dalla centralina con il C.A. senza usare il manettino dell'acceleratore ma solo il PAS?

La mia centralina eroga un elevato amperaggio che vorrei limitare con il C.A.

Grazie, ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 11:51:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
negativo paolo, con il CA è possibile agire solo tramite il comando gas.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 12:49:43  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

negativo paolo, con il CA è possibile agire solo tramite il comando gas.

Ok, lo temevo, così mi sembrava dal manuale ma ho preferito chiedere a chi è più ferrato di me.
Grazie
Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 12:51:39  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarebbe bello poterlo fare forse se scriviamo alla casa del Cycle Analyst
http://www.ebikes.ca/drainbrain.shtml, questi potrebbero pensare ad un sistema che prendendo come input l'uscita del Pas limiti gli impulsi alla centralina per ridurre la corrente forse....

I bravi elettronici del forum hanno una idea in pausa pranzo?

Buon appetito

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 14:19:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo per poter avere un controllo di corrente efficace è necessario agire su un ingresso analogico come è quello appunto del gas. L'ingresso pas invece è un ingresso digitale che la cpu interna converte in soli 3-4 livelli di regolazione per cui si ottiene ben poco.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 05/10/2011 : 22:09:01  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok ma forse si potrebbe pensare ad un circuito collegato al Cycle Analyst che data una posizione di potenziometro ( che definisce un limite di coppia ) alla attivazione del segnale dal PAS anche con pochi livelli di regolazione vada ad agire sul segnale del acceleratore per far partire la bici che a sua volta sia controllato dal Cycle Analyst con limite di corrente

Magari per ridere un po' o per distrarci un po'

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 19:23:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@geny:
Se hai voglia di dare una occhiata al mio sistema elettrico potrai vedere che ho già realizzato una cosa del genere:
http://www.webalice.it/tittopower/page14.html
Il pas attivava un segnale che veniva poi controllato dal CA. Sulla carta tutto ok, ma in pratica non ha funzionato bene a causa di un inaspettato ritardo di intervento del CA stesso, roba di 1-2 decimi di secondo ma molto fastidioso in quanto per quegli attimi il sistema erogava la massima potenza con scatti esagerati e poco sicuri per la guida e per l'elettronica. Probabilmente tutto ciò non avviene usando il CA con il manettino, ma il mio scopo era proprio eliminare il manettino per cui ho abbandonato questa strada.
Sono rimasto piuttosto sorpreso sinceramente di questo comportamento, non eliminabile nemmeno dai settaggi del CA stesso presenti, anche se a dire il vero non ho insistito più di tanto (un pomeriggio provando di tutto).

Se qualcuno vuole fare una prova consiglio questa soluzione: utilizzare uno dei miei circuiti pubblicati del legal gas con PIC16f84, questi circuiti uniti al pas sono in grado di erogare 5 volt positivi alla rotazione del pas.... invece di comandare un manettino andate direttamente entro al segnale gas, i 5 V erogati dosati opportunamente a circa 4V con un trimmer potrete controllarli con la funzione Volt o Ampere del CA tramite i pin Vi e Th, seguendo la configurazione "on the fly" del manuale.

Io ho risolto creandomi un circuito che da solo fa quello che farebbe il CA e non ho più avuto problemi, per la cronaca proprio ieri ho implementato oltre al controllo corrente anche il controllo velocità per cui con 2 potenziometri ho un controllo completo della bici il tutto con il solo pas. Al banco funziona, vedremo sulla strada....poi si potrà vedere di fare un eventuale kit a chi interessa.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 19:27:08  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PRENOTATO PER IL KIT !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 19:44:08  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:


Io ho risolto creandomi un circuito che da solo fa quello che farebbe il CA e non ho più avuto problemi, per la cronaca proprio ieri ho implementato oltre al controllo corrente anche il controllo velocità per cui con 2 potenziometri ho un controllo completo della bici il tutto con il solo pas. Al banco funziona, vedremo sulla strada....poi si potrà vedere di fare un eventuale kit a chi interessa.


Interessante, per favore potresti dare notizia sul forum quando avrai effettuato i test su strada?
Grazie, ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 20:18:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@paolofrancescorossi:
azz...ho già un ammiratore !

@paolo68:
Certo, non mancherò ! Preannuncio che il tutto sarà compatibile solo con motori e centraline sensorless, pas 12 magneti, e una certa manualità per quanto riguarda il montaggio, occorre infatti intervenire entro la centralina in 2 punti ben precisi saldando 2 fili aggiuntivi, rimane per ora un unico punto di taratura.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Sberla
Nuovo Utente



Lazio


23 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 00:52:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sberla Invia a Sberla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti, approfitto di questa discussione per cercare soluzione ad un problema che ho col cycle analist.
Premetto che uso un acceleratore potenziometrico, il magura, collegato ad una lyen in grado di erogate 100 A continui. Vorrei limitare gli ampere col cycle analist...ed allora ho agito sul valore contenuto nel menu set up "max amps". Inizialmente l'hoportato da 100 a 50...senza riscontrare alcuna variazione di potenza. Via via sono sceso fino a 5 A, che con la mia batteria significherebbe avere una potenza intorno ai 600 watt. Purtroppo però la potenza rimane identica.....non riesco a modulare gli ampere erogati!!!!!
Leggendo sul manuale del cycle analist, ho letto che per ottenere una reale limitazione degli ampere erogati, dovrei agire su un altro valore che si trova nell'advanced setup...."intAgain". Questo valore può andare tra 0 e 999. Valori bassi si traducono in un lungo intervallo di tempo per ottenere il controllo degli ampere erogati, mentre valori alti diminuiscono drasticamente il tempo in cui il cycle analist riesce a controllare l'erogazione della potenza, ma nel contempo aumenta l'entità dell'oscillazione intorno al valore massimo impostato.
Sapreste indicarmi i valori ottimali da impostare per ottenere controllo ottimale su
10A
20A
30A
40A
......fino a 100 amp, valore massimo ottEnibile con la mia centralina....grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 20:00:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@sberla:
il valore intAgain detrmina la velocità di risposta del sistema, ma se tu non hai limitazione ovviamnte non può produrre effetti ed il problema sta da un altra parte ovvero nel reale intervento del CA.
Per capire se il CA interviene dovresti mettere il tester fra massa e il pin Th del CA e vedere se sul valore impostato in A avviene il passaggio da circa 4-5V ---> a massa di quel pin. Il fatto che al posto di un manettino ad hall ci sia il magura a potenziometro è ininfluente sul funzionamento della funzione, nel mio sistema di controllo corrente c'è proprio un potenziometro come nel magura che quindi deve funzionare.

In alternativa ti consiglio di provare a utilizzare la funzione "on the fly" descritta al punto 9.2 del manuale del CA con cui potrai limitare gli A tramite potenziometro aggiuntivo. La funzione on the fly va attivata da apposito menù, il potenziometro agirà fra zero A e il limite che imposterai.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Sberla
Nuovo Utente



Lazio


23 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 21:53:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sberla Invia a Sberla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie titto.....la tua spiegazione è stata molto esauriente....ora vado a leggermi il manuale.
Al momento pare che abbia comunque risolto assegnando al intAgain il valore arbitrario di 300 ;)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.