Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Primo kit fai da te - consigli cercasi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Carlo45
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 22:02:35  Mostra Profilo Invia a Carlo45 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e volevo provare a modificare una MTB per traformarla in una e-bike da utilizzare principalmente in pianura per percorsi di circa 40 km (tre volte alla settimana).

Ecco alcune cose che volevo chiedevi:

1. Quale motore scegliere? (ci sono grosse differenze tra le varie marche?) Il budget per il primo esperimento non dovrebbe superare 500 euro.
2. Meglio anteriore o posteriore? Secondo me è meglio prendere uno posteriore per avere una stabilità maggiore sulla bicicletta
3. Il kit contiene tutto quello che serve per la trasformazione della bici? c'è qualcosa, a parte le batterie, da prendere a parte? ci possono essere difficoltà particolari per il montaggio?
4. Ipotizzando di prendere un motore da 350W (non servono grandi potenze) che batterie mi consigliate? io pensavo a batterie a 36 V ma non sono sicuro dell'amperaggio necessario (le LiFePo4 hanno diversi amperaggi/prezzi).
5. Scegliendo un motore posteriore, si può utilizzare la corona posteriore della mountain bike?

Grazie mille per l'aiuto, se avete anche altri consigli sono bene accetti

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 06/10/2011 : 22:26:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Carlo, benvenuto!
Vediamo se riusciamo a darti una mano nella scelta:

1) I motori nel mozzo si distinguoni in geared (con riduttore di giri interno e ruota libera) e gearless (senza riduttore). I primi sono più piccoli di dimensioni e non si fanno sentire come resistenza al rotolamento quando vai a pedali, però sono un pochino più rumorosi e più adatti a percorsi con salite. La differenza tra le varie marche non è rilevante a potenze legali. Se il tuo budget comprende anche la batteria penso che non riuscirai a rientrarci.

2) Il motore anteriore è più semplice da montare e fino a 250-350W non dà problemi alla forcella, il posteriore è più stabile e sicuro, ma se poi vuoi montare dietro anche la batteria avrai tutto il peso sul posteriore della bici.

3) I kit comprendono tutto quello che può servire per il montaggio.

4) Dipende da quanto vuoi contribuire tu con i muscoli, più fatichi più si allunga l'autonomia della bici, con una 36V-10Ah se vai a velocità codice e pedali normalmente i 40Km sono alla tua portata.

5) Se il tuo cambio posteriore è a ruota libera puoi montarlo sul motore, se invece è di quelli a cassetta non è possibile...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo45
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 12:11:29  Mostra Profilo Invia a Carlo45 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per le informazioni.

Per quanto riguarda il budget avevo trovato questo kit

http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/371-250w350w-q-85100sx-motor-e-bike-kit.html

e questa batteria

http://www.bmsbattery.com/36v/316-24v-lithium-ion-little-frog-abs-shell-ebike-battery-pack.html

che hanno costi contenuti. Secondo te possono andar bene oppure no? Visto che arriva dalla cina quanto ci vorrà? e soprattutto arriveranno?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36501 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 12:16:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli oggetti acquistati da Bmsbattery arrivano sicuramente, per il prezzo devi però calcolare il trasporto e la probabile dogana, e vedi che non sono più così appetibili.
Riguardo alla qualità dei motori non ci sono problemi, mentre per le batteria sono abbastanza perplesso, alcuni utenti hanno avuto molti problemi con quelle preassemblate, molti meno con le celle vendute sfuse e assemblate poi in Italia.

A questo proposito ti invito a leggere questa discussione:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10753 le batterie in questione sono IDENTICHE a quelle vendute da Bmsbattery.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo45
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 17:11:31  Mostra Profilo Invia a Carlo45 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In realtà il prezzo (senza dogana) si aggira sui 365€ per il kit e la batteria che ho indicato...quanto potrebbe costare la dogana?

In alternativa dove mi consigli di comprare (e già che ci siamo cosa?)

Nel frattempo facci uno studio più approfondito del post che mi hai linkato.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 07/10/2011 : 17:17:03  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A spanne devi aggiungere poco più del 21% del totale del prezzo + spedizione.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo45
Nuovo Utente


Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 08/10/2011 : 13:44:15  Mostra Profilo Invia a Carlo45 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per tutte le informazioni.

Vedo se riesco a trovare qualcosa nel mercatino allora ;-)
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mauro1709
Utente Normale



80 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 09:34:03  Mostra Profilo Invia a mauro1709 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carlo45 ha scritto:

In realtà il prezzo (senza dogana) si aggira sui 365€ per il kit e la batteria che ho indicato...quanto potrebbe costare la dogana?

In alternativa dove mi consigli di comprare (e già che ci siamo cosa?)

Nel frattempo facci uno studio più approfondito del post che mi hai linkato.
Ciao


Sono interessato anche io all'acquisto del kit da te indicato poco più su... (visti i costi !!)
ad oggi, a me risulta una spesa (sommando il costo del kit e della batt indicati) di 229€ (82+146).
Da aggiungere poi (come dice Barba49) il 21% e le s.s. si arriverebbe a 276€+s.s.
visto il costo così basso rispetto all'acquisto da un sito qui in italia....forse andrebbe provato l'acquisto.

Tu poi cosa hai fatto?

Diffondi la "Cultura", Vivi e lascia vivere e ogni lasciata è persa !!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.