Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 OT domanda per elettronici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 15:46:15  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sto usando un UPS per fornire energia al mio portatile ed ad altri apparecchi come hifi e occasionalmente caricabatterie..

c'è un rischio reale di rovinare tali apparecchi per colpa di una trasformazione troppo grezza del 220V da parte dell'ups?

non vado mai oltre l'80% di carico che l'ups sopporta, ma quando faccio un test staccando la corrente, alcuni apprecchi collegati all'ups fanno uno strano fischio...

esistono soluzioni?

grazie

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 15:58:11  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutto dipende da ched ups usi:
esistono:
ups on-line Alimentano costantemente gli apparati con una sinusoide ricostruita a partire dalla corrente continua)
ups short break i quali intervengono in caso di mancanza di rete in pochi millisecondi

poi esistono ups:
Ad onda quadra
A sinusoide + o meno approsimata
A sinusoide

Gli ups migliori (e più costosi) sono quelli on line ad onda sinusoidale i quali hanno normalmente una qualità dell'alimentazione migliore sia per stabilità in tensione che in frequenza della rete elettrica, con questi difficilmente avrai problemi !!

Azzardo che lo strano fischio che senti venga dai trasformatori alimentati in caso di mancanza di rete da un onda quadra (o sinusoidale più o meno approsimata) ricca di spurie armoniche a frequenze varie e ben maggiori dai 50 Hz, vi sono apparati che così alimentati funzionano benissimo altri che arrivano ad impazzire e non funzionare affatto.

So che si tratta di una non risposta
posso solo affermare che con apparati UPS di qualità non ci sono problemi con gli altri nessuno può dirlo.

PS non vendo UPS

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 16:24:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Paolo.
Gli UPS più economici, cioè quelli che solitamente si usano per il PC quando salta la luce, sono ad onda quadra, per questo l'energia fornita è ricca i spurie che poi senti negli altoparlanti, perchè malamente filtrate dagli alimentatori dell'HiFi.
Ovviamente più è raffinato il sistema di UPS, maggiore è il suo costo.
Uno "stabilizzatore di rete che integra ups è il prodotto migliore, che paradossalmente migliora pure le prestazioni degli apparecchi grazie proprio alla qualità del segnale generato. Il problema è che costano tanto, ma tanto!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 17:05:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ad esperienza se prendi gli ups di marca APC vai sul sicuro.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Vortice
Nuovo Utente


Veneto


45 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 17:31:01  Mostra Profilo Invia a Vortice un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa è una noia che ho sempre avuto anch'io. Se un prodotto è commercializzato non deve recare danni altrimenti per chi lo produce sono solo problemi anzi che guadagni. Comunque anche questa non è una risposta che risolve il dubbio.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 17:37:59  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
APC ha diverse linee di prodotto se acquisti gli smart ups (on line) vai tranquillo le linee inferiori ... sono inferiori

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:05:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I produttori dichiarano sempre il tipo di onda in uscita, se c'è scritto che un UPS è ad onda quadra corretta non lo puoi usre per alimentare gli impianti stereo, e lo stesso vale per molti alimentatori switching la cui frequenza di commutazione si può ascoltare negli altoparlanti.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:36:21  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il rumore che senti è dovuto alla ricezione sui trasformatori switching del onda quadra prodotta dal inverter.. meglio andare su quelli che ricreano una vera onda sinusoide
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 15:56:11  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dunque per l alimentatore dei portatili e caricabatterie non hai problemi, anche loro rettificano l onda e possono digerire qualsiasi cosa.
Diverso è il discorso dell Hifi, se ha un trasformatore di alimentazione tradizionale sei abbastanza al sicuro, il problema è che il rumore generato dall ups ti può entare nelle casse e questo può dare decisamente fastidio
Per alimentare in modo adeguato un hifi ci vuole un onda sinosuidale pura, che può essere generata solo da un ups con trasformatore di buona qualità

S
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 21:43:19  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per le risposte.

l'ups in questione è un APC CS 350
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=bk350ei&tab=models

il rumore dell'hifi è proprio all'interno dello stesso. non proveniente dalle casse..

un caricabatterie per un trapano cordless può essere suscettibile all'onda quadra?
modello in questione:
http://www.amazon.com/Hitachi-UC18YRL-Universal-Lithium-Ion-Batteries/dp/B000K8AS9K/ref=dp_cp_ob_hi_title_2


lo chiedo perchè collegandolo sembra fare strani odori...


in più ho esperienza di un caricabatterie sempre di un trapano colegato ad un generatore elettrico a motore... si guastò il caricabatterie in modo irreparabile..

i caricabatterie per cellulari invece non danno odori e/o rumori..


altra cosa.. l'ups risulta problematico solo quando entra in modalità di salvataggio o è sempre dannoso? l'odore del carica trapano lo sentii con UPS in modalità normale, non di salvataggio...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 14/11/2011 : 23:50:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo anche molti motogeneratori utilizzano la tecnologia inverter e quindi forniscono onde quadre corrette. Molte apparecchiature recano chiara l'avvertenza che ne sconsiglia l'uso con alimentazione da gruppo elettrogeno, altre hanno filtri particolari.
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 15/11/2011 : 18:17:56  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il rumore dell hifi che senti proviene molto probabilmente dal trasformatore, se è cosi ti sconsiglio di utilizzarlo con l inverter. (rischi di cuocerlo)
Se vuoi esserne certo basta che misura la temperatura del trasformatore dell hifi prima alimentato dalla rete domestica e poi dall inverter, se noti differenze di temperatura significa che la parte d onda non armonica viene bloccata e dissipata in calore, quindi in tal caso non alimentare l hifi con l inverter

Potrebbero anche essere i condensatori di alimentazione che a volte "cantano" senti se scaldano anche loro

S
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 12:37:15  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rispolvero la discussione perchè sono reduce da un altra "morte".

l'alimentatore:
http://www.ebay.co.uk/itm/180762469800?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

è un alimentatore mini 220V 12V 5V. a breve allego qualche foto interna.

sono solito usare un hard disk interno come esterno tramite adattatore e alimentatore apposito.

l'alimentatore è quello che spesso si danneggia. dato il costo modesto spesso lo sostituisco.
ieri ho collegato l'ennesimo acquisto sostitutivo ed è durato circa 10 minuti, prima di morire.

da una rapida analisi sembra essere partito il fusibile, ma sui precedenti riscontravo alte temperature e spegnimenti improvvisi.

ho sempre dato colpa alla bassa qualità cinese, ma forse era ancora vittime dell'ups.
ribadisco che non sono stressate dall'inverter, perchè nel 99% dei casi l'ups rimane solo in modalità filtro e non come tampone.


quindi chiedo agli esperti.. è possibile che sia colpa dell'ups? in teoria come filtro non dovrebbe modificare la sinusoide..

in generale è possibile costruire un filtro a valle dell'ups per eliminare le cosiddette frequenze spurie?

avrei bisogno di anlizzare l'uscita con oscillatore ecc?


mi devo rassegnare e non collegare più nulla che non sia un PC?

che filtro utilizza l'alimentatore di un PC per essere immune?



grazie della pazienza :D

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:05:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tutte le utenze collegate a valle dell'UPS sono sottoposte allo stesso tipo di onda, l'unica differenza tra l'uscita "Filtro" e le altre è che non viene più alimentata in caso di Black out della rete.
Mi chiedo perchè hai collegato quell'alimentatore all'uscita filtrata, se hai avuto già inconvenienti collegalo direttamente in rete.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:13:36  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
le onde quadre sono poco capite dal circuito switching degli alimentatori ... il calore eccessivo e la distruzione del fusibile sono sintomi di mosfet andati in corto, occhio a rigenerare il fusibile e collegare il carico poiché potrebbe saltare di nuovo o malauguratamente danneggiare la periferica
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:49:38  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
era un test per vedere se trovavo un alimentatore che reggesse.. e non davo colpa all'ups, ma al made in china..

daltronde l'alimentatore del portatile regge da sempre sotto l'ups.. e ci mancherebbe altro...

cosa fa l'alimentatore del pc/portatile che gli altri non fanno? ha componenti con ampi margini per onde inperfette?

ho sempre creduto che l'onda imperfetta fosse fornita dall'ups solo in modalità tampone (assenza tensione della rete) e che normalmente controllasse solo sovratensioni, quindi fornisse un'onda pressochè originale all'entrata.. credo che per una verifica serva proprio un oscillatore..

posso fare modifiche sostituendo MOS o altro per rendere immune il mio alimentatore o altri utilizzatori all'ups?
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 13:54:17  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco qualche immagine dell'alimentatore:
(il sudiciume è originale made in china :D )

Immagine:

106,08 KB



Immagine:

80,41 KB



Immagine:

81,26 KB



Immagine:

69,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 14:52:18  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è la logica circuitale ed il basso livello di progettazione che rendono un alimentatore switching peggio di un altro.. purtroppo quello che vedo è di pessima fattura (anche se ne ho visti di peggiori)
Prima di perdere del tempo verifica con un tester se i piedini del mosfet sono in corto secco ( a bassa resistenza)
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 17:58:52  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il tuo ups è un prodotto di piccola potenza (200w max) entry level short break ad onda sinusoidale approssimata a graadini e quando non in funzione non dovrebbe agire in alcun mopdo sulle uscite se non con dei filtri per i picchi e ed i fulmini, quindi o hai dei grossi problemi all' impianto elettrico e quindi gli apparati si guastano anche senza ups oppure hai un ups guasto.
In ogni caso ale quanto scritto più sopra gli unici veri ups sono gli on line ad onda sinusoidale.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

dhcp
Utente Medio



205 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 14:34:16  Mostra Profilo Invia a dhcp un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolofrancescorossi ha scritto:

Il tuo ups è un prodotto di piccola potenza (200w max) entry level short break ad onda sinusoidale approssimata a graadini e quando non in funzione non dovrebbe agire in alcun mopdo sulle uscite se non con dei filtri per i picchi e ed i fulmini, quindi o hai dei grossi problemi all' impianto elettrico e quindi gli apparati si guastano anche senza ups oppure hai un ups guasto.
In ogni caso ale quanto scritto più sopra gli unici veri ups sono gli on line ad onda sinusoidale.



escludendo ups guasto (diagnostica tramite USB OK, tensione uscita circa 222V) e tensione di rete che è a 222 - 224V..

potrei dare colpa ai terribili alimentatori cinesi che non sono fatti per funzionare?

mi resta però il dubbio sul caricabatterie del trapano che sotto UPS si mise a puzzare... mentre sotto rete non fa una piega...

scusate l'insistenza, ma cercavo di avere indicazioni pratiche e/o teoriche di questi strani comportamenti...

grazie
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 20/02/2012 : 16:47:30  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l' alimentatore che hai messo in foto fa pena...
mi sa che il "sudiciume" è il liquido che è uscito dal condensatore, devi usare almeno un filtro di rete, ce ne sono tanti in giro.
Invece se vuoi essere sicuro al 100% puoi usare un trasformatore di isolamento 230/230 solo che costa un pò

S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.