Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Torque sensor
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 15:18:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
transistor ha scritto:

Ma sarà sempre sensibile alla forza di un eventuale motore centrale.

Ho detto telaio, non intendo per forza il carro, anzi avevo in mente un altro punto forse più strategico...

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

pghori
Utente Medio



Marche


109 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 15:25:34  Mostra Profilo Invia a pghori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tipo la sede del movimento centrale?

www.alcedoitalia.it vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 16:49:40  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pghori ha scritto:

Arduino potrebbe essere la soluzione, qui sul forum ci sono diversi utenti.che ci sanno farecon il software.
Potreste postare delle foto dei sensori e di come sono interfacciasti e collegati?


Io da "vecchio" elettronico lavoro in assembler e VisualBasic6 !
E mi faccio tutti gli interfacciamenti ( + lavoro, però - costi dei materiali e maggior possibilità )

L'interfacciamento è molto critico e particolare, ci devo lavorare prima di postare schemi.
Ho dovuto svilauppare un sistema magnetico e ci ho buttato tutte le ferie ... e non vorrei che postandolo adesso venisse sputt...
Meglio aspettare di avere qualcosa di funzionale oltre che funzionante.

Adesso voglio sistemare il software per la curva, ma credo che non sarà un grosso problema con i vostri consigli !




il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 16:57:17  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il termine "ondulazioni" serve a descrivere l'effetto di una assistenza del motore legata alla pedalata, a te forse può piacere, ma per me è invece fastidiosa e porta a consumi superiori rispetto ad una assistenza lineare.


Ok hai ragione, non avevo pensato ai consumi !


Come già detto, i sensori di sforzo sono in commercio già fatti e funzionanti, ma legati ad un'elettronica proprietaria, il problema è proprio quello di creare un software capace di dialogare con le nostre povere centraline in modo decente.


Io ho cercato ma ho trovato solo:
- sistemi a molle (con 2pass)
- sistemi che misurano un solo pedale
- sitemi troppo cari ...
o come hai detto tu sistemi proprietari.

Se tu hai trovato un sistema figo già fatto smetto di perdere tempo con la meccanica (nella quale "zoppico", non sono sicuramente ai tuoi livelli !)
E mi dedico al software.


il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 17:04:05  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cunz89 ha scritto:
Ho detto telaio, non intendo per forza il carro, anzi avevo in mente un altro punto forse più strategico...


Se hai idee che non vuoi postare ( lo so che ci sono "guardoni" che seguono il forum ) mandami un pm che vediamo.

Durante le ferie mi sono fatto una discreta esperienza di celle, sensori ecc... e sono aperto a qualsiasi idea che semplifichi le cose !



il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

pghori
Utente Medio



Marche


109 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 17:07:26  Mostra Profilo Invia a pghori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa Transistor, ma io ho una visione opensource del forum e la sua forza penso che sia proprio nel far confluire le conoscenze di tutti per trovare soluzioni per i mezzi che ci appassionano e non usare i consigli degli altri utenti per sviluppare in proprio...scusa l'intromissione nel tuo progetto
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 17:30:06  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pghori ha scritto:

scusa Transistor, ma io ho una visione opensource del forum e la sua forza penso che sia proprio nel far confluire le conoscenze di tutti per trovare soluzioni per i mezzi che ci appassionano e non usare i consigli degli altri utenti per sviluppare in proprio...scusa l'intromissione nel tuo progetto


Mi è successo in altri forum di postare subito le cose e qualcuno che si credeva uno scienziato ha provato a farle e non ci è riuscito sputtanando il mio lavoro e di conseguenza tutti i suoi "discepoli" hanno fatto uguale e la cosa è morta.
Quel progetto attualmente lo usa un preparatore atletico per i suoi atleti e ci sono svariati utilizzatori felici che hanno seguito la cosa in privato e hanno speso solo i soldi dei componenti e le spese di spedizione ... ( in PM ti metto in contatto se vuoi )

E quindi scusa se non voglio dover rispondere a mille richieste di modifiche (che al momento farebbero solo perdere tempo) o dover perdere tempo a spiegare cose che una volta sistemate potranno essere semplici e alla portata di molti.

Mi dispiacerebbe perdere la tua collaborazione ... ma se il mio sistema di fare le cose (nato da esperienze passate) ti o Vi infastidisce mi faccio da parte e seguirò in "segreto" il forum che per mè rimane una fonte di informazioni impagabile.



il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

transistor
Utente Medio




136 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 18:33:26  Mostra Profilo Invia a transistor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo solo un esempio:
Il Barba quando fà qualcosa non è che posta le foto di un motore e chiede dove taglio, qui o qui ? Dove tornisco qui o qui e quanto ?
In quel modo dovrebbe seguire mille idee diverse e perderebbe un sacco di tempo e se poi non rispondesse a tutti passerebbe per quello che se la "tira".
Lui sa dove vuole arrivare (ha già tutto in testa) e ci arriva, poi ben vengano le idee per migliorare o semplificare.
Lui posta un progetto fatto e funzionante !
(Scusa Barba se ti ho menzionato ma per mè sei un esempio da seguire)

Per curiosità pghori quanti progetti TUOI hai sviluppato e condiviso ?



il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut!
Torna all'inizio della Pagina

fk100extreme
Utente Normale


Veneto


62 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 19:15:30  Mostra Profilo Invia a fk100extreme un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di transistor

Ci sono novità sui torque sensor ?
Ho trovato alcune discussioni ma nessuna porta a qualcosa di definitvo.
Dopo un pò di km fatti con la centralina aggiuntiva mi sono reso conto che per arrivare a qualcosa di veramente performante ci vuole una misura della forza di pedalata.

Stò sviluppando la centralina e non mi importa che sia qualcosa di compatibile con i kit, ma un qualcosa che indichi la pressione sui pedali poi per l'intefaccia basterà lavorarci.

Alcedo è riuscito a sviluppare il suo kit ?

Ciao, se vi può interessare, sulla mia e-mtb monto questo e mi trovo benissimo.
NIK

Allegato: link c.pdf
1024,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 20:17:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@fk100extreme:
Hai la versione che legge lo sforzo solo a sinistra ?
Dove lo hai rimediato ? Sapevo che lo vendono solo a rivenditori e non a privati.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

pghori
Utente Medio



Marche


109 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 21:09:12  Mostra Profilo Invia a pghori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ma su che pianeta hai comprato la bici??

è proprio quello che desideravo, dove si può trovare?
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 18:35:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A quanto ne so il problema è proprio che il mozzo non è in vendita ai privati, solo agli OEM, costruttori di bici insomma. Potrebbero per dire averlo i nostri usuali fornitori per esempio. Il prezzo è piuttosto elevato, credo sicuramente sopra i 200 euri.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

pghori
Utente Medio



Marche


109 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 18:46:51  Mostra Profilo Invia a pghori un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
con l'aiuto di google,
160 € in Germania a tutti i negozi di bipa che ne fanno richiesta, un'altro in CZ a 182 € e non so in italia. Credo che armati di PI si possa avere.
A parte il prezzo che è sicuramente alto, la soluzione tecnica è quella: sensore di cadenza + sensore di spinta sui pedali con uscita proporzionale....come dice Barba49: "manca solo il software" e vai con le gambe bioniche
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 09/01/2012 : 19:03:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@pghori:
wath is "PI" ? Partita iva ? Si penso che con quella si possa....quella di mia moglie fruttivendola passa ?

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:39:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pghori ha scritto:

con l'aiuto di google,
160 € in Germania a tutti i negozi di bipa che ne fanno richiesta, un'altro in CZ a 182 € e non so in italia. Credo che armati di PI si possa avere.
A parte il prezzo che è sicuramente alto, la soluzione tecnica è quella: sensore di cadenza + sensore di spinta sui pedali con uscita proporzionale....come dice Barba49: "manca solo il software" e vai con le gambe bioniche


bè ci si potrebbe provare, mi dai un link del venditore tedesco ??
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 11:36:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se vi servono i torque della Thun, basta chiedere
a €160,00 posso darlo, anche perchè all'inizio mi avevano detto di non venderlo a privati, ma poi ho visto che ognuno fà come vuole....

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 02:43:01  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@alcedo
Li usi con le tue centraline o hai delle centraline particolari ??? di che versione del sensore stiamo parlando ???

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

alcedoitalia
Utente Attivo


Emilia Romagna


770 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 07:58:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alcedoitalia Invia a alcedoitalia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
al momento stiamo provando delle centraline che mi faccio fare da lmio fornitore, ma ancora, sinceramente con scarsi risultati, è già in cantiere un'interfaccia da applicare alle mie "solite" centraline, spero di esser pronto per la stagione che stà arrivando.
il sensore è quello della Thun, quello ceh incorpora sia il sensore di sforzo sia quello di rotazione.

www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 08:34:15  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tienici aggiornati !!! mi offro come beta tester

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Baz
Utente Attivo




643 Messaggi

Inserito il - 25/01/2012 : 14:07:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Baz Invia a Baz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SR Suntour expands e-bike-kit range with Twin Sensor

SR Suntour will show an expanded range of e-bike products at the Taipei Show this year. Suntour’s expanded HESC (Human Electro Synergy Components) e-bike kit range. A prototype of the new HESC "Twin Sensor" crankset was shown at Eurobike 2011, but the first production models will be seen at Taipei Cycle. Why a new sensor crankset? According to SR Suntour Europe’s general manager Ippei Noda "our long-time existing eccentric torque sensor solution will now focus on our Eccentric Belt Drive System. The reason is that EBD works only on e-bikes with gear hub systems. Not to forget that it works best with the German market all-important bottom bracket brake. Moreover SR Suntour offers both e-bike producers and consumers a belt drive color choice fitting to the bike/frame color". The new Twin Sensor system targets both gear hub and derailleur systems.

SR Suntour is assembling the Twin Sensor system at its own factory in Kunshan/China. The Twin Sensor crankset will be offered with 38 and 42 teeth. In the photo SR Suntour Europe's Maarten Houben (left) holds a Twin Sensor crankset, while Cees van Vliet (right) holds the Eccentric Torque Sensor crankset for belt drives).


Immagine:

14,6 KB
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 12:26:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcedoitalia ha scritto:

... è già in cantiere un'interfaccia da applicare alle mie "solite" centraline ...

Sono convinto che sia la soluzione migliore, utilizzando il sensore di coppia sul pedale sx assieme a quello di cadenza secondo me si possono ottenere già ottimi risultati... e in più si adatta a tutti i sistemi già esistenti, senza dover cambiare tutto!

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.