Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Regolatore di velocità manuale da manubrio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 20:16:12  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sto convertendo al GAS legalizer e mi chiedevo quale è la migliore soluzione per regolare la velocità fra i tipi esistenti ???

Pollice ???
Mezza Manopola ???
Manopola ???

A voi l'ardua sentenza

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 22:19:25  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
IO HO IL POLLICE.
Ma non saprei....a me piacerebbe la manopola, ma che non si vedano i fili, sarebbe fantastica così.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 14/12/2011 : 23:27:02  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dipende tutto dal tipo di leve e comandi del cambio che hai sulla bici, la maggior parte di quelle moderne hanno i cambi revoshift o comunque integrati con le leve dei freni, e non c'è modo di montare un accelleratore classico, ma solo quello a pollice.
Torna all'inizio della Pagina

Clausarts
Utente Medio



Campania


391 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 14:58:29  Mostra Profilo Invia a Clausarts un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A mio parere il gas a pollice è molto discreto e funzionale se montato subito dopo il revoshit e prima del freno..quelli a manopola sono troppo spartani come design e sembrano anche di bassa fattura.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 16:22:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parlando di acceleratori cinesi, la fattura di quelli a pollice è la stessa di quelli a manopola e mezza manopola, sempre tutti plasticoni.
Quello a pollice però è meno soggetto a sforzo in quanto il peso del corpo si scarica sulla manopola della bici e non sul corpo dell'acceleratore.
Il difetto dell'acceleratore a pollice è che se si deve fare una gita lunga potrebbero esserci problemi di "male al pollice" che io ho accusato e mi ha obbligato a toglierlo in favore di quello a manopola, che poi si è spaccato .
Risultato: il migliore a mio parere è il mezza manopola, perchè si ha un buon grip senza però scaricare il peso sull'acceleratore.

Io sul mio acceleratore ho rimosso la molla di ritorno, questo trucco mi permette di staccare la mano dall'acceleratore (pollice o mezza manopola) senza dovermi fermare. Per bloccare in posizione l'acceleratore si può anche usare il trucco della manopola schiacciata contro la parte semovente dell'acceleratore in modo da bloccarlo con l'attrito. La cosa ha funzionato con alcuni acceleratori, ma con quello a pollice in mio possesso non sono riuscito infatti era talmente forte la molla che dopo poco avevo comunque il ritorno a zero dell'acceleratore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/12/2011 : 22:13:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho sempre odiato l'acceleratore e ho cercato di disfarmene fin dai primi tempi di utilizzo della bici elettrica. Ho usato sia quello a pollice che la manopola intera trovandomi meglio con la manopola e se proprio dovessi preferirei comunque come Daniele usare la mezza manopola.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:08:04  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, che differenza c'è tra la mezza manopola e quella intera?
ciao
Paguro
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:11:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'acceleratore a manopola è il classico acceleratore "tipo motorino".
Se lo prendi e tagli via mezza manopola, ottieni il mezza manopola. La parte rimanente del manubrio viene riempita con una parziale manopola normale da bici.
Il vantaggio è che scarichi il peso del corpo sulla manopola da manubrio e non sull'accleleratore, senza contare che spingendo la manopola della bici contro la mezza manopola dell'acceleratore, puoi simulare anche un cruise control, bloccando l'acceleratore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:16:01  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:
[
Il vantaggio è che scarichi il peso del corpo sulla manopola da manubrio e non sull'accleleratore


E che vantaggio si ha?
Grazie
P.
Torna all'inizio della Pagina

giangi99
Utente Medio


Puglia


141 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 07:50:07  Mostra Profilo Invia a giangi99 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Evitare di romperlo!

Gianluca
b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 08:57:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me ad esempio dopo un po' che usavo il manopola intera è rimasta la manopola dell'acceleratore in mano...sai sono orripilanti oggetti cinesi...il problema è che quando ti si sfila la manopola, è come se l'acceleratore fosse al massimo (sicuro come la morte come prodotto eh!). Per questo consiglio il mezza manopola. Impossibile danneggiare la manopola, impossibile sfilare la manopola, si fa un buon grip e non viene male al dito come con l'acceleratore a pollice.

Esiste però una soluzione ottimale all'acceleratore cinese, il MAGURA. Quello è un prodotto fatto con i crismi del professionale e non da problemi meccanici, solo che alcune centraline proprio non lo digeriscono elettricamente, essendo un potenziometrico e non uno ad effetto di campo.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

kk7
Nuovo Utente


Toscana


47 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 09:56:04  Mostra Profilo Invia a kk7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate il disturbo ma vedo che siete esperti in materia e ne volevo approfittare
devo sostituire l'acceleratore di una frisbee mobility del 2006/7 (quello a manopola intera) e volevo chiedervi se secondo voi questo va bene
http://www.asvea.e-cremona.it/view_articoli.php?cat1=ACCELERATORI&cat2=acceleratore TWIST 36V
ho provato a chiederlo al venditore ma non risponde e non trovo in internet un originale.
Il dubbio è se i fili saranno giusti e se avrà il morsetto uguale alla centralina o se dovrò sostituirlo, quì dice che ha sei fili, ma quello della frisbee mi sembrano sette, andrà bene per quella centralina?
Grazie

sudtirol 2010
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.