Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit bmsbattery arrivato, dubbi montaggio..
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 21:23:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MilleMiglia: Il motore di FabioR6 è un Nine 205 7*9, quindi un allround, almeno è quello che ha dichiarato lui in un post dove dice "forse avrei dovuto prendere un 9*7 invece di un 7*9"...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 21:41:17  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eeehh... te l'ho detto io che non conosco i NC...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 00:55:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un bel lavoretto,leggera e invisibile,stò sulla tua filosofia anche se con meno ruggine(fa da antifurto),mi interessa anche la prova del cute devo provare un 201 36V,e mi sono fatto un'idea,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

baffosardi
Utente Medio


Toscana


178 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 19:41:54  Mostra Profilo Invia a baffosardi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcuni considerazioni sul kit e sulle modalità di utilizzo della mia configurazione, se può interessare..:
Premetto che l'uso è solo pianura e prettamente urbano, il cute q100 36v a 328 rpm su ruota da 28 entra in coppia intorno ai 10-15 kmh poi spinge costante fino alla max velocità di 35kmh senza pedalare.
Non è assolutamente una configurazione da salita, infatti cercando di partire da fermo su una rampa garage si pianta inesorabilmente dopo 1 metro.
Se si cerca l'assistenza a manettino superati i 20kmh solo pedalando tende a "frenare" nei primi istanti di azione sul gas, è come una sensazione di essere leggermente rallentati per un istante, poi si riprende e comincia a spingere, è come un ritardo di risposta probabilmente dovuto al fatto che la bici è più veloce di lui al momento della richiesta al controller...può essere?
Con PAS sinceramente non so come potrebbe essere...
Comunque è una configurazione perfetta per l'uso pianura, veloce, leggera e poco invasiva, sinceramente - a parte le considerazioni di tipo legale - trovo che chi ha una bici scorrevole con un un buon cambio , in un uso 90% pianura, e che gli piaccia pedalare, abbia poco senso un kit che assista da 0 fino ai 25km/h, visto che i 25 in pianura si raggiungono con poche pedalate..
In sostanza probabilmente se avessi optato per il 201 rpm a 24 v..nel mio utilizzo tipo, avrei buttato dei soldi.... Invece così come è è PERFETTO! Con l'assistenza viaggio dai 30 ai 40 kmh senza sforzi se ne ho bisogno

Comunque da neofita consiglio a tutti quelli che si accingono a scegliere un kit da istallare sulla propria bici, di montare immediatamente un tachimetro prima, se non lo hanno già, ed osservarlo bene durante i propri percorsi abitualiper qualche tempo, solo così si capisce bene a che velocità servirebbe l'assistenza anche sui tratti in pendenza oltre che in pianura e quindi che tipo di kit scegliere anche dal punto di vista delle RPM e del voltaggio..

Livorno
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 20:51:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

giannicare
Nuovo Utente



Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 09:10:59  Mostra Profilo Invia a giannicare un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bongiorno a tutti,
prima di tutto i complimenti per il post e per la vostra ingegneria meccanica, vi invidio.
Ora le domande, sono nuovo del sito , diciamo del mondo della bicicletta, sono intenzionato anche io a trasformare la mia attuale bici ( una normalissima bici che vendono alla COOP ) in una elettrica e ho puntato su il q100 che vendono su bms.. però ho qualche dubbio .
ad esempio io lo utilizzerei per aver un aiutino quando porterò la mia bambina in giro con me sulla bici, allora mi chiedo sono sulla strada corretta? rischio di fonder il motore, magari non è adatto a quei scopi.. insomma non so decidermi, la bici la uso tutti i gorni per andare in uffico ma faccio in totale 4 KM.
Izomma...
non avendo esigenze particolari, avrei prese la batteria battle quella già "confezionata" come una borraccia :)

Lumi plese!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36477 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:29:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto!!!
Se prevedi un uso a bassa velocità e con molto carico, e magari con qualche salita tipo viadotto il Cute 100 va bene, ma devi avere l'accorgimento di scegliere sul menù a tendina in alto a destra il segime di rotazione di 201RpM. Se acquisti un motore da 393RpM avrai pochissima assistenza in partenza e a bassa velocità, e anche in salita non ti aiuterà quasi per niente.
Per la batteria fai bene attenzione ad abbinare quella giusta come tensione e corrente, loro spediscono anche se sbagli!
Torna all'inizio della Pagina

baffosardi
Utente Medio


Toscana


178 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:58:46  Mostra Profilo Invia a baffosardi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confermo, q100 meglio a 201rpm ( se hai ruote da 28 o 26) a 36V per il tuo uso...
Piuttosto preoccupa più la "bici della coop" ...magari posta una foto, perchè quelle da 100 euro che vendono alla coop io personalmente non le elettrificherei, i componenti sono quelli che sono...e la robustezza anche
Non ti lasciare ingannare dalla mia Bianchi rugginosa che vedi nelle foto...quella era una top di gamma di fine anni 80, ben altra qualità e componentistica...

Livorno
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:22:07  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto Giannicare.
Il Cute Q100 201RpM (high torque) va bene per l'utilizzo che ne vuoi fare.
Devi ancora decidere se anteriore o posteriore?
Più sicuro posteriore e con dei torque arms fatti su misura.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

giannicare
Nuovo Utente



Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 16:04:00  Mostra Profilo Invia a giannicare un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Slave Ragazzi,
hai ragione Baffo la tua biti effettivamente è spettacolare.
La mia della coop è una bici esperia 48, con un cambio 6 marce, shimano non è scritto da nessuna parte :) è proprio un cessetto, diciamo che va bene per i brevi tragiti, non essendo ammortizzata..
Comunque Baffo.. ho speso meno di 100 € , che braccino.
per quanto riguarda il motore per il momento ho riempito il carrello.. non me la sono sentita di proseguire con l'acquisto perchè volevo realizzare capire quanto mi costavano i dazzi e la dogana...
Cmq ho messo nel carrello :
2 motori Q100 36V350W Rear E-Bike Kit with LED Meter
2 36V 8.8Ah Bottlle battery pack with charger ( è quella a forma di bottiglia)
14-28 Teeth Shimano Freewheel per il cambio
e una centralina di scorta..
il motore ovviamente ho controllato ora non è disponibile!! noooo
Torna all'inizio della Pagina

baffosardi
Utente Medio


Toscana


178 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 19:25:37  Mostra Profilo Invia a baffosardi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me va tutto bene...specifica 201 rpm nel menù a tendina, la batteria è una litio piccolina, che per il tuo uso secondo me va bene..

Livorno
Torna all'inizio della Pagina

giannicare
Nuovo Utente



Lombardia


7 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 16:36:47  Mostra Profilo Invia a giannicare un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per il momento i motori sono out of stock.. riprovo fra qualche settimana..
Grazie Baffo gentilissimo.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.