Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ridurre la burocrazia per omologare mezzi elettric
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 08:55:18  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se anche l'omologazione di bici classiche "elettrificate" è complicata come per le automobili, che vanno portate in Germania, riomologate e reimportate, a prezzo di migliaia di euro.

Sto quindi promuovendo tra gli "elettrosmanettoni" questo messaggio:




Da anni esiste un servizio pubblico utilissimo ma non pubblicizzato, che mette in grado il cittadino di comunicare direttamente allo Stato suggerimenti per snelllire la burocrazia italiana.
Chiunque può dare il suo suggerimento.
Se poi verrà seguito o meno, chissà, ma così almeno c'e' una possibilità.
http://www.magellanopa.it/semplificare/

Si potrebbe per esempio chiedere una semplificazione nella riomologazione dei veicoli con retrofitting elettrico.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 09:03:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le bici elettrificate a norma di legge non hanno bisogno di nessuna omologazione, e quelle non a norma anche se le omologassi in Germania non potrebbero poi circolare da noi, come accade per le versioni "veloci" in vendita in quel paese!
Per gli altri mezzi elettrici l'omologazione tramite TUV è divenuta improponibile, ad un amico hanno chiesto oltre 15000 Euro, probabilmente per loro è divenuta una seccatura oppure hanno subito pressioni da altri paesi.
Il retrofit della Smart, ad esempio, è omologato tramite la Spagna...
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 20:33:05  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io penso che la libertà di esistere e muoversi in silenzio e senza bruciare petrolio una volta che un burocrate ci mette le mani sopra svanisca come la neve di questi giorni. Questi omologatori girano in macchina, scrivono e fanno di conto ma poi respirano gli "escrementi" che si producono da soli. Li vedo e mi metto insieme anch'io, intenti all'ordine, al cavillo, al puntino sulla "i", ancora portiamo avanti modelli di sviluppo vecchi e sporchi. Se devo omologare una bici esco dall'italia.
Scusate lo sfogo.
Omolghiamo il buonsenso?
Alessandro

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 20:45:26  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di jumpjack

Non so se anche l'omologazione di bici classiche "elettrificate" è complicata come per le automobili, che vanno portate in Germania, riomologate e reimportate, a prezzo di migliaia di euro.

Sto quindi promuovendo tra gli "elettrosmanettoni" questo messaggio:


Da anni esiste un servizio pubblico utilissimo ma non pubblicizzato, che mette in grado il cittadino di comunicare direttamente allo Stato suggerimenti per snelllire la burocrazia italiana.
Chiunque può dare il suo suggerimento.
Se poi verrà seguito o meno, chissà, ma così almeno c'e' una possibilità.
http://www.magellanopa.it/semplificare/

Si potrebbe per esempio chiedere una semplificazione nella riomologazione dei veicoli con retrofitting elettrico.


Lasa perd...

Io spero vivamente che NESSUNO contatti sto sito per coinvolgere i nostri burocrati su argomenti inerenti alle e-bike.

Teniamoci le regolamentazioni che abbiamo e stop.

Ricordiamoci che siamo in "Itaglia",

e c'è il fondato rischio che qualche TDC di politico di turno, ci
faccia qualche "regalino" sgradito .

Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 17/02/2012 : 20:57:59  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto aspes: meglio non smuovere troppe acque...

-- S --
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.