Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Consiglio per nuova batteria aprilia enjoy
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 22:34:07  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti devo sostituire la batteria alla mia enjoy originale con filo bianco tagliato fin'ora ho montato batterie al piombo ora se è possibile vorrei trovare qualcosa di meglio.
Preferisco acquistare da siti italiani e per questo ne ho visti un paio ma non so se queste batterie possono andar bene per la mia enjoy vi metto qui il link:
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_141&products_id=1230
il secondo è questo:
http://www.alcedoitalia.it/batterie_24V_tab.html
vorrei chiedere il vostro parere su questi due modelli poi se avete qualcosa da proporre benvenga,preferirei qualcosa di gia pronto per il montaggio e non celle da assemblare che richiedono buone conoscenze di elettronica. Grazie a tutti

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:30:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le batterie agli ioni di litio di Alcedoitalia non sono adatte per una Enjoy, specialmente se hai il filo bianco tagliato, al massimo danno 20A e la tua bici ne consuma assai di più durante le accellerazioni e le partenze!!!
Le Lipotech sono LiFePo4 e in teoria vanno bene, anche se il venditore non dichiara i "C" di scarica e quindi non posso darti un parere affidabile.
Un consiglio che comunque posso darti è quello di non scendere al di sotto della capacità della batteria originale (13Ah), è sempre meglio abbondare con motori voraci come il tuo.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 20:41:57  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato questa mi piaceva molto anche esteticamentema ha 10ah
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_141&products_id=1230
anche il prezzo mi sembrava buono,se non trovo niente da mettere tornero' al piombo queste mi piacciono:
http://www.unibatitalia.com/it/batterie/208/ctz14s-bs
Grazie Barbadella risposta

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:16:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che quelle sono batterie da avviamento, non sono adatte ad essere "ciclate" come accade per le batterie da trazione!!! Hanno molto spunto, ma dopo pochi cicli si danneggiano, devi acquistare batterie specifiche.
Considera anche che la batteria al piombo da 11Ah in realtà non ne forniscono più di 7-8, quindi è molto meglio la batteria ignota di Lipotech... Caso mai fai una telefonata in ditta e fatti dire le caratteristiche in scarica.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:32:21  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho mandato una mail al venditore di quella batteria da 10ah lifepo4 per chiedergli il valore C magari va bene quella bo sto andando in confusione con queste batterie

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:36:13  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aaa scusa ma a me con che valore di scarica mi serve?in ampere 50/60?

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:37:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo la Enjoy, specialmente con il filo bianco tagliato, ha dei picchi di corrente veramente alti, quindi se non si usano batterie adeguate si hanno solo delusioni...
Se la batteria di Lipotech fosse almeno da 3C se ne potrebbe ragionare.
Le batterie al piombo Unibatitalia invece sono da avviamento, non sono adatte.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:42:29  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok barba mi fido lascio stere anche le unibat e speriamo che quelle siano3C che sono 30 ampere di scarica vero?

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:42:54  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
moky non ricordo se te l'ho già postato ma secondo me uno che deve ricellare l'enjoy per prima cosa deve cercare di contattare Dennj che ha grossa esperienza ed è niente affatto esoso
da un occhiata qui, fino all'ultima pagina
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9491

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 23:50:45  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gabizio no non mi avevi postato questo link wow c'è da leggere parecchio qui ci vorra' un giorno di ferie ahah cmq lo leggero' poi sai che non so chi e'Dennj mi perdonera' ma sono nuovo di qui,ma se lui mi vuole aiutare ne sarei felice,comunque ste batterie sono un problema è pensa che di qst bici ne ho due. grazie anche a te

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 00:21:50  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dennj lo puoi contattare solo per e-mail a questo indirizzo
dennj1@virgilio.it
credo che sia sempre questo.
non ti devi scoraggiare perché ha un sacco di lavoro e ci mette sempre tanto a rispondere.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 01:38:26  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho letto tutto il link...sai che piu' leggo piu' vado in confusione bella scelta quella di cambiare batterie è?

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 11:27:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi anche ricellare la batteria con le originali NiMh da 13Ah, anche questa è un'opzione, io l'ho fatto già con le Enjoy di due amici...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 16:01:30  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba
Puoi anche ricellare la batteria con le originali NiMh da 13Ah, anche questa è un'opzione, io l'ho fatto già con le Enjoy di due amici...

In questo caso non mi sembra una buona idea.
Si ricordo che l'avevi postato, il topic adesso non lo ritrovo, ma se non ricordo male l'enjoy dei tuoi amici non avevano la centralina originale, forse una di Alcedo che è tutta un altra cosa della centralina originale.
Per l'esperienza che mi son fatto sul campo, secondo me la moria di centraline originali era causato principalmente dalla scarsa capacità di scarica delle batterie originali, l'abbassamento esagerato della tensione che mal si sposava con la logica della centralina che inevitabilmente finiva con causare l'incollamento dei contatti del relè di potenza.
In questo topic (che mi era sfuggito) si vede come si riducono i fili della batteria originale.
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13533
e qui non si sono nemmeno bruciati i fusibili da 30A(in parallelo), pensa che io, ignorantemente, c'è l'avevo da 50A e si sono bruciati
e ti dico che non è una bella sensazione vedersi uscire fumo da mezzo alle gambe, proprio sotto li...

Per fortuna che pix i topic sull'enjoy non li legge mai, se no erano nerbate

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 16:40:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se mi spieghi come un calo di tensione dovuto al drop delle NiMh con relativo calo di potenza possa mettere in crisi un relè mi fai un favore, casomai le batterie che droppano molto fanno perdere prestazioni al mezzo, ma affaticano assai meno l'elettronica di bordo.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 19:43:54  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oggi mi ha risposto lipotech a cui avevo chiesto info su questa batteria:
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_141&products_id=1230&osCsid=01050baa8cf70cc5ff3c9dc0d1f47192
mi ha detto che quella batt.non era disponibile(cosa che avevo gia letto nel sito)
e che lunedi' ripubblichera' nuovi formati di tutte le batterie da 24/36v con tutte le specifiche tecniche,aspettiamo e vedremo,io non so xchè ma sono fuducioso forse xke bi base sono un'ottimista che non se la cava benissimo con le saldature a stagno e non potrei mai avventurarmi nel ricellare da solo un pacco betteria.

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 23:00:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dai, speriamo che le caratteristiche di quella batteria siano adeguate per la tu bici!
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 12:22:51  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@moki secondo me devi prendere una batteria che ci stia nel contenitore originale, se ad una enjey guasti la linea perde tutto, e se perde la linea con tutti i guai che si porta addosso non vale la pena di perderci tempo e soldi.

@Barba come ho postato, le mie sono considerazioni fatte sul campo, come a dire "i calcoli della serva", esperienze fatte su i miei due pacchi originali di cui uno perfettamente conservato (sbagliando s'impara), cioè ancora con fusibili e fili originali, dell'altro invece a furia d'incendiate di originale c'e rimasto ben poco, ci ho messo dentro le LiPo.
Allora veniamo al dunque, finita la ricarica la tensione si attesta sui 28V, spuntando in prima davanti a casa mia 20% misurata metodo pix, spunta come fosse in pianura e la tensione rimane costante a 27,9V
così pure in seconda, dalla teza in poi la tensione cala vistosa mente, in quarta scende a 21V però spunta e sale, ma insistendo, con la poca forza della mia pedalata, non ci mette molto a cominciare a fumicare e insistendo ancora si bruciano i fusibili.
Se la tensione calasse a di meno di 20V la centralina staccherebbe, come fa quando le batterie sono scariche, ma appena caricate questo non succede la tensione non cala sotto ai 21V nemmeno salendo in 5° o 6° da cui ho dedotto che la batteria non droppa come quelle di piombo, ha questo calo di tensione ma tiene, tiene tanto da bruciare fili e eventuali fusibili, o portarci su a me e l'enjoy che assieme pesiamo 130Kg.
E adesso passiamo ai calcoli da vecchio studente di liceo scentifico, se W = A*V è logico che se diminuisce V(tensione) deve per forza aumentare A(intensità di corrente) per avere gli stessi Watt(potenza), e, lo voglio ripetere, i Watt ci vogliono per trascinarci su, e il passaggio di correnti elevate in fili di sezione non adeguata, nei fusibili o nei contatti ne provoca il surriscaldamento, il relè lavorando con qualche decine di ampere in più del suo range non ci mette molto a fondere i contatti che di solito s'incollano.
E le centraline bruciate dell'enjoy di cui ho avuto notizia, tu sai che non è facile aprirle per via della resina, avevano solamente il relè di potenza con i contatti bruciati.
Concludendo(era ora, sembra uno dei soliti sproloqui di C02 ) la batteria originale sotto sforzo ha un calo di tensione esagerato che però rimane costante.

PS Mio nipote 1,98m x 90Kg con l'enjoy nella suddetta salita sale in 6° e la batteria invece di scaldare si raffredda, eh i giovani


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 14:42:34  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daccordissimo con te sulla linea della enjoy,è bellisima e ho sempre cercato di migliorarla ma purtroppo sulle batterie non posso farci nulla quelle che si comprano non stanno nel pacco.Sai ho la enjoy da otto anni e di esperienze sperimentando ne ho fatte molte,il mio punto debole son state sempre le batt.ho montato un bauletto dietro e messo sempre il piomboinutile dirti quanti raggi ho rotto per questo.Ultimamente ne ho acquistata un'altra immacolata come se fosse nuova,cosi' ho fatto la coppia l'ultima arrivata è la femminala prima ovviamente il maschio ahah poi un giorno finita la storia con le batt.. vi posto la foto di entrambe.Cmq grazie di tutti i consigli sia a te che Barba siete molto gentili

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 15:00:15  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Moki sul forun ci sono degli utenti che pagandoli ti possono preparare il pacco della batteria nel contenitore originale, mi pare che anche Daniele Consolini ultimamente faccia questo lavoro, prova a mandagli un messaggio personale MP dal pulsante della home page, magari risolvi subito.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 15:13:18  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non escludo niente,puo' essere che lo contattero' ma queste persone hanno gia' l'involucro o dovrei dagli il mio? intanto ora son curioso di vedere le nuove batt. di lipotech poi vedremo che fare

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 18:24:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gabyzio: Il tuo conto della serva non torna, la centralina limita la corrente a valori prestabiliti, e se la batteria droppa sotto sforzo la corrente non può assolutamente aumentare... Sarebbe vero solo a parità di Watt erogati:
Se hai una centralina da 30A e la batteria è a 28V avrai un passaggio di corrente di 30A attraverso i contatti del relè e una potenza di 840W, se invece la batteria scende a 22V avrai sempre 30A sui contatti del relè, e la potenza sarà inferiore a prima (660W), tutto qui!
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 23:15:12  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba la centralina dell'enjoy con il filo bianco tagliato non fa nessuna limitazione alla corrente, ne limita l'erogazione a tempo, 2 secondi nella prima posizione e sensibilità del sensore di sforzo, 3 secondi nella seconda posizione senza nessuna limitazione che praticamente funziona come il PAS, funzione motorino nella terza posizione con il sensore di sforzo che in partenza fa da acceleratore.
Anche nella prima posizione applicando uno sforzo di 60Kg sui pedali non c'è nessuna limitazione alla corrente e se c'è come minimo è tarata a più di 60A visto che i due fusibili da 30A sono in parallelo e quindi fa 60A e come si sa non è tanto difficile che si brucino, dubito poi che con 660W mi possa portare su a quella velocità e praticamente senza aiuto dai pedali, io, sempre con metodo della serva, ho calcolato, con le LiPo 7S di cui posso controllarne la scarica e sempre la centralina originale, in salita l'assorbimento medio di 44A, che con una carica a cella di 3,9-4V fanno la bellezza di 1200W e non può essere di meno.
Non vorrei ricordare male i tuoi post ma mi pare che anche il tuo barbamotore per portarti a casa doveva sprigionare una potenza del genere, e tu pedali! sempre con il metodo della serva il tuo andava a 48V e assorbiva 25A io se vado a 24V...
Forse mi sto dileguando troppo, per farmi perdonare ti posto questa foto per rifarti gli occhi
Troppo bella

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 09:39:23  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tornando sulla sostituzione delle batterie originali, capisco l'indicazione del Barba; ricostruire una batterie con le NiMh e' in assoluto l'intervento piu' pulito...
Le nuove celle stanno nel contenitore originale e manco ti accorgi che sono state sostituite. E i circuiti sono semplificati perche' non e' necessario bilanciare le celle.

Pero' i torcioni serie "38" (38120, 38140) chimica LiFePO4 sono cosi' prestanti che, a mio avviso, e' difficile resistere. Reggono molto meglio ai forti spunti di corrente richiesti dalla bici, hanno un numero di cicli carica/scarica ragguardevole, scaricano con un drop di tensione molto ridotto (le prestazioni della bici restano costanti durante la scarica). Per me vale la pena tagliare il contenitore originale e cercare qualche diavoleria per bilanciare.
Quando l'enjoy e' stata progettata ed era in construzione non esistevano proprio; sono sicuro che se la bici fosse prodotta oggi...

La mia sintesi e' questa:
Se il "padrone" della enjoy e' uno smanettone elettronico, non ho dubbi. Per me le LiFePO4 sono la migliore scelta per questa bici.
Se invece il "padrone" e' uno che va in giro in bicicletta, e vuole ricaricare inciuffando la spina (senza porsi tanti problemi), allora forse NiMH e' meglio...



_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 10:50:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto decisamente...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 13:19:23  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a me è venuta l'idea di fare un ricellamento con le celle originali della Saft, che adesso nella stessa misura sono di 15A e 5C di scarica che sarebbero andate benissimo, purtroppo costavano 60€ la cella che per 20 ci esce una Flyer di seconda mano...
Adesso uso delle LiPo che, come dice Nek, bisogna avere molta attenzione, ma credetemi l'enjoy diventa "tutt'un'altra" cosa.

@Moki ti posto questo link, è il primo topic in assoluto che ho letto su jobike, l'ho conservato tra i Preferiti, è di tanti anni fa e ancora è tutta una cosa sperimentale, mi aveva scatenato un sentimento di amore-odio per questa bipa perché a fronte che quando va bene è favolosa, ha sempre qualche guaio che la rende odiosa.
Dopo aver risolto con le batterie sono cominciati i guai meccanici con cambi, ruote e cuscinetti, niente di irrisolvibile, ma che si presantano a uno a uno e la verità...rompono!
Certe volte ho desiderato che facesse la fine di quella di pix così almeno me ne sarei fatta una ragione...ma poi ne ho comprata un'altra
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56&whichpage=1

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 18:41:30  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]GABYZIO ha scritto:

Anche a me è venuta l'idea di fare un ricellamento con le celle originali della Saft, che adesso nella stessa misura sono di 15A e 5C di scarica che sarebbero andate benissimo, purtroppo costavano 60€ la cella che per 20 ci esce una Flyer di seconda mano...
/quote]

Ciao GABYZIO, il costo che dici per le nuove celle NiMn mi sembra pazzesco. Io ho fatto sostituire le celle ad una batteria Enjoy la scorsa settimana usando appunto le 15A SAFT originali. Il prezzo è stato di 21€ cad. + IVA. In totale ho pagato 500€ che è comunque tanto ma ancora accettabile per la soluzione più indolore. Tieni comunque presente che in accelerazione tendono, anche queste, a calare di tensione.
Con la mia centralina, con limite a 40A, con il controllo led istantaneo sembra che raggiungano facilmente i 22V. Quindi ho paura che la scarica non sia 5C...
Dovrebbero essere le VH F XP (dove non trovo la corrente di scarica): http://www.saftbatteries.com/Produit_VH___VHT___VHT_U___Super_high_power_series_329_52/Language/en-US/Default.aspx#DL2
Avevo anche questa specifica:
Allegato: VHF16000XP_ Batterie SAFT.pdf
1833,68 KB
ma non mi sembra che esistano in commercio.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 23:43:18  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non riesco a risolvere questa è la mia ultima spiaggia:
https://www.elcoteam.com/privati/batterie-ermetiche/ricaricabili/batteria-ermetica-al-piombo-12v-2-3ah-31.html

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 00:14:19  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fa che sia proprio l'ultima...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 00:33:17  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahah certo che si ma scusa ci sono batterie che non necessitano di saldature? se esistono posso farcela!!!

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 00:50:22  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le 38120-38140 si attaccano a vite...
Ma saldare non puo' essere un limite! Se non lo sai fare, trova chi lo fa per te...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 00:57:52  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora provo ad approfondire su queste 38120 38140 grazie

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 19:56:47  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
voglio chiedervi un'altro parere su queste batterie a me sembra che possono andar bene
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_133&products_id=1175&osCsid=b83e3388e44bbd71e04c216f719933d4
tengo molto al vostro parere grazie!!!

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 21:28:08  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non riesco a capire se il bms dice che è compreso nell'involucro xkè sotto la descrizione della batt. dice che lipotech consiglia bms con l'articolo e il prezzo?
a me sembra di capire che mi servirebbe solo il carica batt.o mi sbaglio?

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 23:01:13  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come precisato nella didascalia il BMS che montano limita la corrente a 25A massimi, che per una Enjoy sono pochi!
Se invece usi la batteria senza il BMS in scarica la corrente sale a 60A, ottima per la tua bici.
Devi perciò lasciare collegato il BMS solo durante la ricarica per bilanciare le celle ed escluderlo durante la scarica.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 23:06:55  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma come si fa per escluderlo se è dentro il box? o posso chiedere al venditore di cambiarloe metterne uno + grande?

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 23:32:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedi al venditore di predisporre il collegamento in modo che il BMS lavori solo in carica, oppure chiedi se possibile avere un BMS da 50A massimi.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 23:34:24  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok barba grazie per il momento domani provero' a chiedere al venditore cmq tu me lo consigli di acquistare?

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 23:49:19  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sembra un buon prodotto, le celle sono molto performanti...
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 00:09:37  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie barba vedro' cosa mi dice il venditore.
Rimetto il link se c'è qualcun'altro che vuol dire la sua bengenga:
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_133&products_id=1175&osCsid=b83e3388e44bbd71e04c216f719933d4

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 02:13:18  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Moki Secondo me il BMS van bene così, per un uso su strada 25A di scarica vanno più che bene, in prima si arrampica abbastanza da superare qualsiasi rampa, poi con 50A di scarica con 10Ah non andresti molto lontano

Ciao Kri, le 15A non sono tanto nuove, io è già qualche anno che mi ero rivolto direttamente alla Saft in Francia che mi aveva indirizzato a un loro concessionario che vendeva on line, e che, appunto chiedeva 60€ a cella (+ spedizione).
Qualche tempo dopo, tramite email me li propose a di meno di 30€(non ricordo la cifra esatta) ma solo se ne compravo 200 pezzi!
Se non ricordo male nel forum ci fu qualcuno che tentò di organizzare un gruppo di acquisto per avere lo sconto, ma non so se era la stessa ditta e come andò a finire perché intanto mi ero innamorato delle LiPo e ne avevo già acquistato in quantità industriale.
Vorrei un parere da te sul mio "conto della serva" sull'abbassamento di tensione, caretteristica di questa chimica, e, secondo me, responsabile, nella versione originale, delle bruciature di cavi, giunzioni, fusibili e relè, mal calcolati sulla tensione nominale.


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 03:07:43  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao gabizio e grazie anche a te x aver detto la tua,sai qual'è la mia paura?pochi giorni fa ho acquistato una lifepo4 24v-10ah degli altri dati non ne sono a conoscenza cmq questa:


Immagine:

33,32 KB
provandola mi sono accorto che allo spunto(in partenza) la batt. non dava + segni di vita andava in protezione per riattivarla dovevo scollegare la batt.e ricollegare si riaccendeva per poi alla prima pedalata riandare in tilt,ho trovato un venditore onesto e cortese che ha accettato la restituzione.I miei dubbi sono motivati da questa esperienza e non vorrei sbagliare la scelta.ho misuratogli ampere in partenza la mia bici ne assorbe 46 in terza marcia (di elettronica non ne capisco ma con la corrente vado forte)detto questo ti chiedo pensi che la batt. con bms da 25a possa andare in protezione se la richiesta è maggiore come nel mio caso? grazie

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 03:16:27  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rimetto la foto non si vedeva

Immagine:

3,9 KB
TIPO BATT.FROG

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 14:37:41  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
moki ma hai tenuto conto che devi collegare anche a 12V?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 20:17:28  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottima affarmazione GABIZYO vero i miei complimenti vedi ci tengo ai vostri consigli e non mi sbaglio siete molto attenti.
Quella 24v mi serve per l'enjoy che non è originale monta una centralina cinese con acceleratore semplice semplice ma non mi soddisfa tanto forse tornero' all'originale.
Invece per l'altra che è originale e anche quella con batt.da sostituire ho pensato a 2 di queste,montate in serie ma prendendo anche il 12v e forse come misura mi vanno bene nel vano batteria cosi' esteticamente non modifico la linea:
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_133&products_id=1172&osCsid=338ae8b76126906d7b0daa4d38bec0a5

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:02:59  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:
Ciao Kri,
Vorrei un parere da te sul mio "conto della serva" sull'abbassamento di tensione, caretteristica di questa chimica, e, secondo me, responsabile, nella versione originale, delle bruciature di cavi, giunzioni, fusibili e relè, mal calcolati sulla tensione nominale.

Per dare una significativa risposta al tuo ragionamento c'è da capire se la centralina originale Enjoy è limitata in corrente e come opera la limitazione. Io non ho mai fatto misure di assorbimento, ma per la mia esperienza posso solo fare il confronto fra l'originale e la mia. Con centralina originale e a batteria carica, durante le partenze sotto sforzo non si spegne mai nessun leds indicatore di tensione. Si spengono solo su salite abbastanza lunghe, cioè quando l'assorbimento dura nel tempo. Quindi l'assorbimento istantaneo non è evidenziato e può essere anche molto elevato. Se ripeto la stessa prova con la mia centralina, la caduta di tensione che vedo sui leds istantanei è immediata (2-3V)ed è proporzionale allo sforzo richiesto. Altra considerazione importante: con entrambe le centraline e a parità di condizioni mi sembra di ottenere la stessa potenza dal motore. In conclusione, se la mia limitazione di corrente è a 40A credo che anche l'originale sia a 40A ed oltre. Basta considerare i fusibili originali 2x30A in parallelo. Quindi sono abbastanza favorevole al tuo "discorso della serva". Se la limitazione di corrente è alta e se al motore si richiede sforzo, più la tensione scende e più corrente lui assorbe per dare la stessa potenza. Per fare la stessa salita nello stesso tempo con tensione più bassa spingerò di più sui pedali ed il sensore di sforzo modificherà il PWM per dare più corrente e quindi più possibilità c'è di rovinare i contatti del relè. Una prova che avevo fatto era di collegare direttamente il motore alla batteria, senza centralina, e provare a frenare. La tensione della batteria si abbassava enormemente e i fili di alimentazione scaldavano immediatamente. Quel motore, se non limitato in corrente, quando è sotto sforzo ha un assorbimento molto elevato. Questo è quello che ho pensato ma può darsi che tutto il ragionamento sia sbagliato...
Una domanda per te (fuori tema): sei riuscito a provare la mia centralina a 36V?
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:07:34  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MOKY ha scritto:

ottima affarmazione GABIZYO vero i miei complimenti vedi ci tengo ai vostri consigli e non mi sbaglio siete molto attenti.
Quella 24v mi serve per l'enjoy che non è originale monta una centralina cinese con acceleratore semplice semplice ma non mi soddisfa tanto forse tornero' all'originale.
Invece per l'altra che è originale e anche quella con batt.da sostituire ho pensato a 2 di queste,montate in serie ma prendendo anche il 12v e forse come misura mi vanno bene nel vano batteria cosi' esteticamente non modifico la linea:
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=123_133&products_id=1172&osCsid=338ae8b76126906d7b0daa4d38bec0a5

La tua idea mi sembra buona. Unico problema che avrai solo 10A a 24V cioè 240W che è pochino per il peso di questa bipa.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:36:27  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
be il mio problema non è solo quello anzi quello è il piu' piccolo...si risolverebbe aumentando gli ampere e di conseguenza l'ingombro.Io provo a capire qst nuove batterie lifepo4 e non mi è molto chiara qst nuova (per me) tecnologia i quesiti che non riesco a capire sono:
volendo assemblare io,come si monta un bms?
acquistare un bms resistivo o capacitivo?
si puo' far lavorare un bms solo in ricarica? se si come?
insomma mi piace sperimentare ma con ste lifepo4 ci sono un bel po' di problemini da chiarire e non so se riesco dal momento che ora tutte e due le mie enjoy sono esaurite di batt.

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:53:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti il passaggio alle LiFePo4 comporta un pò di complicazioni, il BMS è proprio la bestia nera: Prende spazio, deve raffreddare in ricarica, va scollegato in scarica altrimenti ti castra la bici (a meno di non acquistarne uno assai performante) e va pure saputo collegare.
Comunque se acquisti le famose celle cilindriche fornite di terminali a vite risolvi il problema dell'essemblaggio, poi acquisti un buon BMS resistivo (meno rischioso in caso di malfunzionamento) un bel caricabatteria e sei a posto.
Torna all'inizio della Pagina

MOKY
Utente Medio



Lazio


165 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 23:01:31  Mostra Profilo Invia a MOKY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
detto cosi sembra facile diciamo che il progresso porta rogne ahahah

Focus Thron impulse speed + aprilia enjoy racing
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 23:05:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'elettronica è come il veleno, va preso a piccole dosi!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,81 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.