Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tandem e guarnitura cyclone
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 16:17:55  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi dopo svariati mesi sono finalmente all'opera con il cyclone.Tuttavia nutro alcuni dubbi sul montaggio della corona 48T.Infatti la corona è filettata e quindi va avvitata sulla calotta del movimento centrale.Tuttavia la calotta ha la filettatura non abbastanza lunga per andare a riempire quella del telaio della bici e contemporaneamente quella della ruota libera cyclone!Risultato ho utilizzato per metà la lunghezza della calotta avvitandola nel telaio e per l'altra metà per avvitarla sulla ruota libera cyclone.Il prblema è che quando vado a utilizzare la chiave per stringere la calotta la calotta si avvita sul telaio e contemporanemente si svita dalla ruota libera del cyclone ,andando a diminuire la porzione di filettatura su cui monta la ruota libera.Inoltre non riesco a mantenere fermo il " controdado" che fa parte della ruota libera per bloccare il tutto, poichè questo non ha incavi o altro che permettono di tenerlo fermo.

ecco una foto del risultato avuto.



Immagine:

41,3 KB

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 16:55:31  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda che la filettatura presente sulla ruota libera della corona serve per avvitarci l'apposita pedivella non per avvitare la corona al movimento centrale. Ecco un breve estratto della guida che feci a suo tempo su come montare il Cyclone "1 chainwheel"


Dasti ha scritto:

(...) assembliamo la nuova corona dotata di ruota libera, che serve ad impedire che i pedali girino trascinati dal motore.
La pedivella di destra è filettata e si avvita a mano sulla ruota libera che viene stretta alla corona tramite 5 viti a brugola.




(...)


E' la pedivella che fa da interfaccia tra ruota libera e movimento centrale.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 22:11:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Dasti, la pedivella destra va avvitata entro la ruota libera che porta la corona, cosa c'entra il movimento centrale???
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 22:42:06  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille dasti!

Orav i spiego...ho ordinato 2 kit cyclone dunque 4 pedivelle di cui 2 filettale mentre le altre due normali.Scendendo a montare tutto preso 2 pedivelle identiche che erano quelle non filettate,di cui una del primo kit e un'altra del secondo.Difatti la prima cosa che ho fatto appena montato il movimento centrale ho cercato la filettatura sulla pedivella ma non l'ho trovata dunque disperato ho trovato la "soluzione" del movimento centrale...ovviamente nel dubbio ho chiesto a voi più esperti...

Dunque è stato una mia distrazione...In ogni caso nn temete che non avevo intenzione di mettere il tutto in moto finchè non fossi stato sicuro di cio' (la cosa mi puzzava)

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 22:52:36  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 10:36:30  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@dasti: mi sapresti dare qualche info in più sulla disposizione dei fili di controllo per il motore? (connettore nero)
Devo connettere la centralina golden motomr al cyclone ma non conosco la disposizione dei fili

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 11:37:04  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, ma le pedivelle del Cyclone che lunghezza hanno?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 13:24:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
170mm, come quasi tutte le bici, attacco quadro standard.
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 14:15:19  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

170mm, come quasi tutte le bici, attacco quadro standard.


Grazie,

scusa Barba49 , ma che differenza c'è fra il Cyclone USA e quello Taiwan?

Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 16:18:20  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:
(...) scusa Barba49 , ma che differenza c'è fra il Cyclone USA e quello Taiwan?
Nessuna differenza Cyclone USA è un rivenditore di Cyclone Taiwan e i modelli sono gli stessi.
In alcuni casi qualche rivenditore ha modelli leggermente differenti.

iddimus ha scritto:
@dasti: mi sapresti dare qualche info in più sulla disposizione dei fili di controllo per il motore? (connettore nero)
Devo connettere la centralina golden motomr al cyclone ma non conosco la disposizione dei fili
Ti conviene chiedere a Ecopolis info@ecopolis-italia.com o a Paco di Cyclone Taiwan sales@cyclone-e-bikes.com

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 08:08:04  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Dasti...ho contattato Paco ...Avevo intenzione di contattare SuperZ ma è da tempo che non lo vedo sul forum dunque penso non sia più attivo...Lui infatti utilizzo' una kelly con il cyclone.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 08:28:27  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio di nulla; non vorrei darTi indicazioni errate quindi è meglio contattare il produttore.
Quando hai le risposte, postale sul forum o inviami un PM perchè sono sempre a caccia di informazioni sul Cyclone. Ti consiglierei comunque di inviare un PM ed un e-mail anche a SuperZ83.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 08:30:47  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spero possa servire a qualcuno...posto il diagramma che mi ha inviato Paco

Immagine:

64,74 KB

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 13:24:08  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi avete idea se il cyclone riesce a funzionare anche semplicemente collegando i cavi delle tre fasi senza collegare ne sensore di temperatura ne cavi hall?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 13:57:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Cyclone funziona collegando solamente le tre fasi solo se lo comandi tramite una centralina sensorless, altrimenti non parte...
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 14:02:20  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba! sempre pronto! la centralina è la golden motor ergo tranquillamente puo' funzionare senza hall quindi sensorless.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 14:39:03  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Barba, funziona anche come sensorless con l'adeguata centralina.
Il sensore di temperatura non ha nessuna influenza se non viene utilizzata una centralina che lo preveda.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 08:00:59  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Verificato!
Posso dare le prime impressioni senza sensori:

- Ha problemi in partenza ,ossia singhiozza e non da' spinta da fermo
- per far partire il motore non devo essere completamente fermo ma devo darmi una piccola spinta
- mentre procedo se metto una marcia troppo lunga e lo faccio scendere di giri è come un'auto che si sta per spegnere poichè sotto giri, ed incomincio a sentire strattoni sulla catena
-a volte durante la corsa 30km/h circa accellero ma il motore non gira,aspetto 10-15 secondi e riprende a funzionare

quest'ultimo caso non penso sia imputabile ai sensori ma bensì al fatto che l'ho strapazzato abbastanza e si è surriscaldato andando in protezione anche se non capisco come dato che il sensore di temperatura non è connesso.

Inoltre c'è una bassa graduabilità dell'accelleratore ma questo penso sia imnputabile alla programmazione della centrlaina golden poichè c'è una voce che permette di inserire la percentuale "speed scale"

Pensavo di mettere la centralina in uno scatolotto tipo quello per la derivazione dei cavi da impiantistica...è rischioso per il calore? il problema è che la centralina ha un sacco di fili scoperti e di lasciarla all'aperto con le intemperie non se ne parla.Pensavo al massimo di praticare dei fori nella cassetta.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 10:20:15  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non rinchiudere la centralina in un contenitore, tanto con le tensioni alle quali lavori l'acqua non fa danni, e la centralina di per sè è ermetica (la Golden).
Per evitare gli sttattoni occorre che tu colleghi anche i sensori, non c'è altra via.
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 07:55:55  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

Spero possa servire a qualcuno...posto il diagramma che mi ha inviato Paco


grazie in anticipo, se mai decidessi di motorizzare il mio..

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 19:21:19  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Barba il problema è che la golden non è come le altre con i fili che escono direttamente dall'interno della centralina ma ha i connettori scoperti direttamente incastrati su.Questo a lungo andare potrebbe ossidarli.Altrimenti dovrei siliconare il tuttoe riporre solo i connettori in una cassettina.
Per i sensori sto aspettando che mi arrivi il connettore adeguato inviatomi da Paco

@desmosdici questo è lo spirito del forum!l'unione fa la forza!


Qui allego una prima foto dell'allestimento mooolto grezzo del cyclone:



Immagine:

64,92 KB


Promette bene quel vano sotto anche se avevo in mente di mettere un piccolo pacco batteria composto con 18650 a123 ora introvabili!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 20:52:03  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho contattato l'unico venditore su ebay che le vende (anceh se non sembrano orgiinali dato i 15C di scarica).Vedo un po' cosa dice e vi faccio sapere...Ho assolutamente bisogno delle a123!!!

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 22:34:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hanno solo 15C di scarica non sono assolutamente A123, nemmeno di quarta scelta!
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 22:55:01  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è un motivo perché hai preso un Cyclone CW (senso orario) oppure è solo che Ti hanno mandato quello?

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 08:46:50  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devo essere sincero non sapevo nemmeno ci fossero 2 tipi di cyclone.Pensavo che tutti girassero allo stesso modo e all'inverso all'occorrenza semplicemente invertendo le fasi.Loro mi hanno mandato questo senza dirmi altro.Al momento dell'ordine ho chiesto un one chainwheel.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 09:00:30  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ha risposto il tizio su ebay dicendo che sono originali!!Assurdo..inoltre ha aggiunto che la scarica continua è di 5C e quella impulsiva di 10C...Se costassero la metà delle a123 non sarebbe male ma dato che costano addirittura di più! mi ha chiesto 398$ per 112pezzi comprese spedizioni!!Mi sa che mi toccherà ordinare altre 8 a123 da 20ah per poter fare un pacco da 24v per il tandem...Penso nn ci siano problemi per il cyclone a 24v anche se sicuramente perdera' velocità...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 09:16:24  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

@desmosdici questo è lo spirito del forum!l'unione fa la forza!


Qui allego una prima foto dell'allestimento mooolto grezzo del cyclone:



Immagine:

64,92 KB


Promette bene quel vano sotto anche se avevo in mente di mettere un piccolo pacco batteria composto con 18650 a123 ora introvabili!


Come ti trovi nella guida con questo tandem compatto?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 09:30:16  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene anche se il passeggero più pesante è buona norma che si metta avanti.Inoltre è comodo fino ad altezze di 1,80cm altrimenti è un po' scomodo anche se sono salito con un amico che è alto 1,96 ed è riuscito a guidare ma con un po' di difficoltà ossia stava gobbo poichè il manubrio troppo basso per lui.In curva, se il passeggero posteriore è più pesante e si entra a velocità notevoli, sculetta un po' ma niente di assurdo.

Tieni conto che tutte queste considerazioni non tengono conto del montaggio del motore e batteria nel vano che vedi immediatamente sopra il motore.Infatti ora come ora sicuramente si comporterà moolto meglio poichè il baricentro è abbassato di moltissimo!Il tutto si traduce in un miglioramento netto della stabilità e guidabilità anche in 2...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 10:22:14  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

Devo essere sincero non sapevo nemmeno ci fossero 2 tipi di cyclone.Pensavo che tutti girassero allo stesso modo e all'inverso all'occorrenza semplicemente invertendo le fasi.Loro mi hanno mandato questo senza dirmi altro.Al momento dell'ordine ho chiesto un one chainwheel.

In effetti per il modello con la centralina esterna per invertire in senso di rotazione da CW a CCW basta invertire le fasi ma c'è il problema della "freewheel" che viene venduta montata sul suo supporto all'incontrario.


CW


CCW

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 10:48:40  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si difatti nella seconda configurazione mi sono trovato in difficoltà e ho optato per la prima ossia con la catena che passa dal basso della freewheel per poi salire...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 10:57:44  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque Te avevi la "freewheel" per la configurazione CW

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 10:58:40  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anch'io avevo montato il cyclone così:

Immagine:

74,17 KB
Tutto bene; ho poi provato a eliminare la puleggia bianca; diminuiscono i denti di presa catena-pignone, ma tutto funziona ancora perfettamente con il vantaggio di minori attriti.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:00:24  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io preferisco la configurazione CCW

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:01:39  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@pardus: avevo pensato di eliminare il rocchetto bianco ma avevo paura che uscisse la catena...Ti è mai accaduto?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:05:13  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

@pardus: avevo pensato di eliminare il rocchetto bianco ma avevo paura che uscisse la catena...Ti è mai accaduto?

No, anzi sento la catena scorrere meglio; basta che il pignone sia ben allineato con la corona. Comunque è cosa semplice e reversibile provare.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:13:05  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nn puo' esseere che quando gira veloce slitta?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:18:39  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Penso che col tempo crei dei problemi meccanici

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:30:40  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La mia prova si è basata sul fatto che la medesima configurazione è prevista anche per un motore di 1200w; essendo il mio motore di soli 360w penso che la sua potenza possa tranquillamente essere trasmessa anche con meno denti in presa. Il funzionamento è perfetto, ho provato ogni tipo di accelerazione e velocità, non so che problemi possano esserci in futuro.
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 11:44:34  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi preoccupava appunto il fatto che ci siano meno denti in presa.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 13:40:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Troppo pochi denti in presa, il pignone durerà poco...
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 13:48:43  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Troppo pochi denti in presa, il pignone durerà poco...

E' quello che penso anch'io; del resto se quelli di Cyclone l'hanno realizzato così avranno fatto la stessa valutazione. Pardus sembra molto sicuro di quel che scrive....

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 13:53:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che vuoi che sia, al limite cambierà il pignone ogni tanto!!!
Torna all'inizio della Pagina

DESMOSEDICI
Utente Medio




345 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 15:53:16  Mostra Profilo Invia a DESMOSEDICI un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

Bene anche se il passeggero più pesante è buona norma che si metta avanti.Inoltre è comodo fino ad altezze di 1,80cm altrimenti è un po' scomodo anche se sono salito con un amico che è alto 1,96 ed è riuscito a guidare ma con un po' di difficoltà ossia stava gobbo poichè il manubrio troppo basso per lui.In curva, se il passeggero posteriore è più pesante e si entra a velocità notevoli, sculetta un po' ma niente di assurdo.

Tieni conto che tutte queste considerazioni non tengono conto del montaggio del motore e batteria nel vano che vedi immediatamente sopra il motore.Infatti ora come ora sicuramente si comporterà moolto meglio poichè il baricentro è abbassato di moltissimo!Il tutto si traduce in un miglioramento netto della stabilità e guidabilità anche in 2...


quindi la stabilità su di un tandem compatto non é molto differente da quella di un tandem tradizionale?

Felice possessore di una B'Twin 7, l'unica biammortizzata a 28"
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 18:30:14  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dasti ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Troppo pochi denti in presa, il pignone durerà poco...

E' quello che penso anch'io; del resto se quelli di Cyclone l'hanno realizzato così avranno fatto la stessa valutazione. Pardus sembra molto sicuro di quel che scrive....

La mia non è sicurezza, ma voglia di sperimentare, non senza qualche fondamento:
per semplicità costruttive quelli di cyclone hanno progettato pignone e numero di denti in presa uguali per motori con potenze che vanno da 200w a 1200w; non mi azzarderei a diminuire il numero di denti in presa per un motore di 1200w, ma per uno di 360w penso di poterlo fare.
Togliendo la puleggia, il numero di denti in presa all'incirca si dimezza; se x denti sopportano 1200w, x/2 denti ne sopporteranno 600; con 360 posso stare tranquillo.
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 18:41:15  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Che vuoi che sia, al limite cambierà il pignone ogni tanto!!!

Visto che togliendo la puleggia il numero di denti in presa si dimezza, la forza usurante su ciascun dente si raddoppia; però si dimezza il numero di denti sottoposti ad usura per un giro del pignone per cui globalmente l'usura del pignone rimane invariata.
Io intanto mi godo il minor attrito, vedremo cosa succederà in futuro.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 09:05:22  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@desmosdici:bhè uguale non proprio ma sicuramente dopo l'abbassamento del baricentro si puo' dire che ha una più che buona stabilità.

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 18:13:49  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Troppo pochi denti in presa, il pignone durerà poco...

Per avere un riferimento, quante migliaia di km si potrebbero mediamente percorrere, con la normale configurazione catena-pignone, prima che il pignone si consumi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 13/05/2012 : 23:03:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un allineamento molto curato, tieni sempre lubrificate le parti e non usi sempre il motore a palla (gli strappi sono deleteri con così pochi denti ingaggiati) potresti anche non sostituirlo mai!
Si cerca di far lavorare più denti possibile perchè in questo modo si compensano piccoli difetti e manutenzione scarsa della trasmissione.
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Medio



Lombardia


235 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 08:02:46  Mostra Profilo Invia a pardus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Se hai un allineamento molto curato, tieni sempre lubrificate le parti e non usi sempre il motore a palla (gli strappi sono deleteri con così pochi denti ingaggiati) potresti anche non sostituirlo mai!
Si cerca di far lavorare più denti possibile perchè in questo modo si compensano piccoli difetti e manutenzione scarsa della trasmissione.

Bene, allineamento e lubrificazione sono molto curati, quindi posso stare tranquillo; in ogni caso è in vendita il pignone per un'eventuale sostituzione:


Immagine:

40,49 KB
Per essere pronti a tutto vorrei però sapere se per togliere il pignone vecchio occorre un apposito estrattore o basta qualche colpo di martello.Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 09:43:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per togliere il pignone dall'asse devi vedere se sono presenti dei grani di fissaggio, (quello nero nella foto) toglierli e poi usare un normale estrattore reperibile presso qualunque meccanico auto-moto.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 13:32:12  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi fa piacere la domanda sopra fatta poichè sto montando il cyclone ad un amico e a differenza del mio tandem il suo non ha spazio a sufficenza tra movimento centrale e ruota dunque ho dovuto montare il cyclone a cavallo del movimento centrale proprio sotto i pedali.Dunque ho dovuto apportare modifiche ed ora sembra andar bene ma tuttavia non so se riusciro come spazi ad inserire anche il rocchetto su citato.Dunque penso di usare solamente la ruota libera del motore per far presa.A mio vantaggio c'è il fatto che il motore sta proprio sotto alla corona dei pedali dunque la catena dovrebbe prendere circa 6/7 denti della ruota libera del motore poichè la catena è più avvolgente in quel punto dato che poi fa una curva rapida per tornare al deragliatore.
Dicevo dovrebbe poichè Paco ha dimenticato di inviarmi proprio la ruota libera che va sul motore da 14T.Ora è in viaggio.Mi dovro' districare nel montaggio della ruota libera sull'albero motore.Spero non sia difficoltoso,ossia con qualche piccola martellata vada dentro e poi con il chiavino esagonare stringere il grano di fissaggio...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.