Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 ma che vogliamo di più ?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 17:59:40  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Premetto che anche a me la potenza del motore non basta mai

MA

Oggi ho guardato la tappa del Giro e ho fatto qualche conticino

Riccò, sul tratto Cortina – Tre Croci di 8km con una pendenza media del 7% e un picco al 12%, ha fatto una media di 17,1 km/h

Sempre Riccò, negli ultimi 4km prima del traguardo con una pendenza media del 12,2%, ha fatto una media di 15.0 km/h


Con i miei muscoli di gommapiuma e il mio cuore che non deve salire “di giri” ho fatto (vedi il pix-test sulle salite)
15 km/h su una pendenza dell’ 8%
13 km/h su una pendenza del 10%

Non mi pare che ci siano delle differenze abissali, considerando che lui è fra i migliori e più allenati ciclisti … al mondo... e che stava dando anche l’anima per poter vincere !!!

Ed ecco la mia considerazione: 250W che diventano 500W – ma che vogliamo di più ????????




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 18:14:30  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Grandissima tappa del Giro. Non potevo non vederla. I posti dove sono transitati sono quelli che amo di più e quest'estate sarò lì per 15 gg., a rifugi.
Per quanto riguarda la velocità o la potenza cui ti riferisci, Pix, personalmente la trovo idonea all'uso della bicicletta. Mi spiego: durante il percorso casa-ufficio in tratti liberi da traffico, 25 km./h mi sembrano pochi (ma supero bene anche i giovani ciclisti che si recano a scuola), ma giunto in città, mi trovo quasi sempre a superare le fila di auto incolonnate e a sorpassarle coi miei 25 km./h e mi sembra di sfrecciare. Inoltre, mi è capitato che qualche automobilista mi tagliasse la strada e solo per poco non gli sono andato addosso.
25 km./h sembrano pochi, ma non è così.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 19:31:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sono d'accordo con tino: 25 kmh in città sono una velocità adeguata per una bici...

è vero però che capita anche di aver bisogno ogni tanto, proprio per ragioni di sicurezza, di uno spunto un po' maggiore, come è vero che un po' più di sostegno in salita di quello che offrono gli attuali motori legali sarebbe desiderabile

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 21:56:27  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
E' da un po' che volevo scrivere sull'argomento. Infatti sul forum leggo spesso che la legge attuale va "stretta" a tutti. In realtà io sono una voce fuori dal coro, in quanto mi metto nei panni del legislatore che deve "rischiare" il meno possibile: un mezzo che non ha esami medici nè test sul codice della strada da superare, non ha obbligo di casco, è potenzialmente un mezzo piuttosto pericoloso nelle mani sbagliate. La bici "muscolare" ha una sorta di autoselezione naturale: avete mai visto una vecchietta col Parkinson guidare una bici da corsa a 50 km/h ? Con una bici elettrica potente potrebbe succedere... Qui da noi stanno prendendo piede le ciclo-pedonali (non costano niente all'amministrazione comunale, basta sdoganare un marciapiede anche ai ciclisti), con tanto di fermate di autobus da 18 metri, che "vomitano" una ventina di pedoni in mezzo alla "pista". Vi immaginate un omone di 150kg che vi ci piomba a 30-40 km/h ?
Certo nei tragitti extraurbani e nelle metropoli 25km/h sono pochi per un pendolare, ma in questi casi è più giusta e più sicura l'omologazione a motorino. Per uso ludico/sportivo invece si puo' tranquillamente andare più piano o darci di muscoli o usare la bici da corsa.

Onestamente trovo la soluzione attuale ottimale e il fatto di essere sverniciati da ciclisti "muscolari" ci rende meno antipatici e invisi e dà la giusta soddisfazione a chi fa più fatica di noi.

Una cosa che apprezzo molto della bici rispetto al motorino è proprio il fatto che va più piano : niente moscerini spiaccicati, niente visiere, niente sciarpe, giubbotti antivento (lo sapevate che è stimato che tutti i motociclisti hanno "fastidi" alla cervicale anche quelli che non se ne accorgono?). Coi recenti acquazzoni, uso con successo l'ombrello trasformandomi in cupè-cabriolet in 5 secondi, ma si può fare a 15km/h massimo...

Se non vogliamo che ci pongano limiti (casco,bollo,assicurazione,marciapiedi,posteggi,multe ...) dobbiamo mostrarci più vicini alla categoria pedoni e non alla categoria motociclisti.







"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 22:06:09  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Siamo tutti nella stessa linea. Ottimo.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 22:08:13  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Quoto totalmente: era quello il senso del mio post !

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 22:12:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
... e così mi hai segato il nascosto progetto di unire tutti i forum europei in una petizione per la modifica della legge!

e va bene...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 22:25:11  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
oddio...la moto non dà nessuno dei problemi appena citati SE viene usata come si deve: l' abbigliamento tecnico adeguato deve SEMPRE essere usato, tanto in pista, quanto nelle uscite domenicali quanto in città per andare al lavoro
tutti i fenomeni che vedete in maglietta a mezze maniche e, magari, pantaloni corti non si possono considerare nel modo più assoluti motociclisti ma semplici possessori di una moto( è un po' come se io vado in cartoleria e compro una penna: non è che, automaticamente, divento uno scrittore, ma semplicemente sono uno che ha comprato una penna)
relativamente alla velocità di una bici( considerate che ho pur sempre una moto da 100 cv e il mio parere è, sicuramente, condizionato dalla differenza fra i due mezzi) sarebbe comodo poter avere qualche km/ h in più da poter utilizzare, magari anche solo per pochi secondi, per togliersi dagli impicci o, semplicemente, per liberare il più velocemente possibile un incrocio
oltre tutto non bisogna dimenticare che, con l' attuale legge, si crea una sorta di selezione naturale a favore di chi vive in zone prevalentemente pianeggianti o chi, pur vivendo in una zona meno favorevole a questo tipo di mezzo, ha disponibilità economiche sufficienti per comprare una bici di qualità più elevata che consenta, pur rimanendo nei limiti della legalità, prestazioni tali da superare agevolmente pendenze di una certa consistenza
mi spiego meglio: con poche centinaia di euro si possono acquistare bici con potenza ridotta ma più che sufficiente per camminare in pianura, ma per affronare decentemente una salita ci vogliono mezzi con ben altre prestazioni e ben altri costi

magari adesso sono ancora troppo condizionato dalla differenza fra la mia nuova bici e la mia esperienza in moto che dura ormai da 10 anni e, magari, fra un po' di tempo potrei essere di parere completamente diverso dall' attuale, però al momento mi sento di non condividere l' attuale legge e di considerarla troppo restrittiva

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 23:12:10  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

oddio...la moto non dà nessuno dei problemi appena citati SE viene usata come si deve: l' abbigliamento tecnico adeguato deve SEMPRE essere usato, tanto in pista, quanto nelle uscite domenicali quanto in città per andare al lavoro


Beh, io non volevo parlare male delle moto. In moto ci sono andato parecchio col bello e cattivo tempo... è un mezzo fantastico, ma ritengo appunto sia in un settore diverso dalla e-bike che si propone come mezzo urbano/ecologico. Proprio il fatto che un motociclista serio usa un abbigliamento tecnico, porta i disagi. Ti faccio un esempio: Quando (trovato parcheggio regolare) smontavo dalla mia rombante Speed Triple con un pesantissimo giubbotto in cordura con tanto di protezione gomiti e spalle, casco integrale, il tutto cimitero "permanente" di insetti che avrebbero fatto contento un entomologo, bandana per il collo, coi capelli piallati e bagnati dal casco, stivali e guanti in goretex in pieno agosto a 40 gradi all'ombra, sudato che mi potevi strizzare, per comprare la famosa penna dello scrittore in cartoleria... qualcosa mi diceva che il tutto non era proprio ottimizzato. Adesso con la e-bike mi vesto come mi va, anche maglietta,bermuda e sandali (o giacca e cravatta), l'appoggio al muro della cartoleria, entro nella suddetta da pedone "normale" senza un filo di sudore e senza aver bisogno di un deposito bagagli, compro la penna e... non saro' diventato uno scrittore ma mi sento meno scemo di prima e più rapido... anche se la mia e-bike non ha 100 cv.

Per quanto riguarda il discorso che più potenza = meno costi, lascio la parola agli esperti, pero' ritengo che se un sistema motore-bici a basso costo in genere "consuma" di più di uno costoso, figuriamoci l'autonomia come si ridurrebbe con uno più potente... ma forse non è così, smentitemi pure, il mio pensiero è del tutto personale, non son certo qua per far polemica: l'ho detto subito che ero una voce fuori dal coro. Ho solo paura che una legge meno restrittiva, porti poi obblighi di sicurezza come casco+bollo+assicurazione.






"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 23:18:49  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, tu hai ragione - forse sulla potenza potrei provare a insistere, sulla velocità è difficile... però tu quanto tempo pensi che ci voglia prima che ci "normalizzino"?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 23:32:57  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Credo parecchio, ricordiamoci che i velocipedi sono esenti da qualunque imposta (presente, almeno adesso) e dato ceh non fnno guadagnare nessuno oltre a chi li produce quindi fabbriche di caschi motociclistici, assicurazioni, ACI farebbero la fame.
Quindi credo che la mentalità europea non permetterà a breve un aggiornamento dei parametri limite.
Altrimenti rischieremmo si di avere biciclette più veloci, ma con necessità di OMOLOGAZIONE e REVISIONE PERIODICA e qui saremmo perduti.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 23:35:34  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
speriamo, fabio: è uno strano spazio di libertà rimasto, quello della bici... non appartiene tanto allo spirito dei tempi... ma non ci pensiamo - godiamocela

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Fabio T
Utente Senior


Lombardia


1419 Messaggi

Inserito il - 27/05/2007 : 23:38:15  Mostra Profilo Invia a Fabio T un Messaggio Privato
Quoto al 100%: abbiamo oramai così poche cose libere da lacci e lacciuoli normativi e impositivi che anch'io cerco di godermela per quello che posso.

Fabio T - Italic Chinese Biker (1700 Km Coolthings - 4000 Km Frisbee - 400 Km Specialbikes pieghevole - 3000 Km ElettroBugno - 700 Km Atale E-Green)
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 28/05/2007 : 00:12:12  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
job ha scritto:

hombre ha scritto:

oddio...la moto non dà nessuno dei problemi appena citati SE viene usata come si deve: l' abbigliamento tecnico adeguato deve SEMPRE essere usato, tanto in pista, quanto nelle uscite domenicali quanto in città per andare al lavoro


Beh, io non volevo parlare male delle moto. In moto ci sono andato parecchio col bello e cattivo tempo... è un mezzo fantastico, ma ritengo appunto sia in un settore diverso dalla e-bike che si propone come mezzo urbano/ecologico. Proprio il fatto che un motociclista serio usa un abbigliamento tecnico, porta i disagi. Ti faccio un esempio: Quando (trovato parcheggio regolare) smontavo dalla mia rombante Speed Triple con un pesantissimo giubbotto in cordura con tanto di protezione gomiti e spalle, casco integrale, il tutto cimitero "permanente" di insetti che avrebbero fatto contento un entomologo, bandana per il collo, coi capelli piallati e bagnati dal casco, stivali e guanti in goretex in pieno agosto a 40 gradi all'ombra, sudato che mi potevi strizzare, per comprare la famosa penna dello scrittore in cartoleria...


come conosco questa scena

job ha scritto:
il mio pensiero è del tutto personale, non son certo qua per far polemica: l'ho detto subito che ero una voce fuori dal coro.


figurati se posso volerlo io che sono l' ultimo arrivato sia su questo forum che sulla sella di una e-bike
per quanto mi riguarda si tratta di uno scambio di opinioni che, da completo ignorante, trovo oltre tutto molto interessante

relativamente a quanto scritto sulla moto, era solo per precisare perchè molto spesso vengono scambiati per motociclisti tutti quegli emeriti idioti che vanno in giro con le infradito e poi piangono la pericolosità del mezzo quando si distruggono con la caduta più stupida
da (ex)motociclista puoi capire perfettamente cosa intendo

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.