stefano
Utente Medio
 
Lombardia
200 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2013 : 11:26:26
|
E' scritto chiaramente (pag. 19) che in Germania (ma anche in Italia)è colui che l'ha venduta che dovrebbe farsi carico delle spese di spedizione in caso di guasto. Riporto integralmente:
Diritti spettanti in base alla garanzia legale-- l’acquirente può pretendere prima di tutto l’esatto adempimento, sotto forma di riparazione o di fornitura di un prodotto non viziato, a meno che la soluzione scelta non provochi dei costi esageratamente elevati rispetto alla soluzione alternativa. Per valutare se questi costi sono esageramente elevati si tiene conto del valore della merce, della gravità del vizio e degli inconvenienti che si incontrerebbero per una soluzione alternativa. I costi necessari (trasporto, manodopera,ecc.) devono essere sopportati dal venditore.
Dubito che venga fatta rispettare. Io proverei anche a chiederglielo ma col tedesco ho poca dimestichezza  
Interessante vero? Fugherebbe le perplessità relative all'acquisto di bici fortemente scontate in D |
 |
|