Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 mi aiutatecol turnigy??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 14:36:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso scannerizzare e postare le istruzioni tutto in inglese??
Non capisco quale dato mi indica il consumo di un percorso e quale l'autonomia restante.
In piu' mi indicherebbe i watt ,mi serve saper i watt???

Nine Joffa 800 W H.S.

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 14:47:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e chiedo scusa se apro post ripetitivi ma ho letto i vecchi post e non ho trovato quello che cerco.

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:06:01  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa la pagina dove trovi utili informazioni (sono cloni)

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4275&whichpage=2

Uso...:
La corrente "entra" da sinistra ed "esce" da destra

Nel display: sopra a sinistra Ampere attuali, sopra a destra Volt attuali,
sotto a destra Watt attuali.

Sotto a sinistra a rotazione ciclica i valori di:Ah, A picco, V minima, W di picco.

L'autonomia non la segna (come potrebbe sapere che capacità residua ha la sorgente, potrebbe essere infinita se usi un alimentatore)

Conoscendo la capacità della batteria che hai in uso (e verificato in carica) e il tuo consumo: calcoli soggettivamente "l'autonomia residua"
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:16:35  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gigio, l'autonomia restante lo strumento non te la da.
L'autonomia residua dipende dalla capacità della tua batteria e questo non è un parametro memorizzabile nello strumento.
Però, considerato che la capacità ti è nota (gli Ah della batteria), puoi calcolare a partire dal consumo che stai portando quanta carica residua hai. Con un pò di osservazioni forse troverai più comodo riferirti alle misure in Wh.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:20:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusami fai un esempio con numeri.Io ho una batt 48V 20 Aquando si scarica diminuiscono i Volts ma a me interessa sapere quanti A restano?

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:21:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i Watt...sono i watt che non capisco

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:26:46  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho omesso un valore - mancavano i Watt/ora

In questa riga
Sotto a sinistra a rotazione ciclica i valori di:Ah, A picco, V minima, W di picco.

Versione corretta
Sotto a sinistra a rotazione ciclica i valori di:Ah, Wh, A picco, V minima, W di picco.
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:28:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quasi mi vergogno ,ho fatto pure l'esame di fisica

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:35:27  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel dato in basso a sx ti escono gli Ah utilizzati.

Es.
Io ho una batteria da 10A, se non azzero mai il turnigy (avendo anche il regen) sono arrivato a consumare circa 11A.
Tu dovresti caricare al massimo la batteria, azzerare il turnigy, fare un giro fino a scaricare la stessa e vedi quanto
ti ha consumato (es. 18A), la prossima volta avrai a disposizione all'incirca 18A.

Se lo usi in carica invece, collegato in modo opportuno ti indica quanto la batteria ti ha immagazzinato.
Quindi con questo metodo saprai in modo acora + preciso quanto potrai consumare.

Il turnigy non rileva in automatico da quanto è la batteria o quanto ancora ha a disposizione, ma ti fornisce solamente i
dati di consumo che sono passati attraverso il suo sensore.

Spero di aver detto tutto correttamente e di essere stato chiaro

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:35:43  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa non ti è chiaro?

I Watt: sono l'energia istantanea (in transito nello strumento)

I Watt/ora (Wh): sono l'energia "totale" transitata.
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:38:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok si sta rischiarendo la nebbia,grazie a tutti

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 15:40:47  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per maxpoz

i valori che hai indicato erano/sono da intendere come Ah e non A.

Questo per non indurre un dubbio ulteriore in chi legge
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 16:05:01  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
motogigio73 ha scritto:

quasi mi vergogno ,ho fatto pure l'esame di fisica


ahia!

i watt sono il prodotto dei volt e degli ampere e sono la potenza che stai usando "all'istante".
i wattora sono il prodotto dei volt e degli ampere-ora e rappresentano l'energia.

quello che tu consumi è l'energia, non la potenza.

la potenza è istantanea (così come la corrente) e rappresenta i "kilowatt", cioè i "cavalli" per intenderci, di una moto/macchina.

i wattora sono invece proprio l'energia (le "calorie", i joule, ovvero la "benzina" della macchina/moto).

[gli ampere-ora sono la carica elettrica che è fluita nel circuito e a tensione costante possono essere usati al posto dei wattora]

tutti i valori sono da ritenersi "attuali". infatti sia i volt che, soprattutto, gli ampere, variano istante per istante, dipendono cioè dall'intervallo di tempo in cui vengono misurati e così le grandezze da questi derivate.

la cose utili sono due:

1) tenere d'occhio i wattora. controllare la capacità della batteria, cioè dopo quanti wattora misurati si scarica. questa sarà la capacità della batteria misurata sperimentalmente (ma molto grossolanamente dovrebbe essere pari agli ampere-ora nominali, nel tuo caso 20Ah, moltiplicati per i volt nominali).
stessa cosa la puoi fare anche con gli ampere-ora, che forse è più comodo, anche se non è una misura proprio dell'energia.

2) tenere d'occhio la tensione. a pacco carico la tensione è stabile ad un valore fisso. la tensione può calare in accelerazione ma di solito torna presto al suo valore stabile iniziale. quando sta per scaricarsi la batteria, invece, incomincia ad andare sempre più giù. se hai le LiFePO4 quando succede questo (calo di alcuni volt) vuol dire che sei ormai verso la scarica completa e dopo un po' ti dovrai aspettare che il bms stacchi.

le tensioni di picco per l'autonomia ti interessano poco
bastano queste grandezze:
volt.........V
ampere.......A
ampereora....Ah
wattora..... Wh


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 16:06:18  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Max, occhio alla terminologia...

Il Turnigy ti da sia il picco di corrente assorbita (in Ampere, A) che la quantità di corrente mediamente assorbita nell'unità di tempo (in AmpereOra, Ah).
La capacità della batteria è misurata, appunto in Ah. Se Gigio ha una batteria da 20Ah, e il Turnigy ti dice (ad esempio) che hai consumato 10Ah allora sei, diciamo, a metà.

Per quanto concerne i Watt, questi sono la misura della potenza elettrica dissipata (elettricamente uguali alla tensione per la corrente W = V x I) e sono parenti stretti della potenza meccanica che hai utilizzato per la propulsione.

Giacchè le nostre batterie hanno una tensione che non è costante man mano che preleviamo energia, puoi considerare che la potenza erogata dalla batteria, a corrente costante, diminuisca proporzionalmente con la diminuzione della tensione.
E' una cosa di cui ti puoi accorgere; dieci ampere al mattino (nel mio caso a batteria carica, 28,5V x 10A = 285W) fanno una bici più potente che dieci ampere alla sera (a batteria semiscarica 25V x 10A = 250W). Per andare alla sera come al mattino mi occorrono 11,4A col risultato che la corrente che richiedo (se voglio mantenere le stesse prestazioni) aumenta al diminuire della tensione.

Quindi se voglio prestazioni costanti e mi regolo sugli Ah residui, lo strumento mi tradisce perchè le correnti che chiedo sono sempre maggiori. Ma se sostituisco alla lettura di A (corrente di impulso) e degli Ah (corrente media nell'ora) quella dei W (potenza di impulso) e dei Wh (potenza media nell'ora) ho una immagine più calzante della potenza effettiva che mi rimane a bordo. Con un pò di osservazioni del Turnigy saprai, col tuo stile di guida, qual'è la potenza in Wh mediamente utilizzabile in un ciclo di scarica.

Gigio, per te teoricamente 960Wh. Da verificare sul campo... (io sono un pò sotto i 600Wh)


_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 16:14:51  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
necknecks ha scritto:

... sono arrivato pochi secondi dopo Bentax...


E Bentax con questa splendida lezione, ha raggiunto il 500° messaggio che lo porta ad "utente attivo" - 3 stelle

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 16:15:04  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si scusate

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 16:16:13  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maxpoz ha scritto:

Si scusate

Max, non c'era bisogno. Tra di noi... ;-)

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36506 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 18:22:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Motogigio: Semplificando molto, tu hai una batteria da 48v x 20Ah che danno 960Wh. Quando i Wh indicati in basso a sinistra raggiungono quel valore la bici si ferma, quando indica 480Wh di consumo, sei a metà autonomia...
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 18:29:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questa pagina la salvo ed appena monto sto coso applichero' il tutto .grazie infinitamente spero di non andare a sbattere mentre tengo un occhio fisso allo strumento

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 10/05/2010 : 23:38:11  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Azz, pensavo di aver semplificato la questione.
Ma quando uno è contorto di natura non c'è proprio niente da fare...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 15:14:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah = Ampere-ora (totale corrente assorbita o se montato in carica corrente immagazinata)
Wh = W-ora (totale watt utilizzati)
Ap = Ampere picco max
Wp = Watt picco max
Vm Voltaggio minimo (sag)

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 11/05/2010 : 15:22:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho collegato un motore di scooter elettrico 24 V il turnigy ed una batteria moto 12V sta girando il motore e poi mi studio i dati .grazie a tutti

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.