Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Chiarimento potenze motori
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 23:09:26  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo ebikes.
Da poco mi è venuto il pallino di assemblare una ebike spendendo relativamente poco, quindi ho passato gli ultimi giorni su internet tra siti di vendita e blog, così ora sono più confuso di prima...Sintetizzando:
Vorrei una bici performante in salita(almeno 15%) e decentemente veloce in pianura ma non riesco a capire se mi basterebbe un kit legale da 250W(peso 80 kg e sono alto 1.80) o se con 500, 750 o 1000W sarebbe meglio, e quanto meglio. Ora, le proposte che mi sono sembrate più indicate di kit completi sono queste:
- GMG rear 250W con batteria 36 volts 10 Ah LiFePo4, tutto a 760 Euro;
- Bafang 8fun rear geared 500W 36v 10 Ah LiFePo4, a 850 Euro;
- GoldenMotor 1000W 48v 10 Ah LiFePo4 a 730 Euro;
- MagicPie 1000W 48v 12 Ah LiFePo4 a 940 Euro;
i primi tre da venditori italiani, il quarto inglese, poi da BSM(Cina) avrei invece visto:
- http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/347-bafang-350watts500watts-bpm-motor-e-bike-kit.html a cui avrei accoppiato
- http://www.bmsbattery.com/36v/232-36v-15ah-lithium-ion-electric-bicycle-battery-pack.html
oppure:
- http://www.bmsbattery.com/ebike-kits/348-bafang-350watts500watts-bpm-motor-e-bike-kit.html con
- http://www.bmsbattery.com/48v/403-48v-10ah-lithium-ion-alloy-shell-ebike-battery-pack.html
Ora, cosa devo fare? Cosa scegliere? So che dalla Cina tra tempi di consegna e sdoganamento andrei un po lungo con i tempi, pur risparmiando centinaia di Euro, dagli italiani invece potrei avere assistenza e consulenza...
Ma in sostanza, quanto cambia il Wattaggio, l'Amperaggio e il Voltaggio per quanto riguarda le salite impegnative??
E per quanto riguarda l'affidabilità e la durata nel tempo?
Come bici pensavo a una Rockrider 5.2 2011 di Decathlon, potrebbe andare bene?
Scusate se mi sono dilungato un po'...ma non vorrei fare cavolate o spendere soldi inutilmente
Grazie

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 00:25:31  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto Alcevolante
Vorrei una bici performante in salita(almeno 15%) e decentemente veloce in pianura ma non riesco a capire se mi basterebbe un kit legale da 250W(peso 80 kg e sono alto 1.80)

per rimanere di sicuro nel legale, ci vuole per forza un motore centrale (per esempio un Cyclone) ma fossi in te, visto il budget, io avrei cominciato con una come questa (naturalmente a mò di esempio di motore centrale, sono sicuro che dipigi saprà consigliarti meglio)
http://www.bikestore.cc/raleigh-dover-panasonic-antrieb-2011-p-150356.html
poi con l'esperienza potrai "elaborarla" secondo le tue esigenze





Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 01:31:36  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ti posso dire ke ho un 800 w Higt torque con batteria 48 v 15 Ah lifePo4 di Ping. In salita è una bomba, ma se tu hai salite notevoli, puoi prendere pure un 6*7 (se non erro). E l'altro giorno ci ho fatto 80 km senza restare a piedi. La batt arriverà anche dalla Cina, ma è una bomba !

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:14:48  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mmmm...capisco Gabyzio, quindi dici che comunque arrampica di più una ebike con motore centrale anche se ha solo 3 rapporti al cambio? Ma non esistono kit per motore centrale, o non li ho ancora trovati io? Certo il prodotto che mi hai indicato allora sarebbe interessante.
FabioR6, tu che hai ordinato tutto dalla Cina, quanto ci ha messo ad arrivare? Quanto hai speso di dogana e spedizione? E poi, il tuo motore è geared o gearless?
Grazie grazie per la disponibilità, questo Forum è veramente ben fatto e utile...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 10:39:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se intendi rimanere su potenze legali qualsiasi motore centrale arrampica meglio di un motore nel mozzo, anche se ha solo tre rapporti. Se invece intendi sforare i 250W allora esistono motori al mozzo ad alta coppia che in salita fanno la loro figura, anche se poi in pianura non danno il maglio di se.
In pratica mentre un motore nella ruota ti impone di scegliere un modello predefinito in base al tracciato della strada che pensi di percorrere, un motore centrale copre da solo tutta la gamma dei motori...
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:08:00  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, grazie Barba non potevi essere più chiaro. Ora, puoi farmi qualche esempio economico di motore centrale e di hub posteriore ad alta coppia? Grazie grazie
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:18:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono del tutto d'accordo che un motore al mozzo di potenza legale prenda per forza la paga da un motore centrale in salita. Ovvero l'affermazione è troppo generica.

A titolo d'esempio, la prova recente di Alcedo dimostra che in montagna un BPM legale saliva più veloce di un bosch centrale, che attualmente possiamo dire che è il top dei motori centrali legali. Infatti la cosa dipende da pendenza media e velocità nonchè l'aiuto muscolare.

I fattori da considerare sono molti.
Per prima cosa vanno valutati sempre 2 parametri fondamentali che spesso nelle richieste di aiuto non vengono chiariti:

1) quanto aiuto muscolare sei disposto a dare

2) che velocità media vorresti tenere in salita e in pianura. Le parole "decente", "notevole", ecc. sono troppo soggettive .

Altra cosa molto importante da tenere in considerazione è la lunghezza delle salite che si intende effettuare e distinguerle da semplici rampe. Ricordo infatti che nella pratica è raro se non impossibile trovare strade asfaltate con pendenze medie superiori al 12%. Vale la pena accertarsi dell'effettiva pendenza senza nadare troppo ad occhio.

A titolo d'esempio, io con un piccolo motore anteriore raggiato pero' su ruota da 16" di una bici pieghevole brompton non ho mai avuto grosse difficoltà su salite anche superiori al 20% dando la paga in velocità a un motore centrale panasonic montato su citybike con ruote da 28".

Mentre per offroad estremo e salite fuoristrada veramente impervie utilizzo esclusivamente un motore centrale bosch con ampissimi rapporti al cambio .


Quindi prima cosa avere bene in testa l'esatto utilizzo che vorremmo fare per il 90% dell'uso della nostra BiPA, tralasciando le cose saltuarie o improbabili, magari proponendo anche un percorso tipico ricostruibile su google map .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 11:45:40  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Capito Job.
Cerco di essere più preciso.
Sono alto 180 cm e peso 80kg, sono abbastanza sportivo ma un pessimo ciclista...Ho 36 anni.
Il percorso che percorrerei tutti i giorni per andare a lavorare è tutto in salita, pressochè costante, da Oulx a Sauze d'Oulx, provincia di Torino, strada asfaltata, dislivello di circa 650-700 m su 6 km di lunghezza. L'apporto muscolare che vorrei dare è....il minimo possibile, per non arrivare al lavoro tutto sudato ed affannato. Per quanto riguarda la velocità, ovviamente vorrei ottenere una velocità che mi permetta di percorrere questi 6 km in, diciamo 20 min? Quindi tra i 15 e i 20 km/h, pensi che sia realistico?
In più, ma questo è solo un extra, credo proprio che mi sto appassionando a questo mondo e quindi probabilmente finirò ad utilizzare la ebike anche nel tempo libero, quindi affrontando percorsi molto più lunghi, sterrati, salite più impegnative, ad esempio da Oulx(1050 m.s.l.m.) al Col Basset(2800 m.s.l.m.) in credo 12 km di sterrato, con strappi in salita veramente duri, ovviamente nel tempo libero, fuori strada, non ho pretese di grandi velocità o percorrenze veloci...
Torna all'inizio della Pagina

micheluzzo
Utente Attivo


Piemonte


521 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 12:49:35  Mostra Profilo Invia a micheluzzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io andrei a farmi un giro da Geobike a Lanzo fossi in te..
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 13:40:08  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, allora, premettendo ke io non sono superesperto, ma ti parlo x la mia esperienza. Io ho preso il motore da Joffa, un 7*9 ( buona ripresa in salita e velocità sul piano, una via di mezzo credo ) ma credo sia indifferente e puoi prenderlo pure da Alcedo, a sentire qui nel Forum, i BPM sembrano fatti leggermente meglio, ma io non posso ke essere contento del mio Nine Continent, ke è una vera bomba ! Tanto sono tutti made in Cina. Secondo me, coi motori centrali tipo Bosch o Panasonic, spendi almeno il triplo ! Io in totale ho speso 765 €, la bici era la mia ! Il kit ti arriva cmq sempre dall'italia, in 3 gg max. La batteria io l'ho presa da Ping, ke a quanto pare è il Top delle LiFePo4. Alcedo vende le Li-ion, molto belle e pare ben fatte, ma hanno max 36 v e 11,6 Ah ( se ha fretta, però prendendo tutto da Alcedo, in 3 gg hai tutto e la batt è molto bella, và al posto della borraccia ) . Io ho una 48 v 15 Ah , ma dopo 80 km fatti a 30 km/h di media e praticamente pedalando molto leggero, non sono rimasto a piedi, la qualità è già detta !!!
Secondo me, con un bel 1000 W con rapporti 6*10, non avresti alcun problema x quella salitona....ovviamente al ritorno mi auguro e presumo tu abbia TUTTA discesa ?! Se proprio vuoi esagerare, prendi un 5*12, ma poi in pianura sarai parecchio lento, presumo !
La batteria da quando l'ho pagata a quando è arrivata, sono passati circa 15 gg. Ho avuto fortuna con la dogana, pare....ke mi è costata altri 42 €.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 14:59:26  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba ha scritto
Se intendi rimanere su potenze legali qualsiasi motore centrale arrampica meglio di un motore nel mozzo, anche se ha solo tre rapporti. Se invece intendi sforare i 250W allora esistono motori al mozzo ad alta coppia che in salita fanno la loro figura, anche se poi in pianura non danno il maglio di se.
In pratica mentre un motore nella ruota ti impone di scegliere un modello predefinito in base al tracciato della strada che pensi di percorrere, un motore centrale copre da solo tutta la gamma dei motori.

Credo che anche le colte dissertazioni di job convergano tutte qui
sempre che tu voglia rimanere nello stretto ambito del Codice.
I kit per motore centrale esistono e costano pressapoco come gli hub, anche se sono senz'altro più difficili da montare, ce ne sono diversi, ma dall'esperienze postate in varie discussioni i più affidabili sono i Cyclone.
col pulsante "cerca" potrai trovare diverse realizzazioni postate da vari utenti del forum


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 17:51:20  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcevolante ha scritto:
Sono alto 180 cm e peso 80kg, sono abbastanza sportivo ma un pessimo ciclista...Ho 36 anni.
Il percorso che percorrerei tutti i giorni per andare a lavorare è tutto in salita, pressochè costante, da Oulx a Sauze d'Oulx, provincia di Torino, strada asfaltata, dislivello di circa 650-700 m su 6 km di lunghezza. L'apporto muscolare che vorrei dare è....il minimo possibile, per non arrivare al lavoro tutto sudato ed affannato. Per quanto riguarda la velocità, ovviamente vorrei ottenere una velocità che mi permetta di percorrere questi 6 km in, diciamo 20 min? Quindi tra i 15 e i 20 km/h, pensi che sia realistico?


Ecco, adesso si puo' ragionare con i numeri, la salita in questione è questa:
quindi ha una pendenza media del 7,2% e con qualche strappo tra il 10% e il 15%, (il più tosto è quello verso metà, uno strappo di 200 metri).

Facendo un po' di calcoli per fare quel percorso a 20km/h senza pedalare ti ci vorrebbe a spanne una potenza media attorno ai 650W (calcolando un rendimento motore dell'80%) e per superare i picchi al 15% brevi impulsi da oltre 1200W .
Al termine del percorso avresti consumato circa 250 W/h di batteria.

Ragionando invece su una velocità media di 15km/h, la potenza media scenderebbe sui 470W che, aiutati con uno sforzo aerobico accettabile di 80W scenderebbero ancora a 390, potenza esprimibile senza grossi problemi anche da motori al mozzo legali, ma i picchi al 15% dovresti farli a non più di 8-9 km/h (è in questo frangente che il motore al mozzo perde in rendimento e scalda) e aiutando almeno per 100W, direi.
Al termine del percorso avresti consumato circa 190 W/h di batteria.

Riassumendo: per la prima ipotesi inutile dire che ti ci vorrebbe un motore mooolto illegale, nella seconda ipotesi un motore al mozzo ad alta coppia legale o quasi (ad esempio un bafang BPM con centralina adeguata) potrebbe andar bene, secondo me.

Mentre i motori centrali legali, ti porterebbero sì dappertutto ma a velocità meno sostenuto e con un discreto apporto muscolare.


Immagine:

106,93 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 19:07:51  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cazz.....qui il discorso si fà serissimo e professional
Dai Job, dimmi il dislivello ke c'è da Gradisca al Monte San. Michele... X l'esattezza da Peteano al San Michele, provincia di Gorizia. Sono curioso.
Io lo faccio con la bici da corsa coi rapporti vecchi ( quelli più duri ) a 8-10 km/h.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 19:14:17  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wow, sono veramente impressionato dalla tua competenza Job!!
Quindi con il Bafang 500W e la batteria 36v 10Ah non dovrei avere problemi, giusto?
Sono abbastanza convinto in questo senso...anche se il venditore sostiene che già il 250W da lui proposto andrebbe benissimo ed inoltre in pianura sarebbe molto più veloce del Bafang, come è possibile?
Ormai mi rimangono pochi dubbi:
- il venditore da me contattato, molto gentile sia via mail che al telefono, è Greenmoving, ho visto che nel forum pochi lo conoscono o comprano da lui, motivo? A me è sembrato molto preparato e disponibile, oltre ad avere prezzi leggermente sotto la media, qualcuno ha esperienze con questo venditore? Addirittura è arrivato a dirmi che se il kit da lui proposto non mi avesse soddisfatto in pieno me lo avrebbe cambiato....Inoltre comprende nel prezzo l'alloggiamento batteria "frog" che mi sembra molto pratico e discreto.
- pensate che sia necessario sostituire l'impianto frenante di serie con uno a disco?
Grazie ancora, mi sa che entro domani lo ordino...
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 20:10:09  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ultimo dubbio....questi kit sono impermeabili e resistono a temperature molto fredde(-15 / -20) o molto calde(35 / 40)?
Poi prometto che le domande le ho finite...
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 21:05:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Alcevolante,
Conosco bene la Via Lattea, ho lavorato per anni da quelle parti..
con la bici da strada ho fatto tutto l'asfalto da Pinerolo a Ulzio, con Mtb da Pragelato, Val Troncea, spuntavo di fronte al Bellavista
a Sestriere, MonteRotta, San Sicario... Champlas Seguin...Chezal...

Per quello che chiedi a mio parere ti ci vuole:
Bpm 36V 500W HT (alta coppia) controller da 20-25 ampere, batteria lifepo4 48V (no litio-ioni, patiscono troppo il freddo)
con queste cose sali da Ulzio a Salice con poco di gambe a 15-20kmh
personalmente con una bici kittata a questa maniera mi sono levato molte soddisfazioni, non è impermeabile ma l'ho usata da -7° a 40° e
sotto diluvi clamorosi, ed ho percorso circa 15000km da giugno 2010...
Non parlo mai male di nessuno, e questa è soltanto la mia esperienza.... il primo kit l'ho comprato proprio lì...
Invece il secondo, il terzo, il quarto, il quinto, le batterie e gli accessori da Alcedo Italia e da Ecopolis Italia
La RR con delle gomme chiodate secondo me è ok
Benvenuto sul Forum!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 21:26:26  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcevolante ha scritto:

Wow, sono veramente impressionato dalla tua competenza Job!!


Macchè competenza (barba e company sono i veri competenti), semplicemente io dopo aver seguito la via sperimentale (comprato e provato diverse tipologie), ho scoperto che studiando un po' a tavolino qualche numero, i dati teorici non si discostano molto da quelli sperimentali e questo è tutto di guadagnato perche' fa risparmiare tempo e denaro.

Quindi io non mi sento di consigliarti questo o quel kit, tanto più che certi motori non li conosco neanche e non li ho mai provati.

Posso dire che il motore consigliato da millemiglia io l'ho potuto provare su salite molto ripide dal 20% al 26% e saliva molto bene anche a bassa velocità, e penso che la configurazione che ti consiglia lui ti darebbe senz'altro ottime gratificazioni, ma questo non esclude che altri motori e kit non vadano altrettanto bene per quel tipo di salita, vediamo magari se ancora qualcuno dice la sua.

@FabioR6: mi domandavo infatti dove andavi a cercare le salite partendo da Cervignano. Per vedere i dislivelli io uso www.openrunner.com , dopo vado a vedere il percorso che conosco bene, ad occhio non è molto pendente.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 21:38:08  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Millemiglia,
grazie per i consigli, ti ho preso in parola ed ho richiesto preventivi ai due venditori che mi hai suggerito.
Un solo dubbio:
- motore da 36v e batteria da 48v?
Non crea problemi?
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 21:53:49  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@fabior6:
ecco la salita da Peteano al monte san michele, in effetti ha alcuni strappi non male, io non ci penserei neanche di farla con i rapporti duri delle bici d'antan, mi divertivo a farla in moto, una volta, e adesso solo con le elettriche ci salirei volentieri.

Immagine:

33,91 KB

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:49:24  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No Alcevolante, nessun problema, l'aumentare il voltaggio da 36V a 48V fa aumentare la potenza e fa girare il motore più veloce,
con un Bpm 36V da 500W HT 48V e 25A vai (o perlomeno vado) ovunque, è una combinazione che personalmente ritengo faccia lavorare sempre
con buona efficienza il motore


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 01:19:14  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, ora che mi sono chiarito le idee, leggendo una pagina del forum ho scoperto una cosa spaventosa....
Sono un neo-spatentato per guida in stato di ebbrezza(da 6 a 12 mesi sto ancora aspettando la letterina del Prefetto) ed ho letto che se mi pescano con un mezzo illegale la patente non la vedo più!!
Qualcuno ha esperienze in tal senso? Cosa controllano le forze dell'ordine? Ci sono certificati che attestano la legalità dei kit? O basta che metto un adesivino con scritto "250W - 25 km/h a norme della Legge n. eccc..." ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 08:32:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La potenza del motore è stampigliata suì carter e ben visibile, anche se naturalmente si può aggirare il problema acquistando un motore da 250W e poi alimentandolo con batteria e centralina maggiorate in modo da ottenere potenze più elevate.
Naturalmente ad un controllo la cosa emerge (basta che la provino su strada) perciò cerca di rimanere nello strettamente legale.
Se invece intendi aumentare la potenza nel modo che ti ho suggerito evita almeno di montare l'accelleratore, lascia solo il sensore di pedalata, quella è la prima cosa che guardano.
Certo che se devi sempre pedalare e per non dare nell'occhio non superare i 25-30Km/h tanto vale che ti fai una bici a norma!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 09:16:35  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai letto male, o comunque in quello che hai letto c'è qualcosa di non corretto...
... te lo dico per esperienza personale ... anch'io
Il fatto che tu giri per strada con una bici elettrica "illegale" comporta sanzioni, sequestro , ecc ecc
perchè per circolare così il mezzo viene paragonato ad un ciclomotore, avrebbe bisogno di targa, assicurazione, specchietto,
dovresti avere il casco...

Il fatto che tu sia senza patente (mai conseguita) o che te l'abbiano sospesa, quindi, non c'entra niente con il fatto che tu stia circolando con una bici elettrica "fuorilegge", per andare in bici non ci vuole la patente... i rischi e le conseguenze di circolare con un mezzo così sono gli stessi per te come per chiunque altro.


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 09:35:17  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcevolante: i numeri sul motore puoi cancellarli come ho fatto io. Ho parlato con varie persone di legge e questo mondo è ancora alquanto misterioso e sconosciuto x loro....non hanno mai visto bici come le nostre. Se viaggi come faccio io, a codice e col gas legalizer, non possono dirti nulla, a meno ke non trovi un figlio di buona donna ke ti controlla anche i peli nel culo !
Nella centralina hai i 2 fili del limitatore a 25 km/h e con uno switch nascosto puoi inserire e disinserire il limitatore.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 09:54:43  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@millemiglia: bella stà notizia. Ne sei certo ?

L'unico consiglio ke mi sento di darti, è ke se prendi un kit illegale, dovrai stare sempre attento ai veicoli ke ti arrivano da dietro. Monta uno specchietto retrovisore, e monitora SEMPRE chi arriva da dietro ! Se vai a codice, non preoccuparti, ma se vai di più, quando vedi un veicolo a 1 km circa, mettiti a codice, ti fai sfilare e poi riparti più forte. Idem x chi incroci, ma solo di giorno x quelli. Nei centri urbani vai piano, la gente è tutta bastarda ed invidiosa e ti vogliono del male (in generale intendo).
Della serie NON FARTI OSSERVARE, STAI NELL'OMBRA ! Poi se sei bello soletto la sera, affonda pure il gas

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 12:28:28  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mille
Hai letto male, o comunque in quello che hai letto c'è qualcosa di non corretto...
... te lo dico per esperienza personale ... anch'io
Il fatto che tu giri per strada con una bici elettrica "illegale" comporta sanzioni, sequestro , ecc ecc
perchè per circolare così il mezzo viene paragonato ad un ciclomotore, avrebbe bisogno di targa, assicurazione, specchietto,
dovresti avere il casco...Il fatto che tu sia senza patente (mai conseguita) o che te l'abbiano sospesa, quindi, non c'entra niente con il fatto che tu stia circolando con una bici elettrica "fuorilegge", per andare in bici non ci vuole la patente... i rischi e le conseguenze di circolare con un mezzo così sono gli stessi per te come per chiunque altro.

non è proprio così, oltre alle varie sanzioni da te illustrate non avere la patente comporta un ulteriore denuncia per guida senza patente e, nel "nostro" caso, la patente sospesa viene ritirata definitivamente e non si può rifare l'esame prima di 2 anni, in più...altre conseguenze penali...tante

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 13:05:32  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo serva solo il suicidio ! Infatti basta vedere cosa succede in Italia ultimamente !

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 13:07:02  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
volevo dire RESTA solo il suicidio.....

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 13:26:59  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gabyzio perdonami,

poi NON interverrò più su questo argomento perchè mi sale ancora la mer.. al cervello, visto che ci sono passato in prima persona...
questo è quello che tra Avvocato, Giudice di pace e Prefettura è successo a me...

Intanto dopo la revoca se non eri ebbro sopra 1,5 mgl la puoi riprendere dopo un anno,non due..
Poi la legge non fa distinzione tra chi è su una bici elettrica "trasgressiva", con o senza patente...
Purtroppo i tutori dell'ordine inoltre hanno le idee meno chiare di noi...
Non è legale il discorso che fai tu, per andare in bici NON serve la patente A o B...

Ricordi quella signora che dopo aver mangiato dei babà era in bici e le hanno ritirato la patente?
ILLEGALE


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 14:20:38  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@MilleMiglia: La signora in questione stava guidando una normalissima bicicletta, per l'uso della quale non è prevista nessuna abilitazione, quindi il ritiro della patente è assolutamente illegale.
Se invece ti fermano alla guida di una bici elettrica che a causa delle modifiche effettuate può venire assimilata ad un ciclomotore (per il quale si esige il patentino) ed hai la patente ritirata passi ulteriori guai: In pratica è come se tu stessi guidando un ciclomotore.
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 14:39:06  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, vedo che non sono l'unico in questa situazione di m.... in cui per avere bevuto qualche birretta un sabato sera veniamo trattati peggio che dei serial-killer...Mentre poi(per esperienza personale) i finanzieri pretendono di comprare tutto in nero(compresi gli immobili), i carabinieri fuori servizio bevono superalcolici come spugne e poi si mettono alla guida e se fermati non gli succede niente, i poliziotti girano con moto da cross non immatricolate ecc...ecc...ecc... Ma l'Italia è anche questa. E se non decidiamo di trasferirci nel terzo mondo, dobbiamo digerire tutto e stare zitti...In fondo perchè amiamo il nostro paese, credo....
Filosofia a parte, tornerei a parlare di prestazioni di ebike, lasciando il discorso legalità per altra sede. Mi sembra di aver capito che per le mie esigenze i kit completamente legali non sono sufficenti....
Quindi sarei orientato per un kit 500W(800W a 48v), ancora non ho deciso se Bafang o NineContinent, cioè se geared o gearless.
Ora mi sorge il dubbio sulle batterie. Si parla molto delle LiFePo4, per tutti i pregi conosciuti, eppure Alcedo, uno dei venditori migliori in Italia distribuisce solo le Li-ion poichè secondo loro:
"batteria (ioni di litio, in quanto il ferro fosfato ci ha dato INNUMEROVOLI problemi, ci stiamo rimettendo un sacco di soldi....)"
Io ho il problema che probabilmente utilizzerò la ebike anche a temperature intorno ai -15° / -20° in inverno e intorno ai 35° / 40° d'estate e non vorrei danneggiare le batterie che per i costi che hanno potrebbero essere fatte d'oro...
Poi c'è il discorso dei vari produttori, più o meno conosciuti e più o meno affidabili. Cosa vuol dire più o meno affidabili? Che quelle buone e più care sono eterne ed infallibili e le altre ti lasciano a piedi dopo due giorni?
Perchè in Italia una batteria, diciamo da 48V 10 Ah LiFePo4 con scarica a 2C può costare intorno ai 600 Euro e su ebay, da un sito svizzero si può trovare una 48V 15Ah LiFePo4 con scarica a 2C a 367 Euro, quindi a prestazioni più elevate, si risparmiano più di 200 Euro. Perchè perchè perchè....
Poi ora su un altro sito ho letto che Li-ion e LiFePo4 sono la stessa cosa.....

Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 16:08:33  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcevolante premettendo ke ti sono vicino, molto vicino, io fossi in te (e già ci sono ) prenderei un buon motore scalatore, quindi un 6*10 di joffa o da Alcedo. Non ho ben capito se il Nine sia meglio del BPM o viceversa, ma vista la salita ke hai è meglio star sul sicuro, non deve surriscaldarsi. Prendi un sensorless, meno cose ci sono e meno cose si rompono ! Sulla batteria NON RISPARMIARE ! Se ti và bene, la bipa dovrai usarla OGNI SACROSANTO GIORNO ! E se ti molla sul più bello, dopo magari 6 mesi di FELICITÀ x la Bipa, tirerai bestemmie di gisa !
Io ti consiglierei la mia soluzione, una Ping da 48v 15 Ah , ma forse ti basta pure una 10 Ah. E metti tutto nelle borse rigide laterali ! Chiedi a Barba49 ke sà tutto !
A me pesava fare 7 km di pianura x andare al lavoro ma ora se dovessi restar a piedi, crederei di morire ! Quindi il mio consiglio è : spendi bene i tuoi soldi. Chi poco spende, tanto spende !

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6810 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 16:37:03  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcevolante,
quando ti arriverà la lettera dalla Prefettura con scritto su che la tua patente la tengono loro per sei mesi, dopo aver bestemmiato copiosamente,
ti consiglio di:
-effettuare immediatamente tutte le visite e le menate che conseguono l'essere un alcolista/tossicodipendente
-andare dall'avvocato con tutti i risultati degli esami dai quali si evince che non sei nè alcolista nè tossicodipendente
-andare dal Giudice di Pace, dimostrando che non sei nè alcolista nè tossicodipendente, e chiedere che per motivi di lavoro la sospensione
della tua patente possa essere:
a) Cancellata (la vedo molto dura se eri sopra 0,8 però è già successo, oppure ridotta al minimo di tre mesi)
b) Rinviata e applicata da maggio ad ottobre (in pratica se vengono giù due metri di neve tu col cazzo che vai a lavoro in bici)
c) Che ti sia consentito, nel malaugurato caso ti negassero a e b, di poter prendere il "patentino" per il ciclomotore (questa opzione è la più facile da ottenere)



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 17:27:56  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
millemiglia, sicuro ke non sia al Prefetto ? Io avevo oltre 1,5 quindi preferisco scontare tutto e subito ! X le analisi, non credo ke né Prefetto né Giudice di Pace se ne intendano ! C'è una commissione medica ke esamina gli esami del sangue ! Io sono donatore da 23 anni e nelle mie 43 donazioni, non avevo MAI un valore sballato ! Tu credi ke gliene freghi a quelle merde umane ??!?! NOOOOOOO ! Purtroppo ai loro occhi siamo degli alcolizzati e ti vogliono far diventare astemio ! E rovinarti la vita ! Cmq Alcevolante, se avevi meno di 0,8, fai immediatamente richiesta di poter usare l'auto x il solo tragitto Casa/lavoro e viceversa ! Quello sono strasicuro ke te l'accettano ! Xke non cadi nel penale.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 18:39:04  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo mi hanno beccato con 1,44, quindi per un pelo non mi hanno requisito anche la macchina....dopo 10 min. avevo 1,10... Proverò, come dice Millemiglia a richiedere uno sconto della pena perchè da dopo Pasqua inizio a lavorare in Sardegna e li i mezzi pubblici praticamente non esistono. Non credo che richiederò di usare l'auto per il tragitto casa/lavoro perchè se ho interpretato bene la legge, cito: "detto permesso aumenta la durata della sospensione per un numero di giorni pari al doppio delle complessive ore per le quali è stata autorizzata la guida, arrotondato per eccesso" = 2 giorni in più per ogni ora concessa!!!

Comunque...

Parliamo invece di batterie:
- Mi consigliate tutti le LiFePo4? O devo ascoltare Alcedo ed optare per le Li-ion?
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 19:05:37  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti è andata di stra LUSSO ! Io ero oltre 1,5, quindi 1 anno senza patente ! Cmq sei pure tu in penale. Preparati ai lavori socialmente utili, altrimenti dovrai sborsare minimo 15.000 €. Forse nel tuo caso puoi fare 3 mesi e 3 mesi. Chiedi all'avvocato. Secondo me le LifePo4 sono più prestanti e hanno meno degrado da ciò ke ho capito. A me è costata 500 € comprese le tasse ! Prova a cercare qualcosa di usato, magari spendi 1/3.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 20:05:56  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sempre a riguardo delle batterie anche Ecopolis mi dice:
"Non teniamo più le batterie LiFeP04 a causa dell'elevata mortalità.
Ora teniamo le Li-ion che nel frattempo sono migliorate."
Non so più cosa pensare...
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 20:11:17  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alce da un occhiata qua
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3303
anzi guarda tutto
http://www.jobike.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=17
studia...che male non fa
non ti dico cosa penso, io ero con 1,56...una sfiga
In Sardegna i mezzi pubblici sono capillari, arrivano dappertutto, bisogna vedere gli orari, magari se vai in un posto per tornare devi aspettare il giorno dopo...
da che parte vai?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 20:38:23  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oooohhh GRAZIE Gabyzio!! Mi hai passato la pagina sulle batterie che non riuscivo a trovare!!! Ora mi metto li e studio così non vi assillo più con le mie mille domande!
In Sardegna io è quasi 10 anni che lavoro a Portopollo(Palau) ed ormai è diventata casa mia, un giorno o l'altro non torno più in continente... So che i mezzi pubblici ci sono, forse ho esagerato un po'...ma qui dove sto io c'è la stazione del treno che in 5 o 6 ore mi porta a Parigi o a Roma e bus ogni 20-30 min. per tutti i paesi della valle fino a Torino ed oltre...
Nel frattempo ho ricevuto il preventivo richiesto ad Ecopolis e sembra interessante(in pratica Bafang al prezzo NineContinent o giù di li e batteria borraccia che mi piace tanto) ma gli ho chiesto ulteriori info che vi farò sapere....
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 22:38:30  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma ragazzi....a chi non hanno ritirato la patente in questo forum ? Mi sembra un forum di disperati privi di patente ke si rifugiano nella bici elettrica COMPRESO ME !
Dai ke scherzo

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 23:13:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte la prefettura e altre cose legali sono i SERT che fanno le analisi relative e dichiarano se uno è un alcolista o un tossico, ho avuto diversi conoscenti cui hanno sospeso la patente e per gli esami hanno sempre fatto capo a quelle strutture, mescolati con i tossicodipendenti e gli alcoolisti cronici.
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 23:25:57  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcevolante ha scritto:

Sempre a riguardo delle batterie anche Ecopolis mi dice:
"Non teniamo più le batterie LiFeP04 a causa dell'elevata mortalità.
Ora teniamo le Li-ion che nel frattempo sono migliorate."
Non so più cosa pensare...

Le batterie LiFePO4 sono migliori delle Li.ion..... solo che hanno il BMS! sto Bastard Mannaggiament Schifez è il punto debole delle LiFePO4. e non se ne trovano di decenti!

io li odio!

Oggi è un dono, è per questo motivo che si chiama presente
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 01:27:37  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A quegli stronzi gli porterei qualche mio filmato delle mie gare, tante foto e qualche coppa ! X non parlare delle 43 donazioni del mio prezioso sangue ! Cmq il discorso con loro è inutile!
Il mio BMS spero duri in eterno ! O almeno 1 anno. Anzi meno ormai.... Elettroneofita : non sarà ke la tua batteria prende troppe botte ? Dov'è alloggiata ?

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 01:53:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho sempre avuto la patente al suo posto dal primo giorno in cui ho iniziato a elettropedalare
anzi, quando sono in bici l'aperitivo e' diventato finalmente un vero "Happy Hour" basta patemi tornando a casa

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 16:26:05  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alce ma il motore centrale l'hai scartato a priori?
se hai un po di manualità, restando nel legale è comunque la scelta migliore.

io sono a S. Teresa, molto vicino, con le bipe, a metà strada ci possiamo incrociare al ponte del Liscia nel rifornitore del GPL...e no per il gas

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 00:49:56  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gabyzio, il motore centrale me l'hanno sconsigliato e comunque sembra più costoso e più fragile se ho capito bene, in più devi sempre pedalare in salita...poi preferisco un kit meno appariscente, hub posteriore e batteria a borraccia e praticamente sembra una bici normale..

Immagine:

174,21 KB

Tipo questa...
Invece tra qualche mese appuntamento al ponte del Liscia!!!
Buonanotte a tutti, lunedì ordino i vari componenti.....non vedo l'ora!!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 10:00:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chi ti ha detto che con un motore centrale devi per forza pedalare, ha una ruota libera sulla corona e puoi tranquillamente tenere i pedali fermi quando il motore gira!!! Se fosse come dici tu non ne avrebbero venduto nemmeno uno.
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 11:12:48  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pardon Barba, forse allora avevo capito male. Sto ricevendo un sacco di informazioni tecniche ultimamente e forse sto facendo un po' di confusione. Tu che mi dici dei centrali, a livello di costi, affidabilità e consumi?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36483 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 19:10:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono più rumorosi, più complessi da montare e da mantenere in perfetta efficienza e come prezzo sono assimilabili ai motori nel mozzo di pari potenza.
Il loro vantaggio reale è dato dal fatto di poter usare il cambio, avendo così la possibilità anche con potenze modeste di affrontare salite notevoli e di andare veloci in pianura.
Altra cosa negativa dei motori centrali è la fame di corrente, lavorando (quelli legali) a 24V hanno bisogno di batterie in grado di fornire correnti di picco elevate.
Torna all'inizio della Pagina

Alcevolante
Nuovo Utente



Piemonte


30 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 19:47:27  Mostra Profilo Invia a Alcevolante un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, bicicletta comprata e kit ordinato...Dai Bartolini, fai in fretta....
Alla fine ho optato per il Bafang HT e la batteria-borraccia da Alcedo, staremo a vedere.
Intanto grazie a tutti quelli che hanno contribuito alla mia decisione!!
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 17/01/2012 : 01:26:55  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
visto che nella borraccia metterai roba solida, la birra te lo offro io

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.