Autore |
Discussione  |
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 07:52:39
|
io forse sono l'ultimo a dover parlare....ma mi pare ke le li-ion di Alcedo forniscano al max 11,6 Ah. Non sono pochini x quella salitona ke ti aspetta ogni giorno ? A meno ke non ne prendi 2. Ke bafàng hai preso ? Il Q100 ? |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 09:00:17
|
@FabioR6 il Q100 non è un motore Bafang, è un Cute la batteria Panasonic da 11,6Ah è bastata a Fede per fare questo...(120km!!) http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10571 Se invece intendi pochini come scarica, le ultime Panasonic possono dare 20A continui, e col Bpm Ht con 20A vai ovunque... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 09:12:54
|
Quindi se metto il Q100 con la panasonic 36V 11,6 di Alcedo, è a posto x un 70 km di sicurIl motore resterebbe quello però, xkè è piccolino ed invisibile!!! La storia della borraccia mi piacerebbe x il mio amico!!!!  |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 09:33:21
|
Come fai a pensare di fare 70Km con 36V-11,6Ah? Devi dare molto apporto muscolare oppure andare a 25Km/h in pianura perfetta.  |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 20:26:52
|
Grazie Gabyzio!! A presto! |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2012 : 22:27:29
|
Controllando la bici che ho comprato ho notato che le leve freno e i comandi del cambio formano un blocco unico, marchiato "Shimano Altus"
Immagine:
 29,04 KB
Pensate che avrò problemi a montare le leve freno cut-off comprese nel kit di Alcedo?
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 01:10:50
|
Se montassi le leve freno col cut-off al posto di quelle dovresti poi comprare dei comandi nuovi, separati appunto, per il cambio... puoi risolvere montando i sensori freno universali a scorrimento, (che ha sempre Alcedo) lasciando leve freno-comandi cambio originali, si inserisce il cavetto del freno all'interno del sensore, quando legge lo scorrimento dello stesso, taglia la corrente.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 18:16:15
|
mmm immaginavo... a breve dovrei ricevere il kit che comprende anche i freni cut-off, pensi che potrei estrarre i sensori ed adattarli alle mie leve? |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 18:29:46
|
Boh? credo di sì! ma per me è un lavoraccio! fai prima a chiamare Alcedo e dirgli che non ti mandi le leve freno col cut-off ma uno a scorrimento! ... mooolto meno sbatti a montare, e due fili in meno per i piedi che penzolano dal manubrio... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 19:00:53
|
Alcevolante guarda, quel cosino minuscolo prima del V-brake è ottima soluzione !!!
Immagine:
 207,02 KB |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2012 : 00:13:55
|
Si, mi sa che mi hai convinto... |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2012 : 20:25:19
|
Stamattina intorno alle 11 mi è arrivato il kit da Alcedo, non ho perso tempo ed alle 15 ero in sella e...
Immagine:
 85,86 KB
WOW!!! Certo, in pianura non è un missile, ma appena ho affrontato le prime salite...che goduria!! Salivo fischiettando anche i tratti più duri!! Mi sono innamorato!!! Dopo un po' di test in pianura, ho affrontato la fatidica salita fino a Sauze di 6 km e pendenza media 7,2%(con strappi di quasi 15%) o giù di li, nevischiava, quindi non faceva caldo, ma in poco più di 15 minuti ero arrivato, senza neanche un po' di fiatone!!! WOW!!! E la batteria era ancora a più di metà carica!!! WOW!!! Al momento l'ho montata senza cut-off(Alcedo non me li ha mandati?!?) e senza pas(non ho la chiave per estrarre il pedale) e devo dire che non ne ho sentita la mancanza...ma provvederò a montare il pas(magari con un interruttorino nascosto) visto che una delle prime persone che ho incontrato, osservando la mia bipa ha toccato il manettino del gas dicendo "e questo cos'è?" rischiando di schiantarmela.... Ho solo un dubbio sul fusibile sull'alimentazione che mi sono accrocchiato stagnando un vecchio fusibile da auto con un paio di spinottini:
Immagine:
 50,81 KB
sulle istruzioni c'era scritto di montare un fusibile di amperaggio adeguato, cioè?? la mia centralina dovrebbe avere un amperaggio massimo di 15 A. Io avevo a disposizione o 16 o 25 A ed ho montato il 25A, pensate che possa andare bene o lo devo cambiare? era meglio il 16A o è troppo vicino all'amperaggio massimo? E poi, cambia qualcosa se lo monto sul rosso o sul nero? Io per non sapere ne leggere ne scrivere l'ho montato sul rosso(+). Comunque sono VERAMENTE SODDISFATTO della mia bipa, mi sa che mi è nata una nuova(l'ennesima) PASSIONE!!!
Ah, un ultimo dubbio, cambia qualcosa se monto il pas a sinistra o a destra? Ho l'impressione che tra le corone e il telaio non ci stia...
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2012 : 23:35:05
|
Bene, sono felice che tu sia soddisfatto della belva!  Quanto al Pas devi chiedere ad Alcedo se il tuo è reversibile, perchè alcuni tipi sono dedicati al lato destro o sinistro e non si possono scambiare di posto. Per il fusibile va bene quello che hai messo, magari acquista un portafusibile da moto e usa i fusibili a lamella: Se lo saldi come fai a cambiarlo in strada se si brucia? |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 00:28:55
|
Ottima osservazione Barba(come al solito...), non ci avevo pensato! Me ne faccio subito un paio di scorta, preferisco le cose fatte in casa, e poi non ho un negozio di accessori auto-moto vicino casa. 
|
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 15:41:01
|
Per il fusibile sei a posto, e' nella parte inferiore della batteria, perdona la dimenticanza dei freni, lunedi rimediamo..... |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 17:45:46
|
alce, ke kit hai preso ? Dammi i dettagli e ke specifiche tecniche, grazie. Ke batteria hai ? |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 18:13:34
|
interesserebbe anche a me sapere le specifiche tecniche di quel kit! Visto che non è un missile in pianura fà già pensare che sia un "HT",per il resto attendiamo alcevolante.... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 19:27:55
|
Pagina precedente...
| Alcevolante Nuovo Utente
Piemonte
26 Messaggi
Inserito il - 16/01/2012 : 19:47:27 Ok, bicicletta comprata e kit ordinato...Dai Bartolini, fai in fretta.... Alla fine ho optato per il Bafang HT e la batteria-borraccia da Alcedo, staremo a vedere. |
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 20:29:53
|
Ciao a tutti, rientro adesso...Devo ringraziare per l'ennesima volta Barba perchè oggi ho bruciato il fusibile e se non ne avessi preparato uno di scorta sarei rimasto a piedi...per fortuna sarebbe stata tutta discesa... Andava tutto bene poi ho lavato la bici, l'ho lasciata ferma qualche ora e quando l'ho accesa, pufff fusibile bruciato...spero fosse solo quello il problema, ora verifico. Il mio kit è il Bafang HT 48V 500W e la batteria la borraccia 36V 11,6Ah. @Alcedo - Immaginavo fosse una dimenticanza, no problem... Anzi credo di non farmene molto dei freni cut-off, piuttosto se ce l'hai li scambierei per la chiave per estrarre le pedivelle...o per il sensore per v-brake, ci sentiamo lunedì comunque perchè ho delle buone notizie per te. Il mio capo che ha un noleggio di bici vorrebbe un preventivo per una fornitura...in massa...ti chiamo lunedì.
|
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 21:43:33
|
@Alcedo - Vorresti dire che non ho bisogno di montare nessun fusibile, perchè la batteria ce l'ha già? E da quanto è? In realtà credo che sia saltato semplicemente perchè sono fusibili vecchi e malandati, me ne si è rotto uno in mano, quindi o sono zio Fester o sono ciucchi... Credo di averli comprati da un vecchio negoziante circa 18 anni fa ed erano già vecchi allora... Per il resto, non credo di avere fatto danni, ho controllato tutto e tutto funziona regolarmente... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 23:08:48
|
@Alcevolante Zio Fester il fusibile come ti ha già detto Marco ce l'hai già all'interno della borraccia, ed è sicuramente adeguato alla corrente massima continua che può fornire... Mi levi una curiosità? pardon.. mi "suona strano" che il motore sia 48V... sul motore la sigla qual'è? BPM 500W ??V (?) grazie eh!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Alcevolante
Nuovo Utente

Piemonte
30 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 23:31:01
|
Si, anche a me sembra strano, eppure c'è scritto: BPM 48V500w 26(13) |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 03:16:05
|
Se è cosi significa che stai sottovoltando il motore dal momento che usi una batteria da 36V! |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 03:31:06
|
millemiglia ma non hai detto che il motore bafang più potente è il 36V 500W? Se è come dice alcevolante allora esiste il 48V che sarebbe tranquillamente survoltabile a 60V ...mah domani leggerò cosa c'è scritto sul mio che ho già....l'ho acquistato a settembre 2009 e anche in quel caso marco il kit me l'ha venduto come 48V 500W HT! Vi farò sapere domani.... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 06:07:56
|
Alce chiedi lumi ad Alcedo perchè se è così stai sottovoltando il tuo Bpm, come ha già evidenziato Mirco...
@Mirco, ho scritto che il più potente che ho io è il 36V 500W Ht (13), ma che c'è anche disponibile la versione Super Ht (20) che è innarrestabile e che fa i 30kmh @48V
Quanto a survoltare i Bpm HT, li puoi "tranquillamente" survoltare per davvero, anche con 28s1p di lifepo4 Headway (102.2V), a patto di non esagerare con gli ampere... (picco max 40A)... fai un giro su SuperbaicS però, gli amministratori di Jobike non gradiscono si tratti qui di argomenti così esageratamente distanti da quello che il Cds prevede per le bipa |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 16:44:00
|
Ciao millemiglia,sono appena tornato dal garage e ho visto che anche sul mio motore c'è scritto "48V 500W"! Quindi posso tranquillamente prendere il kit 48V 500W HS che con la mia batteria 48V 15A lifep04 non soffrirebbe cosi tanto dal momento che non è survoltato. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:04:10
|
Non capisco.. Mirco... Ho scritto due volte che IL MIO Bpm più potente è il 36V 500W ht(13), e che esiste anche il super ht 48V500W (20) non ho capito cosa non soffrirebbe così tanto, nella tua nuova configurazione, il motore? poi se erano "solo 48-50kmh" quelli che si ottengono survoltando un 36V Hs @48V... ...saranno "pochissimi" per te i nemmeno 40kmh che otterresti alimentando alla tensione nativa di 48V un Hs 48V... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:21:24
|
millemiglia hai fatto benissimo a farmi notare quest'ultima differenza!Lunedì prossimo avrei ordinato il 48V 500W HS....sai che delusione sarabbe stata in ultima scoprire che avrebbe raggiunto 40kmh scarsi ! Allora devo prendere un 36V 500W HS sensored e alimentarlo con centralina 48V 12-25A per soddisfare le mie esigenze,giusto? (scusa se sono un pò ripetitivo) |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:32:58
|
Esattamente Mirco, meglio essere ripetitivo (repetita iuvant) che fare una belinata ed un acquisto che poi non ti soddisfa... Con il motore 36V @48V ti avvicini ai 50kmh, e se non hai lunghe salite attorno al 10%, con 25A di picco, non rovini e non soffre niente, anzi, credo che sarai molto soddisfatto !! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:31:13
|
ho fatto un confronto e qualcosa non mi convince...il mio motore 48V 500W HT mi raggiunge i 35kmh e come hai detto tu il 48V 500W HS raggiungerebbe neanche i 40kmh....è possibile che ci sia così poca differenza tra HT e HS? entrambi sono nati 48v. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 22:33:55
|
Mirco ... Se il tuo Bpm 48V500W @48V fa i 35kmh in pianura senza aiuto su 26" ci sono tre possibilità: -non è Ht, e lì basta leggere il numero codice tra parentesi, se è un nuero più basso di 13 NON è un HT -non è 48V ma 36V, anche se c'è scritto 48V. Un Bpm 36V500W ht survoltato @48V va come dici tu a 35kmh -hai un tachimetro "ottimista"
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 01:22:39
|
Allora millemiglia...il tachimetro è il navigatore e quindi credo che sia da escludere...il numero tra parentesi sembra un (26) quindi è di sicuro un HT...per la tensione ripeto c'è scritto 48V ma a questo punto non so che pensare..forse va così perche peso 74kg? |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 01:39:28
|
secondo te che velocità dovrebbe fare? Marco per questo kit mi dichiarò una velocità di 32kmh però ora che mi ricordo nella mail che mi mandò scrisse,il kit alta coppia raggiunge i 25kmh alimentato a 36v e i 32kmh se alimentato a 48V e questo mi fà pensare che il motore sia proprio un 36v come dici tu! Ma allora perchè c'è scritto 48V? Secondo me quelle scritte le punzonano loro di alcedo....comunque chiederò spiegazioni a marco domani! |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 07:44:25
|
come già detto altre volte, in catalogo la Bafang ha ormai più di venti (20) modelli di BPM, che differiscono l'uno dall'altro per la capacità di girare più o meno veloci, più il motore è veloce, meno tira in salita. per non disorientare i clienti, e per cercare di fare "meno casino" possibile in magazzino, noi teniamo i 500watt (quindi da usarsi SOLO in aree private) in due versioni (a breve ne aggiungeremo altre due) al momento abbiamo: HT dicasi alta coppia, che a 36V raggiunge i 25kmh e a 48V raggiunge i 35kmh MARCATO 48V HS dicasi alta velocità che a 36V raggiunge i 35kmh e a 48V sfiora i 50kmh MARCATO 36V
TUTTi E DUE I MODELLI possono essere alimentati a 24/36/48/60V SENZA NESSUNA PERDITA DI EFFICIENZA, ossia indipendentemente dalla tensione che gli si dà avremo SEMPRE la massima resa, anche a 24V ovviamente a 24V girerà più piano, ma ripeto, senza perdite di efficienza
LA SCRITTA CHE FACCIAMO mettere sopra, SERVE A NOI per identificare MEGLIO IL MODELLO |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 08:52:24
|
Così però mi fai prudere .... che caratteristiche avranno i nuovi motori ??? |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:24:15
|
Marco,ma a noi servirebbe sapere la tensione REALE dei motori per poter fare i nostri calcoli! Se compro un motore vorrei essere io a decidere di survoltarlo o meno a seconda delle mie esigenze. Ad esempio io non sò se il kit 48V 500W alta coppia che mi vendesti a settembre 2009 ha un motore 36V 0 48V....tenendo conto della velocità che mi raggiunge (35kmh) dovrebbe essere un 36V che survoltato come cel'ho io a 48V spiegherebbe tale velocità...anche se è marcato da voi 48V! |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:34:48
|
il motore 500W è sempre lo stesso mirco, cambia solo la rapportatura di riduzione degli ingranaggi..  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:51:05
|
questa domanda già la feci a marco via mail e mi disse che i motori HT e HS si differenziano per gli avvolgimenti interni,non per i rapporti degli ingranaggi planetari quindi! |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:55:10
|
millemiglia dicci anche la tua! |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 15:01:32
|
non esiste la tensione REALE, sono motori che a seconda di quanta tensione gli si dà, girano più o meno veloci, tutto qui. se prendi il 36V sai che è l'alta velocità, se è un 48V è un altacoppia. sono i codici che traggono in inganno, perchè il codice da solo non dice niente, dipende, ripeto, dalla tensione. non abbiate timore, se alimentate un 48V a 36V, NON SUCCEDE NIENTE, non ci sono "perdite" va solo più piano, tutto quì
i nuovi motori che sono già disponibili, sono un'intermezzo per i 36V quindi gli alta velocità, se alimentati a 36V arrivano ai 32kmh, ma con più coppia rispetto agli alta velocità, i 48Vsono i più "coppiosi" infatti a 48V non arrivano ai 30kmh, ma ripeto, con la massima coppia oggi disponibile per i BPM.
tra l'altro sono stati proprio provati in questo weekend (gli altissima coppia alimentati a 36V, che però, hanno scritto 48V ), e hanno dato ottimi risultati, consumi molto bassi e prestazioni in salita davvero notevoli, eravamo un gruppetto di 10 cicilisti, 7 muscolari e 3 e-mtb, alla fine i risultati di consumo per le due e-mtb kittate è stato di 7/8watt/ora per kilometro, (per l'altissima coppia) e 9/10watt/ora per kilometro (per gli alta coppia)meglio di loro ha fatto il Bosh, quasi un 30% in meno
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 16:50:52
|
La rapportatura di riduzione è 5:1 sempre, non cambia mai quella, cambiano gli avvolgimenti.
Marco mi sa che stanotte partono i test 
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Rotolone
Utente Senior
   
Campania
1256 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 17:36:00
|
Chiedo scusa per l'intrusione, ma volevo un chiarimento:
in pratica il motore HT riesce ad aiutarmi nelle salite ripide, nonostante i miei 114 kg?
Ho inserito un post in prima bici, ma mi è stato consigliato di prendere un motore centrale con una spesa di 2.500,00 euro (agattu). Poichè la situazione economica al momento non è rosea, volevo sapere se magari con un kit da 500w e batterie appropriate riesco a risparmiare qualcosa (credo di si) e sopratutto se mi aiuta per le salite ripide (20% circa).
|
Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta) Raleigh STOKER DD Raleigh Dover DELUXE 7. |
 |
|
ulfo
Utente Medio
 
Piemonte
111 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 17:37:45
|
A questo punto, sarebbe utile, dopo i test, che tu, Marco, ci fornissi uno specchietto riepilogativo su questi 4 tipi di BPM in modo da incrociare i seguenti parametri: tipo di motore (Super HT, HT, "medium" HT/HS, HS), velocità a 36/48V, pendenze superabili, cerchi da 26-28". Tanto per schiarirci le idee... Grazie!  |
Nuzzi Urban 7v con Bafang BPM HT 500w. In famiglia: Atala Wave 7v con Bafang BPM 250W. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 17:56:48
|
ops errore mio... nottataccia   |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 18:02:57
|
| alcedoitalia ha scritto:
non esiste la tensione REALE, sono motori che a seconda di quanta tensione gli si dà, girano più o meno veloci, tutto qui. se prendi il 36V sai che è l'alta velocità, se è un 48V è un altacoppia. sono i codici che traggono in inganno, perchè il codice da solo non dice niente, dipende, ripeto, dalla tensione. non abbiate timore, se alimentate un 48V a 36V, NON SUCCEDE NIENTE, non ci sono "perdite" va solo più piano, tutto quì
i nuovi motori che sono già disponibili, sono un'intermezzo per i 36V quindi gli alta velocità, se alimentati a 36V arrivano ai 32kmh, ma con più coppia rispetto agli alta velocità, i 48Vsono i più "coppiosi" infatti a 48V non arrivano ai 30kmh, ma ripeto, con la massima coppia oggi disponibile per i BPM.
tra l'altro sono stati proprio provati in questo weekend (gli altissima coppia alimentati a 36V, che però, hanno scritto 48V ), e hanno dato ottimi risultati, consumi molto bassi e prestazioni in salita davvero notevoli, eravamo un gruppetto di 10 cicilisti, 7 muscolari e 3 e-mtb, alla fine i risultati di consumo per le due e-mtb kittate è stato di 7/8watt/ora per kilometro, (per l'altissima coppia) e 9/10watt/ora per kilometro (per gli alta coppia)meglio di loro ha fatto il Bosh, quasi un 30% in meno
|
7-8W/Km in salita !!!!!!!
è un risultato davvero degno di nota se non incredibile per un hub  
quale è stata la pendenza media? |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 21:54:35
|
Buonasera barba! Ci tenevo a sapere anche la tua su quest'argomento....è possibile che per questi motori non esiste una tensione nominale? |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 21:59:14
|
| Mirco ha scritto:
Buonasera barba! Ci tenevo a sapere anche la tua su quest'argomento....è possibile che per questi motori non esiste una tensione nominale?
|
i motori elettrici di questo particolare famiglia non hanno una tensione ideale di lavoro ma un range di tensioni.. quasi tutti a dire il vero  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 22:07:05
|
Ecco che proprio quando penso di aver saputo tutto sui motori salta fuori qualcosa di nuovo! Quindi quasi tutti i motori lavorano senza problemi con questo range di tensioni compreso il nine per dirne uno... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36484 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 22:07:29
|
Per questi motori vige una regola che i modellisti dinamici conoscono bene!!! Sui siti di modellismo non viene affatto indicata la tensione di lavoro dei motori, ma solo i giri che quel determinato motore compie per ogni volt applicato: A quel punto basta moltiplicare gli RpM/V per la tensione della batteria per sapere a quanto girerà il motorein questione. Le differenze tra un motore e l'altro sono naturalmente dovute al tipo di avvolgimenti che contengono, esattamente come per i nostri motori, quindi avrai motori che a a parità di tensione avranno un numero dei giri notevolmente diverso. |
 |
|
Discussione  |
|