Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 cycle analist...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 18/08/2009 : 18:59:03  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dove pigliarlo? quanto l'avete pagato?

e poi conviene il tipo con lo shunt esterno o quello da saldare al controller?

servono particolari settaggi x motori e controller diversi da quelli di ebike.ca?

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo

brunello
Utente Normale



Liguria


62 Messaggi

Inserito il - 18/08/2009 : 20:11:29  Mostra Profilo Invia a brunello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
lo trovi presso la asvea di Cremona gli arrivavano oggi
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 13:51:15  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gasp! proprio dietro l'angolo, grazie Brunello!!!

(e, mi pare, anche un'ottimo prezzo)

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 19/08/2009 : 17:55:26  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
HENKA ha scritto:

(e, mi pare, anche un'ottimo prezzo)

quanto costa?

Grazie

Paguro
Torna all'inizio della Pagina

HENKA
Utente Attivo


Veneto


740 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 09:51:14  Mostra Profilo Invia a HENKA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fermi tutti! ce l'ha anche roberto di progettozev: 117€+10,2€s.s. - eventuale sconto

city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
nine fr 154 35v da solo
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 20/08/2009 : 10:03:06  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono contento che si trovi finalmente in Italia: io lo adoro quest'apparecchietto!

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 27/08/2009 : 17:35:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io l'ho comprato in Canada, è costato 155 USD. ma è passato senza dogana.
avevo avuto la dritta da uno di voi. buono che l'abbia anche ASVEA ora ed altri in italia.

ho preso la versione con lo shunt, cioè versione stand alone.
il montaggio sui kit crystalite è diretto, non ho dovuto fare nulla di particolare tranne
i collegamenti appropriati sulla linea di potenza tra batteria e centralina.
l'ho montato a fine luglio, così ho visto che avevo una tensione di batteria di più di 80V (!)
(ieri sera dopo la ricarica era 86V e nominale dovrebbe essere 72V !). comunque la centralina
da 72V non sembra soffrirne. il dispositivo funziona molto bene. mi è utilissimo.
eccezionale la sezione dove si vedno la corrente e la potenza in tempo reale, e gli ampere-ora
cumulati.
devo decidermi ad attaccare anche il sensore di velocità che è incluso..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 10:53:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al momento dove lo si può trovare in Italia??

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 11:55:03  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io l 'ho preso qui molto sono molto seri:

col connettore a 6 pin della crystalyte

http://cgi.ebay.it/Cycle-Analyst-Direct-Connect-w-Speed-for-Electric-Bike_W0QQitemZ230423929050QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item35a65620da

oppure senza

http://cgi.ebay.it/Cycle-Analyst-Electric-Bike-Power-Meter-Stand-Alone_W0QQitemZ290391216961QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item439caa5341#ht_2780wt_937

Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 22/01/2010 : 14:16:58  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax, alex_audi,
avevo provato a chiedere in un altro forum ma non avevo trovato risposte. Al momento sto ancora viaggiando con un cycle analist che non funziona (set shunt, limitatote di Ampers, limitatotore di velocità). Copio e incollo ciò che avevo chiesto, voi potete darmi qualche dritta???? :::::::

Carissimi utenti del forum, anche io mi sono fatto come regalo di Natale il Cycle Analyst tipo CA-SA, ma non riesco a farlo funzionare (su Nine Continent RH205 High Speed).

Non mi limita l'amperaggio, non mi limita la velocità (anche se li visualizza regolarmente). Il voltaggio minimo di protezione batteria ancora non so. Tutto il resto sembra funzionare.

Nel "Advanced Setup Menu" c'è un parametro in particolare : il "Set Rshunt" impostato di fabbrica a 1,423 mOhm al variare del quale tutti gli altri valori mi sballano anche in lettura. Con il valore di fabbrica tutti i parametri sembrano essere corretti, ma le funzioni di limitazione Amperes e velocità non funzionano.

Qualcuno di voi è già riuscito ad installarlo correttamente? Mi potete dare qualche "dritta"?

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 00:16:48  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@geppetto2009,

anch'io ho preso il Cycle Analyst tipo CA-SA in Canada e sono molto soddisfatto.
Per quanto riguarda la limitazione di potenza, corrente, etc. bisogna smontare il Cycle Analyst e collegare il piedino Th al filo centrale dell'acceleratore in questo modo:



Immagine:

6,43 KB

Tutti i dettagli li trovi qui:
http://www.ebikes.ca/drainbrain.shtml , capitolo 8 "8.Throttle Over-Ride Details"

Pensavo di farlo anch'io appena trovo un po di tempo. Il bello sarebbe secondo me limitare la potenza (pensavo a 350W) in modo da metterci io di gambe il resto...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 27/01/2010 : 08:52:25  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Elettrificatore, speravo funzionasse senza dover fare quel circuitino (io non sono un buon elettrificatore per componenti elettronici) credo dovrò trovare il materiale ed il tempo per fare quel collegamento. Sai per caso dove posso trovare quella resistenza e quel diodo? Che tipo dovrebbero essere? (--> se chiedo un diodo in qualche negozio, sono tutti uguali?)

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 02/02/2010 : 13:44:52  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il diodo basta un qualsiasi diodo al silicio che puoi cannibalizzare anche da una veccia radio ad esempio. Anche la resistenza puoi prenderla da qualche apparecchio vecchio. Sicuramente le potenze in gioco sono minime quindi basta una resistenza da 1/4 di watt.
Non sarebbe male usare un potenziometro al posto della resistenza per modulare l'effetto dell'Analyst.

Comunque trovi tutto nei negozi di elettronica al dettaglio. Io penso che ci metterò le mani fra un mesetto, fammi sapere se lo fai prima te...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 02/02/2010 : 21:52:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:

bisogna smontare il Cycle Analyst e collegare il piedino Th al filo centrale dell'acceleratore


Ciao Elettrificatore, come si individua il filo di Hall sull'acceleratore senza fare danni?


A proposito ho preso l'Analyst da Asvea (Mario, gentilissimo), arrivato in 2 giorni

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 02/02/2010 : 22:57:27  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@kenuser:
beh....se hai l'acceleratore classico a 3 fili, due sono quelli dell'alimentazione (+ e -....di solito rosso e nero) e l'altro (di solito è blu) e quello del segnale.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 03/02/2010 : 09:12:37  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se volessi mettere il Cycle Analyst su pas invece che sull'acceleratore (che non uso) come dovrei fare il circuitino?
Scusate il crosspost ho fatto la stessa domanda qui
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6137
ma questo thread mi pare più attivo.
Grazie

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 03/02/2010 : 13:44:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan ha scritto:

@kenuser:
beh....se hai l'acceleratore classico a 3 fili, due sono quelli dell'alimentazione (+ e -....di solito rosso e nero) e l'altro (di solito è blu) e quello del segnale.


Il connettore acceleratore->centralina è composto da sei elementi, non so se tutti sono utilizzati, non mi rimane che aprire la manetta per vedere quanti fili partono da li..

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 01:48:55  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao kenuser, probabilmente hai un connettore diverso dal mio. Io ho una centralina Nine Continent.
Ad ogni modo il Cycle Analyst si aspetta in ingresso (o meglio bypassa) una tensione da 0 a 5V modulata dall'acceleratore. Quindi per trovare il filo giusto puoi provare a leggere la tensione con un tester rispetto a GND e azionando l'acceleratore verificare che la tensione in uscita sia tra 0 e 5V...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 01:57:59  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@paolo68: non capisco quale risultato vorresti ottenere collegando il PAS al Cycle Analyst invece che l'acceleratore...

Da quello che capisco io il Cycle Analyst succhia corrente dal comando dell'acceleratore quando si supera un certo limite di velocità, potenza o corrente assorbita (a seconda del tipo di limite che imposti sul Cycle Analyst). Così facendo la centralina vede "meno acceleratore" di quello che effettivamente l'acceleratore da in uscita

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 07:09:10  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:

@paolo68: non capisco quale risultato vorresti ottenere collegando il PAS al Cycle Analyst invece che l'acceleratore...

Da quello che capisco io il Cycle Analyst succhia corrente dal comando dell'acceleratore quando si supera un certo limite di velocità, potenza o corrente assorbita (a seconda del tipo di limite che imposti sul Cycle Analyst). Così facendo la centralina vede "meno acceleratore" di quello che effettivamente l'acceleratore da in uscita


Vorrei che accadesse questo:
- Il Cycle Analyst rileva il superamento della velocità di 25 km/h;
- il Cycle analyst con il diodo interrompe il filo su passano i 5V che vanno dal pas al controller (ci sono tre fili che collegano il pas al controller 5V + credo il segnale dei magneti);
- il motore elettrico in quel momento è senza pas e senza acceleratore (che non cè proprio) e pertanto interrompe il suo funzionamento e non eroga più assistenza, resta il ciclista che per mantenere una velocità maggiore di 25 km/h può pedalare di suo senza l'aiuto del motore;
- quando la velocità scende sotto i 25k/h il Cycle Analyst lo rileva e lascia passare normalmente la corrente sul filo da 5V, il pas riprende a funzionare, il motore, "autorizzato" dal pas eroga la normale assistenza.

Questo è ciò che vorrei accadesse, sempre che si possa fare, il problema è che non sono pratico di elettricità e circuiti e non so dove mettere le mani senza fare pasticci . Potete darmi qualche dritta?
Grazie , ciao.

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 11:50:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:

per trovare il filo giusto puoi provare a leggere la tensione con un tester rispetto a GND e azionando l'acceleratore verificare che la tensione in uscita sia tra 0 e 5V...

.. e quello che non modula tensione è il filo di hall giusto?

Volevo domandarti un'altra cosa, sul mio manuale dell'analyst è scritto che bisogna interporre una resistenza qualsiasi con valore da 2k fino a 10k, tu stesso dici che non sarebbe male metterci un potenziometro, ma in termini pratici che vantaggi comporterebbe modulare questo valore? Grazie ciao

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 16:51:48  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io però la resistenza la metterei in serie al diodo....e non sul filo del segnale del gas....perchè nel normale utilizzo potrebbe abbassare e creare una piccola caduta di tensione che alla fine viene rubata alla centralina, e quindi meno velocità max.

@kenuser:
la resistenza da interporre (2k-10K) serve solo per non fare un corto circuito nel momento che il cycle bypassa il segnale del gas; cioè, raggiunta la velocita-potenza selezionata sul cycle, il cycle tramite il diodo e la resistenza da 2-10k, mette a massa il segnale del gas tramite il suo piedino sul circuito stampato del cycle. la resistenza infatti serve come protezione in modo che il diodo e il resto del circuito del gas non sia in corto circuito e si bruci.

@paolo68: il pas funziona in maniera diversa dal gas; mentre il gas dà alla centralina una tensione variabile da 1 a 4,2v, il pas genera degli impulsi che vengono letti dalla centralina.
In teoria si potrebbe collegare il pas ad un altro circuitino come quello del gas (resistenza e diodo collegati al segnale del pas) e collegato sempre sullo stesso piedino del cycle analyst; Quando il cycle rileva la soglia impostata mette a massa sia il segnale del gas che gli impulsi del pas che non verrebbero più letti dalla centralina.
Il mio è solo un discorso teorico....non sperimentato, dato che a me quella funzione di limitazione non serve,....ma però dovrebbe funzionare come principio elettronico circuitale.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 17:30:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan ha scritto:

Io però la resistenza la metterei in serie al diodo....


Intendi così?


La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 17:33:34  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Jonathan, il problema della resistenza sulla linea del segnale me lo ero posto anche io che il cycle analyst ho la possibilità di escluderlo. Avevo pensato a un interruttore in parallelo, ma se si può installare sia resistenza che diodo sulla linea che va al piedino TH sarebbe l'ideale. Sei sicuro che si possa fare? (Scusa la mia ignoranza).

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 18:17:53  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@paolo68: il Cycle analyst con il diodo non interrompe il segnale dell'acceleratore ma gradualmente lo collega a massa quando ci si avvicina alla soglia impostata. La gradualità dipende dai parametri PID impostati nella schermata apposita (tutto questo prendilo con le pinze... è quello che mi immagino ma non ho ancora provato a montarlo).

Collegando il PAS al Cycle analyst più che modulare taglierebbe l'ampiezza degli impulsi fino a quando la centralina non riescirà più a riconoscerli e penserà quindi che hai smesso di pedalare interrompendo la potenza tipo ON-OFF... Non credo che sia quello che vorresti.

@kenuser: il filo giusto dovrebbe essere quello che sente le variazioni dell'acceleratore dando tensione variabile tra 0 e 5V....
Per quanto riguarda le resistenze il mio era solo un consiglio. Secondo me se la resistenza è troppo alta c'è il richio che la centralina non veda completamente i 5V con acceleratore aperto al massimo. D'altra parte se la resistenza è troppo bassa c'è il richio di bruciare il transistor sull'Analyst o lo stadio di uscita dell'acceleratore... penso sia meglio iniziare con i valori che consigliano...
Con la resistenza inserita come hai messo tu nell'ultimo post secondo me non funziona a meno di abbassare drasticametne il valore della resistenza con il rischio di bruciare qualcosa...

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 19:20:19  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Elettrificatore ha scritto:

@paolo68: il Cycle analyst con il diodo non interrompe il segnale dell'acceleratore ma gradualmente lo collega a massa quando ci si avvicina alla soglia impostata. La gradualità dipende dai parametri PID impostati nella schermata apposita (tutto questo prendilo con le pinze... è quello che mi immagino ma non ho ancora provato a montarlo).

Collegando il PAS al Cycle analyst più che modulare taglierebbe l'ampiezza degli impulsi fino a quando la centralina non riescirà più a riconoscerli e penserà quindi che hai smesso di pedalare interrompendo la potenza tipo ON-OFF... Non credo che sia quello che vorresti.



E' quello che voglio. Che stacchi seccamente l'assistenza oltre i 25 km/h tipo on/off (ma non a singhiozzo) e riprenda quando scendo al di sotto di tale soglia.
Su quale filo devo intervenire?
Grazie, ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 04/02/2010 : 20:35:34  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
kenuser ha scritto:

Jonathan ha scritto:

Io però la resistenza la metterei in serie al diodo....


Intendi così?




Si.

Effetivamente però, quando il diodo è messo a massa dal cycle, mettendo la resistenza in serie al diodo....non si hann più i 0,6v ma anche la caduta sulla resistenza......e quindi penso che non tagli del tutto la tensione della centralina....
Si dovrebbe fare una prova.....comunque vada non si brucia nulla, basta mettere la famosa resistenza da 2K-5K.....al limite in un caso o nell'altro potrebbe solamente cambiare il funzionamento del taglio.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

supa
Utente Normale



Veneto


90 Messaggi

Inserito il - 06/02/2010 : 16:31:48  Mostra Profilo Invia a supa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate se m'intrometto. Possiedo una "cinesona" e non so che motore monti né che tipo di centralina, ma immagino sia simile a molte altre.
La bici viene consegnata col PAS ed iniziando a pedalare il motore si porta subito sui 20 Km/h. Assieme alla bici viene anche consegnata, smontata, una manopola-acceleratore dalla quale escono 3 fili; misurando i valori col tester ottengo valori stranissimi.
Se connetto la manopola all'apposito connettore, la bici si muove da sola appena si gira la manopola e mantiene una velocità proporzionale alla torsione. Se tengo bloccata la manopola a metà corsa a batteria staccata, quando ridò corrente la bici sta ferma ed il PAS viene escluso, per cui, pedalando, il motore non si accende.
Qualcuno ha idea di come potrei fare per selezionare/limitare (attraverso un interruttore od altro)la velocità alla quale la bici si porta automaticamente quando inizio a pedalare ?
Ringrazio per la cortese attenzione e per ogni contributo.
Torna all'inizio della Pagina

paolo68
Utente Attivo


Liguria


618 Messaggi

Inserito il - 07/02/2010 : 22:32:22  Mostra Profilo Invia a paolo68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho montato il Cycle Analyst e fatto il collegamento con il pas (dal piedino Th con il diodo ed una resistenza da 1k sul filo dei 5V del pas)
Funziona, a 25 km/h interrompe l'assistenza elettrica come volevo salvo poi riprenderla una volta al di sotto della soglia di legge.
Grazie a gli amici del forum che con questa discussione mi hanno dato delle utili indicazioni.
Ciao

Paolo

Brompton M6R + E-Kit Bafang SWXK 36V da 04/2010
Kalkhoff Panasonic Sahel 26V 16 Ah Nexus 8 dal 01/09/2012 al 14/07/2013
BH Emotion Prox Panasonic 26V 8Ah Nexus 8 ruote 20" dal 26/07/2013
Torna all'inizio della Pagina

kenuser
Utente Medio



Campania


374 Messaggi

Inserito il - 15/02/2010 : 21:31:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kenuser Invia a kenuser un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Riprendo la discussione per chiedere un chiarimento riguardo il collegamento. Dall'acceleratore del cyclone partono 6 fili, tra i quali uno "BRK" (presumo brake), chiedo: è quì che va collegato il th dell'analyst??

La Umbra - All Mountain Rockrider 6.3 - Cyclone 3 Chainwheel Custom 36V 20A - Headway 38120S LiFePo4 10Ah - Cycle Analyst V 2.11
Taburno DownHill - DH Mountain Challenge - Cyclone 24V 20A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah
Le Capresi - 2x Pieghevoli Legend Monza - no mod
Krakus - Sparta Marathon 8.0 - Cyclone 24V 40A - A123 Prismatiche LiFePo4 20Ah - ISDT BG-8S
Syrenka - Gazelle Easyglider - Panasonic 24V - mod. rapporti 10/18 - 7s6p 20Ah 18650 35E - ISDT BG-8S


Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 20:16:25  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Elettrificatore e tutti gli intervenuti: GRAZIE E MILLE, ESPERIMENTO RIUSCITO.

Dopo una grossa sudata per saldare il cavo sul piedino Th (...quanto è piccolo e vicino agli altri piedini!!!) TUTTO FUNZIONA.

Ho installato come da schema Cycle Analist con diodo 50Ve resistenza 1/4 W - 3,3 kOhm.
Le istruzioni dicevano 3-5 kOhm, Paolo68 ha installato 1kOhm, io, che non me ne intendo sono stato il più basso possibile rimanendo entro le istruzioni con 3,3kOhm.

Al momento sembra funzionare sia interrompendo la velocità oltre il valore stabilito, sia quando la batteria scende al di sotto del valore stabilito (ho provato con 52V, e, quando scende sotto questo valore la corrente non passa più).

Grazie nuovamente.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 22/02/2010 : 20:43:35  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene!!
Dato che funziona, penso che farò anche io la predisposizione del gas al cycleA....casomai servisse.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 00:07:12  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dolorosa rettifica: funziona QUASI tutto.

Come da istruzioni, ho installato una resistenza 3,3k e un diodo 50V.
Limitando la velocità a 25 km/h o la tensioneminima a 52V o l'amperaggio massimo a qualsiasi valore (OK a 20A, OK a 10 A, OK a 7 A, OK a 3 A), tutto bene.

Oggi ho provato a ripristinare i valori massimi settando i limiti su Cycle Analyst di velocità max a 99 km/h e corrente massima a 99 A, con lo scopo di ritornare ad avere piena velocità e coppia, ed il risultato è che la bicicletta non va più come andava prima, ma molto più lentamente. La velocità massima che raggiungo è di 28-30 km/h; la coppia è senz'altro inferiore perchè sento che l'accelerazione da fermo o in movimento è molto più bassa rispetto a prima. Scollegando il circuito resistenza diodo, e collegando il gas direttamente alla centralina, ho un velocità massima sui 44 km/h circa come in origine.
La differenza è abissale.
Ho provato a modificare un po' tutti i parametri e a ripristinare quelli di default, ma il risultato è più o meno lo stesso: bassa velocità e accelerazione.

Incomincio ad avere il sospetto di aver sbagliato a scegliere il valore di resistenza di 3,3k oppure il diodo 50V, ma le istruzioni indicavano 2-10k per la resistenza e nulla sul diodo.

Voi capite dove ho sbagliato? Tu Paolo68 hai messo una resistenza da 1k (anzichè da 3,3k come ho messo io): hai provato a settare valori alti di velocità e corrente per vedere se la bici ritorna ad avere le stesse prestazioni di prima dell'installazione del Cycle Analyst?

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 15:48:18  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho riletto alcune parti salienti di questa discussione:

Elettrificatore: "Così facendo la centralina vede "meno acceleratore" di quello che effettivamente l'acceleratore da in uscita"

Jonathan:" Io però la resistenza la metterei in serie al diodo....e non sul filo del segnale del gas....perchè nel normale utilizzo potrebbe abbassare e creare una piccola caduta di tensione che alla fine viene rubata alla centralina, e quindi meno velocità max."

Elettrificatore: "Con la resistenza inserita come hai messo tu nell'ultimo post secondo me non funziona a meno di abbassare drasticametne il valore della resistenza con il rischio di bruciare qualcosa..."

Jonathan: "Effetivamente però, quando il diodo è messo a massa dal cycle, mettendo la resistenza in serie al diodo....non si hann più i 0,6v ma anche la caduta sulla resistenza......e quindi penso che non tagli del tutto la tensione della centralina....
Si dovrebbe fare una prova.....comunque vada non si brucia nulla, basta mettere la famosa resistenza da 2K-5K.....al limite in un caso o nell'altro potrebbe solamente cambiare il funzionamento del taglio."

Considerando che con la resistenza di 1K, Paolo68 ha raggiunto il su scopo dei 25 km/h senza bruciare il Cycle Analyst, pensavo a un sistema:

1) Per garantire circa 1K di protezione al Cycle Analyst.
2) Per limitare l'influenza della resistenza in posizione come da manuale sulle prestazioni del motore (velocità massima/coppia).
3) Per limitare "drasticamente" il valore della resistenza in serie al diodo come suggerisce Elettrificatore.

e, più o meno direi che un circuito così potrebbe anche funzionare:





Immagine:

12 KB

Se 390 Ohm può essere considerata una drastica diminuzione (io non ho la "percezione tecnica" di ciò) rispetto ai 2-10k. Voi cosa ne pensate?

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 25/02/2010 : 16:37:32  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Geppetto, dato che stai provando, io proverei a mettere la sola tua resistenza da 3,3 K che hai usato, nella configurazione che avevo suggerito in precedenza:






Immagine:

12,11 KB

In questo modo a mio avviso la se il cycle non interviene hai il gas normale come se fosse originale senza nessuna modifica; se il cycle interviene dovrebbe funzionare la limitazione.

Non preoccuparti che non si brucia nulla in questo modo, è solo da verificare se effettivamente la limitazione del cycle funziona.

Se riesci a fare la prova ed a comunicarci i risultati....

Il sistema da te proposto vede delle resistenze un tantino basse come valore.....non mi fiderei...rischi di bruciare il gas.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 00:23:15  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jonathan: esperimento fallito, ma non so perchè.
Collegando come dal tuo schema (R=3,3 kOhm), la bici mi andava come se il circuito non esistesse. Non "taglia" nulla. Nè amperaggio ne velocità. Devo però verificare di non aver rotto la resistenza, perchè, dopo aver ricollegato come da schema originale, la bici non partiva più (con il circuito inserito). Scollegando il circuito funziona tutto regolarmente.

Penso che:

1) O ho rotto la resistenza scollegando i vecchi connettori ( e non ne ho/trovo altre fino a lunedì).
2) O la resistenza a valle del gas è talmente trascurabile rispetto ai 3,3kOhm, che non passa corrente dai 3,3 kOhm.

Purtroppo martedì parto per circa un mese per motivi di lavoro (ma continuo a leggere il forum), e temo di non fare in tempo ad eseguire altre prove. Vale anche per voi, se risolvete questo problema, fatemi sapere. Grazie per il supporto.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 00:44:00  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il circuito indicato non può funzionare l'unico giusto per motivi ekettrotecnici è quello indicato nel manuale del CA, che magari fa perdere un po' di velocità massima ma funziona....

Perchè se no il segnale del Throttle va direttamente al controller con il filo dritto e non può essere modulato dal CA.

Un caro saluto

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 09:16:39  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK. Grazie.Direi quindi che:

1) Bisogna "mettersi il cuore in pace" che qualcosa si perde nelle prestazioni. L'importante, ora, diventa limitare al massimo queste perdite di prestazioni scegliendo il valore di resistenza più basso possibile. I 2kOhm suggeriti dal manuale CA dovrebbero andare bene e diventa importante sapere se Paolo68 non ha avuto problemi con resistenza di 1 kOhm. ... Se con i miei 3,3 kOhm la bici mi va da 44 km/h a 28-30 km/h non mi sembra che il circuito così fatto sia ammissibile.

2) Eventualmente si potrebbe implementare il circuito con degli switch che commutano le configurazioni con/senza circuito come ad esempio:



Immagine:

21,45 KB
Se esistono switches doppi di quel tipo (commutazione simultanea per non fare danni).
In questo modo si potrebbe escudere il circuito CA e tornare alla normale configurazione (piene prestazioni) della bici.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 27/02/2010 : 20:01:17  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non posso modificare il messaggio oltre i 15 minuti, quindi perfeziono il disegno qui ...

Immagine:

28,95 KB

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 06/03/2010 : 02:13:48  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per informarvi, ho trovato tre resistenze da 680 Ohm - 2W (un po' grosse ma l'esperimento ha funzionato) nel week end passato e le ho messe in serie come da disegno che segue.

Il risultato è stato migliore che con i 3,3kOhm.
Perdo sempre coppia "a sensazione" ma non come prima, e la velocità massima è sui 39 km/h (circa 4 km/h meno che con circuito staccato).

I sezionatori come da circuito che segue ancora non li ho installati; tra un mese potrò provare.

Penso che con i 2 kOhm (forse anche solo 1 kOhm) più i due sezionatori possa essere ammissibile il collegamento.

Il mio disegno postato precedentemente è sbagliato ed allego quello che credo corretto.



Immagine:

26,17 KB

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 21:19:20  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una domanda: da quello che ho capito utilizzando la funzione desritta del Cycle Analyst appena si raggiunge la velocità impostata o la tensione minima il Cycle Analyst stacca l'rogazione dell'elettricita e la bici diveta una muscolare bene ma quando raggiunge la corrente max impostata (ampere) come interviene? stacca come per le altre opzioni oppure la mantiene costante?
x geppetto
come ho detto in un altro post mi è capitato di usare un acceleratore acquistato da Alcedoitalia che rilasciava alla max apertura 4,34 V e che mi faceva andare in overvoltage la centralina (una prima serie di BmsBattery), ho dovuto aggiungere una resistenza in serie sul filo del segnale di circa 3 Kohm per abbassare la tensione a 3,60 V e far funzionare il tutto senza perdita di prestazioni (adesso l'ho sostituita con un diodo),
potresti usare un acceleratore simile cosi usando la resistenza non dovresti avere cali di prestazioni e ti eviteresti Switch.
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 22:12:00  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@zappan: quando imposti il limite di amperaggio con il cycle analyst si LIMITA l'amperaggio massimo alla centralina. Esempio: ho provato a impostare i 15A max e la bici ha le prestazioni da 15A. Ho provato ad esagerare impostando anche a 5A e la bici va pianino pianino (soprattutto allo spunto), ma va ... Non smette di erogare corrente, la limita solamente al valore che hai impostato.

Il problema della resistenza sulla linea del segnale, nel mio caso, è che devo metterla a protezione del cycle analyst, ma le prestazioni non rimangono le stesse nel caso in cui io voglia tornare ad impostare quelle massime. Quella resistenza mi toglie potenza al motore sempre, anche se imposto, per esempio, vel. max 99 km/h e amperaggio max 99A.

Per avere le prestazioni massime devo disconnettere il circuito sopra del Cycle Analyst (resistenza-diodo) e ricollegare direttamente il gas alla centralina. I sezionatori sopra, li avevo pensati per non dover sbrogliare, ogni volta che desidero la piena potenza, tutti i cavi che sono dentro alla sacca della centralina.
E quindi far diventare il pulsante un commutatore SI/NO per Cycle Analyst già preimpostato.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 07/03/2010 : 22:50:03  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geppetto grazie della risposta chiarissimo è quello che mi aspettavo.
Per il tuo problema insisto, con il tuo acceleratore inserendo la resistenza e settando i parametri max del Cycle Analyst hai meno potenza, bene se misuri la tensione con manettino al max ti trovi una tensione piu' bassa rispetto al collegamento originaio penso 3 Volt circa a fronte di 3,6 senza resistenza.
Ora se hai la possibilità di usare un'acceleratore che da se alla massima apertura offre una tensione sul segnale piu' alta, il mio acceleratore "difettoso" da 4,34 V abbassandola come da circuito ti ritroveresti con 3,6 V e manterresti le prestazioni originarie della bici senza "perdita evidente di prestazioni".
Certo ci vorrebbe un acceleratore "difettoso" per provare .
PS ma il Cycle Analyst a buon prezzo dove si trova?

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 09/03/2010 : 17:49:06  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo hanno presentato il nuovo modello
Cycle Analyst Graduates to 2.2 a due tasti frontali ed altre piccole migliorie
http://www.ebike.ca/index.shtml

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Elettrificatore
Utente Medio


Veneto


101 Messaggi

Inserito il - 15/03/2010 : 22:01:44  Mostra Profilo Invia a Elettrificatore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!! finalmente ho trovato il tempo e la calma di montare il Cycle Analyst e sembra funzionare tutto a meraviglia. Ho provato a limitare la corrente a 10A e la velocità a 30 km/h. In realtà il comportamento ha due overshot: ad esempio supera i 32 km/h poi scende a 28 poi risupera etc ma dopo una decina di secondi si stabilizza e riesce a tenere la velocità inchiodata a 30,0 Km...

Non ho notato diminuzioni di velocità massima anche se qualcosa me la sarei aspettata.
Ho usato lo schema consigliato ma con una resistenza di 1Kohm. Infatti leggendo sul sito dei canadesi (http://www.ebike.ca/drainbrain.shtml) hanno scritto che nelle ultime versioni la resistenza di protezione è già contenuta all'interno del CA e che ha un valore di 1Kohm (sono quelle che hanno la scritta "DB2 Rev7b" sul circuito stampato). Quindi all'esterno ho messo solo 1K.

Questo significa che se il CA dovesse comandare la massima riduzione di potenza, la centralina vedrà comunque la partizione di tensione tra le due resistenze (1k fuori e 1K all'interno del CA) e quindi vedrà metà apertura dell'acceleratore, anzichè zero. Questo però non è un problema perchè anche con metà apertura l'effetto di limitazione è comunque funzionante (almeno con i limiti che ho impostato io).

Per aumentare l'effetto del CA bisognerebbe aumentare la resistenza (come consigliano loro) ma così facendo inevitabilmente si riduce la velocità massima. Infatti la resistenza che mettiamo in uscita all'acceleratore è comunque in serie alla resistenza di ingresso della centralina che nel mio caso (centralina nine continent) è di 10 Kohm (misurata brutalmente col tester ai contatti). Quindi anche quando la CA non bypassa corrente la centralina non vede tutta la tensione dell'acceleratore ma solo la partizione tra 1K e 10K che corrisponde a 10/(1+10) = 90% (anche se come ho già detto non ho rilevato una apprezzabile riduzione di velocità).

@geppetto: prova anche tu a mettere 1K. Controlla anche il parametro ITermMax: di default è 3,79 Volt. Deve essere pari al valore massimo in uscita dell'acceleratore. Nel mio caso (nine continent) da al massimo 3,7 V e quindi non l'ho modificato.

MTB Tecnobike Fuoco - Joffa's Nine FH154 48V 350W - Celle Headway 38120S LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 16/03/2010 : 09:55:23  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geppetto io non ho il Cycle Analist e quindi non conoscevo i vari parametri sui settaggi, adesso leggendo il post molto esplicativo e puntuale di Elettrificatore deduco che la mia ipotesi del manettino che dava piu' tensione per ovviare alla perdita di prestazioni non era peregrina però non cè ne' bisogno, come ha detto Elettrificatore settando opportunamente il parametro ITermMax con qualunque manettino ottieni il risultato.

Quest'aggeggio è proprio interessante
Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

fury66
Utente Normale


Lombardia


81 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 19:48:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fury66 Invia a fury66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno ha tradottto il manuale?
Torna all'inizio della Pagina

fury66
Utente Normale


Lombardia


81 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 19:52:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fury66 Invia a fury66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
qualcuno ha tradottto il manuale?
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 15:35:53  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dato che la limitazione di velocità massima mi lasciava insoddisfatto, ho tenuto scollegato il cycle analyst fino al passato week end. Ma poichè l'investimento che avevo fatto era sostanzioso, non mi sono dato per vinto, e quindi:
1) Il circuito proposto da Jonathan non funzionava, perchè la corrente trova sempre via libera verso la centralina; e tutto funziona come se il circuito non esistesse. Questo, ho pensato, può essere un bene per altri motivi ...
2) Essendo il mio, il vecchio modello 2.1 non me la sono sentita di mettere 1 kohm solo di resistenza.

Quindi la mia soluzione finale è la seguente:


Immagine:

34,69 KB

Dove ho inserito un deviatore a levetta che tengo a portata di mano che sfrutta il circuito di Jonathan per far andare regolarmente la bici, e d'altra parte ripropone lo schema originale del cycle analyst. La resistenza l'ho messa da 3,9 kohm.

Così, per le mie esigenze FUNZIONA; posso anche "switciare" in corsa.
E per quanto mi riguarda ho finito il mio collegamento con piena soddisfazione.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.