Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Carica Lipo: vanno sempre bilanciate?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 11:49:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un pacco Lipo 10S
devo caricarlo per forza tutte le volte bilanciandolo con un IMAX o simili oppure posso fare la ricarica tutti i giorni con caribatterie tutte in serie e poi uan volta ogni 5-6 ricariche bilanciarlo?
e se si che tipo di caricabatterie mi serve? ( e dovo lo trovo on-line o non )


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 12:13:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bilanciare sempre se carichi fino alla fine!
Se carichi solo qualche Ah da quasi scariche, allora non è necessario.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 13:34:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Daniele, se fai ricariche parziali e non le scarichi a fondo puoi tralasciare per qualche volta il bilanciamento, ma non te lo consiglio comunque.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 14:05:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e per caricare diciamo all'80% che uso?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 15:18:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un alimentatore da 36V, avendo cura di scollegarlo quando la batteria raggiunge i 38-39V anzichè fargli raggiungere i 42V.
Puoi anche aprirlo e tarare la tensione di uscita a 39V, così non devi controllare niente.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 15:25:38  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stimatissimi colleghi, son sempre qui a fare il bastian contrario...
Effettivamente se non ricarichi al massimo, potresti teoricamente anche non bilanciare. Ma se parti da una batteria scaricata "al limite" e fatta con celle non selezionate e' verosimile che tu ti trovi, al momento di ricaricare, con una batteria sbilanciata (questa e' la mia esperienza).
Se questa e' l'ipotesi, la batteria sbilanciata da scarica, sara' sbilanciata anche alla fine di una carica parziale. Con conseguente peggioramento delle prestazioni.
Per limitare questo fastidio ci sono varie possibilita'. Costruire una batteria con piu' celle piccole in parallelo, piuttosto che con meno elementi di grande capacita', scaricare "morbidamente" la batteria piuttosto che stressarla con picchi mostruosi, evitare scariche intense (al limite della tensione minima consigliata)...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 15:35:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho effettuato circa una decina di cicli per ora con le nanotech ed ho constatato che la fase di bilanciamento dura molto poco, segno evidente che le celle sono di per se bilanciate. Anche in queste condizioni preferisco usare il bilanciamento per non correre alcun rischio. Il mio caricatore dispone anche di carica CC-CV veloce, ma non la ho mai utilizzata e non saprei dire come fa ad arrestarsi e a quali tensioni.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 15:44:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Necknecks: Sono perfettamente d'accordo con Te, infatti avevo precisato che occorre fare ricariche parziali e non scaricare la batteria a fondo. Questo sistema di ricarica è previsto anche per tutte le auto elettriche in commercio: Si può effettuare una ricarica all'80% alle colonnine ad alto amperaggio e poi finire la carica e fare il bilanciamento ogni tanto a casa.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 16:02:03  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@tittopower: infatti, le nanotech sono selezionate e si sbilanciano poco o niente. Vorrei farti provare le mie Zippy...
@barba: vero, Non mi ero accorto che il tuo commento era perfetto (come sempre)...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 17:11:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Un alimentatore da 36V, avendo cura di scollegarlo quando la batteria raggiunge i 38-39V anzichè fargli raggiungere i 42V.
Puoi anche aprirlo e tarare la tensione di uscita a 39V, così non devi controllare niente.

uno da lifepo4?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 21:34:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non cambia niente se usi un caricatore da Li-Ion, da LiFePo4 o da LiPo, basta che la tensione sia quella!
Non dovendo eseguire la fase di bilanciamento potresti usarne anche uno per batterie al piombo...
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 11:27:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mmm... solo perchè lo ha detto barba di cui ho fiducia cieca.

il problema è trovarne uno regolabile ( e che la regolazione sia stabile)


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 13:18:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stò usando un caricatore più grande per le mie li-ion,
praticamente gli ho messo in serie cinque diodi da 6A,per una caduta di tensione di 3.6 volt circa,
perdi 0.6 volt a diodo decidi tu quanti metterne,spesa 3 euro.

funziona bene da quasi un mese,anche se i diodi scaldano con solo 1.5 A e sono da 6...

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/09/2011 : 12:51:17  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@GianniTurbo: io carico da 1 anno senza bilanciare sulla mia e-city bike!!!
ho 10S di lipo flightmax 5Ah-15C divisi in due pacchi 5S in serie. sono ancora perfette !!
le porto a 4.15V / cella in carica -non a 4.2V/cella- e non le faccio scaricare troppo (2,5-3,0 Ah).
l'unico problema me l'ha dato un pacchetto 3S che avevo aggiunto alla serie e che forse avevo danneggiato io nel montarlo con delle viti a punta. oppure era difettoso. la cosa incredibile è che una cella di quel pacco mi è andata in undervoltage ma le celle dei 2 pacchi 5S sorìno rimaste perfettamente bilanciate nonostante abbiano dovuto compensare per 2-3 cariche/scariche il difetto della cella rovinata.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 18/09/2011 : 18:29:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax ha scritto:

@GianniTurbo: io carico da 1 anno senza bilanciare sulla mia e-city bike!!!
ho 10S di lipo flightmax 5Ah-15C divisi in due pacchi 5S in serie. sono ancora perfette !!
le porto a 4.15V / cella in carica -non a 4.2V/cella- e non le faccio scaricare troppo (2,5-3,0 Ah).
l'unico problema me l'ha dato un pacchetto 3S che avevo aggiunto alla serie e che forse avevo danneggiato io nel montarlo con delle viti a punta. oppure era difettoso. la cosa incredibile è che una cella di quel pacco mi è andata in undervoltage ma le celle dei 2 pacchi 5S sorìno rimaste perfettamente bilanciate nonostante abbiano dovuto compensare per 2-3 cariche/scariche il difetto della cella rovinata.

a
A quanto le ricarichi (voltaggio amperaggio) io pensavo 2-3 ampere non di piu' ( un
pacco da 10 Ah) voltaggio max x 10S? 39V?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 10:55:43  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un pacco 10S-10Ah, se le celle sono buone, cioè hai verificato che stanno ben bilanciate, puoi tranquillamente caricarlo a 41.5V.
Per quanto riguarda la corrente di carica, dipende molto dalla potenza del tuo carichino. Il mio è un 4A. Quindi io mi carico i miei pacchetti da 5Ah con 4A di corrente.
Non so se tu hai un carichino più potente. Mi ricordo che Marco di Alcedo li vendeva da 4 e da 8 ampere.

Se proprio vuoi stare sul supersicuro dagli solo 4A, ma non di meno, non ha senso metterci così tanto. Le celle sopportano un sacco di C anche in carica. Al limite guarda quelli nominali indicati dal costruttore e dividi per 2 poi ti regoli se puoi usre la potena massima del carchino o devi ridurre.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 13:00:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'idea mia sarebbe di prendere i classici 4 pacchi da 5000MAh
2 in parallelo e 2 serie quando li uso in scarica, con un connettore da 4 poli 2 usati per mettere in serie i 2 pacchi e 2 per pos e neg
quando invece voglio, tolgo il connettore e ne metto un altro che parallelizza i 2 pacchi bilanciandoli e permettendo di caricarli assieme, (in questo caso a 19/20 V ) oppure con un Imax b6 se voglio fare pure il bilanciamento


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 16:15:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quindi 4pacchi da 5 A messi tutti e quattro in parallelo 18,5V nominali 20Ah li potrei caricare a 16A? (ammesso di avere un carichino da 16?)

sennò 2S2P 37V nominali 10A 8 Ampere?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 16:57:30  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Assolutamente no !!!!

Non hai nessuna certezza che per qualsiasi motivo una cella diventi debole e si carichi molto prima delle altre e ti ritrovi
il rogo come nel caso di bob......
Mi meraviglio che daniele che non consiglierebbe le lipo nemmeno al suo peggior nemico venga qui a dire che è tutto a posto
a caricarle senza controllo... anche se cariche parziali.
Se cominciate a spioccionare sulla sicurezza ci credo che poi vengono spacciate come batterie pericolose.
Non è assolutamente certo che anche con cariche parziali non succeda nulla ... il caso di una cella danneggiata ad esempio
il suo voltaggio aumenterebbe in poco tempo anche soli 10 minuti e per una sola cella arrivi al rogo di tutte.
Non è possibile usare il litio senza controllo .... ficcatevelo in testa..... poi le ferro muoiono le lipo esplodono
ma non è certo questo il problema il problema è che qualcosa o qualcuno deve sempre tenerle d'occhio.
Se lo vuoi fare ti metti li fissi la tensione di ciascuna cella per 4 o 5 ore o quanto serve e allora ok ma altrimenti il mio NO è categorico...
perchè poi verrai qui a scrivere che le lipo ti si sono incendiate e sono pericolose come ha fatto bob. E io mi inkrrabbio.

Il problema non è della bilanciatura in se che puoi anche evitarla, è il cut off per under/over volt su singola cella che viene a mancare
quindi caricare una lipo senaa questo controllo è come strappare i petali di una margherita e dire brucia, non brucia, brucia, non brucia, brucia, brucia.... è bruciata.... sono un senza tetto



Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 17:13:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e invece con imax con il connettore per il bilanciamento? mi sembra che il IMAX B6 tiri fuori 5A, parallelizzando 4 pacchi 5S li potrei caricare a 5A oppure procurandomi 2 IMAX B6 5+5 Ampere dividendo in 2 pacchi 2S5P,


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 19/09/2011 : 17:54:07  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le Lipo non esplodono si incendiano !!!
Le life in contenitore metallico se in overvolt vengono sparate !!! (c'è una testimonianza sul forum adesso non trovo il link)
Venendo al dunque io uso regolarmente le lipo per altri usi e mi sento di dire che ... se gestite nel modo giusto non sono pericolose !!! non ho mai visto lipo incendiarsi ed anche le testimonianze che si trovano sul web parlano sempre di overvolt oppure di danneggiamento fisico delle stesse.

Le lipo vanno sempre bilanciate SI !!!
e se le carichiamo sempre in contenitori non infiammabili (lipo bag cassette metalliche o altro) sono batterie sicure, personalmente sulla bici le lascio anche in scarica nelle apposite bag.

Del resto se ci si organizza bene un imax B6 (o simili) con basetta per il collegamento in serie delle batterie costa una cinquantina di euro è comodo e leggero da portare in giro e caricando in modo bilanciato fin dal primo mA permette cariche parziali perfettamente bilanciate e di verifcare al volo se c'è una cella capricciosa !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 10:03:41  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si confermo se parallelizzi i pacchi hai numerosi vantaggi il piu grande die quali è che affronti la bilanciatura una sola volta
e non è poco perchè se hai un pacco molto sbilanciato perfi piu tempo a bilanciarlo che non a caricare il primo 90% del pacco
Quindi se attacchi 5 pacchi separatamente affronti 5 bilanciature se li parallelizzi le celle si auto equalizzano e le devi
bilanciare una volta sola tutte insieme inoltre le batterie soffrono molto meno perchè gli Ah diventano molti di piu
a parità di potenza di carica.... inoltre non ti tocca stare li a cambiare ad ogni ricarica il pacco. La parallelizzazione
dei pacchi è la cosa piu usata nel modelllismo che ci insegna tante cose. Ti consiglio cmq di comperare un icharger che a mio
avviso è molto ma molto superiore all imax ci mette anche meno a bilanciare e magari prendilo da 10s cosi puoi anche caricare
2 5s in serie e cmq piu serie carica e meglio è. Se devi ancora comperare sia lipo che charger allora aspetta prendi i pacchi flightmax da 8s e un icharger da 350 watt 8s. Questo perche sia in carica che in scarica usi tutti e 8s. Fidati. Cosi hai anche la possibilità di mettere i buzzer da 8s in scarica e ti monitori bene le celle cosa vitale.... Fidati
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 10:23:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i buzzer li ho ordinati cinesi 2 da 8s ciascuno, una stupidaggine, arriveranno x l'immacolata...
ho già un Imax B6 presumo commerciale visto il prezzo che l'ho pagato, ma apparentemente funziona alla grande, l'ho pure usato per bilanciare un pacco 12S lifepo4 che nonostante il BMS dopo un pò tende a scaricarsi.
ho tirato fuori altri 13 fili e l'ho attaccato ad connettore 15pin a vaschetta e mi sono fatto un connettore 15pin a vaschetta=>2x 6S jst
le lipo le devo ordinare su hobby king europa budget permettendo, ho già preso un tubo PVC stile BENTAX, devo risolvere solo la possibilità di attaccarlo e staccarlo velocemente, non ho le capacità di TittoPower nel lavorare i metalli.
ps l'idea sarebbe di mettere dentro il pacco sia un sensore di temperatura per IMAX che un normale termometrino da pannello con sensore, ne ho 2-3 in casa.





Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 11:17:35  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@GianniTurbo: se monitori le celle sia in carica che in scarica hai il massimo della sicurezza perchè eviti anche per pochi secondi che una cella si sbilanci.

ciò non toglie che, se sei disposto ad accettare un minimo rischio, puoi usare il carichino e non bilanciare ogni volta, soprattuto se non stressi molto le celle.

se bilanci, puoi lasciare anche la serie 10S se il tuo Imax è sufficiente, emetti in parallelo 2 pacchi da 10S. devi parallelizzare anche i cavi di bilanciamento però.

io all'inizio bilanciavo sempre i miei due pacchetti 5S (city bike 36V) poi ho iniziato a fare 2-3-4 cariche senza bilanciare e controllavo: erano sempre bilaciatissisme a +/-0.03 V

alla fine mi sono rotto le scatole di stare lì a controllare sempre e -per 2 mesi- le ho usate senza bilanciare sia in carica che in scarica. quando controllavo erano sempre bilanciate.

quando ho aggiunto il pacchetto 3S per fare 48V devo aver danneggiato una cella con una vite.
controllando il pacco ogni tanto, c'era una cella che tendeva a sbilanciarsi. all'inizio solo tra 0.05-0.10 V per cui ho continuato ad usare il pacchetto 3S.

l'ultima volta ho controllato le celle perchè la tensione generale calava troppo presto. infatti ce n'era una (quella lì del pacco 3S) che era difettosa. ma già me l'aspettavo dai controlli precedenti. avrei potuto eliminerla subito.

il problema è stato di undervoltage e quindi meno pericoloso, secondo me. ribadisco che le altre celle buone dei pacchi 5S+5S nonostante la convivenza con quella difettosa del pacco 3S, erano tutte bilanciate a +/- 0.03V

eliminato il pacchetto 3S, resto con 5S+5S (36V) 5Ah per la bici da tutti i giorni.

siccome il mio pacchetto è piccolo e testato andrò probabilmente avanti così per un po'. per pacchi più impegnativi, ho predisposto un sistema di caricamento bilanciato e di monitoraggio in continua anche in scarica coi buzzers (o coi medic system).

questo pacco è grosso e deve ancora essere testato per bene. le celle sono tante. si tratta di 8 pacchi 10S-5Ah-45/90C nanotech messi in configurazione 2S4P per totali 20Ah.

qui bisognerà stare più attenti e non consiglierei di caricarle senza bilanciatore..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 14:14:46  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'imax massimo 8s non 10s.... cmq prendi icharger da 8s 350w perchè ha correnti di carica altissime e
le 8s sono le uniche ad avere i buzzer appositi senza sprecare spazio. Figurati che icharger da 10s è solo 300 watt
quello ha piu watt e meno serie quindi carica molto piu veloce.... Inoltre le 8s sono assemblate in due dimensionalità
diverse sia a stecca che a cubo quindi riesci anche a infilarle nel tuo contenitore personalizzato.
Quanti volt vuoi fare il tuo sistema e quanti km vuoi fare e che potenza ?
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 15:10:56  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un piccolo chiarimento per quanto riguarda la potenza dell' imax b6 ed in generale di tutti i carichini da modellismo:
In genere viene indicata una corrente massima (nel caso di imax b6 5A) ed una potenza massima (sempre per imax B6 50W) chi comanda è il valore raggiunto per primo ... mi spiego:
Se carico una sola cella LIPO a 4,2V in teoria valutando la disponibiltà di potenza potrei arrivare fino a 11,9A (50W/4,2V)ma così non è perchè il mio IMAX dà al massimo 5A, allo stesso modo se carico una serie 6S guardando solo la corrente potrei pensare di caricare a 5A ma in realtà potro caricare al massimo a 2 A in quanto raggiungo il limite di potenza massima ... (50W/25,2v)
Un ultimo suggerimento è quello di non stressare troppo i carichini tenendosi sempre almeno il 15/20% di margine rispetto al valore massimo diciamo per B6 4A e/o 40W.



Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 20:34:37  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
già concordo pienamente.... cmq io lo uso sempre al massimo l ICHARGER e non ho mai avuto problemi indice di qualità io carico a 7A
10 celle da 4,2 volt = 294 watt su 300 di carichino .... mai problemi..... ecco perchè ho consigliato icharger da 350 watt e 8s
perchè per chio non esige 10s come nel tuo caso può caricare 8 celle a 10 ampere reali !!! Quindi puoi parallelizzare anche 4 pacchi
da 8s da 5ah e li carichi in 2 ore soltanto... se invece ti tieni sul icharger 10s 300w ti dicono che carichi le celle a 10A
ma non è vero niente perchè 300w/8/4,2 fa 8,9A questi sono reali... se poi prendi il 1000w allora hai fatto bingo fai quello che vuoi
prima bruciavano ora l'ha recensito il doctorbass e sembra funzionare.... cmq tu l hai già preso .... peccato....
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 21:11:47  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhe conoscevo i problemi del 1000W ... comunque io sono uno che per filosofia sfrutto sempre elettroniche e meccaniche ad un massimo del 80/90% così ho margini di sicurezza e non stresso al limite di progetto ...
Sicuramente comunque icharger è superiore ad imax B6 che, lasciando perdere i vari cloni e fake, rappresenta un entry level nel mondo dei "carichini" del resto anche i prezzi sono diversi



Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.