Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Ping 48v 20ah Sostituzione blocco celle
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 10:30:23  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è tutta farina del mio sacco, mio figlio con un diploma di perito elettronico ha effettuato il lavoro con succhiastagno e stagnatore, io ho effettuato il lavoro definiamolo meccanico.
Cmq veniamo a questa esperienza,

Fase 1) per prima cosa va scollegato immediatamente il pin bianco utilizzando un cacciavite piatto quale leva (il pin bianco è duro a uscire), poi si toglie la termorestringente che dopo un annetto è quasi cristallizzata, e il risultato è un blocco di nastro americano (resistentissimo!!)


Immagine:

66,54 KB


Fase 2) ora con un cutter e lama cortissima rivolta verso l'alto incidiamo il nastro americano e togliamo il coperchio



Immagine:

69,37 KB


Fase 3) per estrarre le 4 celle da 3.2v a 5Ah dobbiamo aprire lateralmente il pacco incidendo sempre il nastro americano che tiene stretto una plastica simil scheda elettronica che protegge il pacco.



Immagine:

82,54 KB


fase 4) ora possiamo estrarre lateralmente il blocco batterie dopo aver tolto lo stagno e tagliato le fascette che le collegano



Immagine:

84,68 KB


fase 5) ora reinseriamo il nuovo blocco celle dopo averlo precedentemente unito con scoth e fascette di collegamento già stagnate



Immagine:

87,58 KB


fase 6) ora ricolleghiamo alle celle adiacenti il nuovo pacco





Immagine:

83,93 KB


e vediamolo da vicino



Immagine:

82,23 KB


Ora basta richiudere sempre con nastro americano il pacco e caricarlo a dovere, cosa che farò stasera con calma.

COnsiderazioni finali:
Non ho esperienza sui componenti elettronici ma solo sulla tecnica di assemblaggio che ho trovato estremamente solida e accuratamente fatta, il pacco si è disassemblato con facilità anche se occorre attenzione nel maneggiare un tomo di 10 kg con tutta la caveria che lo compone. E' molto ben protetto e assolutamente assemblato con cura e abbondanza di materiale, prodotto destinato a durare nel tempo.

Spero di avervi dato un buon spunto e una esperienza utile per il futuro.


Ciao a tutti

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 10:41:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come vedi dopotutto è stato un lavoro alla portata di un buon hobbista, munito di un minimo di attrezzatura!
Sono felice che tu abbia risolto il tuo problema, le batterie di Ping sono molto longeve e ci percorrerai molti chilometri.
Grazie per la cronaca e le foto, molto utili per lavori futuri.
PS) Hai provveduto a portare le nuove celle alla stessa tensione delle altre? Se non lo fai il BMS avrà grosse difficoltà ad equilibrare il pacco...
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 11:00:26  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Come vedi dopotutto è stato un lavoro alla portata di un buon hobbista, munito di un minimo di attrezzatura!
Sono felice che tu abbia risolto il tuo problema, le batterie di Ping sono molto longeve e ci percorrerai molti chilometri.
Grazie per la cronaca e le foto, molto utili per lavori futuri.
PS) Hai provveduto a portare le nuove celle alla stessa tensione delle altre? Se non lo fai il BMS avrà grosse difficoltà ad equilibrare il pacco...


Ciao Barba e grazie per l'aiuto.
Tutte le celle erano a 3.26/3.28 staserea attacco il carica batteria e vediamo se finalmente tutto andrà a posto.
Grazie

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 13:20:23  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bella l'esperienza e molto ben fatte le batterie di Mr. Ping... pratiche da smontare
Torna all'inizio della Pagina

yena
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 18:59:52  Mostra Profilo Invia a yena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio di SergioF

mio figlio con un diploma di perito elettronico ha effettuato il lavoro con succhiastagno e stagnatore....



prova a fare un'opera di convincimento superpersuasiva con tuo figlio per farlo iniziare a assemblare batterie.... in un'epoca di crisi come questa potrebbe diventare un secondo lavoro moolto renumerativo...

marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 19:09:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro Sergio!!!!

Occhio che le piastrine non si tocchino per nessun motivo!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

SergioF
Utente Attivo



Emilia Romagna


619 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 09:15:51  Mostra Profilo Invia a SergioF un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi dei complimenti.
Il mio figliolo sta all'università e si spupazza scienze motorie, per ora mi sa che voglia di assemblare batterie non ne abbia tanta, cmq chissà...

" Turbinosa " Nine Continent 800W HS

"Black Magic" Nine Continent 800W HS

km in e bike..31.000

Torna all'inizio della Pagina

yena
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 09:48:47  Mostra Profilo Invia a yena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ferrara? tagliagli i viveri che si convince subito .. li il mercato è florido.. parlavo con un mio amico che ha finito scienze motroie e dice che stà diventando una moda..

marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 11:36:48  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ yena: scienze motroie?..... interesserebbero a tutti
Torna all'inizio della Pagina

yena
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 13:22:59  Mostra Profilo Invia a yena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti

marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia)
Torna all'inizio della Pagina

elettroneofita
Utente Attivo



Friuli-Venezia Giulia


999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 16:31:44  Mostra Profilo Invia a elettroneofita un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa..... non ho resistito
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 16:42:23  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora era un errore scienze motroie... Io mi volevo iscrivere...

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.