Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Lettura Watt Meter Turnigi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fonta
Utente Normale



76 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 19:24:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a Tutti e Buona Serata, Avevo bisogno di un piccolo aiuto , ho da un po montato sulla mia bici un Watt meter della Turnigi sulla destra mi appare i volt e sulla sinistra a rotazione altri dati sinceramente non ho ancora capito quale di questi dati devo tenere come riferimento per sapere quanta carica ho ancora a disposizione, chiedo se qualcuno di voi sa darmi due dritte su quale dei dati che appaiono posso prendere come riferimento per mantere sotto controllo la carica della Batteria?

Grazie a Voi tutti Buone cose.

Fonta

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 31/03/2011 : 22:45:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Turnigy ha il quadrante diviso in quattro settori, e i valori che si possono leggere sono i seguenti:
1) In alto a destra la tensione reale della batteria in Volt.
2) In alto a sinistra l'assorbimento di corrente istantaneo in Ampere.
3) In basso a destra il consumo istantaneo in Watt del motore.
4) In basso a sinistra e in successione puoi leggere i Watt/ora (Wh)- Gli Ampere di picco, cioè il massimo assorbimento che hai avuto in tutto il viaggio (Ap)- La tensione minima della batteria durante tutto il viaggio (Vm)- La potenza di picco in Watt che hai richiesto alla batteria durante il viaggio(Wp)- Gli Ampere/ora che hai consumato (Ah).
A questo punto, sapendo quanti Ah ha la tua batteria come capacità potrai, (per sottrazione) sapere quanta autonomia ti resta: Se hai una batteria da 20Ah e dal display risulta che hai consumato 8Ah avrai ancora 12Ah da spendere.
Stesso discorso si può fare con i Watt/ora (Wh), se la tua batteria è ad esempio una 48V-20Ah avrà una capacità di 960Wh, quindi se il display indicherà un consumo di 400Wh significa che hai ancora 560Wh da consumare.
Torna all'inizio della Pagina

Fonta
Utente Normale



76 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 00:28:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie mille Buone cose.

Fonta
Torna all'inizio della Pagina

yena
Utente Medio



Lombardia


241 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 11:57:21  Mostra Profilo Invia a yena un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanto verrebbe uno di questi cosetti?

marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia)
Torna all'inizio della Pagina

alezazza
Utente Attivo


Piemonte


607 Messaggi

Inserito il - 01/04/2011 : 12:09:58  Mostra Profilo Invia a alezazza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
yena ha scritto:

quanto verrebbe uno di questi cosetti?


guarda qua:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10777
te la cavi con 30 euro spedito, lo trovi anche su altri siti :-)

S
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.