Autore |
Discussione  |
|
xfree
Utente Medio
 
 Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 12:57:56
|
Salve a tutti Ieri, dopo tanto che cercavo sono riuscito a portarmi a casa una bici elettrica. Non è un granché è una cinesona "usata" commercializzata da una ditta ( o ex ditta ) di udine, parlo della FLY della ditta ABCITALIA
Motore da 180 Watt pacco batterie da 36 V al piombo la batteria a 2 anni ma si comporta ancora "discretamente" (sembra) la bici è fatta male, ma per provare la sensazione, fare un po di esperienza e prendere le misure per la modifica alla mia mountain, è più che sufficente anche perchè l'ho pagata 150 euri e cosa vuoi pretendere.
La mia intenzione è capire cosa posso ottenere da un mezzo come questo per poi fare un acquisto mirato di un kit.
Ho già visto i Nine Continent ed anche il ciclone devo decidere cosa fare. Accetto consigli e critiche Qualcuno conosce questo mezzo ? ( la FLY intendo)
saluti Marino
|
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 13:11:18
|
foto! foto! foto! (magari anche ai componenti base della bici; motore, guarnitura, mozzi ecc...)  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 14:11:30
|
Bene Xfree, facci conoscere la belva!  |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 14:18:52
|
Stasera quando arrivo a casa faccio un po di foto e le carico |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 14:43:50
|
vedere! vedere!!!! Le cinesone in effetti hanno il pregio di rendere fruibile la sensazione dell'ebike a chiunque!!! Certo c'è una bella differenza tra il cyclone ed il nine! meglio se ci marci prima un po' di chilometri! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 15:13:00
|
Anch'io avevo fatto così, (mal)trattamento della cinese e prime esperienze di ebiker, con molti errori d'inesperienza, poi overvoltaggio della stessa a 48v per andare un po più forte delle vecchiette (anch'io avevo un vetusto 180W) e alla fine sono passato alla 28" col Nine. Tutt'altra cosa. |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 22:09:43
|
E rieccomi con le foto
Immagine:
 194,13 KB
altra vista
Immagine:
 200,64 KB
e l'elettronica
Immagine:
 231,1 KB
Si Daniele lo so che c'è una grossa differenza, però è indubbio che tutti e due hanno dei pregi e dei difetti, bisogna solo riuscire a valutare bene le necessità e per farlo mi serve un po di esperienza con le bici elettriche.
ciao Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 22:39:07
|
Eccomi subito con qualche considerazione
Ho notato che il motore ha tre velocità in funzione di quanto veloce si pedala, pero eccetto la velocità più alta, le altre due il motore attacca e stacca continuamente.
Qui penso si possa risolvere con una nuova centralina (seria)ed un acceleratore
Altro problema è che la pedalata è finta ed inutile, si potrebbe risolvere con un cambio ma su questa bici non si può montare.
ciao
Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 22:59:34
|
I problemi che hai riscontrato accomunano purtroppo una buona parte delle bici di quel tipo, generalmente però queste centraline sono fornite di ingresso per l'accelleratore, per cui basta trovare i tre collegamenti e acquistare una manopola del gas. |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 13:05:56
|
dallo stile credo sia brushed ovvero con le spazzole, questo a alivello di centralina cambia parecchio... |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 15:15:44
|
@GianniTurbo: Non è un Brushed, se noti sulla centralina è riportata la fase dei sensori (60°). Sono motori che venivano montati qualche anno or sono, ora le centraline hanno la scritta 120°...  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 15:40:17
|
si notano anche i cavi di sezione grande giallo, verde e blu segno di tre fasi ... mi meraviglia che abbia una centralina potenziata da 15A e 36V.. sono un sacco di watt! |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 21:05:11
|
Spiegate, spiegate, spiegate???
|
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2011 : 20:06:44
|
Ecco un nuovo particolare del motore
Immagine:
 157,48 KB
Io avrei qualche altra domanda
Come faccio a calcolare quanta autonomia ho, considerando che il motore è un 180 watt e le batterie sono 36V 12A?
Altra domanda la bici è del 2008 non so come è stata trattata la batteria cosa posso aspettarmi a livello di autonomia ?
Foto del voltmetro dopo la carica Immagine:
 222,12 KB
ciao Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2011 : 22:18:29
|
Parlare di autonomia è sempre molto complicato, e tra l'altro la tua bici anche se è pubblicizzata per 180W di potenza monta in realtà una centralina capace di ben 540W di picco, visto la scritta "15A+/-1"...  Visto anche l'inevitabile degrado che avranno subito le batterie l'unico modo per stabilire l'autonomia è quello empirico: Se non vuoi rischiare di rimanere senza assistenza elettrica lontano da casa, studia un percorso circolare intorno a casa tua e ripetilo più volte fino ad esaurire la batteria, così saprai l'autonomia. Penso che tutti noi abbiamo fatto prove simili, i dati dichiarati dalle case sono molto gonfiati per dargli credito.  |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 03/04/2011 : 22:50:45
|
Grazie per la risposta Barba
In effetti ci stavo pensando anche io e mi sa che domani ci provo. Mi puoi spiegare meglio il funzionamento di questi motori? Vorrei cambiare la centralina con una che mi dia la possibilità di parzializzare la spinta perchè vorrei dare un apporto con i pedali.
Mi spiegheresti anche la storia dei 60° e 120° ??
Grazie
Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
ericmann2000
Utente Medio
 

367 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 08:53:26
|
non male per 150€ assomiglia alla piaggio albatros Ha batterie piombo ? nel caso, quando finiranno la loro vita utile potresti mettere batterie litio e le prestazioni saranno migliori e molto piu' leggere |
sto imparando il monociclo |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 09:24:54
|
Le centraline che lavorano con il sensore di pedalata hanno tutte il problema di non poter dosare l'assistenza tramite la pedalata, infatti vengono inseriti degli artifici per regolare l'assistenza, settabili su più posizioni, ma se la centralina non li prevede non puoi aggiungerli. Puoi però acquistare da www.wheelkits.it il "Gas legalizer" che permette di poter montare l'accelleratore sulla tua bici senza renderla illegale, visto che se non pedali si ferma. In questo modo puoi dosare l'assistenza e aumentare l'autonomia.  Quanto ai famigerati 60°-120° dipende da come sono costruiti i motori, e se tu acquistassi una centralina da 120° e la volessi montare sul tuo motore non andrebbe bene. Se vuoi sostituire la centralina stai ben attento, adesso i motori sono tutti a 120° e le centraline pure.  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 12:14:58
|
| Barba 49 ha scritto:
Le centraline che lavorano con il sensore di pedalata hanno tutte il problema di non poter dosare l'assistenza tramite la pedalata, infatti vengono inseriti degli artifici per regolare l'assistenza, settabili su più posizioni, ma se la centralina non li prevede non puoi aggiungerli. Puoi però acquistare da www.wheelkits.it il "Gas legalizer" che permette di poter montare l'accelleratore sulla tua bici senza renderla illegale, visto che se non pedali si ferma. In questo modo puoi dosare l'assistenza e aumentare l'autonomia.  Quanto ai famigerati 60°-120° dipende da come sono costruiti i motori, e se tu acquistassi una centralina da 120° e la volessi montare sul tuo motore non andrebbe bene. Se vuoi sostituire la centralina stai ben attento, adesso i motori sono tutti a 120° e le centraline pure. 
|
ma è un geared o gealess secondo te barba? |
 |
|
yena
Utente Medio
 

Lombardia
241 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 12:33:11
|
pensi che si possa montare una corona piu grande alla pedivella? |
marin pine mountain. bpm geared hs 250 W ;) lifepo 36V 12 Ah (by alcedoitalia) |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 12:39:56
|
Se mi dite come riconoscere la differenza ci guardo io !!!
Ad okkio. . . . anzi ad orecchio dovrebbe essere un geared quando parte fa un po di rumore.
Altra cosa di cui mi sono accorto. Se sto correndo e freno( quindi il motore smette di spingere ) ma io continuo a pedalare, quando rimollo i freni il motore non riparte ma incomincia a dare resistenza come se stesse caricando o tuttalpiù tentando di girare in dietro ma con poca forza. Smetto e subito riprendo di pedalare e tutto ritorna alla normalità.
X Barba Ho visto il circuitino del gas legalizer e penso di prenderlo, sperando di avere un connettore dove attaccarlo.
ciao Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 14:02:10
|
Visto l'effetto di frenata che senti dovrebbe essere un motore senza ingranaggi, ma la prova definitiva è quella già descritta altre volte: Con la bici spenta e sollevata, prova a far girare la ruota prima in un senso e poi nell'altro, e se noti una forte differenza di sforzo tra quando gira in avanti a quando gira indietro, il motore è un geared. Altrimenti è un gearless...  Per il "Gas legalizer" non servono connettori, vanno tagliati i cavi che dal sensore di padalata vanno alla centralina e portati all'apparecchietto, e lo stesso vale per l'accelleratore, sempre in vendita da Joffa. |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2011 : 15:30:58
|
Grazie ancora Barba per i chiarimenti
In effetti non si notano differenze tra il girare avanti o indietro, a parte ovviamente il peso dei pedali, pero fa rumore come se ci fossero degli ingranaggi. Per la schedina ora mi do da fare per procurarmela e poi se non ci capisco ti chiedo lumi.
X Yena no non è possibile montare una pedivella più grande. Però sto pensando di trasformarlo in una ruota anteriore cosi la monto su una bici con il cambio !
Ciao Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 22:04:30
|
Ciao Barba
Ho ritirato fuori i fili ed ho trovato questi che ne dici?
Immagine:
 244,64 KB
Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 23:06:38
|
Si, il cavo triplo Bianco-rosso-nero dovrebbe essere il Gas. Se tu disponessi di un accelleratore potresti già fare una prova, e poi montare il Gas legalizer. Comunque ponticellando il cavo bianco e quello rosso usando un diodo o una resistenza il motore si dovrebbe avviare. Non ponticellarli con un filo di rame prchè la tensione che arriva alla centralina è troppo alta e va in blocco, non facendo girare il motore. Se possiedi un potenziometro puoi provare a collegarlo usando il rosso e il nero come estremi e il bianco come centrale, dovrebbe regolare la velocità. |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 08:21:37
|
Salve a tutti
Ieri ho fatto un giro di prova ad oltranza, ed ho scoperto che le batterie mi danno ancora circa 27 km di autonomia.
Il voltmetro segna 32/33 V in corsa che ridiventano 35/36 quando smetto di pedalare.
Comunque sono ancora a 24/25 km, che dite posso spingermi oltre, nella scarica o è meglio che mi fermo qui ?
Certo che se potessi dare qualche cosa con i pedali, la batteria durerebbe di più !! Ma pedalare ad oltre 80 giri al minuto non è il massimo.
Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36507 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 08:34:38
|
Hai una centralina con il cut-off abbastanza ben tarato, le piombo da 36V nominali si possono scaricare fino a a 31,5V quindi direi che ci siamo.  Come autonomia non è male se pensi all'età delle batterie, puoi sfruttarle ancora un pò. |
 |
|
xfree
Utente Medio
 

Veneto
193 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 09:38:01
|
Sono indeciso se:
1) Usare questa bici come muletto ( per tutte le prove e giochini vari ) e prendermi un Kit Rear Nine Continent RH100 "Codice" 36/48V 250/350W 17A - 26" PAS da montare sulla mia MTB,però dovrei cercarmi una centralina che mi permetta di smanettare a piacimento ( a me piacerebbe quella di ALCEDO che ha già diverse cose che mi interessano )
2) Smontare il motore montarlo su un carrellino ed usarlo come spingente Però il problema sarebbe la centralina che essendo una 60° non so se si trovano ancora, e quindi non potrei farmi prove e modifiche.
Voi che ne dite? Cosa mi consigliate ?
P.s come batterie rimarrei ( per adesso ) sulle piombo, fino a quando non mi sono fatto un po di esperienza. E poi intanto le cose maturano.
Marino |
Citazione Preferita : L'ignoranza . . . . che brutta bestia Scooter ECO 900 \--/ RH 100 + centralina Nine 17 A + LoFePo4 48V 12A su telaio 943V MIWOK WHISTLE |
 |
|
|
Discussione  |
|