Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Confroto celle LiPo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 15:47:12  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Confrontando questi due tipi di celle:
http://www.lipotech.net/storeindustria/product_info.php?cPath=130&products_id=1170&osCsid=a8e389e61c3001b498dd3267a81ca52c
http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/__18562__Turnigy_5000mAh_1S_40C_Lipoly_Single_Cell_.html
e ragionando a parità di capacità (10AH) spenderei 34€ con le Lipotech e circa 17€ con le Hobbyking. Siccome le caratteristiche mi sembrano simili, non mi mi spiego la differenza di prezzo. E' solo una questione di differente qualità o sbaglio ragionamento?
Inoltre supponendo di voler realizzare una batteria 24V circa per ENJOY senza modificare il contenitore originale (68x68x445), mi servirebbe una serie di 7 celle. Con le prime potrei assemblare nello spazio disponibile una 7S2P (20Ah) con le seconde una 7S3P (15Ah). La domanda è: come si saldano fra di loro? E' cosa semplice oppure ci vuole qualche particolare accorgimento?

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 17:09:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente ritengo che si tratti di celle completamente diverse, le Turnigy sono celle da modellismo (quelle che comunemente chiamiamo LiPo) capaci di erogare ben 40C di picco e con una durata prevista di 2-300 cicli, nonchè bisognose di molte attenzioni per evitare spiacevoli problemi.
Le altre sono batterie dette Litio Polimeri da trazione elettrica e forniscono solo 3C di scarica continua e 5C di picco, per una vita prevista (se caricate e scaricate a max 1C) di 1000 cicli e molto meno pericolose della Turnigy.
Per saldarle tra loro non è necessaria nessuna conoscenza particolare, basta fare molta attenzione ad eventuali cortocircuiti quando si traffica con il saldatore e con i cavi del BMS.

Altro vantaggio non indifferente delle Lipotechk è che ti possono fornire anche un BMS adeguato alle tue richieste, cosa non disprezzabile!
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 25/09/2011 : 17:26:52  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie BARBA, molto gentile e competente come al solito.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 02:09:34  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Kri irriducibile enjoysta, quoto barba 100% le LiPo possono essere pericolose e assembrarle cella per cella sarebbe un impresa per dir poco da temerari, io ne ho spacchettate due da 4S e nonostante saldare sulla basetta superiore non presentasse difficoltà particolari, avevo una certa apprensione, manco se fossi stato a cambiare un fusibile in una cabina AT in pieno temporale. Ma per uno che di elettricità ne capisce potrebbe essere un piacere controllarne la strapotenza racchiusa in cosi poca e leggera massa. Comunque con una 6S si hanno nominali 22,2V , la mia è 6S 8p 40A 25C e ha pressapoco lo stesso peso della batteria originale, ho adottato questa conformazione per sfruttare il cut-off della centralina, senza BMS, le celle le carico con l' imax a 4,1V e finora non ho avuto sbilanciamenti registrabili, e le prestazioni sono di molto superiori alla batteria originale, certo che per l'enjoy, sempre lasciando la centralina originale, andrebbe meglio una 7S ma, allora ci vuole per forza il BMS , ma cambiando la centralina...anche 10S e sei in superbaic.
un ultima cosa: ci sono anche 6S 3P 30A


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 15:49:57  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quel che ne so io le litio polimeri sono e restano sempre litio polimeri... quindi si incendiano alla stessa maniera
solo che se comperi una 40c turginy non hai modo di arrivare a superare la sua capacità che ha di darti corrente quindi è molta
più sicura di una 3c che è facilmente sovraccaricabile e non dimentichiamo che è a sovraccaricarle che le lipo diventano
pericolose... noltre i pacchi già assemblati sono assemblati da persone competenti e che ne hanno già fatti milioni e con sistemi convalidati e
consolidati da anni d esperienza quindi comprare una lipo già
assemblata abbassa ancora di più le probabilità di incidente.
Cmq mavizen capione del mondo moto elettriche usa celle turginy vedete un po voi.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 18:42:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Alex Audi: Non sono d'accordo, la dicitura Litio polimeri significa soltanto che l'elettrolita è imbevuto in un tessuto di polimeri anzichè essere liquido come era nelle LiIon primitive, dove occorreva per forza un contenitore solido in acciaio inox per comprimere il tutto.
Molto probabilmente quelle celle sono Litio Manganese come buona parte di quelle da trazione attuali, e sono MOLTO meno pericolose delle LiPo da modellismo:
Il fatto di dover essere prestanti fa proprio si che siano spinte all'estremo e quindi più delicate. Infatti le celle di Lipotech sono date per 1000 cicli, se fossero identiche alle LiPo come farebbero a dichiarare una cosa simile?
Ho usato celle simili per sostituire le batterie al piombo ad uno scooter elettrico e posso dirti che sono perfette.
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 21:30:27  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ GABYZIO

Ciao, certo che la tua batteria da 40Ah è come un sebatoio senza fine... al confronto dell'originale. Io però continuo a cercare soluzioni alternative che mi permettano di non tagliare il contenitore originale. Anche se saldo a stagno da molto tempo il cercare di costruirmi una batteria con singole celle LiPo è cosa che tendo ad escludere anch'io. Troppo pericoloso, non sono tollerati errori!
Ho richiesto alla Lipotech se è possibile avere una soluzione fatta da loro che stia nel contenitore originale con 20Ah di capacità e tensione sui 26V e con possibilità di carica sulla tensione totale in uscita. Per telefono mi sono sembrati collaborativi, staremo a vedere...
Non vorrei aumentare di molto la tensione su questo motore a spazzole, perchè ho paura che le forti correnti lo danneggino prematuramente. Inoltre. non mi sembra necessario avere più velocità serve solo più autonomia. Una soluzione più semplice potrebbe essere un pacco Turnigy 2S3P(29,6V, 15Ah), ma 30V e più mi sembrano tanti.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 22:38:22  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho l'impressione che siano solo le solite LIPO usate in modo meno spinto !!! al fine di garantire un maggior numero di cicli !!! infatti sullo stesso sito in altra pagina parlano di 700 cicli a scarica 1C
Come al solito le informazioni sono poche e vanno estorte !!!





Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 26/09/2011 : 22:56:43  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Kri

Il mio motore Enjoy lavora gia' da tanto, e con piena soddisfazione, con una 7s (LiCoMn se non sbaglio) che ha una tensione a piena carica di 29,4V. La batteria l'ho costruita su ispirazione della esperienza di due valorosi amici di forum, Jumper e Petor (che saluto). Anche loro usavano l'enjoy a queste tensioni senza problemi. Ti garantisco che il motore va benissimo e la bici diverte molto. Tuttalpiu scalda appena. Vedi tu...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Kri
Utente Medio


Piemonte


123 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 00:06:55  Mostra Profilo Invia a Kri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Necknecks,

Non conosco il tipo di celle di cui parli, ma se è una 7s suppongo che la tensione a piena carica di cui parli sia quella che usi per la carica (4,2x7=29,4) ma la tesione di lavoro dovrebbe essere 25,9 (3.7x7) che è appunto quella che ritengo anch'io ragionevole. E' quello che intendi tu, oppure il tuo 29,4 è la tensione nominale di lavoro?
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 01:11:05  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Kri quoto neck, in conformazione 7s con la centralina originale va veramente bene, e come avere ogni attimo le batterie appena caricate, il motore gira forte e per quanto l'ho usato non ha scaldato più del solito, purtroppo nel mio caso si presenta il problema del cut-off della centralina che rimane a 20V e necessita di un BMS che con 56 celle non è facile da sistemare, ma per te che di elettronica ne mastichi assai, non credo sarà un problema. Guarda che le turnigy ci sono anche da 8-10A (mi pare pure da 12A), con una semplice 7S 3P avresti 24-30A e tutto nel contenitore della batteria originale dell'enjoy.(secondo me 4 ci stanno comode) ma per quanto mi risulta pacchi 7S non ne fanno o sono sei o 8, per fare 7 te li devi comporre tu con 3+4 o 5+2,poi però ti si presenta il problema della ricarica.

Si 29,4V e la tensione di carica massima delle celle di neck.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 27/09/2011 : 08:07:10  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si Kri, confermo, E' come dici (e come ti ha già confermato anche Gabizio). Il vantaggio di una 7s LiPO sta nell'avere una curva di scarica della batteria permanentemente sopra i 24V (da 4,2/29,4 max a 3,8/25,6 tipico).

Capisci che è molto diverso dall'avere a bordo 20 elementi NiMh la cui curva di scarica è molto meno gagliarda...

Con la Litio quando arrivi a 24V la batteria ha praticamente già dato tutto quello che aveva salvo poi scendere rapidamente alla tensione di cutoff (anche per colpa delle botte di corrente che chiede la bici...)

Con prestazioni della bici sensibilmente migliorate (la tensione in piu' è maggior potenza alla ruota, e un pochino di dissipazione termica). Con una centralina da 40A la mia fa una velocità di crociera di 38Kmh (pedalata leggera) per 7s, che è già un bell'andare.

La mia impressione è che il motore reggerebbe in sicurezza anche una sovralimentazione. Certamente 8s. E' una forte tentazione per avere una Enjoy "ancora migliore" di un 20% circa... Viste le potenze in gioco se lo fai poi ci spostiamo a parlarne sul forum di bici/dragster, eh?

HAHAHAHA, scherzo!...

P.S. Le tensioni che ti riporto sono da LiPO. Le mie Li-ion le dovrei abbassare di un decimo ad elemento. Lo devo fare...

P.S. Se scegli una LiPO, presta una grande attenzione alle cautele di uso di queste celle, cosi' generose ma anche un pò stronze e imprevedibili.
Se prendi le LiPO e puoi rinunciare alla asportabilità, lascia perdere il contenitore originale e adagia le batterie, adeguatamente protette, sul fondo del vano. Pulito ed efficace. Usa solo il coperchio, magari con un velcro biadesivo...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.