Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 [quasi OFF TOPIC] Scooter Elettrici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 19:59:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@imayoda
http://www.ecomission.it/Mappatura-del-controller/software-mappatura-scooter-elettrico-ecojumbo.html


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 21:38:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che fico!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 16/12/2011 : 22:09:13  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gianni

esatto! sulla carta lo reputo il migliore (tra quelli con la batteria al piombo)

lo bramo di brutto
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 12:04:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vorrei chiedere a voi che ne capite. Domanda prettamente tecnica senza considerare gli aspetti legali. Ho visto in vendita in molti siti le ruote con Hub centrale per vari scooter e di varie potenze. Ora io ho uno Scarabeo 50, se volessi farlo ibrido aggiungendo una ruota elettrica, centralina ed una batteria nel portapacchi, si può fare? Ci sono problemi di montaggio?

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 12:09:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di montaggio qualcheduno, le ruote da scooter elettriche che ho visto sono tutte piccolotte, mentre lo scarabeo mi pare abbia le 16", legali credo sia un macello, sopratutto per farlo riconoscere come tale.
sarebbe da omologare come prototipo = pressochè impossibile


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 12:34:05  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tecnicamente a livello meccanico tutto si può fare, basta vedere cosa fanno con il tuning di auto e moto.

Il problema principale, invece, è l'omologazione. In Italia è impossibile, a meno che lo cerchi di omologare come esemplare unico, ma penso che scontrandoti con la burocrazia italiana, ti passa subito la voglia.

Invece, una via d'uscita legale ci sarebbe, ma costa qualche migliaio di euro e più e non so se ti va di spenderli.

Bisogna esportare in Germania il mezzo, li' farlo omologare dal TUV tedesco, e poi reimportarlo in Italia come veicolo usato tedesco.

Diventato "regolare" con relativa omologazione tedesca TUV,
in Italia lo immatricolano come veicolo usato proveniente da paese UE.

Questa procedura la fanno con tutti i mezzi tuningati italiani, se uno vuole avere il mezzo in regola.

Ci sono agenzie specializzate in queste pratiche, una famosa è a Crema.

Ovviamente è solo una questione di soldi.

PS. Per chi vuole una macchina elettrica a poco , ho saputo che il comune di Como, metteva all'asta dei veicoli elettrici per inutilizzo
tra cui due Fiat 600 Elettriche ed un furgoncino.


La notizia era di fine novembre, però non so se l'hanno già fatta l'asta.

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 12:55:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Gizzo: In pratica è impossibile inserire una ruota motorizzata posteriore su uno scooter, dovresti togliere completamente il blocco motore e costruire un forcellone per ospitarla!
Quanto a montarla anteriormente, la cosa è impossibile a causa del fatto che la forcella degli scooter è nata per ruote con asse sfilabile, quindi non riusciresti a montarci una motoruota, senza considerare poi che la forcella non è adatta comunque per sopportare sforzi a trazione, tutt'altro...
Riguardo all'omologazione ti hanno già risposto gli amici.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 13:28:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cavolo, l'asta è già stata fatta. Ci avrei fato seriamente un pensiero, ma purtroppo è troppo tardi.
Grazie comunque.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 14:02:22  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si l'asta è andata ho comunque scritto al comune per sapere se sosno state assegnate tutte le auto

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Gizzo
Utente Attivo


Lazio


522 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 14:09:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gizzo Invia a Gizzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Barba sei stato esauriente come al solito. Non penso proprio ad una omologazione italiana, ma se fosse stato tecnicamente possibile lo avrei fatto lo stesso.

Rinnovabili ad ogni costo
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 17/12/2011 : 18:45:07  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
paolofrancescorossi ha scritto:

Si l'asta è andata ho comunque scritto al comune per sapere se sosno state assegnate tutte le auto



Magari sono rimaste invendute.

Per sapere qualcosa di sicuro conviene contattare l'URP del comune di Como.
Spesso le aste pubbliche vanno deserte, e le rifanno con prezzi al ribasso.

Non penso che avranno fatto a cazzotti per portarsi via quei mezzi, che hanno l'incognita delle batterie che potrebbero essere ormai esauste, e che per cambiarle ci vogliono migliaia di euro.

Comunque, quei mezzi hanno circolato pochissimo.

Giusto il tempo di qualche campagna elettorale, per far vedere quanto era brava e sensibile all'ambiente l'amministrazione uscente e che quindi che era da rivotare.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 14:43:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://motori.tiscali.it/attualita/feeds/11/12/27/t_52_20111227_news_000134.html?attualitaon-l-acne/28925/396626/


qualcuno riconoscerà la marca del controller...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 15:00:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una bella Kelly su motore da 60V-3Kw.....
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 22:09:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.zemsrl.it/index.php?l=it
Questi di carino hanno le batterie estraibili...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 22:21:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella la soluzione delle due batterie estraibili utilizzabili anche separatamente.
In questo modo si possono caricare al calduccio, cosa importante in questi mesi invernali.
Ottima anche l'idea dei due charger. Sembra abbiano usato gli scooter prima di metterli in vendita, ddalla politica che hanno sembra un prodotto pensato.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 23:39:25  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche il motore sembrerebbe un Kelly:ho letto le caratteristiche,giusto 3KW

Immagine:

57,53 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 30/12/2011 : 00:11:40  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo x scooter ZEM, forse lo hai già visto, ma se non lo avessi già fatto su questo sito c'e' un ragazzo che scrive delle sua esperienza maturata sulla versione Star 45 (che corrisponde al 1500W).
Ogni tanto gli do un occhio per paragonare le sue esperienze con le mie.. Poi anche lui smanetta con Arduino, quindi doppio interesse!

http://jumpjack.wordpress.com/category/ambiente/scooter-elettrici/

Nel Blog ha praticamente loggato ogni problema e valutazione sul mezzo

Magari ti potrebbe essere utile per un contatto, anche lui è di Roma.


Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 30/12/2011 : 10:19:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie , informazioni utili, mi sembra che si lamenti di problemi di carrozzeria, ruggine e falsi contatti... anche se è felice di non dover andare più dal benzinaio...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 20:12:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardando il sito della kelly mi viene voglia di comperarmi uno scooter elettrico e poi abartizzarlo cambiandogli motore...
Poi mi ricordo che non ho più 14 anni ma 41 anzi fra poco 42...

nel frattempo ho trovato a Firenze ( non proprio dietro l'angolo da Roma) un Atala a pochissimi euro...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

fabianix
Utente Senior


Lombardia


1422 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 09:55:05  Mostra Profilo Invia a fabianix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
gianniturbo, e che problema c'è con l'età? Anche io ho 40anni ma non ho perso l'entusiasmo per costruire, sperimentare, giocare..anzi, avendo maggiori competenze si riesce a fare le cose meglio...
c'è un detto che mi piace: la differenza tra un uomo e un bambino è il prezzo dei loro giocattoli
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 10:28:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel frattempo hanno venduto l'atala :(
truccare un 50ino è prima di tutto illegale e poi proprio da adolescenti, chi ha 14 e vuole andare più veloce non pùò comperarsi una moto più potente (per termini di legge) quindi potenzia quella che ha, a 41 anni potrei portare scooter più potenti...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 20:17:33  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avete speranza allora,io vado per i 52,quindi rispetto per cortesia

Immagine:

10,05 KB

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 19:48:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno ha esperienza con gli ECODREAM ?
Ne ho trovato uno usato del 2009, ad un prezzo stracciato, nuovo costa 2100, forse me lo porto via 300 ovviamente con le batterie da sostituire...
L'ipotesi sarebbe di modificarlo.
le batterie native sarebbero queste
http://www.ecomission.it/prodotti-ecomission-scooter-elettrici-batterie-bicicletta-colonnine-elettriche/item/accessori-per-veicoli-elettrici/ecobattery-batteria-scooter-elettrico.html
potrei copiare il nostro amico Ccriss, magari esagerando e sostituendo pure il controller, quello nativo sembra limitare a 24 A che per 48V fa circa 1200 W meno di 1500 al massimo dei voltaggi anche se però il costo lieviterebbe ulteriormente...
batterie + BMS + caricabetterie + controller... rimarrebbe solo la scocca...

mumble mumble


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 20:56:21  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
uh, scopro ora questa discussione.

Mi interessa perchè anch'io ho dovuto fermare il mio scooter 250 di soli 12 anni, ancora perfetto, perchè euro 1 e secondo il mio sindaco non ecologico...

Il risultato è che ora se devo andare in città, e per qualche motivo non mi è agevole andare con i mezzi, sto prendendo l'auto, una euro 4 a gasolio, cosa che prima non facevo mai. Sarà mai vero che una auto euro 4 sia più ecologica di uno scooter che pesa dieci volte di meno???

Insomma sto meditando anch'io di comprarmi un nuovo scooter elettrico però dopo un primo giro su internet mi sono fermato.

Io avrei bisogno di un mezzo capace se serve di andare anche in autostrada con una autonomia vera di almeno 80-90 km (abbiamo solo una macchina in famiglia e quando per qualche motivo non la posso prendere usavo lo scooter come sostituzione per i giri che spesso devo fare per lavoro)

vedo che questo Eskuter Tau è interessante ma mi preoccupa l'immatricolazione fai da te e poi se si rompe qualcosa? E la batteriona al litio da 40 o 60ah quanti anni durerà? Se già un bipa panasonic deve cambiare batteria da 10ah ogni 5 anni per circa 400 euro...

Ma leggo che Garelli sta uscendo con uno scooterone ibrido seriale chiamato Xoè ... http://www.garelli.it/

apparentemente avrà lo stesso schema di una Chevrolet Volt, in pratica propulsione elettrica in città e con motore a benzina fuori città. Quanto costerà?

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 11/01/2012 : 21:11:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
stesso problema ho euro 1, teoricamente fuorilegge, anche se roma è piena di euro 0 e non si tratta di moto storiche, anche in centro dove c'è più polizia...
è più per un discorso di ecologia, risparmio, etc che obbligo di leggi

80-90 km reali non credo ci sia nulla...quando va bene arrivi a 60...
che veda sull'autostrada c'è solo forse il vectrix che è fallita, il resto è omologato come 125 al massimo.
i prezzi del nuovo sono proibitivi, io sto valutando l'idea di un usato, si trovano solo 50 ma la maggiorparte hanno dei prezzi proibiti e sono cinesate senza assistenza.
l'idea sarebbe di "ristrutturne" uno, un 50 togliendoli i limiti intrinseci del piombo, limitata corrente di picco, pochi cicli e magari dargli quello spunto in più grazie a batterie generose in fatto di C di picco.


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 01:14:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@PilotaDD: Oltre allo scooter ibrido da te segnalato ne importa uno anche Aspesitalia, è già in vendita da un pò di tempo.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 08:02:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di ibrido c'è pure l' MP3 della piaggio, ma il prezzo è molto più che proibitivo...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 09:15:23  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

Qualcuno ha esperienza con gli ECODREAM ?
L'ipotesi sarebbe di modificarlo.
le batterie native sarebbero queste
http://www.ecomission.it/prodotti-ecomission-scooter-elettrici-batterie-bicicletta-colonnine-elettriche/item/accessori-per-veicoli-elettrici/ecobattery-batteria-scooter-elettrico.html


Gianni, sul sito pare che lo scooter sia 60V con controller da max 100A, se fosse cosi' forse la controller cosi' com'e' va gia bene..
Se monti le litio, prima di comprarlo, se possibile, verifica le dimensioni del box batterie, parte della difficolta' avuta nella conversione è stata la mancanza (sfortunatamente) di qualche mm per piazzarle, quindi ho dovuto far tagliare il box e allargarlo un po' e poi risaldarlo. Se puoi evita di farlo anche tu trovando quello che meglio si adatta per spazio.

Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 09:42:35  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pilotaDD ha scritto:

uh, scopro ora questa discussione.

Mi interessa perchè anch'io ho dovuto fermare il mio scooter 250 di soli 12 anni, ancora perfetto, perchè euro 1 e secondo il mio sindaco non ecologico...



Scusa la curiosità, ma di che scooter si tratta?

Se è Euro 1 e 2 tempi effettivamente in molte zone sono già interessati ai blocchi intinquinamento,

ma di scooter di 250 cc 2 tempi non ne esistono.

Se invece è un 4 tempi ed Euro 1, al momento non sono coinvolti nei blocchi in nessuna zona.

Addirittura in Lombardia , possono circolare ancora le moto ed i ciclomotori con motore a 4 tempi Euro 0,

perchè, anche lo zelante formicone ha dovuto riconoscere che in ogni caso un motore di piccola cilindrata a 4 tempi inquina molto di meno che un 2 tempi di pari cilindrata.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 09:45:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però sul manuale sembra sia limitato a 23-25 A che oggettivamente sembrano pochine pochine pure troppo.

http://www.ecomission.it/images/documenti/manuale_ecodream.pdf pagina 5


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 09:59:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@aspes
a Roma euro zero bloccati tutti da tempo, euro 1 cominciano ad andare a singhiozzo...
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW268982&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 21:15:59  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ahimè, il mio bel scooter è un 4 tempi euro 1,

e, Gianni, nella testa di qualche amministratore a Roma la follia è ormai quasi permanente, non solo intermittente...

Le nuove regole definite dalla delibera 242 del 19 Luglio 2011 sono in vigore dal 1 novembre 2011 al 31 marzo 2012:
divieto permanente di accesso e circolazione dal Lunedì al Venerdì per le 24 ore all'interno dell'Anello Ferroviario per benzina euro 0 e 1, gasolio euro 0,1 e 2, moto 2 o 4 tempi, 2, 3 o 4 ruote euro 0 e 1.
• Da Aprile ad Ottobre 2012, si ritorna invece alle vecchie regole, ossia benzina euro 1, diesel euro 2 e moto euro 1 possono di nuovo tornare a circolare.
• Da novembre 2012 le nuove regole divengono definitive e permanenti.


quindi con un SUV 3000cc a nafta euro 3 posso andare e venire per tutto il centro, con uno scooter euro 1 no...
forse al Campidoglio non hanno capito che euro 1 delle moto è uno standard del tutto diverso dall'euro 1 delle auto
ovviamente il risultato è che la qualità dell'aria non migliora...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:20:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste calssificazione di euro sono una tangente ai fabbricanti di moto scooter e auto...
un sistem per incentivare le vendite...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 23:52:08  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

Queste calssificazione di euro sono una tangente ai fabbricanti di moto scooter e auto...
un sistem per incentivare le vendite...


quotone...

poi è inutile pretendere che la gente in auto blu sappia cosa sia un motorino e quanto inquini la sua presenza a dispetto di un edicola con 4 gomme
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 23:59:10  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

Qualcuno ha esperienza con gli ECODREAM ?
Ne ho trovato uno usato del 2009, ad un prezzo stracciato, nuovo costa 2100, forse me lo porto via 300 ovviamente con le batterie da sostituire...
L'ipotesi sarebbe di modificarlo.
le batterie native sarebbero queste
http://www.ecomission.it/prodotti-ecomission-scooter-elettrici-batterie-bicicletta-colonnine-elettriche/item/accessori-per-veicoli-elettrici/ecobattery-batteria-scooter-elettrico.html
potrei copiare il nostro amico Ccriss, magari esagerando e sostituendo pure il controller, quello nativo sembra limitare a 24 A che per 48V fa circa 1200 W meno di 1500 al massimo dei voltaggi anche se però il costo lieviterebbe ulteriormente...
batterie + BMS + caricabetterie + controller... rimarrebbe solo la scocca...

mumble mumble



ho paura che le ruote siano troppo piccole per i buchi di Roma
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 08:24:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uno dei grandi problemi degli scooter elettrici è proprio la dimensione delle ruote, per ricavare spazio per la batteria ci si orienta verso diametri che non garantiscono nè sicurezza nè confort.
D'altra parte la soluzione alternativa è quella del tunnel alto e largo che divide in due la pedana e non permette di trasportare nemmeno un sacchetto della spesa, e fino a quando la quantità di energia contenuta nelle batterie sarà così bassa non c'è possibilità di fare meglio.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 13:23:29  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Uno dei grandi problemi degli scooter elettrici è proprio la dimensione delle ruote, per ricavare spazio per la batteria ci si orienta verso diametri che non garantiscono nè sicurezza nè confort.
D'altra parte la soluzione alternativa è quella del tunnel alto e largo che divide in due la pedana e non permette di trasportare nemmeno un sacchetto della spesa, e fino a quando la quantità di energia contenuta nelle batterie sarà così bassa non c'è possibilità di fare meglio.



ok... ma l'ecodream ha due ruote non piccole.. piccolissime, roba da carriola
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 14:49:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
infatti da 2100 euri nuovo è svalutato circa 390 ed è da settembre abbandonato in un mercatino dell'usato a Firenze...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 18:37:25  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GianniTurbo ha scritto:

infatti da 2100 euri nuovo è svalutato circa 390 ed è da settembre abbandonato in un mercatino dell'usato a Firenze...


ero tentato pure io da un modello del 2006.. è un clone rimarchiato svariate volte da diversi importatori ma quando l'ho visto dal vivo ho capito che ero troppo alto per lui e che è davvero scomodo sulle strade che abbiamo, forse anche pericoloso nelle buche più fenomenali
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 21/01/2012 : 19:29:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quresto sembra interessante, nulla di che di fattura, ma costo iniziale più basso rispetto ai concorrenti, litio, batteria estraibile, negozio a Roma

http://www.citypower.eu/images/stampa/Art%20In%20Sella.pdf


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 21/01/2012 : 20:59:55  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prezzo?

edit.. visto adesso
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 21/01/2012 : 23:15:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come linea fa veramente pena, e una persona alta non ci sta nemmeno. Tutte le plastiche che coprono le brutture del forcellone posteriore sono destinate a durare un mese, e il prezzo è alto.
Scusate, ma se vi interessa uno sccote a buon prezzo al quale sostituire magari la batteria alla prima occasione, perchè non date un0occhiata a questi:http://www.eskuter.si/it/component/morfeoshow/view/18.html Il Lambda è interessante e costa la metà della ciofeca sopra.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 11:55:17  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il mio chiodo fisso

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 14:43:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Niente male Imayoda...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 17:22:34  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie

il problema di questi veicoli è la difficoltà nel reperirne uno per fare una prova.. ed anche la mancanza di ecoincentivi
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 23:25:39  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Personalmente ritengo che uno scooter con la meccanica piuttosto raffinata come quello da te indicato o come l'Eskuter (doppio freno a disco, doppio ammortizzatore posteriore, ruote di diametro decente) non possa sorprendere più di tanto un elettrociclista! Sicuramente conoscerai l'autonomia di quei mezzi anche senza guardare quello che ottimisticamente dichiara il venditore, basta vedere il peso e la capacità delle batterie per farsi un'idea anche senza provarli, e per le prestazioni basta vedere di quanti Kw dispone.
Per il resto ti posso dire che hanno una guida piacevole, una velocità di solito corrispondente al dichiarato e una capacità di percorrere salite limitata al 15% circa.
Comunque, se per le bici l'autonomia con le attuali batterie è ottima, per questi mezzi siamo ancora lontani, considerando anche che se resti fermo per strada con la batteria scarica occorre il carro attrezzi!!!
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 23:34:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:


Comunque, se per le bici l'autonomia con le attuali batterie è ottima, per questi mezzi siamo ancora lontani, considerando anche che se resti fermo per strada con la batteria scarica occorre il carro attrezzi!!!

nell'ultimo che ho segnalato puoi togliere le batterie e caricarle da un altra parte...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 23:38:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono d'accordo, ma se ti si ferma in periferia cosa fai, togli la batteria e lo abbandoni?
A Pisa hanno consegnato ad alcuni enti dei Birò e posso dirti che non è infrequente vederli fermi sui cavalcavia con il cartello "guasto" perchè con la batteria semiscarica non sono riusciti a fare la salita...
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 00:53:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che per il mio "cabotaggio" l'attuale tecnologia basta e avanza.. un uso intelligente e calcolato magari mette al riparo da soste impreviste in mezzo alla strada..

Secondo me devono lavorare sul elettronica di bordo.. un computer che calcoli il decadimento delle batterie, la temperatura e di conseguenza l'aspettativa di spazio ancora percorribile.. sui termici c'è... più che fattibile se davvero ne avessero voglia (anche i migliori scooter hanno il voltmetro stile galleggiante che sulle piombo fa davvero simpatia)

se deciderò di prenderlo, dovrò cmq considerare anche una batteria di riserva.. sono mezzi che secondo i miei dati consumano sui 30W/Km a velocità inferiore ai 40Km/h (diciamo di avaria) , quindi almeno una batteria da 350Wh effettivi ci vorrà.. A123 anche per forza di cose (o magari Lipo visto il costo minore)... e addio allo spazio sottosella sic

mi piacciono i tuoi interventi barba perché pongono spesso in evidenza alcune problematiche che non valutavo prima
Torna all'inizio della Pagina

ccriss
Utente Medio


Lombardia


283 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 09:21:44  Mostra Profilo Invia a ccriss un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti l'autonomia degli scooter non è eccellente, ma se usato per tragitti casa-lavoro entro 40Km di distanza ci puo' stare tranquillamente.
Io ho una autonomia (includendo semafori e traffico) di max 60Km se guido con parsimonia, ma diciamo che andando a manetta (che nel mio caso vuole dire poco piu' veloce di un 50ino) scendo a 50Km.
Detto questo, sul mio trabiccolo fare viaggi piu' lunghi di questo non ha senso, ne esci rotto, ma in fondo è tutto quello di cui ho bisogno. Ricordo che ho batterie LFP da 40AH x 18 celle e che ad oggi usandolo ho coperto in due anni ben 12.500Km, penso che la bici sarebbe stata meno comoda a macinare tutti quei KM per andare a lavoro.

Certo la bici puo' consentire autonomia molto piu' ampie, ma non si tratta piu' di fare casa-lavoro, ma anche tragitti ben piu' lunghi (e devi avere il tempo di farle!!).
Insomma la scooter ha senso entro certe distanze, poi se puoi contare su delle batterie estraibili, in ufficio puoi ricaricarle per raddoppiare la distanza coperta. A me l'idea di estrarle tutti i giorni non piace, ma se Gianni se la sente..

Nel caso del 1500W suggerito da Gianni con 30AH di batterie x 20celle (siamo a 1900WH), penso che potrebbe coprire 50Km di autonomia. Cautelativamente riduciamolo a 40Km(anche per non consumarle al 100%), se con quell'autonomia riesce ad andare e tornare puo' risolvere il suo problema di mobilità.

Quanto alla scelta dello scooter sono d'accordo sul fatto che quello di Gianni non sia eccezionale, ma ha un prezzo davvero competitivo, io prima di escluderlo una prova la farei.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.