Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 [quasi OFF TOPIC] Scooter Elettrici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 09:34:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Estrarle tutti i giorni, è poco pratico, ( visto il peso) ma all'occorenza ha senso.
L'ultimo scooter, citato, ha un prezzo competitivo, rispetto agli altri, anche in funzione del fatto che è litio.
L'unico altro con le batterie estraibili litio sta sui 4.000 euro.... (li le batterie sono 2 e più trasportabili anche grazie ad un trolley)
l'autonomia, a mio avviso è risolvibile con un Wattmetro ( non so se il solito turnigy cinese va bene come correnti in gioco)appena posso vado a vederlo /provarlo.
Ammetto di essere un anima in pena e sto cercando una soluzione, anche se comincio a perdere qualche speranza...
Nel frattempo preso un parafango allo sfascio per mio scooter di 12 anni, non vedo una soluzione a brevissima distanza..
e pure il cavalletto laterale, il mio mi ricordava la concordia...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 10:48:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un altra idea folle ( vedremo se resterà tale ) sarebbe di prendere uno scooterino cinese, e oltre ad upgradarlo a lifepo4, rendere la batteria o parte di essa estraibile.
Idee su come potenziare uno scooter da 1000W? ( a parte sostituire motore, centralina e batterie?)
Se stagno lo shunt, batteria permettendo, oltre ad aumentare il picco iniziale di corrente, avrei più scatto? invece per aumentare l'allungo devo alzare il voltaggio, centralina permettendo?


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 10:49:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
leggo a malincuore che la mia moto è euro 1
comunque tra gli elettrici uno scooter che per me abbia un senso acquistare e aggiornare è il malaguti ciak elettrico,è come uno scarabeo con ruote da 16,e se non fallisce la malaguti si trovano anche i ricambi,
però ce ne sono pochissimi usati e se li fanno pagare!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 11:10:51  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

leggo a malincuore che la mia moto è euro 1
comunque tra gli elettrici uno scooter che per me abbia un senso acquistare e aggiornare è il malaguti ciak elettrico,è come uno scarabeo con ruote da 16,e se non fallisce la malaguti si trovano anche i ricambi,
però ce ne sono pochissimi usati e se li fanno pagare!

la malaguti ha già chiuso blindo.. hanno levato l'insegna già dalla fabbrica
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/29/adesso-proprio-finita-alla-malaguti-tolta-anche-linsegna/180580/
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 11:52:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si confermo, se ne parla su un altro forum energetica ambiente, credo in maniera approfondita


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 12:16:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppssss,come non detto,
si spera almeno di trattare il prezzo

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 13:11:40  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tecnicamente con l'azienda che ha chiuso i battenti, il mercato malaguti usato dovrebbe subire un tracollo di prezzo
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 13:41:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo non se ne accorto...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/scooter-elettrico-nuovo-malaguti-power-elettric-roma-19507763.htm
http://www.subito.it/moto-e-scooter/scooter-magaguti-elettrik-mantova-31529915.htm


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 14:07:00  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
€ 1000 per uno scooterino nuovo con batterie nuove (anche se al piombo) potrebbe non essere male, Pneumatici nuovi, fari nuovi, cuscinetti nuovi, cinghia nuova, plastiche in ordine .... Inoltre se è vero che malaguti ha chiuso i battenti si trattava comunque di una casa italiana con una buona diffusione e probabilmente i ricambi si troveranno per anni.
Peccato solo che con 1,xx Kw pur con il variatore vai piano però dovresti anche affrontare salite piuttosto importanti !!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 14:13:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è l'unico nuovo
http://annunci.ebay.it/annunci/moto/vicenza-annunci-vicenza/moto-scooter-elettrico-malaguti-ciak/22536170
sembra però che i ricambi non si trovino più per quello elettrico ...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 14:22:25  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che ricambi specifici potgra mai avere uno scooterino così ???
Le batterie non ci spaventano,
Il motore ??? se proprio dovesse succedere qualcosa si può sempre revisionare
La centralina !!! questa si potrebbe essere un problema in quanto sostituendola potresti perdere il cruscotto ... però c'è in giro gente che le ripara !!!
Il resto enso proprio sia in comune con il 50ino se non la cinghia che però sarà sicuramente prodotta da terze parti e quindi si trova

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 15:08:47  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
apperò !!!!

non avevo notato il variatore... ecco come fa ad avere performances così buone nonostante il motore da meno di 2KW !!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 18:55:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I ricambi specifici introvabili sono: Plastiche, leve dei freni, strumentazione, ammortizzatori, massette e cinghia del variatore, fanali e fanalini etc etc.
Come vedi non ho nominato la centralina e il motore perchè sono longevi, ma se si rompono col cavolo che li ripari: Le centraline sono immerse in resina epossidica, e i motori sono tecnologia proprietaria, non sono simili a nessun altro motore, fatto salvo forse il Peugeot che usa un motore non nel mozzo.
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 19:02:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è male come scooter,anche se ero convinto che avesse le ruote da 16,poi il variatore è un toccasana per lo spunto e i consumi!
logicamente andrebbe spiombato...

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 20:08:11  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a livello di semplicità gli hub sono imbattibili.. quello che non c'è non si può rompere (ricordo bene il mio variatore sullo scooter della gioventù)
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 20:47:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma siete sicuri che abbia il variatore perchè a me non sembra proprio.
In genere i motori elettrici di auto e moto sono diretti, al massimo c'è una riduzione fissa.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:18:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto T4R, non mi pare che abbia il variatore ma una normale trasmissione come tutti gli scooter con motore centrale.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:22:21  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in giro non ho trovato notizie tecniche sul ciak, diciamo che mi son basato sul fatto che se ne parlava prima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:31:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di certo monta un motore da 1350W-48V-1400RpM, quindi ha bisogno di una riduzione per poter comandare la ruota, ma non penso abbia il variatore.
Sono anche a conoscenza del fatto che la componentistica della centralina supporta a mala pena i 60V, tant'è che alcune persone che hanno montato batterie al litio da 48V (59V da cariche) hanno avuto problemi. Infatti mentre le piombo da 48V appena le scolleghi dal caricatore scendono subito da 58V a 53V le litio rimangono a 58V e creano problemi.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:44:10  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Di certo monta un motore da 1350W-48V-1400RpM, quindi ha bisogno di una riduzione per poter comandare la ruota, ma non penso abbia il variatore.
Sono anche a conoscenza del fatto che la componentistica della centralina supporta a mala pena i 60V, tant'è che alcune persone che hanno montato batterie al litio da 48V (59V da cariche) hanno avuto problemi. Infatti mentre le piombo da 48V appena le scolleghi dal caricatore scendono subito da 58V a 53V le litio rimangono a 58V e creano problemi.


qualche tempo fa barba avevi sistemato un vecchio scooter per un amico (elettrico ovviamente).. non trovo più il thread: come è andata a finire poi ?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 21:55:34  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Imayoda: Il link è questo: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8846
Lo scooter in questione va benissimo, quelle batterie a sacchetto sfruttate con correnti abbastanza basse ( 2C di picco) stanno facendo il loro lavoro al meglio.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 22:00:50  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie infinite vado a rileggere
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 07:38:03  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il variatore penso di aver preso un abbaglio ero convinto di avere letto una prova in cui ne parlavano ma ora non la trovo più (BHO !!!)

Per i ricambi credo ci siamo meno rischi che ad acquistare un prodotto cinese sconosciuto, pur chiudendo è sempre un azienda italiana che si avvaleva in gran parte di fornitori italiani e come sempre in questi casi ci sarà qualcuno che ritirerà in blocco il magazzini ricambi rendendoli disponibili ad esaurimento ed in ogni caso ...

... la complicazione può riguardare alcune plastiche in paricolare poggiapiedi e sottosella perchè diverse dal 50ino DD e le leve dei freni, per le parti elettriche ed elettroniche c'è che le ha come ricambi e le ripara (pare siano i fuori usciti dell' azienda che proggettava e produceva per Malaguti) se fate un giro su energeticambiente trovate tutto (tra l'altro l'azienza è vicino a me).
La cinghia è della POGGI per le massette non so ma ormai si trova di tutto, fari e fanalini sono uguali ad alcune versioni del 50 ..

Personalmente se non avessi esigenze commuting spenderei più volentieri 1000 euro per un Malaguti Ciak EP nuovo che la stessa cifra (o molto di più per un oscuro prodotto cinese)

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 08:53:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sono appena imbattuto in questo!
Non ho ancora capito quali caratteriestiche elettriche ha, m credo meriti di essere citato!

http://it.cars.yahoo.com/07102009/297/bmw-c1-ritorna-scooter-si-guida-ca-0.html

Perchè è qualche tempo che penso a questo scooterone per l'inverno. Coperto, protetto bene, con tergicristallo. e adesso pure elettrico!
Mi informerò!
Da quando mi si è ghiacciato il parabrezza del Voyager, non so più come fare ad andare in giro di inverno!
Il freddo non è più un problema, ma la nebbia a temperature sotto zero crea una vera e propria lastra di ghiaccio sul parabrezza, che magari non si crea con questo scooterone. Mi devo informare su come evitano appannamenti e cose simili!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 09:07:33  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:
................... Mi devo informare su come evitano appannamenti e cose simili!


Contemporaneamente, se intendi comprare quel modello, informati anche come accendere un mutuo dando in garanzia casa, bici, e quant'altro possiedi; dato che sicuramente costerà una tombola.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 09:17:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eh, in effetti al prezzo non ho proprio pensato...tu dici che è meglio controllare prima quello!?
Hehe! Per fortuna che informarsi è gratis! Alla peggio posso copiare qualche soluzione adottata da loro da mettere al mio parabrezza!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 09:20:09  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele
io ho avuto. Il primo Adiva (marchiato Renault) e il parabrezza ghiacciava all`interno!!!
comunque in inverno era ottimo


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 09:20:38  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Eh, in effetti al prezzo non ho proprio pensato...tu dici che è meglio controllare prima quello!?
..............


Conoscendo BMW vivamente consigliato.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 09:30:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me non mi ha mai convinto il C1, mi dà l'idea che se caschi rischi di aprire le braccia e mozzartele.
Ma questo è off Topics
Vediamo che succede, penso che il prezzo sia elevato...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:11:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Paolofrancescorossi: Il problema è che è fallita la Malaguti, non è solo uscito di produzione il Ciak EP, quindi anche se i ricambi sono identici a quelli del 50 a benzina non li trovi più!!!
Quanto ai magazzini scordateli, sono anni che nessuno immobilizza capitali per fare magazzino, i ricambi vengono ordinati di volta in volta alla casa madre.
Considera che io ho uno scooter di nota marca europea fermo da un anno perchè la casa non mette in produzione il ricambio se l'ordine non raggiunge un numero stabilito di pezzi, e stiamo parlando di una ditta APERTA...
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 10:58:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo sembra essere un pnto di partenza per l'assistenza dei malaguti ciak.
http://www.elebike.it/index.html


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

mulo
Nuovo Utente



44 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 13:19:53  Mostra Profilo Invia a mulo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
segnalo questo sito http://www.bertinimoto.com/scooters/zaion
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 13:44:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello bello come componentistica e prezzo anche ... ma perché li fanno così piccoli !!! uno alto non ha diritto ad uno scooter accogliente ??
Torna all'inizio della Pagina

aspes
Utente Senior



1334 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 14:03:51  Mostra Profilo Invia a aspes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Magari a qualcuno può interessare questo Atala,
la carrozzeria non è perfetta e la parte elettrica deve avere qualche problema,

ma se il prezzo è veramente 100 Euro

potrebbe essere utile per fare esperimenti vari...

http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/catanzaro-annunci-lamezia-terme/scooter-elettrico-atala-lepton/24300001

Oppure c'è questo a 250 Euro
http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/roma-annunci-anzio/scooter-elettrico/10539029
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 14:59:59  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@barba di ciak 50 ce ne sono in giro moltissimi sia circolanti che rottamati !!! ed anche i ricambi nuovi li puoi trovare facilmente un pò ovunque.
Mi spiace per il tuo scooter cita pure la marca merita il pubblico ludibrio specie e se l' oggetto in questione è fuori produzione da meno di 10 anni è tenuta a fornire il ricambio !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 16:13:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspes ha scritto:

Magari a qualcuno può interessare questo Atala,
la carrozzeria non è perfetta e la parte elettrica deve avere qualche problema,

ma se il prezzo è veramente 100 Euro


mmmm da Roma non è vicinissimo...
per i ricambi dell plastiche ho uno sfascio vicino casa che le ha tutte... bisogna capire che intende per piastra trasformatore...


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 24/01/2012 : 16:16:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si confermo di pezzi per il ciak in giro ce ne sono parecchi.
leve freni plastiche ( se sono le stesse) ammortizzatori, pasticche freni etc... più di 600 annunci cercando malaguti ciak su ebay


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 14:44:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per chi volesse giocare...
http://www.subito.it/accessori-moto/batteria-al-litio-72v-20ah-motoruota-brushless-cremona-16574594.htm


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 16:12:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello il motore della Kelly....
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 16:18:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo che se è nativo a 72V è poco riciclabile


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 16:21:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, è un motore che viene usato con varie tensioni in base alle prestazioni che vuoi ottenere, da quelle del 50ino legale a quelle dello scooterone.
Peccato manchi il controller, anche se sicuramente è un Kelly.
Come abbiamo precisato in altra discussione non esistono motori "nativi" per una tensione, cambiano solo le prestazioni.
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 26/01/2012 : 22:48:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questi sono interessanti
http://www.evolt.it/index.htm
http://www.evolt.it/Evolt2011italiano.pdf


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 08:38:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle preparazioni, si comincia a ragionare!!!
Torna all'inizio della Pagina

jumpjack
Utente Medio



451 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 14:57:17  Mostra Profilo Invia a jumpjack un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e per le prestazioni basta vedere di quanti Kw dispone.

Non credere... Io pensavo che con 1500W fosse impossibile fare anche una salita minima... finchè non ho provato lo Star 45 della Zem! Una roba da non credere! Per non parlare dello scatto in partenza!
In entrambi i casi "brucio" l'emax 110s da 4 kW! (se non mette il turbo, ovviamente).

So che crederci è impossibile, infatti prima o poi devo decidermi a fare dei filmati!

In compenso, d'inverno ho notato un calo drastico delle prestazioni (ma devo ancora capire se dipende da un guasto o dal freddo)

Barba 49 ha scritto:

Sono d'accordo, ma se ti si ferma in periferia cosa fai, togli la batteria e lo abbandoni?

Entri in un bar e le ricarichi!
Certo, devi prima convincerli che non gli costerai una fortuna... Vagli a spiegare che una ricarica ti costa 30 centesimi!!


se deciderò di prenderlo, dovrò cmq considerare anche una batteria di riserva.. sono mezzi che secondo i miei dati consumano sui 30W/Km a velocità inferiore ai 40Km/h (diciamo di avaria) , quindi almeno una batteria da 350Wh effettivi ci vorrà..

Io ho calcolato una media di 40 Wh/km (Wh, non W ! )
http://jumpjack.wordpress.com/2011/11/22/scooter-elettrici-in-vendita-in-italia/

Valori diversi sono poco credibili.
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 15:25:30  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la tua correzione mi offende.. se guardi il dato successivo ti rendi conto che è solo un errore di battitura..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 15:33:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Jumpjack: Lo scooter che tu indichi è fornito di cambio a variazione continua (CVT) come quelli a benzina, ed è uno dei rari E-scooter che va anche in salita, non fa testo.
Se acquisti un normale 1500W con motore nella ruota non fai più del 10% di salita, anche perchè non ha i pedali per aiutare.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 15:41:03  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo ZEM è parcolarmente efficace in salita ed accelerazione perchè ha il variatore

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GianniTurbo
Utente Senior


Lazio


1898 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 16:00:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GianniTurbo Invia a GianniTurbo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno conosce il vecchio Malaguti Ciak EP e sa se ha il variatore?
sicuramente ha la cinghia


Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36505 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 16:10:07  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha la cinghia ma non il variatore.
L'uso del CVT oltre alla spesa del cambio vero e proprio impone al motore un numero di giri rilevante, altrimenti l'effetto centrifugo che fa variare il diametro alle pulegge non si manifesta, ed obbliga perciò ad una demoltiplica nel mozzo posteriore che per uno scooter a benzina è anche di 15-20/1.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 16:42:37  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so, come ho scritto sopra tempo fa avevo letto una prova che parlava di variatore poi quando mi avete fatto venire il dubbio le info in rete non ne parlano mai !!!
Se non ha il variatore è comunque parzialmente avvantaggiato dalla demoltiplica fatta da cinghia e pulegge, praticamente è come se fosse un geared con il più il vantaggio di non avere il peso alla ruota.
Invece se avesse il variatore è come un motore centrale con in più il cambio automatico e quindi ideale per affrontare varie situazioni ed anche salite importanti.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.