Autore |
Discussione  |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 10:01:11
|
Secondo voi sono originali queste celle? http://www.a123rc.com/goods-473-Excitingly+Powerful+A+123+15ah+PRISMATIC+CELLS.html
Alla fine il sito a123rc dovrebbe vendere prodotti originali, ma sul sito di a123system di quelle da 15ah neanche se ne parla. E' che sono anche in offerta e non sarebbe niente male farsi un pacco con quelle, ma non si capisce neanche quanti "c" di scarica abbiano..
|
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 10:15:00
|
Dani vai a vedere su SuperbaicS !!! ... le celle che vendono sono originali, i ragazzi a Roma ne hanno comprato diverse... ... ed hanno arrotolato un telaio !!! (Specialized, modificato da un telaista con le palle, non pizza e fichi, con la complicità di Kelly & Greyborg...)
per i C di scarica saranno minimo 30C continui e 60C di picco... se guardi le piccolissime 18650 da 1Ah danno 30A/60A continui-impulsivi... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 13:33:09
|
In effetti le esperienze fatte sulle celle vendute da A123rc sono incoraggianti, e infatti i prezzi sono allineati a quelli dei prodotti venduti in Germania. Se vedi invece su eBay trovi in Cina celle 26650 a prezzi più che dimezzati rispetto a questi.  |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 20:30:31
|
Ho scritto una mail ad a123rc.com e il tizio mi dice che le prismatiche da 15ah danno almeno 10c di scarica, a qualcuno torna? Alla fine le 20ah danno 30c di scarica... è che sono lanciato verso quelle celle perche' mi starebbero a pennello come dimensioni, pero' non vorrei mai prendere delle ciofeche..a parte che comunque 10 c non sono pochi.. |
 |
|
iddimus
Utente Senior
   
1112 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 22:10:49
|
@Dani85 : se vai sul sito A123 troverai il datasheet delle 20Ah prismatiche e li c'è scritto che sono circa 19C di scarica...Mi stupisce il fatto che ogni singola cella sia spessa solamente 7mm!Stento a crederci.Infatti per poter fare un pacco da 1Kwh come ora ho sulla mia bici verrebbe un pacco batteria da 4,2 litri di volume contro i 6,2litri attuali e con peso di 8Kg scarsi contro i 9,5Kg attuali. quasi un dimezzamento delle dimensioni e notevole risparmio in peso per avere inoltre prestazioni eccezzionali! |
Frera 18000Km Pieghevole 4000km tandem 8000km |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 22:32:20
|
A123 system vendeva tramite un distributore, ma hanno cessato. Gli unici prodotti distribuiti sono 18650 e 26650, prodotti negli stabilimenti di USA e Taiwan. Tutti le celle 26650 vendute a meno di $12 non possono essere originali, 32123 e 32157 provengono da recelling di Volt saturn e altri "progetti pilota" e comunque sono vendute solo a OEM con volumi notevoli, infatti quelle vendute da A123RC hanno minimo 1000 cicli(le puoi trovare anche da FalconEV). Naturalmente tutte quelle vendute in Cina sono fake,(non ho detto che non sono buone ). Delle cosidette "buste" non ho notizie, ma viste le politiche aziendali, mi pare strano che siano originali. Queste sono notizie raccolte in rete e da "rumors", paradossalmente A123system produce ottime celle e in questo mondo malato non sta andando neanche bene  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 22:44:32
|
Credo proprio siano originali...e capaci di scaricare enormi quantità di corrente... Se vuoi puoi vedere notizie sulle "buste" ... fai un giro sul SuperbaicS, chi le ha prese si è anche arrotolato il carro del telaio con la complicità di una Kelly, qualche centinaio di A, ed il Greyborg... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 23:20:47
|
Con una batteria 38S-1P formata da elementi da 20Ah hanno raggiunto picchi di 484A!!!!! |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 23:46:23
|
A123RC vende a $37 quello che i tedeschi vendono a €58 (le buste sono prodotte solo negli USA) e io credo "solo" che non siano originali, non che non siano buone. Cmq A123system non credo che abbiano a catalogo delle 15Ah. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 08:57:01
|
Io penso che le A123 siano un brevetto americano, ma che siano prodotte in Cina come buona parte del materiale di questo tipo, e le aziende che hanno lavorato per la casa madre (o che ancora lavorano) producano celle "di concorrenza" solo per modo di dire. Questa cosa accade anche in Italia per i ricambi auto, quelli originali lo sono solo fino a quando la ditta produttrice si aggiudica la fornitura per le catene di montaggio, poi quando la perde diventano di concorrenza, ma la qualità è identica!  La sola cosa che può cambiare è l'AQL, cioè il livello di qualità accettabile, ma se l'azienda è seria e non vuole perdere il mercato cercherà di mantenere quello che le imponeva la casa madre. Le buste da 15Ah sono invece una creazione tutta loro, non sono nel listino A123. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 11:26:58
|
La A123 ha in catalogo solo le buste da 20Ah, non quelle da 15Ah che interessavano a Dani85rr. |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 12:29:33
|
Grazie ragazzi dei consigli, diciamo che allora non si sa bene da dove provengano e nessuno lo sa con certezza, a catalogo avevo visto anche io solo le 20ah ma poi ho visto in giro anche queste http://www.flickr.com/photos/cars21/4313915654/ che non ci sono a catalogo se non sbaglio.. Bho, è sempre un dilemma fare acquisti in cina. |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 12:41:32
|
Dani, siccome da un po' sto guardando anch'io quelle celle, sia da 15 che 20 Ah, ho chiesto preventivi a rc e sistems, il migliore me lo ha fatto rc, che mi venderebbe anche uno dei loro bms , e con costi di spedizione ridicoli ($ 1,5)... visti i risultati ottenuti da GuidoodiuG & company con 18650 e buste da 20Ah, non ho dubbi.... ma nemmeno molti $!!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 12:51:57
|
No ma infatti anche io sono andato quasi sul sicuro sentendo le esperienze fatte con il materiale preso da a123rc. Anche perche' se rispetto a gli altri siti costano meno, per me sono sempre un sacco di soldi .. Poi l'offerta per le 20ah vale fino ad oggi e le 15ah non sono piu' in offerta, a quanto pare e il prezzo fisso l'han passato da 49 a 29usd sempre che non sia un bug del sito, quindi onde evitare che da domani il prezzo torni alto le ho acquistate. |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 14:36:03
|
Cavolo mi sento di aver fatto una cavolata..mi sa che non sono neanche lifepo4 ma li-ion |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 14:37:34
|
Eppure le ho guardate per un mese di fila e mi sono accorto solo adesso.. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 15:40:40
|
Tranquillo Dani85rr, le A123 sono lifepo4!!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 16:00:21
|
Speriamo millemiglia! grazie per il sostegno..è che scrivendo sul sito di a123rc.com "lifepo4" escon tutte le celle tranne quelle da 15ah e quindi mi ero preso un po' male, non tanto per la pericolosita' della chimica, ma per i cicli di carica che magari sono inferiori.. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 16:11:06
|
Stai sereno, non sperare! Tutte le A123 sono Lifepo4!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 16:15:01
|
Le originali pero'! ahah sto impazzando,ma sono fiducioso..! grazie millemiglia |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 20:49:48
|
Ho scritto al tipo di a123 e mi dice che la chimica è lipo4.. ha dimenticato un "fe"? o sono delle lipo.. se no gli dico di cambiarmele con delle 40160.. sono un fans della chimica sicura e non vorrei mai avere delle mine sotto il sedere, anche perche' se no non saprei neanche a che tensione caricarle. Le 20ah sono sicuro delle lifepo4, ma delle 15ah non si capisce..cavolo potevano specificare, ma soprattutto potevo accorgermi prima, è che sono andato sul sicuro pensando che a123 trattasse solo lifepo4.. Qualcuno ne ha mai sentito parlare? ma soprattutto, qualcuno le ha mai comprate queste celle? Scusate, poi non vi asciughero' piu' con questo problema.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 21:29:43
|
@Dani85rr: Guarda che con Polimeri di litio no si intende le LiPo da modellismo, bensì tutte le batterie al Litio (Litio Cobalto, Litio Manganese) dove l'elettrolita è imbevuto in un "foglio" di polimero. Tutte le batterie al litio sono adesso Litio Polimeri, quindi anche se le tue non fossero LiFePo4 non ti allarmare. |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 22:06:52
|
Se non asciugherai più  sono lifepo4! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 12:48:51
|
Buongiorno a tutti, scusate ancora il disturbo ma mi ha scritto A123rc per informarmi di un inconveniente, che sarebbe che le celle sono finite. Mi ha proposto (accordandoci del prezzo) se voglio queste celle che si vede nella foto. Dice che le caratteristiche sono le medesime ma gli elettrodi sono lunghi solo 1cm e tra l'altro quello di sinistra è tutto forellato. Secondo voi si salda quell'elettrodo?gia' con 1 cm non si possono fare sbagli nel forare ecc..
Immagine:
 164,88 KB
Adesso aspetto cosa mi dice, ho richiesto ancora le caratteristiche e domandato anche a loro se è possibile saldare l'elettrodo..
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 13:39:42
|
Perchè vorresti forare i terminali? Vanno saldati a stagno su basette in vetronite e amen. Quanto alla qualità non saprei, sono celle Koreane, vedi tu. |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 13:55:22
|
Visto il logo la marchiatura etc sembrano proprio originali in più sono made in KOREA se ti garantiscono che sono nuove io non ci penserei 2 volte 1 cm per saldare è + che sufficiente. PEr le caratteristiche trovi qualcosa qui |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
Dani85rr
Utente Medio
 
Veneto
254 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 14:57:51
|
Barba ho visto su endless che per assemblarle forano i terminali e li avvitano su una barretta di alluminio..non che io volessi fare cosi', pero' è sempre un rimedio.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36498 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 21:00:51
|
Lascia stare gli americani!!!    La superfice di contatto che ottieni mediante stagnatura è decisamente maggiore di quella che otterresti forando e imbullonando i terminali, fidati. |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2012 : 00:43:18
|
ascolta barba, le saldature sono la via !  |
 |
|
|
Discussione  |
|