Autore |
Discussione  |
pghori
Utente Medio
 
 Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 18:44:56
|
Circa un anno fa ho iniziato a leggere questo incredibile forum che parlava di un argomento a me sconosciuto... Leggi,leggi mi sono "ammalato" anch'io e il cricetino ha partorito la solita idea malsana... si inizia con un disegno:
Immagine:
 75,52 KB
poi un 3D di massima:
Immagine:
 57,51 KB
ci si dota degli attrezzi necessari:
Immagine:
 93,71 KB forno
Immagine:
 108,12 KB pompa del vuoto con un motore di un frigo
e si inizia con la tecnica più semplice di "ricoprire" un mandrino in legno per ottenere il tubo orizzontale e verticale con un 320 gr/mq di vetro, per ottenere un tubo elettricamente isolato, + 2400 gr/mq di uni di carbonio con una disposizione sui +20/0/-20/0 gradi impregnati con una epossidica ad alto HDT (per garantire una buona resistenza al calore) cotto a 80°C x 16h:
Immagine:
 106,26 KB i tubi sono già stuccati e carteggiati, con questa tecnica veloce la parte finita e liscia è all'interno, quindi l'esterno si ottiene con olio di gomito e carta vetrata!
Movimento centrale e serie sterzo con il loro astuccio e i forcellini superiori ed inferiori sagomati in PVC densità 200 kg/mc!
Immagine:
 79,13 KB
Rifilatura dei tubi ed assemblaggio del triangolo sulla dima:
Immagine:
 106,36 KB
Forcellino(one) inferiore:
Immagine:
 118,55 KB
.. e superiore:
Immagine:
 107,21 KB
assemblaggio in dima:
Immagine:
 100,87 KB
allineamento:
Immagine:
 143,72 KB
incollaggio e laminazione di tutto il telaio:
Immagine:
 91,63 KB
A questo punto mancano il vano per l'elettronica nel tubo obliquo e il reggisella che permette l'accesso al pacco batterie infilato nel tubo verticale. In questa discussione http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12116 i due pacchi di 38120.
Dopo innumerevoli ore di cosmesi (e polvere mangiata ) il telaio (quasi) pronto per la verniciatura:
Immagine:
 129,02 KB
Immagine:
 214,88 KB
Prima di verniciare monterò il tutto ed eseguirò i cablaggi elettrici per correggere eventuali boiate e dimenticanze , sono già pronti i supporti sella, radiatore elettronica, antitorque,etc; questo è il momento giusto per apportare modifiche, quindi mi piacerebbe sentire il vostro parere. riassumo il setup: batteria: 16x38120 centralina: armaggedon 45A BMS: bmsbattery 50-100A motore: RH205SS speedict con cellulare android prevedo di adottare anche altre diavolerie carine proposte dal criceto maledetto. continua...
|
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 18:51:43
|
bravo ... complimentoni! |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 18:59:38
|
COMPLIMENTISSIMI!!!!!!!
Davvero stupefacente, sinceramente! sono rimasto strabiliato! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 19:26:13
|
Quando si dice "Fai da te"!!!!!!!    Tutti i miei complimenti, è proprio un telaio dedicato all'elettrificazione ed è anche bello. |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 20:47:24
|
Non ho parole ! Veramente in gambissima. Io ne avevo pensata una praticamete identica. Ma tra il dire e il fare... Sono onorato che ci finisca sù un RH205S. E quel programmino sw per il 3D per i progetti delle bici come si chiama ?  |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 20:53:37
|
un vero capolavoro.. complimenti    |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 21:09:51
|
Grazie a tutti per i complimenti, sono davvero "benzina" per tutte le ore passate in garage.
@joffa: il CAD 2D con cui ho deciso le misure di massima è on-line http://www.bikecad.ca/. il CAD 3D è rhinoceros ed è un cad generico, non specializzato in bici, molto veloce e pratico. Per la progettazione dei particolari "meccanici" preferisco solidworks. PS.Sono ansioso di provare il RH205SS |
 |
|
GianniTurbo
Utente Senior
   
Lazio
1898 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 21:14:36
|
spazio x wattmetro? (oltre a led x luci di posizione?) |
Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
|
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 22:07:38
|
| GianniTurbo ha scritto:
spazio x wattmetro? (oltre a led x luci di posizione?)
|
Come strumentazione per il momento adotterò http://www.speedict.com/ che ho già su un'altra bici da passeggio, ed un bel giocattolino che utilizza un cell come display. Le luci di posizione sono appunto a led alloggiati nel "tappo" del tubo orizzontale, per quello anteriore invece ancora non so come fare.Idee?? |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 22:20:14
|
  ecco un altro extraterrestre! Io non so com'e' che questo paese va a rotoli, con la gente in gamba che c'e'!
ps- magari i pochi rimasti sono tutti su jobike  |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 22:33:41
|
salve,sono nuovo su questo forum. Ho già un po di esperienza sulla realizzazione di bici elettriche avendo già una col kit bafang 48v 500W alta coppia. Ora ne stò realizzando un'altra ma col kit bafang alta velocità....secondo voi che avete sicuramente più esperienza di me che batteria(ovviamente al litio)mi converrebbe montare? La centralina che monterò sarà da 12-25A. Grazie! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 22:37:16
|
Ciao Mirco, benvenuto, ti conviene aprire una nuova discussione anzichè postare in coda a questa! |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 23:11:20
|
Ok, vado a vergognarmi di me stesso dietro la lavagna!   Complimenti per la tua capacità di realizzare! Vorrei avere le tue conoscenze!!!! Complimenti vivissimi!!! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 23:33:49
|
Non riesco più a chiudere gli occhi per l'ammirato stupore !!!!!
Tutti i miei complimenti per questa realizzazione bellissima !!!!!
       |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elettroneofita
Utente Attivo
  

Friuli-Venezia Giulia
999 Messaggi |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 15/01/2012 : 23:56:49
|
a fenomeno...che spettacolo, quasi quasi ne prenoto una anche per me...se po fà!!! complimenti |
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
Clausarts
Utente Medio
 

Campania
391 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 00:17:07
|
senza p a r o l e
aspetto ansioso le altre foto spero che quel telaio regga il possente rh205 :) |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 00:30:07
|
Ho sognato spesso un telaio con quelle due aperture per integrare le celle ... poi mi son sempre svegliato sudato ! 
|
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 07:37:31
|
Dopo questa il nulla ... INVIDIA !!! |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 08:07:54
|
Ma è STUPENDOOOOOOOOOOOOOOO     SEI UN MITO!!!!!! Ma la ruota dietro da quanto la vuoi mettere?? |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
ccriss
Utente Medio
 
Lombardia
283 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 09:35:21
|
Un altro bell'esempio di quanto il fai da te possa dare soddisfazione, avrai una bici unica nel suo genere e davvero pioneristica.. E' bello sentirsi italiani quando si ha a che fare con persone come voi del forum, apprezzamento infinito per pghori e per il suo progetto!!! Non vedo l'ora di vedere le foto a lavoro concluso |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 09:57:40
|
| job ha scritto:
  ecco un altro extraterrestre! Io non so com'e' che questo paese va a rotoli, con la gente in gamba che c'e'!
ps- magari i pochi rimasti sono tutti su jobike 
|
Job, Il paese và male per cause esterne, non certo per via degli italiani, e certissimo non per via di quelli che si danno da fare...a costruire... Poco, ma sicuro. |
 |
|
SergioF
Utente Attivo
  

Emilia Romagna
619 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 10:13:31
|
pg mi allego pure io al numero infinito dei complimenti che hai ricevuto. Un solo consiglio che avrai sicuramente già previsto, inventati anche un sistema antiladro, che vada oltre alla solita catena e lucchetto!!! stai facendo una cosa veramente unica, proteggila come deve. Di nuovo ocmplimenti. ciao |
" Turbinosa " Nine Continent 800W HS
"Black Magic" Nine Continent 800W HS
km in e bike..31.000
|
 |
|
frankpastello
Utente Attivo
  
Lazio
857 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 12:56:48
|
Urcaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! CORSO! CORSO! CORSO!
Sai quanti partecipanti avresti??? organizza un corso on-line ti prego!!! video dimostrativi su come farne una simile! è troppo fighissima...
Bravo, bravo, bravo!  
|
frankpastello
|
 |
|
donbike
Utente Medio
 

Lazio
368 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 13:07:23
|
| frankpastello ha scritto:
Urcaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!! CORSO! CORSO! CORSO!
Sai quanti partecipanti avresti??? organizza un corso on-line ti prego!!! video dimostrativi su come farne una simile! è troppo fighissima...
Bravo, bravo, bravo!  
|
QU T |
my bike...Kalkhoff Agattu pedelec 8g nexus |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 15:52:51
|
Finalmente hai postato il tuo lavoro, bravissimo Paolo....mi avevi lasciato incuriosito di vedere questo telaio che mi avevi descritto sommariamente tempo fa. Sono sicuro che alla fine il tuo duro lavoro darà bellissimi frutti.
|
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
casty
Utente Senior
   

1250 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 16:50:29
|
Credo che pghori si meriti il titolo di costruttore ad honorem, visto che la bici se l'è costruita partendo direttamente dal singolo Atomo.
Solo una curiosità, al di là della progettazione 3D e quant'altro, sei sicuro che poi il tutto una volta su strada regga le sollecitazioni delle stradacce che ci ritroviamo ? |
Cinobici 22" fino a 06/2009 Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 17:10:25
|
| Clausarts ha scritto:
senza p a r o l e
aspetto ansioso le altre foto spero che quel telaio regga il possente rh205 :)
|
Bhè, ma non è poi così possente...se le normali bici lo tengono senza problemi... |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4127 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 19:06:36
|
Complimenti vivissimi, proprio un bel lavoro. Sarei curioso di sapere quanto pesa il telaio, è un po' massiccio ma se deve reggere una bella spinta meglio esagerare, il carbonio cede e basta! Visto che l'hai costruito di sana pianta, avevi pensato, come possibile soluzione, di farlo dedicato ad un motore centrale? Con il motore al mozzo sarai obbligato ad un pacco pignoni a vite magari 11-32 viste le velocità che otterrai (il mio si è rotto: grippato). Per l'illuminazione: io sto costruendo il fanale descritto in questo post http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3685 ; visto che ora si trovano dei led più potenti potresti prendere quelli che montano sulle auto e fare lo stesso sistema. Ciao |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
 |
|
Clausarts
Utente Medio
 

Campania
391 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 19:38:32
|
| joffa ha scritto:
Bhè, ma non è poi così possente...se le normali bici lo tengono senza problemi...
|
Si però considerando che già un motore oltre i 500w è sconsigliato su un telaio di alluminio a patto di mettere dei consistenti torque arms mi chiedevo che resistenza offre alla torsione e alle sollecitazioni il telaio costruito da pghori. |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 21:23:38
|
che spettacolo,bravissimo!!!!! |
www.enerlab.it |
 |
|
Daniele Consolini
Utente Master
    

Lombardia
4753 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 21:36:05
|
L'anno scorso ha vinto Barba con il suo mitico motore centrale la nomination come miglior Jobiker della sezione kit e fai da te, se finisci entro il 2012 la bici, quest'anno secondo me la diamo a te la medaglia!!!
Sempre che il Sig. Mumble Mumble non decida di farsi avanti con una delle sue invenzioni!
Il 2012 è appena iniziato e promette molto bene! |
Un viaggio in bicicletta libera l'anima |
 |
|
Vortice
Nuovo Utente
Veneto
45 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 21:44:32
|
Grandioso! Bravissimo! |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 22:38:57
|
Grazie ragazzi, così mi fate emozionare cmq non esageriamo, il forum è pieno di gente capace e competente!
E poi è grazie a voi e ai vostri post che sono riuscito ad evitare un sacco di c....te
@Daniele: non hai niente da vergognarti, il forum è disseminato di tuoi consigli che ho utilizzato tantissime volte. @FabioR6: le ruote sono da 26'. @SergioF: grande problema, mi dispiacerebbe non scendere mai dalla bipa per paura che me la freghino, ho seguito molte discussioni dove si parlava dei probabili antifurto e mi sembra che rimedi definitivi non ci siano.Un problema da risolvere, dopo che l'avrò finita. @frankpastello: non credo di essere adatto per l'insegnamento, cmq su youtube è pieno di spiegazioni, nello specifico chiedi pure @Casti: non esageriamo con i titoli! Qualche errorino nella progettazione c'è, andrà meglio la prossima. Per la robustezza naturalmente non son sicuro, ma ho utilizzato coefficienti talmente elevati che è venuto un carroarmato @Giordano5847: il telaio pesa kg 3.5 circa, cioè più di 2 kg di una mtb normale, all'inizio del progetto non sapevo che motore avrei montato quindi ho decisamente abbondato.Motore centrale next project. I rapporti saranno un problema, specialmente per montare una "padella da più di 50 denti, l'11 dietro non ce l'ho, inizio con un 14. Il fanale con i led in serie mi piace, non ho ancora deciso. @Clausart: tra poco vedremo @Daniele: non mi permetto neanche di ambire ad un titolo di Barba . Teniamo presente che ha adottato il motore centrale prima di tutti ( e chissa che cosa sta pensando)
Grazie a tutti, i lavori procedono. |
 |
|
Lombasso
Utente Normale


Lombardia
93 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 22:58:16
|
urca....urca...urca........
gulp.......gulp......gulp........
che spettacolo!!!!!!!!!!!
è un onore x me essere iscritto a questo splendido forum
sono veramente fiero di poter leggere e vedere e conoscere
i lavori da voi tutti eseguiti
SIETE TUTTI DEI BRAVISSIMI meccanici.....ingenieri .....elettronici
e BRAVI BRAVI BRAVI!!!!!! |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2012 : 08:12:20
|
Pghori@: Dai un'occhiata al sito www.trelock.de Fare da sè è bello e dà soddisfazioni, ma guarda che luce fà questa li-ion 950S    E siccome andrai bello veloce....te la straconsiglio. Io ho la Li-ion 750S èd è già spaziale!!!!!!!!!   La strada è illuminata come avessi un'auto, ti vedono bene, e a me la carica dura più di una settimana ( ed uso la bipa tutti i giorni ). Ti eviti un'impiantino per alimentare il faro anteriore ed hai il Top del Top.  |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 18:14:36
|
I lavori procedono con il montaggio dei pacchi batteria nel telaio:
Immagine:
 115,81 KB e cablaggio dei cavi...ma quanti ce ne sono?? 
Immagine:
 98,76 KB
ritengo inadeguato il cavo che esce dal motore e non ho voglia di aprire il motore per sostituire i cavi(comunque limitati in sezione in quanto entrano nel motore dall'asse cavo), decido di accorciarli il più possibile e visto che dalla centralina ne partono, della stessa sezione, due per ogni fase ho utilizzato due 14 awg con connettori xt60 uno per ogni fase. Il problema è lo spazio!
Immagine:
 72,98 KB cavo motore
comunque anche se in configurazione minima (non si chiude bene neanche il vano elettronica!!) un giro riesco a farlo:
Immagine:
 190,97 KB
Immagine:
 168,54 KB
Le misure sono quasi azzeccate, è solo un po alta perché non avevo previsto di utilizzare queste gomme, ma mi piacciono troppo La bici sembra stabile e non sembra soffrire troppo del peso in alto del pacco batterie nel tubo orizzontale. Il freno anteriore da 160 è insufficiente, la forcella non è un granché ma assorbe bene.
Da fare: _freno posteriore non ho azzeccato la posizione della pinza e comunque è da spessorare perché non passa la pinza tra motore e disco. _tappo tubo orizzontale _fanali _trasmissione(ho solo i pedali) _verniciatura
La preoccupazione maggiore viene dalla mancanza di spazio per i cablaggi elettrici. Al momento non ho modo di verificare lo stato della batteria senza aprire e smontare tutta la parte elettronica(leggi esplosione di cavi) e lo speedict rimane sempre acceso e non ho ancora capito quanto assorbe. Idee?
I lavori continuano... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 19:17:23
|
P ti rinnovo i complimenti.. che gran figata...
Davanti un 180 dovrebbe bastarti,(a me basta, ho un buon Avid bb7) per il "tappo" tubo orizzontale studierei qualcosa che contenga anche il fanalino, (tipo una gemma a led...?) il faretto lo metterei invece sul manubrio, dove potresti mettere anche un indicatore di carica, tipo un wattmeter se non fai salite "importanti" io metterei solo un 48 davanti per la verniciatura farei i "tubi serbatoio" nero opaco ed il resto bianco
per fare la pittima ed il rompipalle, a cercare il pelo, se i foderi post fossero 5cm più corti sarebbe ancora più bella.. ma credo tu l'abbia fatta proprio così per avere il tubo orizzontale perfettamente orizzontale.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
allelom
Utente Normale

Emilia Romagna
70 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 20:13:11
|
Pghori mi aggiungo anch'io al corteo dei complimenti e in più mi interessa chiedere e te e al forum info sul pacco batterie. Mi sembrano collegate in serie e tra ognuna c'è un connettore adatto o l'hai fatto tu? in fondo al pacco se ne vede uno che chiude ma gli altri centrali dovrebbero essere piegati a U per la serie.Trovi abbastanza robusti gli attacchi color avorio che uniscono una coppia alla coppia attigua. Io sto recuperando un telaio da strada e pensavo di infilare le batterie come le tue in tubi di plastica o pvc fermandole con iniezioni di silicone e rivestendo l'esterno con isolante antivibrazione, cosa ne pensi? Il diametro è di 40mm? Hai acquistato da bms battery? Grazie |
Allelom |
 |
|
joffa
Utente Master
    

3956 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 20:54:51
|
Eh, vabbè, ma devi fare una piccola produzione, però...è troppo bella. Ne venderesti di sicuro. Solo per chi apprezza...e paga bene. |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 15:46:27
|
Oggi altro giretto di prova: Credo che la configurazione 16x38120 + centralina 50A + rh205 10x6 non sia adatta. non sono riuscito a scaricare i dati dallo speedict perchè chiuso nel vano elettronica,nella configurazione definitiva ci sarà un USB per il download, ma ad occhio questa configurazione non è adatta a 16celle, perchè: la bici accelera bene ma senza esaltare assorbendo 52A continui (c'era un ponticello dello shunt tagliato che mi faceva ombra ) e le celle droppano da 53V a 43V, infatti lo strumento indica 2250W erogati, ma la bici sembra non arrivare mai alla velocità max. e il motore scalda troppo! Credo che per risolvere il problema ci vogliano almeno 80V, ma nella config attuale forse sarebbe meglio un motore 9*7.sbaglio?
@millemiglia: il tappo credo che sia proprio adatto ad ospitare una 10 di led rossi, magari che lampeggino quando freno.davanti vorrei qualcosa di più completo,visto che devo realizzare un supporto per il cell perchè ci visualizzo i dati dello speedict. il tubo orizzontale è in quella posizione per ricavare spazio sufficiente ad infilare le sei celle del "pacco B". un 48 davanti penso che sia corto e di più non so se ci sta.prossimo problema.
@allelom: guarda qui:http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12116
@joffa: mi piacerebbe proprio |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 16:14:06
|
Se veramente hai un motore 10*6 (credevo che Joffa non li vendesse decisamente più) non devi assolutamente aumentare la tensione, aumenteresti solo la velocità teorica della tua bici che così sarebbe ancora più difficile da raggiungere rispetto ad ora! Intanto non dici a quanti Km/h hai effettuato le misurazioni e che velocità massima raggiungi... se ci rendi partecipi possiamo dire la nostra!  Altra cosa strana è il calo di tensione sotto sforzo da te registrato, le 38120 non mi pare che scendano da 3,3V a 2,68V lavorando a 5C, ma forse mi sbaglio. Altra cosa è la pazienza, le batterie vanno rodate per alcuni cicli prima di poter loro chiedere simili prestazioni, pregiudichi subito la loro durata. |
 |
|
gigi35
Utente Master
    

Emilia Romagna
2979 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 16:39:41
|
complimenti anche da parte mia pghori. |
collaboratore video |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 16:43:35
|
Pghori, mentre mi è chiara la scelta obbligata per lo spazio di "manovra" del "pacco B" , non ho capito il problema per una corona singola più grande... toccherebbe sui foderi? riguardo al motore non posso dire molto perchè non ho mai avuto finora un 9C, se non che a naso dici bene tu quando presumi un AllRound ti darebbe maggior soddisfazione... Quoto Barba che ti suggerisce di non spremere così già dai primi cicli le batterie nuove....
Tienici aggiornati sull'evoluzione della tua gran realizzazione!
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
pghori
Utente Medio
 

Marche
109 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 16:50:46
|
ho un 10*6, uno degli ultimi commercializzati da joffa in sostituzione ad un RH100, la velocità non riesco a precisarla almeno finché non scaricherò i dati dallo speedict e le celle le ho prese usate, non so quanti cicli abbiano, ma credo che siano già rodate. Effettivamente aumentare la tensione peggiorerebbe ulteriormente la situazione(a volte il cervello grippa), quindi dovrei shuntare ancora?? credevo che 50A fossero abbastanza e poi il motore scalda da far paura! Scaricherò i dati e li posterò al più presto, prima di far danni.
|
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2436 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:04:47
|
A mio modesto parere 50A sono pure troppi ... se le celle droppano a 2,68 qualcosa non va ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:21:10
|
Io non capisco granchè, però credo siano molti per davvero 50A, per un motore HS in particolare... e poi, Barba e Alex.... perchè una cella che viene scaricata a 5C se droppa di 0.65V (3.33-2,68V) c'è qualcosa che non va secondo voi? dovrebbe essere più stabile ancora con quell'assorbimento? Illuminatemi! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:28:21
|
ci vuole un motore meno spinto in velocità.. le batterie forse non reggono quello strappo di energia richiesto |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 17:40:15
|
Mi sembra che siamo tutti d'accordo sul fatto che un AR od un HT, entrando prima a regime, chieda meno spunto e scaldi di conseguenza meno... Però io non so se, va bene che le vendono per 10C, è così tanto il drop che ci dice Pghori, o è normale, (ciucciando 50A??)
|
In Vino Rident Omnia |
 |
|
imayoda
Utente Master
    

Emilia Romagna
2826 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:07:19
|
| MilleMiglia ha scritto:
Mi sembra che siamo tutti d'accordo sul fatto che un AR od un HT, entrando prima a regime, chieda meno spunto e scaldi di conseguenza meno... Però io non so se, va bene che le vendono per 10C, è così tanto il drop che ci dice Pghori, o è normale, (ciucciando 50A??)
|
anche le A123 sono quotate per 30C ma già a 15 flettono parecchio.. a 5-10C solo qualche millivolt  |
 |
|
tittopower
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1594 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 18:28:47
|
Se, e dico solo se, perchè a correnti di 50A io non ci sono mai arrivato con le mie 38120, la caduta di tensione è proporzionale all'assorbimento, i valori rilevati da Pghori ci stanno. Sulla mia bike a 20A rilevo una caduta di 0.25 V cella per cui con 50 A è possibilissimo che si arrivi a quella caduta. |
Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque |
 |
|
Discussione  |
|