Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Documento sulla sovraccarica batterie LiFe
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 14:54:24  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, da quello che mi è capitato di intendere, nelle chimiche litio, il tempo nel quale le celle stanno a piena carica e quello in cui stanno a fondo carica è da ritenersi potenzialmente più pericoloso.. minore è questo tempo e meglio sarà. Per le SLA vale solo il tempo di scarica, ma non quello di carica massima..

tornando alla digressione sui C di scarica e carica, questi dipendono esclusivamente dal tipo di chimica e dalla rapidità con la quale la reazione chimica può andare a destra o a sinistra (essendo una ossidoriduzione) --> tipo di chimica, dimensione e forma di catodo/anodo e mobilità del elettrolita = bontà cella = alti/bassi C di carica/scarica

nelle reazioni chimiche di questo tipo non esistono stati intermedi, cioè se la reazione prevede una certo scambio di elettroni non sarà possibile trovare una situazione "di mezzo" in cui su una molecola sono rientrati solo la metà per esempio di essi.. questo per rispondere a Daniele, la concentrazione di carica (capacità) va di pari passo con il recupero di reagenti alla condizione originale.. quindi (molto in sintesi) se carichiamo un accumulatore (qualsiasi chimica) al 90% della sua piena ipotetica capacità, avremo 10% di reagente che non occupa una posizione intermedia ma è nella sua condizione a bassa energia (cioè scarica).. la teoria dei paralleli non è applicabile alle singole unità chimiche, almeno non negli stessi termini con cui trattiamo i paralleli delle macrobatterie
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 17:07:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora avere metà reagente ad alta energia e metà reagente a bassa energia è la condizione di migliore stabilità per la chimica litio, esatto?

correggo quello scritto prima, la perdita è di 0.5Ah e non 3.5!
Deve essermi partito un 3 senza volere! ^_^

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 13:32:00  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Allora avere metà reagente ad alta energia e metà reagente a bassa energia è la condizione di migliore stabilità per la chimica litio, esatto?

correggo quello scritto prima, la perdita è di 0.5Ah e non 3.5!
Deve essermi partito un 3 senza volere! ^_^


se non ho capito male si sceglie quel punto per via della equidistanza dalla sottoscarica e sovraccarica.. nelle lifepo4 (come anche nelle altre litio) il punto critico è quello dove si rischia di perdere ossigeno elementare.. anche se il lifepo4 ha un legame più forte con i suoi ossigeni rispetto alle li-ion, troppo sopra carica si rischia di perderlo (ecco il perché delle valvole presenti sulle a123, 18650 etc.. anche i sacchetti hanno un modo per evacuare ossigeno, rompendosi)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.