| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | kakunaNuovo Utente
 
 
 
                
   31 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  12:49:23       
 |  
           	| Domanda per i più esperti: 
 le batterie al piombo da auto (45 Ah 12V) sono adatte secondo voi per la bicicletta elettrica?
 
 Al di là dell'incremento di peso (in totale 25 Kg per due batterie, non è poi molto), danno problemi se sottoposte a cicli di carica - scarica?
 
 Cioè in pratica sono di tipo ciclico o a tampone? Qualcuno ha tentato l'impresa?
 |  | 
              
                | serbrushlessUtente Attivo
 
    
 
 
 
                Abruzzo
 
 
   687 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  13:02:00       
 |  
                      | sono a tampone....e poi dove le collokeresti...una in uno zaino e una nel cestino....  e poi ke kosa ci dovresti alimentare un incrociatore? |  
                      | aprilia enjoy city e fresbee sudtirol
 |  
                      |  |  | 
              
                | aspesUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1334 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  13:33:17       
 |  
                      | No le batterie per auto non vanno bene. Le batterie per auto sono progettate per essere sempre mantenute in carica dall'alternatore dell'auto,
 
 non sopportano le scariche profonde e le ricariche cicliche, perchè le piastre vanno in solfatazione, e non mantengono piu' la carica.
 
 Per le e bike se si scelgono batterie al piombo bisogna comprare quelle apposite cicliche per veicoli.
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | isd88Utente Senior
 
     
 
                 
                Lazio
 
 
   1272 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  13:35:54       
 |  
                      | impensabile fanno schifo per trazione |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/08/2012 :  13:51:11       
 |  
                      | Le batterie da avviamento non sono adatte alla trazione elettrica e nemmeno all'uso stazionario. Sono adatte per erogare fortissime correnti (nel tuo caso 350A circa) per pochi istanti ed essere poi immediatamente ricaricate con correnti di 25-30A.
 Se le scarichi si rovinano velocemente, sai quante batterie cambio ogni anno alle auto solo perchè i clienti lasciano accesa qualche utenza???
 |  
                      |  |  | 
              
                | davideMIUtente Medio
 
   
 
 
 
                Lombardia
 
 
   192 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/08/2012 :  09:02:38       
 |  
                      | se proprio vuoi usare batterie piombo-acido potresti ad esempio recuperarne da qualche muletto industriale, il problema è che poi dovresti installarle necessariamente su di una bici tipo questa 
 
 
 Immagine:
 
  156,99 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | aspesUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1334 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11/08/2012 :  13:55:51       
 |  
                      | |  |  | davideMI ha scritto: 
 se proprio vuoi usare batterie piombo-acido potresti ad esempio recuperarne da qualche muletto industriale, il problema è che poi dovresti installarle necessariamente su di una bici tipo questa
 
 
 
 Immagine:
 
  156,99 KB
 
 | 
 C'è da dire, che le batterie per i muletti sono costosissime,
 
 e su un tricilo da trasporto del genere, si aggraverebbe ulteriormente,
 il problema della scarsa frenata.
 
 Infatti, quelli come in foto, hanno un solo freno sulla ruota posteriore, e già frenare da scarico non è una passeggiata.
  
 Lo so nolto bene, perchè da ragazzo facevo consegne con un Doniselli similare.
  (quello in foto però è straniero , non italiano) 
 |  
                      |  |  | 
              
                | GianniTurboUtente Senior
 
     
 
                 
                Lazio
 
 
   1898 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2012 :  16:01:44         
 |  
                      | @barba e per contro sai quante batteri da auto in buono stato vengono butatte (e abbandonate per terra) ancora riutilizzabili?
 io spesso le raccolgo e un buon 30% sono utilizzabili, ho tre amici che mi ringraziano ancora, e il mio scooter cammina da 4 anni con batteria di recupero.
 il restante 70% le porto all'isola ecologica.
 |  
                      | 
 Malaguti Ciak Elettrico migrato a LIFEPO4
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2012 :  22:36:39       
 |  
                      | Personalmente uso l'apposito tester della Bosch: Carico al massimo, test e via. Talvolta le batterie sono proprio al limite come amperaggio di picco, ma specialmente se l'inverno è vicino preferisco sostituirle prima che il cliente resti a piedi!!!
  |  
                      |  |  | 
              
                | nandoischiaUtente Normale
 
  
 
 
 
                Campania
 
 
   80 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2012 :  00:14:34       
 |  
                      | @Barba. Che tester usi per le batterie? Io essendo nella campo nautico cambio circa 30 batterie all'anno... Mi interesserebbe un tester come lo hai tu..
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2012 :  08:46:38       
 |  
                      | Questi tester di nuova generazione non lavorano tramite enormi resistenze di caduta come quelli di alcuni anni fa ma fanno una diagnosi molto accurata senza scaricare minimamente la batteria, basta caricarla, impostarne i parametri sul display e far partire il test  per avere dopo 4-5Sec la diagnosi. Alcuni (come questo:http://www.ebay.it/itm/TESTER-DIGIT-PROVA-BATTERIE-AUTO-E-ALTERNATORE-STAMPA-/250965974572?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3a6ebcde2c)  emettono anche un documento scritto da consegnare magari al cliente scettico, ma ho preferito acquistarne uno più semplice.
 Li trovi in vendita dai fornitori di attrezzature da officina o nei negozi che vendono batterie, oppure su eBay.
  |  
                      |  |  | 
              
                | aspesUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1334 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2012 :  16:01:38       
 |  
                      | |  |  | GianniTurbo ha scritto: 
 @barba
 e per contro sai quante batteri da auto in buono stato vengono butatte (e abbandonate per terra) ancora riutilizzabili?
 io spesso le raccolgo e un buon 30% sono utilizzabili, ho tre amici che mi ringraziano ancora, e il mio scooter cammina da 4 anni con batteria di recupero.
 il restante 70% le porto all'isola ecologica.
 
 | 
 Per recuperare o almeno cercare di recuperare le batterie al piombo,
 
 bisogna usare un carica batterie apposito ad impulsi, che con continui impulsi di polarità opposte,
 
 toglie la solfatazione dalle piastre.
 
 Sul web si trovano anche dei circuiti per il fai da te.
  
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |