Autore |
Discussione  |
|
saleita
Nuovo Utente
Campania
36 Messaggi |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 19:49:50
|
Abbiamo le stesse esigenze. Io però non penso che la ruota libera sia un vantaggio. Infatti se consideri che la bici kittata andrà a pesare un bel po' più di una bici normale, in discesa i freni si usureranno presto (ammesso che rimangano efficaci). Allora tanto vale usare il kit anche per frenare meglio in discesa. La differenza di peso fra geared e gearless dovrebbe essere circa un chilo: valuta tu se conviene portarti appresso un kit di 10kg a ruota libera, o uno da 11kg con il freno regen.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 20:01:34
|
perché così pesanti, prevedete batterie molto grandi? un kit gearless con una batteria standard sta tranquillamente nei 6kg... personalmente preferisco la ruota libera, ma certo se si hanno molte discese lunghe il freno motore è comodo... se però ci vuole un kit legale e deve affrontare frequenti salite direi che il geared è una scelta migliore in questa fascia - quindi eviterei il secondo motore di activeshop (che dà il meglio di sé fuori limiti legali) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36486 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 22:48:57
|
Quoto Elle, stiamo parlando di kit a norma e un Bafang SWXH da 250W pesa meno di 3Kg, non serve acquistare un BPM per fare una bici legale. Usando questo motore si possono risparmiare anche dei soldi, ed è robusto e longevo...  |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2012 : 23:09:51
|
La batteria che hai indicato è simile a quelle che ha Alcedo ed anche il prezzo è lo stesso, non ti conviene farla arrivare dalla Germania. Anzi, a parità di estetica e di peso, quelle di Alcedo sono Litio della Panasonic, quindi migliori. |
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
foldan
Utente Medio
 
343 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 00:32:30
|
Solo la motoruota gearless RH205 pesa complessivamente 7,4kg (motore, cerchio, raggi e pacco pignoni senza camera d'aria e senza copertura). Per fare 10kg basta una batteria da 2,6kg. Un BPM da 500W pesa 6,4 kg inclusa la camera d'aria e la copertura. Ci sono circa un paio di kg di differenza fra i 2 kit a parità di batteria. In entrambe i casi la bici è dai 9 agli 11 kg più pesante. Non so se i freni sono ancora correttamente dimensionati a quei pesi in discesa. Per stare più leggeri bisognerebbe scegliere i geared più piccoli come suggerisce Barba. Ma abbiamo anche molte salite e non so se i geared più piccoli si arrampicano altrettanto bene.
|
 |
|
tempesti1973
Nuovo Utente

Piemonte
21 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 08:16:53
|
ti consiglio,avendo già comprato da activeshop, di rivolgerti a venditori italiani che hanno gli stessi prodotti che vuoi comprare tu. il venditore in questione di monaco di baviera considera noi italiani degni solo di mandargli i soldi, x ogni altra richiesta ti fa aspettare settimane, non risponde alla mail,spedisce con poste tedesche senza tracking...e non riconosce garanzia se ti si rompe qualcosa...la colpa è sempre tua. la batteria panasonic è "LA STESSA DI ALCEDO" prendila da lui che è una persona onesta, x gli altri kit (tipo joffa) se sommi i prezzi vedrai che il prezzo è pressochè simile dato che a 175 euro ti danno solo il motore e joffa a 225 euro ti da tutto (garanzia italia compresa) a sto puntose vuoi proprio risparmiare (senza garanzia) compra in cina da bmsbattery e affini |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 08:56:05
|
@ foldan - per valutare i pesi è meglio non non mettere in conto quello che si va a sostituire, tipo cerchio raggi e coperture (anche perché in genere le ruote sostituite non sono particolarmente leggere), quindi l'aggravio è sostanzialmente il motore... ma in ogni caso, giacché parliamo di motori legali conviene prima considerare quelli più leggeri e solo se necessario farsi carico di un motore grosso e potente depotenziato come sono 205 e bpm costretti nei limiti --- per le salite normali i piccoli geared se la cavano bene, coi gearless invece in genere conviene salire di taglia... non ho presenti però le esigenze per cui si fa questa elettrificazione
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
saleita
Nuovo Utente
Campania
36 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 09:34:16
|
grazie a tutti mi siete stati d'aiuto veramente. ho intenzione di acquistare una bici da trekking con freni a disco idraulici, di marca. E quindi questo dovrebbe mettermi al sicuro per quanto riguarda i pesi. In ogni caso userò la bici solo per strada (almeno questa bici) e così, anche se qui le salite e discese non mancano non dovrei avere problemi anche perché non affronterò discese a stile kamikaze. Ascolto volentieri i consigli di acquistare dagli "italiani", non acquisterò dai cinesi perché la bici mi serve a breve e non voglio casini. Mi rimane di scegliere se acquistare tutto da Alcedo prendendo il kit più potente o quello con Bafang SWXH (la differenza di prezzo a fronte di tutta la spesa è poca e qui a Ischia le salite non mancano), o risparmiare un po' e prendere il kit da Joffa e la batteria da Alcedo. Ora mi viene in mente che con i freni idraulici forse non potrò cambiare le leve per l'interruttore motore...nessuno vende solo il contatto interno? Proprio ora ho da fare, ci penso un po' poi decido... tenkiu!!!!   |
 |
|
giangi99
Utente Medio
 
Puglia
141 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 14:06:28
|
Per quanto riguarda i freni idraulici contatta direttamente Marco (Alcedo Italia). Lui saprà fornirti qualcosa di adeguato. |
Gianluca b'twin 5 daily BPM 250W by Alcedo |
 |
|
|
Discussione  |
|