Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 sostituzione comando cambio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 10:35:08  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sulla mia bici ho un cambio nativo con comando revoshift a 7 rappoti con conseguente pacco pignoni a 7 rapporti e deragaliatore shimano.
Ho visto in giro che ci sono molti deragliatori che funzionano sia a 7 rapporti che ad 8 rapporti.Dunque la mia domanda: è possibile lasciare inviariato il deragliatore del cambio e montare una manopola ,revoshift ad 8 rapporti con pacco pignoni ad 8 rapporti lasciando lo stesso deragliatore shimano? purtroppo sul deragliatore non vi è alcuna nomenclatura...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 10:42:54  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì, possibile.
Dovrai poi regolare le viti di fondo corsa sul deragliatore per fare in modo che lavori con la maggiore escursione delle 8v..


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

stieri
Utente Medio



Marche


121 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 12:08:42  Mostra Profilo Invia a stieri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me potresti incorrere nel problema che qualche marcia intermedia ti farà rumore non posizionando la catena nella posizione perfetta. Le posizioni a scatti della manopola potrebbero non permetterti di risolvere il problema.

Cyclone 24V 350W Nexus 8 e Headway 15Ah
TSDZ2 Su MTB LiPo 15Ah
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 08:11:28  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ad entrambi....Ora valuto la cosa e poi decido se ne vale la pena.La catena se non sbaglio va bene sia per 7 velocità si aper 8...possibile? è una sram 810 qualcosa del genere...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 22/10/2012 : 08:32:12  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Inoltre stavo valutando di cambiare il disco del freno passando da 160mm a 180mm.E' necessario cambiare anche la pinza oppure posso lasciare la stessa? è uno shimano...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 07:18:54  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nessuno saprebbe consigliarmi?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 07:34:20  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un po' perplesso... sai spiegarmi la differenza prestazionale tra un disco da 160 e uno da 180 mm? Io non mi farei tanti problemi, il freno a disco è già molto prestazionale, se non riesci a frenare bene i problemi devono essere altri.
Magari cambia mescola dei freni. ce ne sono di più dure e meno dure.

Per il cambio a 8 rapporti, stesso discorso. a cosa serve sbatterti in modifiche laboriose e di dubbia riuscita? Intanto cerca di capire COSA vuoi ottenere dal tuo cambio. Non è che un rapporto in più ti cambia la vita. Piuttosto tieniti i tuoi 7, che sono più che sufficienti, e modifica il primo o l'ultimo rocchetto: puoi modificarlo per avere più velocità 11,12 denti o per avere più coppia in salita, 34 vanno bene. Avere tanti rapporti intermedi ti costringe a cambiare spessissimo, e non è detto che sia un vantaggio, soprattutto su una bipa che ti assiste parecchio.

Questa la mia idea

saluti


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 07:47:44  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo provare a portare il cambio ad 8 poichè il rocchetto da 7 ha un escursion tra la prima marcia e la seconda di 10 denti!! ossia 34T 24T un salto enorme che mi permette o di procedere veramente piano o con la seconda ma con notevole minor coppia.Volevo tra queste due un via di mezzo e speravo che con l'8 rapporti avrei risolto...tornando al freno: non mi soddisfa del tutto la frenata.Infatti devo mettere tanta forza per far bloccare da ruota.C'è da dire che utilizzo le leve freno corte e forse sarebbe meglio utilizzare quelle lunghe in modo da avere una leva maggiore ...possibile?

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio_s
Utente Senior



Liguria


1668 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 08:09:51  Mostra Profilo Invia a Giorgio_s un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo sia questione di leve, i freni a disco dovrebbero frenare perfettamente col minimo sforzo. assicurati che tutto l'impianto frenante sia perfettamente funzionante, se in qualche modo e "peggiorato" da quando ce lo hai, è evidente che è un problema intervenuto successivamente. Se ha sempre funzionato così, allora per migliorarlo come detto si potrebbe provare a cambiare intanto le "pastiglie", che certamente è meno invasivo che cambiare pinze e disco...
Se poi così non funziona, valuta di cambiare tutto l'impianto, dubito che solo il disco possa risolvere la situazione.

Per farti un esempio, sulle moto non è tanto la dimensione del disco a frenare meglio: il disco più grande, fondamentalmente serve per raffreddarlo meglio, quello che conta sono il numero di pistoncini, e il materiale di attrito, il diametro e il materiale dei tubi (es. quelli di derivazione aeronautica)

Per il cambio, vale lo stesso discorso fatto: puoi comporti a piacimento la spaziatura dei rocchetti, in questo caso dovresti mantenere come punto fermo il 34, e sostituire il 24 con uno maggiore, a tuo piacimento.

Poi, quello che propongo io, lungi da essere verità assoluta, ma solitamente cerco di risolvere i problemi senza crearne altri più grandi... Poi in meccanica si può fare tutto e di più, ma ci vuole parecchia cognizione di causa, un ottimo laboratorio attrezzato, tempo e esperienza e soldi.


Vecchio nick: Alibi
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 08:34:41  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
iddimus ha scritto:

Inoltre stavo valutando di cambiare il disco del freno passando da 160mm a 180mm.E' necessario cambiare anche la pinza oppure posso lasciare la stessa? è uno shimano...


Non serve cambiare la pinza, basta cambiare l'adattatore (o inserirlo, se non c'è).
Nella foto è quel supportino nero tra la forcella e la pinza.


Immagine:

58,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 14:36:14  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la scelta dell'adattatore può essere più complessa di quello che sembra, perchè oltre alla misura devi controllare gli attacchi che hai sulla forcella, se sono IS o post mount http://www.pricepoint.com/images/TECH_pages/TECH_Disk_tab_type.jpg

Con una decina di € te la cavi, la pinza rimane la stessa
In realtà per un salto così piccolo te la puoi cavare anche solo con due boccole se hai l'attacco postmount

per il cambio quoto millemiglia


Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

dumil
Utente Senior



Lazio


1484 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 14:37:51  Mostra Profilo Invia a dumil un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cmq per una elettrica 7 marce sono più che sufficienti, se è per il salto di denti puoi anche provare a cambiare solo il pignone scegliendone uno meglio assortito

Crystalyte 406 rear - 48v 20Ah su mtb Alpinestars
www.avanzidipopolo.it
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36503 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 16:00:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito i pacchi pignone sono composti così perchè il 34 serve solo nelle salite più estreme, mentre la spaziatura simmetrica di tutti gli altri rapporti è assai più importante.
Se monti un 28 al posto del 24 poi avrai un salto eccessivo tra la 2° e la 3° marcia, non si può avere la perfezione.
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 19:54:09  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avendo il cyclone a volte mi ritrovo con marcia troppo corta oppure troppo lunga...questa cosa si accusa molto in salite a metà tra il ripido ma non troppo...
@barba il tuo ragionamento mi sembra filare molto con pedalata totalmente muscolare ma con un cyclone da un po' di noia...Nulla di che ma se si puo' migliorare perchè no!
@dumil: putroppo monto la ruota libera e non la cassetta quindi non posso cambiare solo quel disco..

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina

iddimus
Utente Senior



1112 Messaggi

Inserito il - 26/10/2012 : 19:58:51  Mostra Profilo Invia a iddimus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il freno di cui parlavo è uno shimano meccanico...

Frera 18000Km
Pieghevole 4000km
tandem 8000km
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.