Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 e-city bike - una leggera per la città
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 13:55:32  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NEW ENTRY!

ecco qua la V1 della e-city bike, la bici che intendo usare tutti i giorni per il pecorso casa lavoro.

questo set-up è provvisorio, il tutto è semplicemnte sistemato nella classica borsa crystalyte dato che ci sono ancora un po'di cablaggi da fare.

uso solo l'acceleratore in quanto nello stretto preferisco pedalare solo senza assistenza. il geared permette di farlo con estrema facilità. uso gli stessi identici rapporti che avevo prima quando era solo muscolare.

il BPM quando do gas tira molto e bene. per ora sono sul settaggio di corrente medio e già fila via che è un piacere.
non appena rimeto la batteria nel contachilometri vi dico la vel max poi quando monto il wattmeter che è arrivato dopo un mese di attesa arrivo con gli altri dati.

grazie ad Alcedo per il kit motore-centralina, e per i suggerimenti la disponibilità e il montaggio perfetto della motoruota.



Schedina e Foto

bici...............Vicini da città
motoruota..........28" con Bafang BPM500 high speed
centralina.........tipo cinese 36V - 20A
batteria...........singola lipo Zippy Flightmax 4500mAh (10S30C) 1,4kg
strumenti..........wattmeter GT power




Immagine:

58,57 KB


acceleratore econtcilometri (manca il wattmeter)

Immagine:

42,08 KB


ho due batterie ma ne uso una sola per ora.. sufficiente per il percorso!

Immagine:

64,61 KB

Immagine:

56,23 KB

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare

cris2793
Utente Medio


Sicilia


210 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 14:02:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cris2793 Invia a cris2793 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero molto bella, con quei settaggi non senti neanche di avere batteria e motore......

bici1:
"fremode" "26"+ Crystalyte 5305 + centralina crystylite 50a....in attesa di batteria lifep04 84v 10ah 10c

bici2:
PROSSIMAMENTE BMP 500W HT

Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 14:22:17  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quanta strada fai con le 4500??
e a che velocità??
come e quanto ci vuole a caricare(e che caricatore usi?)
scusa se ti assillo ma vorrei passare alle lipo anche io...
ciao e grazie.
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 14:45:45  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche io vorrei una bici cosi', sarebbe per me ideale
ho le stesse curiosita' di te5ta e poi potrei copiarti

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 15:24:53  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la batteria la conoscete.... Zippy Flightmax 4500.
ci ho fatto 12km l'ultima volta. passa da 42V a 40V dopo 6km e da 40V a 38V dopo altri 6km. rimane ancora della carica e oggi verifico dopo altri 6km che tensione c'è. tenete conto che uso poco il motore nelle ripartenze e che non ci sono salite.

caricatore/bilanciatore.... iCharger 1010B+ 300W.
questo modulo vuole un alimentatore potente. finora ho caricato solo 1 volta e con un alimentatore inadeguato che ogni tanto si spegneva.
(ho dovuto mettergli una ventola recuperata da un PC per finire la carica) per cui i tempi non sono valutabili. inoltre caricavo a 1A.
ora ho preso un altro alimentaore da banco, dotato di ventola sua, che dovrebbe funzionare per bene. è anche più leggero. poi ho ordinato il P350 che non è ancora arrivato però..


batteria:

Immagine:

66,16 KB


iCharger 1010B+ :

Immagine:

67,81 KB


in carica col Kert (senza ventola):

Immagine:

48,29 KB


questo invece è il suo dedicato l' RC Power P350:

Immagine:

24,71 KB


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 15:32:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa bici è proprio un mezzo che non si nota! mi piace!
Sto pensando all'idea di farmi pure io una bici che non si nota per andare in centro:
arrivo a Mantova, parcheggio la bestia in garage e prendo il "cessetto" invisibile facile da parcheggiare.
Inoltre 12km di autonomia sono davvero giusti per i giri in città e quella batteria
ci starebbe in una borraccia!
Sarà il prossimo progetto! sisi!!!!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 15:34:30  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
velocita???
se fai 18 km con 4500 ah(io non intendo montare l'acceleratore ma solo il pas quindi in teoria meno consumi)mi sa che vado anche io di lipo.
due da 5000ah, 5s...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 15:48:31  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@testa: con il pas potresti consumare anche di più perchè ti fa anche tutte le ripartenze..
tuttavia c'è il pulsante per la limitazione di corrente a 3 livelli (I-II-III dovrebbero essere 8A-12A-18A) che è molto utile in questi casi. se hai bisogno di più autonomia ne metti 2 in parallelo ed è fatta . le puoi ricricare anche in parallelo..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 17:02:55  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ho bisogno di piu strada mi porto 2 borracce(5s 5000ah) di scorta e le cambio...
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 17:18:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Matteo,
ottima realizzazione per una bici da passeggio non impegnativa, ad essere pignoli non mi quadra molto la grossa borsa per contenere la batteria, secondo me non e' ben dimensionata e stona con la linea della city-bike, io avrei preso in considerazione un contenitore di metallo-alluminio con un interruttore ad hoc.

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 18:14:56  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ik8jqk ha scritto:

Ciao Matteo,
ottima realizzazione per una bici da passeggio non impegnativa, ad essere pignoli non mi quadra molto la grossa borsa per contenere la batteria, secondo me non e' ben dimensionata e stona con la linea della city-bike, io avrei preso in considerazione un contenitore di metallo-alluminio con un interruttore ad hoc.


Beccato! infatti lo sto già costruendo! e verrà fissato ai fori filettati del portaborraccia (che non c'è).. manca un contenitorino o borsa da triangolo minimale per la batteria e un po' di cablaggi poi la bici sarà finita, ri-finita e sicuramente più fine
la sostanza pero' l'ho voluta postare lo stesso. ed è la leggerezza, potenza e pedalabilità del BPM500 accoppiata alla potenza e leggerezza della batteria lipo. un binomio che sta cambiando il cocetto di bipa: non più carrozzone di piombo ma leggera bici da passeggio, dall'elettrificazine quasi invisibile, che puoi sollevare con un braccio solo, ma che, dall'altra parte, offre veramente ottime prestazioni

Vmax a breve!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 22:17:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Roger!!
(in ambito radioamatoriale significa:ricevuto!)

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

surfistavencente
Utente Medio


Campania


101 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 23:52:15  Mostra Profilo Invia a surfistavencente un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti bentax
praticamente la stessa configurazione che avevo in mente per la mia, anche se pensavo di alimentarla a 44v 2 lipo 6s 5800ah
domande d'obbligo
la centralina è quella nuova di alcedo?
si può spegnere dal manubrio? o altrimenti come fai?
che velocità ottieni e quanto si arrampica?

S
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 07:31:04  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
guardato su hobby king...
meglio le tunergy o le flightmax???
cmq pensavo anche io di overvoltare con le 6s+6s a 44.vv...

qualcuno mi ha detto che cè una procedura su hobbyking per far abbassare il prezzo...qualcuno mi da info??
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 16:01:26  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aggiornamento:

-montato il GT power meter
-contachilometri ripristinato

ad oggi con 1 carica ho fatto 24km (2 tratte casa lavoro da 6+6)
la batteria stava ancora sui 37V.
bisogna dire che ho adottato una guida molto parsimoniosa.
le correnti in ordine di marcia sono limitate mentre ho visto che quando il motore
accelera si arriva a 500W facilmente.
oggi, con la tensione ribassata, Vmax è stata di 34km/h (qualche attrito magari).
penso che il motore allunghi anche di più. così però vado molto bene coi consumi.





e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 30/10/2010 : 09:27:59  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto interessante sia la velocita' che l'autonomia

sarebbe curioso confrontarlo con l' rh100 di joffa ...

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

icnus
Utente Medio



Sardegna


491 Messaggi

Inserito il - 30/10/2010 : 11:48:45  Mostra Profilo Invia a icnus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti Bentax ,bella realizzazione!!!!E-bike poco appariscente,leggera,e con delle batterie "ragionevoli".Sembra una normale bici da passeggio.....a parte il borsone!!
Ecco un progetto interessante con alla base il concetto di un "uso parsimonioso delle batterie".Era da tanto che non se ne parlava da queste parti.
Noto con piacere che anche il mercato si sta orientando in questo senso.
E'lo stesso concetto che cerco di applicare alla guida della mia e-bike con le pingbattery da 48V,5A!!!!Quindi anche nelle ripartenze ai semafori non apro l'accelleratore a manetta ma cerco sempre di aiutare il motore con il giusto rapporto che potrei usare anche in salita.Quindi ho dimenticato le sgommate e le partenze brucianti che mi succhiavano tutta la batteria.D'altronde non penseremo mai in macchina di ripartire in 4,ma scaliamo dalla prima per passare alle marce più alte.Mentre vedo molti ciclisti che si ostinano a ripartire da fermi ai semafori ,quasi in modo sado-masochista, con rapporti bassi. Così pure cerco di raggiungere una velocità di crocera ottimale aiutando con i pedale per consumare meno ampere.Ormai mi sono talmente abituato a mantenermi su questi limiti di consumo che anche usando batterie più potenti non vado mai oltre i 4A.Ammetto che forse questi limiti non sono alla portata di tutti ma queste leggerissime batterie sono state per me un'ottima "scuola-guida" al risparmio.Tutto questo abbinato ad una bici leggera ed un motore di piccole dimensioni.Forse sto dicendo delle cose ovvie,scusatemi,ma noto sempre più persone che si affacciano al forum e che hanno poca voglia di pedalare e che dicono di volere una bici elettrica ma sognano sotto sotto una moto di grossa cilindrata!!!!


City bike 28",NINE CONTINENT,FH154,7*9,LiFePo4,36V,10A,2000Km , Doc'Wattson.
Born2Ride 20",9C,FH154,6*10,LiFepo4,48V 10A YESA, Watt'up .Corone BIOPACE 52T-48T,7 pignoni 11T-30T.
Born2Ride 20",8FUN (BAFANG)Rear 250W 36V,Ping battery 48V-5A.
Tandem Atala,9Continent,FH154,6*10,LiFepo4,36V 10A Pingbattery,meter logger60 bluetooth.
SUNLOVA 16",motor cute Q85,48V 5A,Pingbattery,meter Speedict bluetooth.Doppia corona 56T-48T,7 pignoni 11T-30T
MTB,motore centrale GNG 500W,48V,meter watt analyzer G.T.power Rc.
In girum imus nocte et consumimur igni.
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 30/10/2010 : 13:01:48  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io già l ho la moto di grossa cilindrata(hypermotard 1100), e non posso che quotarti.
Per andare al lavoro voglio un mezzo bello, leggero e poco ingombrante e che abbia velocità umane. Gia così, filando a oltre trenta orari si sverniciano gli altri ciclisti, si arriva freschi e ci si gode il tragitto.
Senza contare che già cadendo ai trenta orari(cadute e incidenti sono purtroppo da mettere sempre in conto) ci si fa del gran male.
E poi, diciamocela tutta. Su cento ciclisti, chi fa percorrenze superiori ai 20km prima di poter ricaricare? E anche se resto a secco di elettricità mi rimane cm una bici pesante solo qualche kg in più (la mia in costruzione è già di suo molto leggera). Cos è non siete più capaci di pedalare?
Scusate lo sfogo ma non riesco proprio a vedere bici da trenta kg costruite con componenti del supermercato che vanno oltre i 50 orari sulle ciclabili...
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 31/10/2010 : 12:11:44  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FINE CARICA

ho fatto 30km !

la centralina ancora non mi stacca perchè sto sui 34V ma direi che ormai ci siamo.
la Vmax cala seguendo i volt di tensione, comunque anche a fine carica è sup ai 30km/h.

mo ricarico e riprendo i test

riguardo la discussione su vari mezzi. pure io ho la moto (hornet 600) e devo dire che a bologna non è un piacere usarla (a parte il fatto che godo comunque a starci sopra). ma ci sono troppi stop, troppo traffico, troppi semafori. allora è inutile accendere la caffettiera.

meglio la bipa: mezzo leggero e rivoluzionario per la città!

tuttavia, per ogni esigenza c'è un mezzo ideale. il bello è quando uno se lo può progettare "su misura". chi deve fare molti km su strade veloci è chiaro che ha esigenza di una bici diversa: più autonomia, più velocità e di conseguenza maggiore peso e minore pedalablità. (ma ora già le cose stanno cambiando).

la mia superbaic ad esempio è molto pesante (circa 40kg) e puo' fare i 55km/h (72-80V / 40A).
è un mezzo eccezionale, perchè è adatta sia a percorsi extraurbani che per la città. sostituirebbe un piccolo scooter. i difetti sono che non è molto pedalabile, causa il peso, ed è sicuramente piuttosto appariscente. però è di fatto anche una bicicletta.
devo dire che tutte le volte che l'ho usata casa-lavoro ho goduto moltissimo. tuttavia, per fare 6+6 km al giorno forse è un po' eccessiva. quindi la vedo più per "tempo libero". inoltre temo sempre che mi fermino.

dato che ho constatato quali sono le mie esigenze reali nel percorso casa-lavoro, ho capito che quella bici sarebbe poco sfruttata. io ho a disposizione delle buone ciclabili, nelle quali però non posso andare troppo forte perchè c'è gente. e poi attraverso strette vie del centro dove non potrei mai andare ai 50. finivo per usare sempre la muscolare (ho fatto 1000km in 1 anno e mezzo). quindi, trovati i componenti giusti, ho pensato di darle/darmi un aiutino.

la cosa bella è che posso confrontare questa bici con la mia prima elettrificata di 3 anni fa -una mtb- che aveva un motore crystalyte 408 ant, centralina 20A e 3 batterie al piombo da 12V-12Ah e ovviamente pesava tantissimo. quanti progressi tecnologici in pochi anni!

la bici attuale ha le stesse prestazioni e forse di più con un peso irrisorio al confronto!
e se l'orrida borsa sul portapacchi stona e mi fa innervosire quando prendo una buca, potete immaginare la prima borsa con dentro il piombo! era una cosa oscena!

a proposito: come già detto tra poco la borsa crystalyte la tolgo

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 16:08:40  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bene 30 km ... oltre 30km/h .... quando ci saranno un po' di soldini ti copio
io proverei a cercare un profilato di alluminio della misura giusta per contenere la batteria e la metterei in verticale vicino al tubo della sella o sotto alla canna orizzontale
complimenti

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 18:49:39  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ericmann2000: è che li ho messo una borsa triangolare per la centralina. ora ho già realizzato un contenitore per la batteria che tra poco monterò. sarà sul tubo oblicuo.
come dici tu è meno appariscente, vedremo in futuro se riuscirò a fare un contenitore più piccolo e adatto.



Immagine:

46,46 KB

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 22:12:29  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bene bentax
quando avrai finito i lavori posta qualche foto
ciauu

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 17:44:00  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
contenitore finito e montato. cablaggi operativi (da sistemare ancora un pochino). foto la prossima settimana!
progetto: spostare la centralina sotto il contenitore batteria. eliminare borsa triangolare.
sicurezza: montare freni magura anteriori per evitare che stronzi tagliare strada e io andare contro. stop.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 05/11/2010 : 23:00:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aspettiamo foto, stronzi tagliare strada grosso problema, Magura consigliare...
Torna all'inizio della Pagina

ericmann2000
Utente Medio




367 Messaggi

Inserito il - 06/11/2010 : 13:36:34  Mostra Profilo Invia a ericmann2000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
attendere foto
... con gli strnz ci si ha spesso a che fare purtroppo .... io di solito gli urlo parolacce a raffica ....

prima o poi devo rompere il porcellino

sto imparando il monociclo
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 12:41:52  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FOTO!

eco qui l'evoluzione ...


Immagine:

48,08 KB
profilo della bici con batteria e centralina nel triangolo. la centralina l'ho ficcata un po' di forza nella borsa Btwin i fili (fasi motore power e acceleratore) escono dall'altra parte. l'assetto è migliorato e il portapacchi è libero.


Immagine:

83,73 KB
situazione nel triangolo. l'attacco distanziato porta via un po' di spazio ma per ora mi riusciva più facile. andrà attaccato direttamente al tubo. ma in tal caso occorre dover aprire completamente il contenitore e togliere la batteria per smontarlo.
l'idea sarà di lasciarlo fisso. ma voglio aspettare di vedere come vanno alcune cariche senza bilanciamento (dato che i connettorini sono nascosti dentro ..)


Immagine:

88,8 KB
il contenitore l'ho realizzato con base in lamiera di alluminio 2mm piegata a macchina in officina, mentre il coperchio l'ho fatto io a mano con lamierino di alluminio da 0.5mm. dentro c'è la batteria con del materiale antiurto. il contenitore è abbondante. i fili + e - sono saldati al connettore di alim tipo PC e attaccati alla batteria con connettori anderson power da 30A.


Immagine:

72,42 KB
qui c'è il cavo di alimentazione che va direttamente al watt meter, senza interruttori per ora.


l'ho usata anche stamattina. tutto ok ha resistito al anche al pavé di via zamboni ..

la velocità massima che raggiungo è 35km/h non di più. comuque direi che va benissimo. posso sempre in futuro aggiungere l'altro pacco in serie. mi serve però un centralina che lavori a 85V. forse alcedo ce l'ha. in quel caso potrei anche settare il limitatore al massimo. tuttavia mi sembra ecessivo per gli scopi. e tutto sommato non ho sta gran fretta..
proverò ad usare anche un tubo di alluminio a sezione rettangolare come contenitore. sarà più semplice da costruire ma più squadrato.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 12:50:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..adesso e' molto piu' compatta e' sopratutto piu' discreta.

Per completare la batteria fai una bella scritta, in tono con quella originale,da mettere sui due lati a vista della batteria e sei a posto per il contenitore.

A me mi piace!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 12:58:21  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
surfistavencente ha scritto:

... domande d'obbligo
la centralina è quella nuova di alcedo?
si può spegnere dal manubrio? o altrimenti come fai?
che velocità ottieni e quanto si arrampica?


mi sa che non ti avevo risposto, alcune info le hai poi viste nei vari post, comunque:

-la centralina è quella nuova sensorless, è il tipo più grandino da 20A. anche se penso adrebbe benissimo quella più piccola in questa configurazione a poca potenza. alcedo ha anche un altro tipo di centralina con pulsantiera da manubrio per settare le velocità max.
- per spegnere la bici stacco gli anderson che vanno dalla batteria al wattmeter. effettivamente potrei mettere in quella posizione un interruttore al manubrio.
- la velocità max 35km/h
- devo invece ancora provare per benino in salita come si comporta
da quello che ho visto provandola con alcedo va su abbastanza bene, non è una scheggia però va. la salita che avevo fatto era uno sterrato di media pendenza, forse poco meno del 10%. bisogna chiedere ad alcedo per la pendenza esatta visto che ci fa abitualmente i test delle creature..

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 13:54:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto più sobria ed elegante, una vera cittadina.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 15:53:44  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ik! grazie barba!
@ik: ottima idea le scritte sul fianco del contenitore!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

signo82
Utente Medio


Veneto


259 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 13:36:54  Mostra Profilo Invia a signo82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma hai fatto 30 km con una singola 4500mah? dalla foto sembrano 2 cioè l'equivalente di 37v9ah.
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 13:44:00  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalla foto in che senso? perchè è grande il contenitore? quello l'ho fatto un po' abbondante..
ma la batteria è una sola Zippy 37V-4500mAh!
si ho fatto anche 36km raschiando un po' il fondo ..
l'ideale è fare circa 25km
poi la carico con l'opzione "fast charge" che non arriva al 100% della carica ma al 95% ci mette di meno e la batteria secondi gli esperti modellisti dovrebbe durare di più.
la mia centralina è limitata a 14A. li consuma solo in accelerazione poi in allungo va con molti meno ampere anche alla velocità massima che ricordo è 35km/h, non di più.

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 13:37:47  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
TEST MINI-CENTRALINA

oggi ho testato la centrilna minimale, presa da alcedo, e devo dire che sono soddisfatto.
è una piccolissima centralina sensorless 36V che di targa è 6A (12A max) ci sta comoda comoda nella borsa da triangolo Btwin e resta abbondante spazio per nascondere connettori e fili dentro (ho in mente anche di posizionarla sotto il contenitore della batteria).

ovviamente ho ponticellato i due fili nero e blu del seletore a tre posizioni per avere la corrente massima (12A). ho provato anche sul minimo .. no comment ..

quindi la mini-centralina mi eroga 12A e decimi (effettivi).

l'accelerazione è leggermente meno forte, ma non si avverte molto. ho meno potenza di picco (ma sempre intorno ai 500W) perchè prima sull'altra centralina ero col selettore sul medio (II) e mi dava 14A.

tuttavia la spinta è sufficiente a portarmi alla velocità massima del motore, che ho verificato a piena carica essere la stessa di prima: 35km/h.

la corrente a Vmax tende a stare sui 9A ma è molto sensibile alle variazioni anche minime di pendenza, alle sconnesioni dell'asfalto e al vento. se c'è bisogno di riguadagnare velocità per un qualche fenomeno di attrito risale subito a 11-12A. sempre tenendo il gas a tutta ovvio.

devo dire che non scalda molto, per quel che devo fare io (niente salite). dopo un tratto a Vmax è appena tiepida (c'era un led rosso dentro acceso ma credo sia quello del power.... VERO?)

sulla tratta di 6km casa lavoro, i consumi si attestano su pressappoco gli stessi valori che con la centralina grande:

carica........... 0,7 Ah
energia.......... 30 Wh (5 Wh/km)

quindi la minicentralina per ora è promossa!

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 14:02:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene, pulita e sobria, rifiniscila per bene e rifai le foto..

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 17:16:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..si, soprattutto molto sobria

da fare:
- montare freno magura davanti
- adesivi sul contenitore
- spostare centralina sotto il contenitore

(e sistemare poi i cavi di conseguenza)

poi più avanti voglio mettere un watt's up al posto del wattmeter GT Power, perché non sono molto soddisfatto del display. al buio si legge veramente male non so se è il mio che è difettoso ma di notte non riesco a leggere niente !

ah, poi ho messo luce dietro e faretto a 5 led davanti, presi alla bancarella della fiera di san martino per 6 euro e mezzo con batterie ..




e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 17:26:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..se proprio vuoi farti 'vedere' fai cosi:
fai un po' di fori al contenitore della batteria, infilaci una striscia di led, anche di quelli cinesi, e con il suo interruttorino magari sul manubrio, gli dai vita quando serve, ti assicuro che il risultato e veramente ad effetto!!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

te5ta
Utente Attivo


Veneto


513 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 17:44:45  Mostra Profilo Invia a te5ta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"ecco che arrivano le giostre"...
la scritta sul contenitore
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 19:33:57  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
te5ta ha scritto:

"ecco che arrivano le giostre"...
la scritta sul contenitore


Quoto, io lo lascerei "metallico" e basta, secondo me passa molto più inosservato.

Bella realizzazione Bentax e ottima percorrenza, io "raschiando il fondo" arrivo al massimo a 50 Km con 8,5 - 9 Ah...




B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 19/11/2010 : 11:39:29  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no no! non voglio farmi vedere!
però una scritta -sempre sobria- sul contenitore ci starebbe, vediamo
intanto ieri ho montatao il freno magura davanti ci voleva proprio, la frenata stava diventando un po' tropo lunghetta

e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 13:02:05  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BILANCIAMENTO DEL PACCO LIPO DOPO 2 MESI

ieri ho controllato il pacco lipo zippy 10S - 4,5Ah che finora avevo sempre usato caricandolo senza bilanciamento. ho fatto circa 1 ricarica alla settimana quindi circa 7-8 ricariche...

contenitore del pacco smontato dalla bici
Immagine:

60,06 KB


per tirare fuori la batteria e i cavetti di bilanciamento devo svitare 6 delle 8 viti che fisano il coperchio
Immagine:

63,07 KB

pacco collegato all iCharger con bilanciatore
Immagine:

72,67 KB

i valori delle celle misurati dall'iCharger
Immagine:

104,08 KB

Immagine:

93,03 KB


le celle non erano per niente sbilanciate! la differenza massima è di 2 centesimi di volt. vale a dire uno 0,5% del valore misurato. va detto che le celle le uso con correnti pari a 2-2,5C max.

posso tranquillamente continuare a caricare senza bilanciare con la massima comodità!

con bilanciamento carico 3,7Ah nel pacco a 2A in circa 2ore 15min.
con fast charge arrivo a 1ora 30min.


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36493 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 13:53:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questo conferma che le Lipo, usate senza stressarle, danno dei buoni risultati e d'altra parte le stai utilizzando solo al 10% delle loro possibilità.
Continuo anche ad avere l'impressione che le celle LiFePo4 sfuse che vendono a noi siano quanto di meno selezionato esista in commercio, mentre i pacchi da modellismo hanno sicuramente al loro interno celle molto simili come caratteristiche che perciò non si sbilanciano.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 14:21:16  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per la tua realizzazione Matteo, davvero notevole la tua interpretazione di pedelec urbana, e, mi raccomando, cambia quel freno anteriore!

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 12:00:14  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'occasione fa l'uomo...elettrico!

siccome avevo preso giusto un pacchetto da 3celle lipo 5Ah 30C che non si sa mai..
siccome uuuyeah (già, vonluger) mi ha venduto le sue batteronzole 2pacchi da 5S 5Ah 15C.. siccome guarda caso sempre lui aveva preso da alcedo una centralina sensorless da 48V
che non se ne faceva niente ...

.. insomma, avete già capito, mi son portato a 48V !

goduuuuria!

la bici è assai più scattante e mi raggiunge una velocità massima di quasi 42km/h
per la città è pure troppo ma è un vero lusso. inoltre pesa come prima e soprattutto non
consuma affatto di più sulla tratta abituale di 6+6km casa-lavoro!


inoltre la nuova centralina da 16A max entra perfettamente nella borsina da triangolo come
l'altra mini da 36V 12A che avevo e il pacchetto 3S per arrivare a 48V sono riuscito a
inserirlo nel contenitore batterie che già usavo per cui la bici non ha cambiato per niente
aspetto. risultato


@dipigi: il freno l'avevo cambiato quasi subito. il magura davanti mi ha già salvato un
paio di volte dall'investire cagnetti in ciclabile tenuti dal padrone con un guinzaglio
lungo 1km e praticamnte invisibili sprattutto di notte sotto la pioggia!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 12:58:21  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto, molto carina!!! Bravo Bentax! Oggi è arrivato anche a me il kit di alcedo bmp 500 alta coppia e questo week lo montopeccato dover aspettare un paio di settimane che Dennj mi prepari la batteria Vi terrò aggiornati!

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 13:54:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero bella! Rimane bici, con la spinta in più! Interessante l'analisi sulle flightmax!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 11:49:30  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo aver sistemato il GAS Legalizer ...
che era cosa dovuta per una bici di uso quotidiano..

.. ieri preso da un raptus ho fatto una modifica all'attacco del contenitore batterie:



Immagine:

124,06 KB


Immagine:

74,06 KB


Immagine:

74,84 KB



Immagine:

50,13 KB

contenitore con ATTACCO RIBASSATO uscita cavo verso avanti cavo accorciato.

resta più compatto e rigido, quasi non si nota.

in attesa di ridisegnare il tutto per ospitare 15S di celle ..

.. ma è possibile che dentro quel piccolo scatolotto ci sia una batteria che pesa solo 1,55 kg e ti fa fare fino a 42km/h per almeno 25km di autonomia ??

SIIIIIII ! le lipo


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

zappan
Utente Senior


Sicilia


1131 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 12:00:54  Mostra Profilo Invia a zappan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bentax davvero complimenti per la tua bellissima realizzazione
Unico appunto (ma per questioni di principio) sull'uso della chimica LIPO.

Ciao

Ex @MTB Raleigh BPM 36V LifePo4 36V-12Ah Watts'Up Km 7250 dal 10 2009 al 08 2015
Ex @MTB LITE K2 Cute Q100 24V Litio 24V-8Ah Km 12350 dal 5 2011 al 10 2015
@MTB Raleigh TDSZ2 LCD3 Flexible OpenSource 0.20.1 by Casainho-Buba 36V 14.5Ah Litio kM 989 dal 07 2018
@MTB De Vinci Troy TDSZ2 VLCD6 SW By Marcoq-Mbrusa V20beta1 48V Litio 9,6Ah Km 902 dal 09 2018; con Bluetooth ESP32 e SW Ver.7 di Mspider65 da 05 2020:
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 13:41:32  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie zappan! ma io ora sono diventato un lipomane totale !

pensa che questo pacco lo carico da settembre senza bilanciarlo.. ma le celle sono pochissimo stressate. le correnti massime circolanti sono 15A in batterie che potrebbero erogare almeno
5x15 = 75 A massimi di picco e 37.5A se dividiamo per 2 i C dichiarati. cioè io le uso a 3C soltanto.

inoltre le scarico sempre pochissimo. quando il pacco arriva a 48V in genere ricarico.
le celle sono mediamente a 48V/13 = 3.69V quindi anche se una cella fossa sbilanciata in undervoltage di ben 0.8V starei ancora sopra la soglia di 2.8V consigliata.

carico a 54V col carichino per cui le celle vanno a 4.15V. anche qui c'è un margine di 5 centesimi per stare sotto l'overvoltage. in genere ho controllato che le celle non si sbilanciano più di 3-4 centesimi di volt. ce n'era una nel pacco 3S che si era sbilanciata di 7 centesimi (ma in difetto) quindi non da problemi ne sopra ne sotto. in ogni caso ma quel pacco verrà sostituito da un 5S.

dovrei monitorare le celle in scarica con i buzzer per essere più sicuro. per ora le cose vanno benone.

poi... se esplode, esplode!

spero nel caso di non fare danni, ma sarò coperto da una assicurazione generica per danno contro terzi a brevissimo!


e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 13:45:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto ben curata Bentax, complimenti. Sto pensando anche io di abbandonare le Life a favore delle lipo montate in modo modulare a seconda del percorso previsto. La mia percorrenza lavoro infatti è di 9+9 e si fa tranquillamente con una 5000 nano...poi se serve si aggiungono...
Ieri per curiosità ho pesato la mia bottecchia equipaggiata come l'hai vista e non credevo alla bilancia....siamo vicini ai 30 kg.
Ho indagato sui pesi aggiunti (motore batterie contenitore centralina e CA) che dovrebbero essere sui 10,5 kg quindi rimangono 20 kg di bici di partenza circa...misuro per caso il telaio ove possibile e risulta spesso dai 2 ai 2,3 mm...portapacchi in ferro pieno da 6/10 mm ... i costruttori sono stati dalla parte del sicuro !!!

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 14:13:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bel contenitore Bentax, ha la stessa forma del mio in tessuto

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 22/07/2011 : 22:10:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo Bentax,l'avevo persa!l'evoluzione tra le prime foto e le ultime è evidente,mi piace il portabatterie anteriore e discreto,l'avrei fatta uguale ma non so modellare l'alluminio,devo portare le batterie su casa,e per finire ho ancora celle dennj da sfruttare(il portafogli chiama...)mi stò lavorando il plexi nelle ultime borsette ma non ho ancora un'estetica guardabile.
io sono uno di quelli che ancora riesce a spegnere e pedalare,e le lipo mi farebbero un gran comodo sarebbero almeno tre kilogrammi in meno!

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.