Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Centralina EP-BUS Regolazione Velocità
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 16:51:10  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho una centralina EP-BUS di alcedo da 25A con la console che regola le tre velocità mi piacerebbe poter settare in modo diverso le velocità anche perchè ho batterie con tensioni diverse. sapete se sulle centraline c'è un trimmer che consente queste regolazioni o è neccesario passare al cycle analyst ??? mi piacerebbe adottare la soluzione di TITTOPOWER ma non sono in grado di progettare e realizzare un circuito analogo ( a meno che TITTOPOWER non decida di farne una piccola serie vendere !!!).

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 18:33:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao paolo,
il mio circuito non regola la velocità, ma la coppia. Non c'è possibilità di variare la velocità o la coppia oltre a quelle della consolle/centralina poichè la centralina di alcedo riconosce valori impostabili solo in 3 step, occorre creare veri e propri circuiti specifici.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Jonathan
Utente Senior


Friuli-Venezia Giulia


1062 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 20:58:00  Mostra Profilo Invia a Jonathan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Ciao paolo,
il mio circuito non regola la velocità, ma la coppia. Non c'è possibilità di variare la velocità o la coppia oltre a quelle della consolle/centralina poichè la centralina di alcedo riconosce valori impostabili solo in 3 step, occorre creare veri e propri circuiti specifici.



A mio avviso è solo questione di programmazione del chip e non di circuiti specifici; quello di alcedo è il classico selettore a 3 posizioni che viene sostituito di solito dall'interruttore a 3 posizioni nelle centraline nine.

BAFANG BPM 48v 350W - Joffa's NINE RH 205 500/800W HS 48v - Batteria Headway 38120S - 16 Celle LiFePO4 10Ah - Cycle Analyst
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 20/09/2011 : 21:44:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@jonathan:
per circuiti specifici intendo circuiti in grado di effettuare una regolazione continua da un minimo ad un massimo desiderato senza intervenire nelle programmazioni che ti darebbero solo certi valori, sarebbe quella funzione del CA che è chiamata "on the fly". Non conosco molto le centraline nine ,ma se sono come la mia le tre posizioni operano sulla velocità consentendo comunque il passaggio della massima corrente in ogni posizione, cosa che non rende la pedalata naturale secondo me. A chi ha il CA consiglio di provare le 2 condizioni ! Una volta connesso il CA "on the fly" potrete rendervi conto meglio della differenza fra regolazione velocità e regolazione corrente (si seleziona da menù), la prima più adatta a chi vuole mantenere velocità costanti, la seconda a chi vuole aiuti e consumi costanti. Per fare un paragone banale la stessa cosa avviene durante la carica di una batteria, le centraline nine seguono un andamento CC-CV, mentre il controllo corrente è solo un CC.
L'ottimo sarebbe unire le 2 modalità contemporaneamente, cosa che le centraline befang fanno già con 3 valori di corrente e 3 di tensione, 9 possibilità combinate danno un buon risultato, ma da quando uso la sola corrente per dire le 3 velocità mi sono superflue.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 10:41:21  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ tittopower
Ho la centralina befang ep-bus da 25 A però il risultato che ottengo dalla combinazione delle possibilità è:

Velocità
procedo a velocità costante indipendemente dall' aiuto Motore/Muscoli p.es 1° 20Km/h 2° 27KM/h 3° 35 Km/h

Corrente
Limita la coppia massima del motore e quindi semplicemente impiego più tempo a raggiungere le velocità impostate (la massima non riesco a raggiungerla con la corrente minima se non con un apporto muscolare esagerato dovuto anche ai rapporti inadeguati (dovrei frullare come un matto).

Attualmente uso quasi sempre l'assistenza media o bassa, e la velocità media o bassa (nelle aree misto pedonale) utilizzando raramente velocità e corrente massima solo per trarmi di impaccio nel traffico !!!

Mi piacerebbe poter regolare meglio la velocità minima (abbasandola) e media (abbasando anche questa specie con 16S di 40160 che hanno una tensione più alta di 12S di lipo) mentre per la velocità alta non mi interessa se fosse necessario potrei anche rinunciarvi ...

Da quanto leggo pare che solo il CA mi possa aiutare in questo però leggevo (nel tuo report della rockrider) che il controllo non è fenomenale in quanto tende a dare "botte di corrente in partenza" queste potrebbero essere mitigate dal mantenimento dello switch a 3 posizioni per la potenza ed l'utilizzo del CA in regolazione di velocità ???


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 14:44:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se ti fai un bel Gas legalizer e usi un accelleratore a pollice trovi tutte le combinazioni che vuoi, è il sistema migliore per consumare poca corrente e viaggiare veramente come si vuole, non per nulla le moto e le auto hanno l'accelleratore e non consolle programmabili!!!
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 15:48:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@paolofrancescorossi:
se vuoi limitare la velocità la soluzione più immediata è di mettere in serie al manettino un potenziometro....da li dovresti fare tutte le regolazioni di velocità massima che vuoi.
Il fatto che nel mio primo circuito assieme al CA si avevano le botte di potenza che non sono riuscito a eliminare nemmeno con le opzioni del CA stesso dipende probabilmente dal fatto che in unione al legal gas che risulta sempre aperto appena si pedala, non riesce a fare scendere immediatamente la tensione dell'acceleratore.

@Barba:
concordo che il manettino sia il miglior regolatore del mondo, ma richiede la presenza del ditino sempre lì, cosa che trovo sconveniente per quanto mi riguarda, così come con il tempo vedrai che verrà bandito dalle bici (dalle mie parti già lo è)....per quanto riguarda le auto è vero che hanno l'acceleratore...ma anche il cruise...

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 16:57:24  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sarà che provengo dal mondo delle auto e delle moto, ma per me non c'è nessun problema a tenere il gas in posizione! Capisco però il problema per chi viene da esperienze ciclistiche e vuole solo pedalare...
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 17:25:01  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con l'acceleratore + cruise + cut-off freno ho trovato la combinazione perfetta, peccato sia un filo illegale...

ah ho provato, le tre posizione per le centraline bmsbattery non serve a un tubo, si era già detto qua, giusto una conferma...
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 17:31:18  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vediamo se ho capito se non voglio montare l'acceleratore:
la soluzione potrebbe essere data da un potenziometro con un comando comodo da utilizzare al posto dell' accelleratore il quale farebbe però partire la bici appena accesa o rilasciati i freni !!! per darle un funzionamento più umano,e legale, potrei usare il potenziometro in accoppiata al mio pas ed un gas legalizer ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 19:29:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non mi pare una buona soluzione, soprattutto per il potenziometro che fa partire la bici se non freni, pericoloso e illegalissimo... allora meglio il pas.
Non so come lavora il pas sulla tua centralina, io uso quelle da 15A e se lo setto per bene con il giusto numero di magneti il sistema va abbastanza bene.
Se devi usare un potenziometro + pas + legal gas è meglio che usi un normale manettino + pas + legal gas che è anche più affidabile alle intemperie.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 21:11:50  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono sempre più indeciso e confuso !!!

Con il pas mi trovo abbastanza bene anche se è un pò brusco ... la mia esigenza sarebbe solo quella di regolare la velocità (mi può andare bene anche in 3 step come adesso) in modo indipendente dalla tensione della batteria in quanto utilizando due soluzione diverse (life 16S e lip 12S) ho velocità diverse inoltre non mi piace che le velocità diminuiscano con lo scaricarsi,e la conseguente diminuzuione di tensione, della batteria stessa ...
Forse devo rivalutare il CA ???


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 21/09/2011 : 22:28:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Su questo punto hai ragione, anche io adotto 3 tipi di batterie sulla city (Life 14celle, Life 12celle, Lipo10celle) e riscontro 3 modi diversi di funzionamento. Per esempio la mia taratura del pas perfetta su 14S diventa molto diversa con 12S o 10S tanto che devo usare un rapporto più corto per avere la stessa assistenza, anche le velocità variano proporzionalmente e la diminuzione di vel massima, ma questo mi pare "naturale"
Il CA è un ottimo apparecchio ma opera solo tramine ingresso gas-manettino.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 00:17:50  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Paolo anche io ho la centralina di ALcedo senza però controllo velocità: Centralina 48V 7A nominali 16A di picco con Bafang posteriore da 250 W alimentata da pacchi al Litio da 14 celle.

Vorrei sapere esattamente le differenze nell'usare invece quella con regolazione velocità... Perchè vorrei capire se posso risparmiare corrente per aumentare l''autonomia che è sufficiente per le mie necessità ma sono un po' giusto

Al momento in posizione 1 la corrente è limitata a 5,9 A, ma questo valore è indipendente dalla velocità a cui vado anche a 35 Km /h, se spingo molto veramente molto , continua a dare 5,9 A... Mi pare uno spreco.

Con il controllo della velocità nelle 3diverse posizioni quanta corrente avrei a 30 Km /h Ipoteticamente ... ma anche praticamente ?

Cosa ne pensate?

Posso comprare quest'altra centralina e sperare in consumi ancora inferiori o è meglio agire sui magneti...? o prendere altre centraline o forse è un problema di motore High speed.. Se ne avessi uno ad alta coppia avrei consumi inferiori?


Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 15:54:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@geny:
I consumi si riducono perchè si va più piano.
Io ho avuto un sensibile miglioramento dei consumi con il controllo delle velocità, ti spiego in poche parole cosa cambia.
La tua attuale centralina non avendo il controllo velocità assorbe dalla batteria la corrente impostata fino al raggiungimento della massima velocità del motore...poi scende. Supponendo il motore sviluppi 30 kmh fino a tale velocità avrai l'assorbimento impostato, poi diminuirà. Le 3 velocità hanno degli step di circa 5kmh, quindi se la massima è di 30 avrai disponibili anche 20 e 25 kmh. In pratica sposti il punto di massima velocità del motore o il punto in cui la corrente inizia a diminuire. Nel mio caso, non essendo le mie gambe capaci di contribuire a velocita di 30 kmh avevo la corrente minima sempre assorbita totalmente (250W), ora con la impostazione media di 25kmh posso contribuire riducendo il consumo fra 150 e 200 W marciando solo appena un po più piano di prima.
Considera che a 35 kmh ci vogliono 350W ed è normale che la tua centralina non vada mai a assorbire sotto i 6 A a meno che tu ci dia dentro un gran bel po.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 21:12:33  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho capito che 35 è tanto ma il problema è che sta corrente non si riduceva mai... dal valore impostato anche andando a velocità inferiori a scapito di surriscaldamento inutile e consumo inutile di batteria

Quindi dici che la stessa centralina con però il controllo della velocità riduce di molto l'assorbimento.... Ne compro subito una!!!

Un caro saluto

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 21:29:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
geny ha scritto:



Quindi dici che la stessa centralina con però il controllo della velocità riduce di molto l'assorbimento.... Ne compro subito una!!!

Un caro saluto


Beh, considera che ora hai 3 regolazioni di coppia ed una velocità, poi avrai 9 combinazioni in totale.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 22:18:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Geny: Se vuoi andare a 35Km/h avrai sempre quell'assorbimento, a meno che tu non fornisca almeno 250W con i muscoli!
Tutti i controlli che riducono il consumo agiscono sulle prestazioni, se togli corrente la bici non arriva più a quella velocità, mi pare semplice.
Considera che 5,9A a 36V fanno circa 210W, siccome per andare a 35Km/h ne occorrono almeno 350 tu fornivi "solo" 140W...Se arrivi a fornire 350W con i muscoli la lettura del wattmetro andrà a zero, con o senza controlli vari.
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 22/09/2011 : 22:36:14  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema è che io non voglio andare a 35 ma a meno di questa velocità l'assorbimento non scende e perchè scenda devi andare a perdifiato a velocità quasi pericolose....

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 10:34:03  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
geny ha scritto:

Il problema è che io non voglio andare a 35 ma a meno di questa velocità l'assorbimento non scende e perchè scenda devi andare a perdifiato a velocità quasi pericolose....



A velocità più basse l'assorbimento deve diminuire, forse erano costanti gli Amper ma ti diminuiva la tensione??
Torna all'inizio della Pagina

geny
Utente Medio


Piemonte


154 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:01:24  Mostra Profilo Invia a geny un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No il problema è che per far diminuire la corrente a parità circa di tensione dovevo superare i 35 quindi non aveva molto senso e comprerò l'altra centralina di alcedo con il controllo della velocitàa

Voi sapete se ci sono altre centraline con la possibilità di impostare la velocità a cui c'è il taglio di corrente però solo
usando il PAS senza l'accelleratore

Giancarlo
old MB Specialized
Bafang 250W posteriore

MB con Nine Continent anteriore

Wise Aprilia Enjoy Rancing
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 13:51:19  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io uso la centralina di alcedo solo con il PAS nella versione da 25Ah e ho tre livelli di potenza grossomodo 8-17-25 Ah e tre livelli di velocità quindi posso anche scegliere soluzioni "estreme" come: bassa velocità e corrente massima (scatto notevole ma termine dell' assistenza a velocità bassa)oppure massima velocità e corrente bassa (la corrente massima erogata si ferma a 8Ah e la velocità massima, con conseguente calo di consumi, si raggiunge a "GAMBE").

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 23/09/2011 : 14:21:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@geny
con la centralina epbus avrai più o meno delle soglie di velocità di 25-30-35 kmh nelle tre posizioni che ti consentiranno agevolmente di marciare più piano e consumare sensibilmente meno.

Io non conosco altre centraline che facciano questo con il pas.
PS, ci vuole anche la consolle al manubrio per le tre velocità.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.