Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 ci sono anche io
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Miotto
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 14:26:25  Mostra Profilo Invia a Miotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so se questa è la sezione giusta, vorrei prima presentarmi:
Seguo il forum da un po' e sto meditando di elettrificare una bici.
Sono un ciclista classico non un fanatico della leggerezza ad ogni costo ma mi piace avere un buon mezzo.
Ho usato un paio di bici elettriche del mercatone ed il mio allontamento da questo settore e' stato categorico.
Leggendo un po' qui da voi mi sta tornando un po' di interesse, specie di motorizzare una bici che ho e con cui mi trovo bene (una mtb rigida atala), con cui faccio uscite di 40 km circa.
Il mio dubbio e' questo:
Peso 95 kg e sulla bici dovrei aggiungere altri 14 kg più o meno.
Con questi pesi quanta autonomia potrei avere ?
La ciclistica potrebbe avere dei problemi ?

A parte la funzione cerca che è abbastanza dispersiva, sul sito c'e' una sezione in cui sono raccolti gli articoli o le discussioni di maggior contenuto tecnico ?

Grazie a tutti per lo splendido lavoro che state facendo.

Andrea

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 14:59:52  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto

sei già nella sezione più tecnica...

perché non metti una foto o un link della tua bici, così i kittari esperti possono valutare a cosa è più adatta...

i 14kg che aggiungeresti che cosa sono, l'elettrificazione?
l'autonomia dipende dalla batteria che ci metti

ma su che tipo di percorso vuoi usarla?



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Miotto
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 16:43:31  Mostra Profilo Invia a Miotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per non avermi risposto che devo calare di peso ! Come ha fatto l'ultimo venditore che ho interpellato.
E' mia intenzione farlo, pedalando.
La bici e' questa, ha tanti anni sulle spalle ma il telaio mi sta comodo e la moltiplica elittica mi piace molto.
Come potete notare bisogna di molta manutenzione ed ho deciso di usarla come cavia per l'esperimento di elettrificazione.

Si, Elle i 14 Kg sono dati dal motore, elettronica e batterie, diciamo che mi sono fatto un po' di conti a spanna con batterie di media qualità.

Di norma percorro una 40 di km di cui l'85% in pianura ed il resto in collina con leggerissime salite.
Sull'autonomia non me la sento di azzardare richieste, in quanto tutti i kit o i calcoli sono fatti su ciclisti di taglia media (70 kg) e non trovo una tabella di relazione o calcoli per trasformare le prestazioni dichiarate ad un peso + elevato.
Ossia se una ebike ha una autonomia di 40 km con un ciclista di 70 Kg quanti ne puo' avere con uno di 95 ?
E' corretto usare la formula del lavoro (FxS) dove ipotizzo che la forza sia la massa diciamo 84 kg e lo spostamento la distanza.
L = 84x40000 (in metri) = W in joule.
Nel mio caso ottengo circa 30 km.
Ha senso questo calcolo ?


Immagine:

24,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

Miotto
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 16:50:49  Mostra Profilo Invia a Miotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah dimenticavo, una parte dei km fatti in pianura sono su strade bianche o sentieri di pineta (molto ben battuti) con attrito simile alle strade bianche. Direi 50 e 50.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 17:14:32  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Grazie per non avermi risposto che devo calare di peso ! Come ha fatto l'ultimo venditore che ho interpellato.

Spero che a quel venditore si presentino solo clienti sovrappeso...e campare altri 100 anni.
non dare retta, io e la bici in assetto pesiamo 130-135kg e con 12A a 24V in percorso come il tuo, pianura e qualche saliscendi 40 Km li faccio tranquillo.
secondo me un qualsiasi kit legale con batteria 36V 10-15A ti basta...e avanza.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 17:32:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sì, pare anche a me che non ci siano esigenze particolari, il tipo di percorso farebbe suggerire un motore gearless forse, tipo nine o crystalite

in piano il peso conta niente o quasi, dove si fa sentire sui consumi è in salita e tu non ne hai molte

poi 14kg è un po' tanto secondo me, con un kit legale e batterie litio qualcosa ce la fai con meno

per i calcoli un bel posto dove giocare è questo qua: http://bikecalculator.com/

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 17:35:08  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Monta un kit e vivi felice

Geared : se preferisci che sia forte in salita e senza resistenze quando pedali
Gearless: per avere piu' velocita' (a scapito della coppia, a parita' di corrente) e il freno motore.

Ottimi kit li trovi da Alcedo, Joffa, Geobike, e ASVEA/Ecopolis (gli indirizzi li trovi cercando sul forum) che ti danno anche ottima assistenza.
Via Internet c'e' BMSbattery, sito cinese dai prezzi bassissimi ma niente assistenza/supporto.

Ti consiglio di orientarti su un voltaggio di 36V o ancora meglio 48V

Batterie 36V 10-15Ah o 48V 10Ah litio

Poi scegli tu, se vuoi assistenza PAS, manettino, legale, quasi-legale, o solo per fuoristrada , non sono fatti nostri ne di nessun altro che tuoi.

Oltre ai kit al mozzo, se sei a Roma c'e' Microbike che ha un kit centrale da 250,350 500 o 600W.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 18:58:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto!
La bici non è ammortizzata, quindi mi sento di consigliarti un motore geared, più leggero di un gearless.
Visto che hai anche salite, punterei su un BAFANG BPM HT o un BAFANG SWXH o un CUTE alimentato a 36V con una batteria a borraccia da 12Ah litio. Le trovi da Ecopolis. Il motore BAFANG lo trovi da Alcedo, che ha anche le batterie Panasonic, costosette, ma durature. Il CUTE lo trovi su BMSbattery.
Bisogna fare attenzione a montare almeno il copertone posterioore il più grande possibile in modo da attutire le buche, che in questo momento sono assorbite bene dal telaio, ma quando si aggiunge il peso del motore sul posteriore il cerchio è pù sforzato.
La centralina e i vari ammenincoli possono essere messi in una borsa sottosella capiente o in una borsa da triangolo tipole shimano che si fissano con il velcro.

Ti consiglio anche il manettino del gas con il gas legalizer, per poter definire la quantità di poenza verso il motore in ogni circostanza e poter così economizzare o meno l'energia a disposizione.

Per il circuito "legalizzatore del gas" chiedi all'utente Tittopower.

Sconsiglio l'uso del piombo, o di batterie in posizione posteriore che affaticherebbero ulteriormente il carro posteriore della bici rendendola molto fastidiosa alla guida e poco durevole.

Io, che peso circa 90kg in pianura con un setup simile (batteria 36V liion e Cute da 250W) arrivo a fare 60km, aiutando la bici con i pedali, ma senza sforzarmi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 20:00:31  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me, sono tutti un pò ottimisti con gli Ah; Io peso 105Kg, ho una batteria 48V 10ah (16x 38120S) e con nessun apporto muacolare faccio un 25km circa (meno se a tutto gas, qualcosa in più se vado piano).
Ti consiglio quindi di non stare sotto i 15ah; mi verrebbe da consigliarti le cellone 40160S da comporre per conto tuo se hai un pò di manualità. Ciao

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 20:28:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io utilizzo 14 celle 38120 e sfruttando 8Ah arrivo tranquillamente a 40 km, se pedalo un po (ma mica tano poi...) anche 60 non ho mai provato su strada la capacità massima di scarica che dovrebbe aggirarsi sui 9,5Ah. Considera che alla fine io sono solo 10 kg in meno di te ma la bici è quasi 30 kg.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 01/10/2011 : 20:38:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bija, molto dipende da quanto è efficace la pedalata, dall'aerodinamica della posizione, dalla massa del mezzo, dal rendimento del sistema e dalle velocità sostenute.
Di fatto ho 2 bici elettriche il voyager, che presto tornerà al suo massimo splendore, ora fermo al box per modifiche ed una MTB kittata come sopra.
Bene il voyager è un "BMW", comodo, morbido, potente. Per andare a 35km/h mi servono 500W continui in perfetta pianura.
Potenza non problematica per la batteria da 1500Wh.
L'altra è leggera aerodinamica, rigida, limitata a 25km/h e pochi A di centralina, con quella mi assesto andando alla massima velicità su una potenza che è meno della metà.
Di fatto quello che succede è che la seconda consuma davvero un'inezia rispetto al voyager.
Certo un viaggio come quello verso Roma e ritorno non lo farei con la MTB, a causa dei limiti che ha (comodità, velocità, potenza, stabilità), ma di fatto quella domenica mi ha fatto 60km con 400Wh, mentre il Voyager avrebbe fatto 25km se si sommano gli stop e le ripartenze.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Miotto
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 02/10/2011 : 11:12:56  Mostra Profilo Invia a Miotto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
La mia intenzione e' di continuare a pedalare, quindi l'apporto muscolare c'è sempre.
Non ho capito come si fa a misurare la potenza istantanea fornita dal motore.
Dove si acquistano le celle singole per costruire una batteria ?
Con la manualità me la cavo abbastanza.

Grazie di nuovo.
Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.