Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Finita!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nandoischia
Utente Normale



Campania


80 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 14:10:28  Mostra Profilo Invia a nandoischia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Finalmente ieri sera la ho finita.. ho montato i freni v-brake.. e stamattina prima vera prova su strada.. ho fatto 20 km.. di cui più delle metà di salite veramente ripide.. e devo dire che fino all'ultimo andava una vera bomba.. neanche un accenno di diminuzione delle prestazioni.. ottimo!! il motore è anche un 205 5.12... e centralina da 45 amp.
Vi piace la soluzione che ho costruito per la batteria? e estraibile.. e funziona anche il bloccaccio con chiave.. non bisogna neanche staccare lo spinotto a mano.. tutto fissato alla slitta.. come una ebike di fabbrica.. il collare intorno alla batteria non ci voleva l' ho messo perche sopra ci voglio mettere la borraccia..
tutti i conettori e i km di filo in più sono tutti infilati nel borsellino...
che dite che autonomia dovrei avere con quella batteria e motore? con un normale apporto muscolare.. anche se devo ammettere che è anche piacevole tenere il filo di gas in pianura e pedalare.. perche il motore non fà poco attrito.. il filo di gas ci vuole..
Almeno fin quando faccio un pò di muscoli in più..
Poi che dite vorrei mettere un forcella ammortizzata... ma notavo che sono tutte diritte.. non ricurve come la mia.. non è che poi la ruota si avvicina troppo e sterzando si urta con i piedi il cerchio?
Poi un altra cosa.. anche ai vostri nine continent fanno rumore i raggi? a me cigolano non poco.. sono tutti stretti e pure cigolano.. e non è che peso un quintale..



allora che dite e venuta bene? premesso è la prima bici che elettrifico.. a breve mio cognato mi supplichera di farghi la sua.. stasera viene a casa mia e viene a provare la mia... e dopo fatto il giro sicuro non vorrà più scendere.. dovrò tirarlo con la forza..

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 14:28:22  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissima nandoischia.
Posso prendere la foto che la metto sul nostro sito ?
Torna all'inizio della Pagina

nandoischia
Utente Normale



Campania


80 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 14:54:47  Mostra Profilo Invia a nandoischia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si tranquillo prendile pure.. che dici per togliere il rumore dei raggi posso mettere un pochino di olio singer frà i raggi e il motore?
poi un altra cosa.. che dici potrei mettere un wattmeter? ha senso oppure no?
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:03:01  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
verifica che siano ben stretti e dopo i primi 100-200 km stringili ancora. Poi non dovrebbero allentarsi più così frequentemente.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:07:53  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo Nando!
Potresti verniciare l'alluminio della batteria con del nero opaco! secondo me starebbe meglio a livello estetico!
come pensi tu, credo anch'io che una forca ammortizzata dritta, oltre ad alzare ulteriormente la bici, possa farti toccare la ruota con la punta dei piedi...ma ti darebbe fastidio solo quando sterzi davvero molto!


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:27:53  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bella, massiccia dà un'impressione strana.
Non riesci a montare i parafanghi concentrici alle ruote?
A mio parere avresti dovuto montare i raggi in modo da fare almeno 2 o. meglio, tre incroci (in seconda o in terza) tirerebbero meglio vista anche la potenza del motore.
La sella non gli dona molto!
Concordo con MilleMiglia per il colore della batt.
Complimenti anche per gli accorgimenti per il montaggio e smontaggio della batteria.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

nandoischia
Utente Normale



Campania


80 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:38:24  Mostra Profilo Invia a nandoischia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si si la batteria ero indeciso se farla come il telaio... oppure nera.. basterebbe farmi fare un pò di colore e la vernicio in un attimo.. per la sella lo sò fà propio schifo.. ups si può dire? diciamo che fà molto anni 80... la devo sostituire il prima possibile...che trà l'altro è liscia che sembra che ci sia il sapone sopra... incredibile.. bhe è di plastica... il problema dei parafanghi lo sò fà strano.. il posteriore non si riesce a mettere meglio.. però non stà malissimo.. quello anteriore stà cosi sfalsato perche la forcella è curva in avanti.. dovrei fare uno spessore per portare il parafango in avanti.. ma dato che vorrei mettere una forcella ammortizzata.. è inutile.. domani vado a vedere qui cosa hanno a magazzino..
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 17:01:09  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma bravo

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 20:47:00  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
che batteria hai montato? per stimare l'autonomia è fondamentale questo dato.. un wattmetro è molto utile per capire quanti ah hai consumato, è quasi d'obbligo.. per il resto è venuto fuori un bel lavoro!

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 21:34:12  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
w i 9c. Motori fantastici. Oggi con la bora la mia Bipa spingeva come un mulo.. i raggi mi hanno detto di spruzzare dello svitol tra cerchio e nipless x evitare i rumori e le rotture. Proverò domani.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

nandoischia
Utente Normale



Campania


80 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 22:53:52  Mostra Profilo Invia a nandoischia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la batteria è una LiMn 48V 12 Amp. cmq mi piace come è venuta ma per essere perfetta manca una sella decente, forcella ammortizzata e verniciare di nero o di verde met la batteria.. (come il telaio) e poi qualche adesivo decalcomania carina.. ma con calma per ora la voglio usare usare usare.. troppo bella la sensazione.. in sella..
E poi naturlmente un wattmeter.. quale mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 22:57:04  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io mi trovo bene col turnigy...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:22:50  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nando scusa ma la tua batteria che c di scarica ha?? le limg non credo abbiano uno c di scarica pri a 4 o più... stai molto attento xkè sennò rischi di bruciare la batteria...

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 11:30:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti una centralina da 45A abbinata ad una batteria al Litio-Manganese da 12Ah non è una cosa buona, significa usare la batteria a 3,75C che per le Litio non sono pochi!
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 12:25:23  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
45A non è cosa buona no, la mia uguale la uso a max 30A ... però le celle di quella batteria (13S3P) sono limn2o4 Mnke Imr 26650, da 4400Mah, alla scheda tecnica le vendono per 5C continui(20A) e impulsi da 60A.... ho anche la 36V12Ah uguale da luglio e tiene 25A tranquillamente...



In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 12:33:30  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


http://www.ecopolis-italia.com/doc_prodotti/PDF%20batt%2048%2012.pdf


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 13:02:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie del chiarimento MilleMiglia, sono proprio ottime celle.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 13:39:14  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo e spero proprio di sì,
personalmente le uso da un bel po',
Daniele Consolini ha la stessa batteria borraccia della morosa,
tittopower ha usato le stesse celle ma prismatiche per recellare una Enjoy,
Cunz89 ha recellato con le stesse anche lui, e Marco si sta attrezzando per assemblarle "in serie"...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 14:35:54  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nandoischia ha scritto:

Si si la batteria ero indeciso se farla come il telaio... oppure nera.. basterebbe farmi fare un pò di colore e la vernicio in un attimo.. per la sella lo sò fà propio schifo.. ups si può dire? diciamo che fà molto anni 80... ....quello anteriore stà cosi sfalsato perche la forcella è curva in avanti.. dovrei fare uno spessore per portare il parafango in avanti.. ma dato che vorrei mettere una forcella ammortizzata.. è inutile.. domani vado a vedere qui cosa hanno a magazzino..

Scusa Nando ma oggi non ho proprio voglia di lavorare ed allora ti ho modificato la bici!

Immagine:

89,4 KB
I particolari di dx sarebbe come ho arrangiato sulla mia il cruscotto.
Ho annegato nella scatola il W-UP (ha diverse funzioni molto utili); gli interruttori che vedi sono per le funzioni che ho implementato: fanale, on/off e led per indicare l'accensione della centralina ed un deviatore per la funzione PAS oppure acceleratore per fuoristrada.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4123 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 20:44:41  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Nandoischia, non ti sarai mica offeso! Il fatto è che avevo tempo la tua foto si prestava bene al pacioccamento.
Se non dovevo mi spiace. Ciao con stima.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Bentax
Utente Senior




1559 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 10:52:19  Mostra Profilo Invia a Bentax un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nandoischia: BRAVO !!! il contenitore per le batterie è ECCELLENTE !!

anch'io sulla mia voglio mettere la forcella ammortizzata davanti !

che velocità massima fai ? 35 ? o 40? che centralina hai ?



e-bikes:
1. MTB Cannondale Jekyll (bbs02 750W centrale)
2. Dahon Jetstream P8 (ex 'motorino') - muscolare
3. city bike - muscolare (da rimettere a posto)
4. Cinzia Car bike (ex rubata, da rimettere a posto) - muscolare
Torna all'inizio della Pagina

nandoischia
Utente Normale



Campania


80 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 00:02:43  Mostra Profilo Invia a nandoischia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi fà piacere che ti piace il contenitore della batt. è comodissimo poterla portare in casa per ricaricare.. la velocità massima
Purtroppo si aggira intorno ai 27 km/h misurata con il computer da bici..è normale per un motore 5*12? La centralina é da 45 amp. la sella l'ho cambiata con una antiprostata ecc. che devo ammettere è molto comoda. La forcella mi è arrivata stasera domani la posso ritirare così sarà sicuramente più comoda..
Per quanto riguarda il conta km... mi ha segnato che oggi in tutto ho percorso 9 km circa ..
però con l'applicazione il cell mi segnava solo 7 km e mezzo...
Il computer è nuovo e sembra l'ho programmato bene... Ho fatto un segno sul pneumatico e a terra
poi ho fatto un giro completo di cerchio ed ho misurato a terra è uscito fuori 2030 mm
E ho immesso il valore.. ma sembra che và avanti..bhoo. che dite ho sbagliato a fare così?
Torna all'inizio della Pagina

nandoischia
Utente Normale



Campania


80 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 00:05:39  Mostra Profilo Invia a nandoischia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi fà piacere che ti piace il contenitore della batt. è comodissimo poterla portare in casa per ricaricare.. la velocità massima
Purtroppo si aggira intorno ai 27 km/h misurata con il computer da bici..è normale per un motore 5*12? La centralina é da 45 amp. la sella l'ho cambiata con una antiprostata ecc. che devo ammettere è molto comoda. La forcella mi è arrivata stasera domani la posso ritirare così sarà sicuramente più comoda..
Per quanto riguarda il conta km... mi ha segnato che oggi in tutto ho percorso 9 km circa ..
però con l'applicazione il cell mi segnava solo 7 km e mezzo...
Il computer è nuovo e sembra l'ho programmato bene... Ho fatto un segno sul pneumatico e a terra
poi ho fatto un giro completo di cerchio ed ho misurato a terra è uscito fuori 2030 mm
E ho immesso il valore.. ma sembra che và avanti..bhoo. che dite ho sbagliato a fare così?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 01/02/2012 : 09:55:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao nando auguri per la nuova bipa,
per il ciclocomputer controlla nelle istruzioni spesso ci sono i valori impostati per cerchio e gomma,
il mio riporta 2205 per ruota 28 con gomma 1.60,
poi lo scarto è proporzionale alla velocità,quindi per le nostre bici è poco,
per il motore se hai un'alta coppia la velocità è giusta,altrimenti controlla la centralina se ha il limitatore inserito(un filo blu o bianco che entra ed esce dal controller e non deve essere ponticellato)oppure se hai lo spinotto 3speed devi ponticellare il nero e il blu per la massima velocità

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.