Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Aiuto per imax
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 01:19:54  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio imax B6 dopo un po che attacco l'alimentatore si mette a suonare ed esce la scritta INPUT VOL ERR.
Ho pensato che poteva essere l'alimentatore ma ho provato ad alimentarlo a tutti i voltaggi da 11V a 18V e con la batteria Pb della macchina (ma anche con le LiPo a vari voltaggi), ma niente, certe volte lo fa subito altre dopo che inizio il settaggio.
Spero negli esperti del forum.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 07:33:16  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fai attenzione a non superare i 15/16V in ingresso (so che sul manuale c'è scritto 11-18V) perchè rischi ...

Ti da errore anche senza carico (batterie) connesse ??

se no il problema potrebbe essere dovuto ai connettori delle batterie oppure alle batterie styesse troppo scariche


Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 08:33:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potrebbe essere, come diceva Paolofrancescorossi, un problema ai connettori, o anche a qualche problema al circuito interno, ma prima di pensare ad un problema hardware prova a dare un'occhiata al menù "Input Power Low Cut-off", lo trovi assieme alle altre impostazioni in "User Set Program". Qui setta il valore più basso che puoi... e facci sapere come va

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 09:22:32  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una cosa cosi' mi è capitata - con un analogo caricabatterie - solo con una tensione di ingresso troppo alta (fuori range).
Cavi e spine tra alimentazione e caricabattrie sono a posto, vero?

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 11:07:41  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ragazzi per le vostre risposte immediate,
@PaoloFR
Fai attenzione a non superare i 15/16V in ingresso (so che sul manuale c'è scritto 11-18V) perchè rischi ...

Ti da errore anche senza carico (batterie) connesse ??
purtroppo lo fa appena attaccato, indifferentemente che ci sia o no il carico,
@Cunz quindi nessuna possibilità di settaggio.
L'alimentatore comprato assieme all'imax fornisce una tensione di 15V, però avevo notato che non era mai costante, certe volte, anche se per poco, superava anche i 18V, la qual cosa mi sembrava normale, anzi che fosse fatto apposta così, visto che il pacco da 6 celle superava abbondantemente i 24V.
A pensare che di alimentatori strastabilizzati, strasettabili, strapagati ne ho altri, ci attaccavo questo perché mi sembrava fatto apposta, vai a fidarti dei cinesi.
@Neck
Una cosa cosi' mi è capitata - con un analogo caricabatterie - solo con una tensione di ingresso troppo alta (fuori range).
e che è successo? l'hai buttato? Poi a tensione giusta si è ripreso?
Questo ormai è sicuramente danneggiato, secondo voi si potrà riparare? se era solo per qualche resistenza avrei anche provato...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 11:26:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:

quindi nessuna possibilità di settaggio.

In che senso? Era già al minimo?
Controlla bene anche il connettore di ingresso, quello a cui attacchi l'alimentatore per intenderci; potrebbe aver rotto le piste del circuito stampato andando a forzare, è un problema molto comune su qualunque aggeggio elettronico dotato di un connettore purtroppo...

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 12:03:24  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ Cunz Appeno gli attacco l'alimentazione fa uno scintillone e dopo un po si mette a suonare ed esce la scritta INPUT VOL ERR. e non fa più niente, solo premendo il primo tasto riprende a suonare.
Adesso lo apro spero che siano solo le piste...Altri suggerimenti?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 12:49:37  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo scintillone è anomalo, potrebbe (purtroppo) essere proprio in corto l'imax e provocare lui stesso una eccessiva caduta di tensione dell' alimentatore.
A questo punto ti conviene aprirlo e dare un occhio all'interno se c'è qualcosa di visivamente anomalo
La tensione di ingresso più bassa di quella del pacco batterie non è un problema in quanto lo switching interno fa dia da downstep che da up step usa un alimentatore da max 15/16V.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 13:27:19  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
secondo me hai un condensatore in corto sulla linea CC
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 13:40:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

secondo me hai un condensatore in corto sulla linea CC

Quoto, e probabilmente la causa è il fatto che è stato alimentato a tensione "non troppo stabile"...si può fare una verifica molto rapida misurando quanta corrente assorbe l'imax acceso, i miei stanno attorno ai 100mA.

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 14:26:51  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:
@Neck
Una cosa cosi' mi è capitata - con un analogo caricabatterie - solo con una tensione di ingresso troppo alta (fuori range).
e che è successo? l'hai buttato? Poi a tensione giusta si è ripreso?


Io alimento il cb. con dei carichini da notebook. Ebbene, ne o uno Fujitsu che mi tira fuori un pò di 18V, e mi fa arrabbiare il cb. Ma, sostituito il carichino con uno di tensione idonea, tutto funziona tranquillamente...

Cunz dice quello che penso anch'io. Controlla la spina di ingresso, controlla la saldatura della presa sul circuito stampato. Il cavo di ingresso è a posto?

Il mio cb gli scintilloni li fa regolarmente... Non o se è un'anomalia.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 01:49:17  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e questo penso sia l'ultimo atto
Per non avere problemi con i vari alimentatori, le prove da voi suggerite ho continuato a farle con una batteria, dopo averlo aperto ho attaccato l'alimentazione e dopo la consueta suonata ho notato un condensatore, il più grosso, che sembrava che luccicasse sempre di più, come l'ho sollevato il cavo di alimentazione ha preso fuoco, per fortuna(sic) il filo di rame, data la ridicola sezione, si è immediatamente fuso lasciando solo la plastica in fiammeSembra incredibile come non ne sia rimasto niente, solo fumo 'sti cinesi
Ormai penso di comprarne un altro, questa volta con l'alimentatore incorporato.
Questo mi sembrava più pratico perché potevo attaccarlo anche all'accendisigari del furgone, figuriamoci, rischiavo seriamente di incendiare tutto.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 02:28:32  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
basta sostituire il condensatore probabilmente
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 02:55:55  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@ima spero tu abbia ragione, domani provo a sostituire il condensatore, credo di trovarlo, è 680microF 35V, per il connettore ci attacco direttamente i fili(adeguati e con fusibile).
Il fatto è che ho smontato la batteria originale per ricellarla con le LiPo e ho cambiato la centralina (Kri 36V) e se non riesco a caricarle rimango abipato.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 10:23:47  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ha ragione il saggio imayoda... lo recuperi questo caricabatterie...

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 11:13:37  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di quanto si potrà sgarrare sui microF, ne ho trovati da 470microF o da 1000

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 13:21:21  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@necknecks
addirittura saggio, mi lusinghi

@Gabyzio
allora.. cerchiamo di capire come e perché
lavorando con una batteria che non ha limite teorico di scarica (come i trasformatori) ed essendoci un corto secco a bordo del imax, i cavi hanno pompato corrente fino a fondersi.
quel condensatore grosso a cosa è collegato? al ingresso dove colleghi il caricabatterie/batteria 12V oppure ad una sezione successiva del imax?
se sostituisci il condensatore con un altro, verifica a lavoro fatto che non ci sia più una situazione di cortocircuito col tester, impostandolo sulla scala ohm-ica deve leggere ai capi del condensatore valori resistivi molto molto alti, mentre se risultano di nuovo molto bassi il corto è anche da un altra parte.. potresti fare questa prova anche adesso sulle piste del condensatore dopo averlo rimosso..

il 470uF dovrebbe essere sufficiente se è di buona fattura puoi sempre aggiungerne un altro più piccolo per sommare la capacità nel caso e cmq se alimenti da batteria il condensatore perde già molta della sua importanza
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 18:58:26  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ima dopo l'incendio, temendo il peggio, ho riattaccato l'alimentatore che a vuoto dava 15,60V ma appena attaccato scendeva a 2,9V, e niente non si accendeva più.
Misurando la resistenza all'ingresso dava 380Kohm,
Adesso ho staccato i due condensatori e la resistenza in ingresso è calata a 18kohm e si riaccende, fa sempre il solito tran-tran però si è riacceso.
Sulla basetta dove c'è il condensatore da 680uF c'è scritto 1000uF 35V
Misurando l'ohm le piste dove c'erano i condensatori dà la stessa misura dell'ingresso 18Kohm, stabili.
quando c'erano i condensatori partiva da 00 e suonava come fosse stato tutto in corto poi piano piano andava fino a 22Kohm poi andava a 1 e poi ricominciava da zero, questo in continuazione.
C'è un modo per stabilire se il condensatore è buono? quando parli di valori resistivi molto alti a che valori ti riferisci?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 05/04/2012 : 20:08:31  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se ai capi di un circuito leggi resistenze molto alte, ossia superiori ai 100Kohm, hai la certezza che dentro quel circuito non vi siano corto circuiti (dipende molto anche dal tipo di circuito però)
diciamo che in linea di massima il problema dovrebbe essere stato il condensatore , pure sottodimensionato a quanto pare dall'assemblatore..
non possiamo sapere se tornerà a posto, non ti resta che tentare.. il danno potrebbe essere anche altrove ma rimaniamo ottimisti.. dal comportamento che aveva prima, il cond. era sicuramente in corto

p.s. non misurare resistenza con tensione nel circuito eh :)
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 17:22:01  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso l'assorbimento è quasi zero, ma la musica è la stessa.
Secondo me aveva qualche difetto di fabbrica, sembra incredibile che un volt in più del range potesse fargli tanti danni

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 17:43:14  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo le elettroniche cinesi economiche sono sempre dimensionate al limite ed evidentemente il tuo IMAX non fa eccezzione specialmente se anzichè essere l'originale è uno dei tanti fake in circolazione.
Proprio per questo motivo tendo a non sfruttare mai le elettroniche ma neanche Batterie e meccaniche al 100%, figuriamoci al 110% ...

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 17:58:53  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un consiglio che ti posso dare gabyzio è quello di smontare la piastra e verificare che non vi siano contatti accidentali con la scocca, povere metallica sul circuito (una bella soffiata) e verificare anche l'uscita con l'ohmetro a circuito spento per vedere se c'è conduzione (corto) sul lato batteria.. verifica anche i piedini che non siano in contatto tra loro nelle varie prese jst
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 20:47:59  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dal mio amico ingegnere ho visto una stipa di Imax b6 in riparazione (provenienti tutti da un rivenditore modellismo on-line).

Il difetto comune è sempre uno e credo simile a quello di GABYZIO,un mese fa mi ha fatto notare che la causa del malfunzionamento è un integrato che va in tilt.

Posso chiedergli domani di cosa si tratta e far sapere qualcosa

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 21:04:34  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il filo di una resistenza non è stato tagliato e toccava abbondantemente sulla scocca, io ho pensato che era così apposta. Adesso l'ho tolta e misurata col tester dà 0,7ohm il tester fischia come se ci fosse continuità, di resistenze c'e ne sono due l' altra 0,3ohm
La prima resistenza 0,7ohm è nella pista che va ad un piede di un mosfet è ha solo due colori in mezzo verde e all'estremità nero, l'altra 0,3ohm porta al negativo della batteria da caricare e i colori sono nero-verde-argento-oro-nero ma non so chi è da considerare il primo colore.

L'iMAX l'ho comprato "original" su eBay(così c'era scritto), spedito da Honkong in 20 giorni e senza passare alla dogana. Figuriamoci l'originalità.
Il tester l'ho comprato alla GBC, sarà anche lui cinese.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 22:27:45  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco come fa


Pare che sia un difetto frequente

Bob

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 23:15:37  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
pare che quel errore compaia quando la tensione su quel lato non è accettabile, ossia che la batteria da 12v è scarica.. non so come "fiuti" quel voltaggio però è anche probabile che si ripari.. bisogna vedere se conviene perderci tempo visto il costo che hanno raggiunto oramai
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 06:38:15  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
imayoda ha scritto:

pare che quel errore compaia quando la tensione su quel lato non è accettabile, ossia che la batteria da 12v è scarica.. non so come "fiuti" quel voltaggio però è anche probabile che si ripari.. bisogna vedere se conviene perderci tempo visto il costo che hanno raggiunto oramai


quoto ima,i chargers in riparazione presso il tecnico erano voluti più che altro per soddisfare il cliente entro tempi brevi evitando per ciò lunghe attese per una nuova fornitura dall'Asia.
A detta del'ing. e soprattutto del rivenditore,tale riparazione non valeva "la candela" in termine di tempo impiegato per la stessa,più che altro era un servizio aggiunto verso la clientela.
Imax originali e cloni non fanno differenza,tutti con lo stesso difetto.
Serviva anche a me un un chargerino/bilanciatore per un refresh ogni 7/10 cariche delle mie 34 celle LiPo,mi è stato consigliato il Mystery con ventolina di raffreddamento integrata....il circuito è il medesimo e funziona egregiamente...:costo 35 euro senza alimentatore (costo 10 euro ma non disponibile al momento).
In un certo senso ho avuto un'avventura simile a Gabyzyo per fortuna risolta in questa maniera:
avevo immediata necessità di bilanciare oltre che le celle anche il parallelo aggiunto ultimamente per raggiungere i 142V,non avendo l'alimentatore a disposizione, ho collegato un piccolo caricabatterie da 12V 6A direttamente ai "coccodrilli" del charger rischiando di rovinare qualcosa per la differenza tra corrente stabilizzata e non(il mio amico modellista difatti me lo sconsigliò altamente).
Collegando il tutto.dopo le varie operazioni mi dava lo stesso tipo di errore successo a Gabyzyo.....allora ho aggiunto una batteria da 7A 12V collegata al carichino....morsetti poi all'alimentazione del charger:funziona perfettamente.

19 ore per bilanciare il tutto!!ma alla fine le celle erano perfettamente allineate.....meglio un caricatore predisposto per la rete di casa...ma al momento il rivenditore non li aveva disponibili.

Più performante di certo è l' Icharger 306b da 1000W...i tempi si riducono di 5 volte...ma per motivi di costi e tempi di spedizione ho rinunciato alla spesa.







Immagine:

72,37 KB


-- S --
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 07:57:30  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@bobzilla l'icharger da 1Kw saltano tutti a volte con ifuochi d'artificio

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 08:53:29  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
beh se è così meglio non averlo comprato....circa 150 euro...vederli andare in fumo.....

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 10:59:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bobzilla ha scritto:

...meglio un caricatore predisposto per la rete di casa...

Meglio di no secondo me... non credo che l'alimentatore che viene integrato nel charger abbia una qualità eccelsa, a questo punto meglio un alimentatore cinese da 5€, che durerà uguale, e che almeno se salta basta scollegare lo spinotto per sostituirlo

Allego lo schema di questi charger (sono sostanzialmente tutti uguali...) per chi ne avesse bisogno:

Allegato: RC-Power_BC6_Charger.pdf
167,69 KB

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 14:03:43  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per comodità direi anche io interno ma come dice cunz è meglio tenere tutto separato
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 14:32:48  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tra i miei carichini ho un IMAX B6AC ed è molto comodo, permette di portarsi in giro un solo apparato però al bisogno si può alimentare anche da fonte esterna 12V attraverso l'apposito connettore però, come tutti gli IMAX B6, è poco potente e non permette ricariche rapide delle batterie come altri caricatori.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 15:52:05  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come già ho postato, anch'io ho comprato l' iMAX perchè mi sembrava il più pratico, ne ho comprato uno su ebay 16€ spedizione compresa, funzionava benissimo, mai avuto un incertezza, il bilanciamento era sempre perfetto, purtroppo, per cause non ancora accertate, è finito sotto una ruota del pickup diventando una sogliola, allora dallo stesso sito per 24€ ho preso questo originale(genuine) per essere meglio (a detta loro questo "genuine" aveva un "ritorno" quasi zero) e invece...
Ho mandato un email al fornitore spiegando la faccenda e lo rivogliono indietro perché i loro tecnici lo vogliono studiare...naturalmente faccio prima a comprarne un altro, la spedizione mi costerebbe di più, anzi ne compro due: uno genuine e l'altro fake...(a me sono sembrati assolutamente uguali, i pochi componenti che ho potuto confrontare sono uguali, stessa marca e fattura)

@Bob quando s'è incendiato il filo di alimentazione, era attaccato a una batteria pb da 80Ah.

@PaoloF a caricarle a amperaggi molto alti, dopo la campagna terroristica contro le lipo, ho un po di paura, gli iMAX mi sembrano quelli più equilibrati(purché funzionino)
comunque penso che abbia ragione Cunz
sono sostanzialmente tutti uguali...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

cunz89
Utente Medio



Emilia Romagna


484 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 16:07:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cunz89 Invia a cunz89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GABYZIO ha scritto:

comunque penso che abbia ragione Cunz
sono sostanzialmente tutti uguali...


Mi riferivo allo schema, riguardo alla componentistica non ho sufficienti elementi per dirlo, anche se ne ho visti diversi e mi sono sembrati tutti di livello paragonabile, "originali" e non...
Quello che ho capito comunque è che gli imax "originali" di originale hanno ben poco, essendo anch'essi cloni del Bantam BC6.
Evidentemente chi ha sviluppato il firmware del Bantam ha dimenticato di inserire la protezione contro la lettura, dando il via all'enorme serie di copie cinesi, tutte con lo stesso identico schema e parte software...

Surly Ogre | RH205 7x9 | 20S4P INR18650-25R
Torna all'inizio della Pagina

imayoda
Utente Master



Emilia Romagna


2826 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 16:28:41  Mostra Profilo Invia a imayoda un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cunz89 ha scritto:

GABYZIO ha scritto:

comunque penso che abbia ragione Cunz
sono sostanzialmente tutti uguali...


Mi riferivo allo schema, riguardo alla componentistica non ho sufficienti elementi per dirlo, anche se ne ho visti diversi e mi sono sembrati tutti di livello paragonabile, "originali" e non...
Quello che ho capito comunque è che gli imax "originali" di originale hanno ben poco, essendo anch'essi cloni del Bantam BC6.
Evidentemente chi ha sviluppato il firmware del Bantam ha dimenticato di inserire la protezione contro la lettura, dando il via all'enorme serie di copie cinesi, tutte con lo stesso identico schema e parte software...

proteggi quello che vuoi
i cinesi sono bravissimi con IDA
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 17:30:19  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Voi dite che con questo non avrei più problemi?
http://www.ebay.it/itm/BANTAM-BC6DC-CHARGER-/180664076846?pt=UK_ToysGames_RadioControlled_JN&hash=item2a106b0a2e#ht_911wt_895
certo che a vederlo sembra un iMAX

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 17:41:25  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei aiutare anch io ma non ci capisco una mazza. meglio star zitti.. al massimo se volete posso far qualche battuta...ma con il problema di mezzo rischio un vaffa.. perchè barba guarda e non favella? la matassa la deve sbrogliare tutta imavoda e bob??

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 17:47:16  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ah Ah
Barba sono sicuro che dal primo post ha pensato: ma perché non ci metti pure questo sotto le ruote del pickup e la fai finita?

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 20:56:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiedo scusa se non ho letto tutti i commenti, ma eviterei di continuare a spendere soldi in oggetti malfunzionanti, spazzatura nuova.
Prenditi un Robbe o un Graupner come quello recensito da Titto, non costa una fortuna e funziona in modo eccelso per il servizio che da.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 21:07:34  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Situazione:da quando è tornato dalla "Cermania yaa!" il nostro caro Dan è andato in fissa per la qualità in tutti i settori.
La carta igienica.......la carta da c**** per esempio, mi dice Dan usa solo quella a 4 strati prodotta da cellulosa originale proveniente dalle foreste dalla Renania.
Allora è giusto mirare a prodotti "ritenuti" di qualità...per chi vuole e se lo può permettere

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 21:17:38  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in verità le considerazioni di daniele erano tutte ben circostanziate, se poi uno addirittura va la e si immerge in quella realtà..la reazione è comprensibile.

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 07/04/2012 : 22:08:21  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il discorsio qualità sono d'accordo con Daniele nella mia professione punto moltissimo su questo però su certi oggetti non è facile trovare le giuste informazioni oggi al posto dei miei 4 carichini acquisterei probabilmente 2 hyperion EOS1420i NET per l'uso casalingo/notturno e comprerei comunque un IMAX B6AC da portarmi sempre appresso (presto vi presenterò un idea alternativa da viaggio che sto testando).
Per quanto riguarda le correnti di carica sono anche io un sostenitore della carica lenta con tutte le chimiche però, a volte, è necessario caricare un pò più velocemente magari anche solo ad 1C (esistono LIPO dichiarate a 8C e più) e di certo con le tensioni e le capacità che usiamo sulle BIPA con 50W non è possibile.

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 08/04/2012 : 05:14:38  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eeeddddaiiiii!!! nemmeno si può scherzare.....tutto di un tratto così seriosi?

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 03:50:03  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
'sti cinesi, se l'hanno presa a cuore, non si spiegano "l'incendio", lo rivogliono indietro e pagano loro la spedizione, dopo tutte le dissaldature e risaldature che gli ho fatto ci farei veramente un figurone, comunque adesso gli ho risposto che se lo ritengono così importante glielo rivendo per 100€

Bob pensa se ti mettevi a scherzare sulle Kalkhoff...

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Bobzilla
Utente Master



Lazio


2466 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 07:44:54  Mostra Profilo Invia a Bobzilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oh Gaby...compratelo nuovo e non ci pensare più....

non sono uno sciupone io,ma quando succedono queste cose e capisco che il gioco non vale la candela butto tutto dentro il secchio.....come se si volesse rifare gli avvolgimenti ad un hub bruciato da 160 euro

-- S --
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 09:41:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, Bob, se hai un hub bruciato da regalarmi...hahaha, ci farei volentieri esperimenti, tempo permettendo!

LA CARTA IGENICA è IMPORTANTISSIMA! MA NON LO SAPEVATE!? COME SI PUò VIVERE SENZA 4 STRATI!?

Bob!!!!!!! Sei teribbile!


Gabyzio, prova a spiegare ai cinesi che il loro rottame si è guastato perchè se al posto dei loro componenti mettessero roba di qualità, facendo uno schema più oculato, non sarebbe successo...

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 10:03:57  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Direi che vivere senza carta igienica a 4 strati non ha senso, penso che se venisse a mancare comincerei a meditare intorno alla possibilità di suicidarmi.
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 10:09:46  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in indonesia non ESISTE!! 33 giorni da incubo usano un fac simile di questo





Immagine:

52,89 KB

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 10:28:16  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per me una 4 strati mediocre non e' meglio di una 3 strati di ottima qualita'.
Abbiamo bisogno di un test "su strada".

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 10:46:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bisogna poi verificare il coefficiente di morbistenza Mz, l'effettiva lunghezza del rotolo L, la velocità di degrado nell'ambiente Da.
Inoltre la disposizione delle fibre è determinante per evitare spaccature nel foglio durante l'uso.
L'abrasività del foglio è anche questo un elemento importante al fine di evitare un'usura prematura del nostro amato poggio.

La provenienza è importante e se non ricordo male, anche bmsbattery dovrebbe avere un modello di 4 strati, ma se si buca durante l'uso non passano la garanzia, perchè costa di più mandare indietro il prodotto.

Presto farò un video dimostrativo di tutte le carte igieniche... o forse no...


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Dasti
Utente Master



Liguria


20991 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 12:43:46  Mostra Profilo Invia a Dasti un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, in effetti quello della carta igienica è tutto un settore che sarebbe da normare in maniera dettagliata.
Non si sa mai l'effettiva lunghezza del rotolo, di che carta sia fatta, quanto sia morbida e quanto robusta.
Quali sostanze additive vengono utilizzate e l'abrasività dovrebbero essere soggette ad un disciplinare ben definito.
Non capisco proprio perché il legislatore non l'abbia sottoposta a delle normative molto rigorose.

Road Bike 28" Olmo Mod. Supergentleman.
Road Bike 28" Olmo "recycled".
Road Bike 28" Francesco Moser Mod. San Cristobal
Road Bike 28" aluminium Ks Cycling (in fase di elettrificazione).
City Bike aluminium 28" MBM Voyager, Cute Q-100.
Classic Bike 28" WEG Classic, Cute Q-128SX.
MTB full suspension aluminium 26" Sobim Diamond , Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Dahon Vitesse D7, Cyclone.
Folding Bike aluminium 20" Diamond Minivelo.
Folding Bike 16" Dahon Dream-HT660, Cyclone.
Folding Bike Brompton A Line
LiFePO4 (dal 03/10/2007).
Tai nasha no karosha (Live Long And Prosper, Lunga Vita e Prosperità)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.