Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Come programmare centralina infineon
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 14:32:02  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti! Ragazzi qualcuno di voi utilizza o ha mai utilizzato una centralina infineon programmabile? Vorrei sapere di preciso quali sono i parametri configurabili tipo tensione,corrente,LVC, e se si riesce a farlo facilmente....Grazie!

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 16:53:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mirco.
Si è parlato tantissimo della programmazione delle centraline infineon, in particolare dele nine continent. Fai una ricerca e troverai materiale in abbondanza!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 14:39:43  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho dato un'occhiata alle discussioni su queste centraline ma sembra che sia tutt'altro che facile programmarle! Qualcuno ci ha provato e addirittura non ha più funzionato! Mi sa che dovrò rinunciare a questo tipo di centraline che poi con la fortuna che ho non mi andrebbe certo meglio degli altri utenti! Quando decidero di survoltare acquisterò la centralina dedicata a quella tensione...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 14:45:03  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per sapere la tensione massima con cui una centralina puo essere alimentata basta controllare solo i volt dei condensatori?
Torna all'inizio della Pagina

maxpoz
Utente Senior



Lombardia


1129 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 15:30:31  Mostra Profilo Invia a maxpoz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora come ora non ricordo i parametri,
sicuramente potevi programmare il livello di potenza dell'e-brake,
attivare l'autocruise, aumentare la velocità massima ecc.

Ti posso solo dire che le vecchio modello erano programmabili, le nuove che vende wheelkits non sono programmabili
perchè il software è progettato solo per alcuni chip (a mente quelli rettangolari, gli attulai sono quadrati)
comunque se sei abbastanza esperto di pc, farlo non è assolutamente difficile, e il collegamento se sai appena usare il saldatore
è una stupidata.

Tecnobike 851 - Joffa's Nine RH205 HS 800w - Ping 2.5 15A 48v

RUBATA Rochrider 6.2, Joffa's Rh205 (Nine FH154 in disuso) e Lifepo4 48v-10ah
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 21:51:08  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina in questione sarebbe infatti la infineon di alcedo...marco mi ha detto che monta condensatori da 100 volts quindi la potrei alimentare tranquillamente a 72 0 84 volts giusto? Ma quando cambio tensione dovrei riprogrammare solo l'LVC o anche la tensione con cui la sto alimentando?
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 22:19:19  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo sia possibile programmare lvc ma magari mi sbaglio...
Per la tensione a cui la alimenti, visto che ha i condensatori da 100V, fai quello che vuoi da 72V a 100V...
Poi di default hai lvc 62V, corrente da 21A a 42A picco, sia con un 9C che con un Bpm HT vanno bene questi valori senza stare a tocchignare niente...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Mirco
Utente Senior



Puglia


1437 Messaggi

Inserito il - 11/05/2012 : 22:30:16  Mostra Profilo Invia a Mirco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao millemiglia,purtroppo alcedo non ha saputo dirmi molto di questa centralina che comunque per ora non acquisterò...andrò per gradi quindi comincierò innanzitutto ad usare la tua ep-bus sensored a 28A che già sarà un bel salto avanti rispetto alla mia 16A per giunta sensorless! Poi quando mi sarò stancato anche di quella allora si vedrà...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.