Autore |
Discussione  |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 16:43:49
|
Ma esistono i bafang in versione geared ed anche sensored? Lo chiedo poichè del sensorless ho letto che a volte si creano dei "vuoti" nella spinta che possono essere un pò noiosi...
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2012 : 16:46:01
|
I Bafang sono tutti geared, mentre si può scegliere tra sensorless e sensored...  Quanto alle esitazioni in partenza dei sensorless si può sostenere che risultano evidenti solo durante le partenze in salita e con bici provviste di acceleratore, quelle con il pas si avviano pedalando e il problema non si nota. |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 01:53:04
|
Più che un discorso di sensori, quello è un discorso che dipende proprio dalla centralina... Talvolta soprattutto a batteria ben carica, la centralina stacca e riattacca il lavoro per una frazione di secondo... fa una specie di reset.... non chiedermi perchè o per come... lo fa e basta... può capitare più volte in un paio di km, oppure non capitare per mesi.... Sensored forever... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 14:29:58
|
Dunque la centralina fa questo indipendentemente dal fatto che ci sia un sensored o un sensorless?
In ogni caso, se i sensored vanno meglio: perchè mai uno dovrebbe utilizzare un sensorless? Solo per avere meno cavi? bhò, non mi sembra un grosso valore aggiunto...
Ps: perchè chi bipa mangia le mele?  |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 15:16:15
|
Come diceva Henry Ford "Quello che non c'è non si rompe" ecco un ottimo motivo per cui sulle bici commerciali non usano i sensori. Comunque la mia esperienza sensorless con BIPA solo PAS è assolutamente positiva nessun problema. |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 15:36:43
|
Ah! Dunque i sensored hanno meno incertezze ma sono più delicati e facili a rompersi? |
 |
|
paolofrancescorossi
Utente Senior
   
Lombardia
1174 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 17:00:44
|
Non è proprio ciò che ho detto io! Semplicemente su una bici con potenza legale e pas se è possibile evitare componenti e connessioni che possono provocare guasti e malfunzionamenti si evitano ... |
Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2012 : 20:14:28
|
Che equivale, per l'appunto, a dire che il sensored a causa della maggiore complessità è più delicato... quello che sarebbe interessante capire a questo punto è: su 1.000.000 si sensored in confronto ad 1.000.000 di sensorless qual'è la percentuale dei guasti in più? cioè se la differenza sui malfunzionamenti fosse trascurabile allora sarebbe più oppurtuno optare per i sensored che hanno meno incertezze... altrimenti meglio il sensorless... giusto? In ogni caso hai avuto esperienze del tutto positive col sensorless per cui non ravvedi nessuna ragione per utilizzare il sensored... Mi pare di capire che ci sono correnti opposte in questo ambito... sarebbe interessante confrontare le varie opinioni  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 00:27:53
|
La cosa direi che è abbastanza semplice e già detta: Se usi un motore da 250W alimentato alla sua tensione di targa e pilotato tramite il pas (quindi tutto a norma) non ti accorgerai quasi mai che i sensorless talvolta esitano in partenza e specialmente in salita, perchè il motore entra in funzione con la bici che già si muove! Se invece usi un acceleratore per partire e non aiuti il motore almeno all'inizio il problema comincia a presentarsi. Se poi sovralimenti un sensorless in tensione e corrente e poi lo comandi tramite un acceleratore il problema si nota nettamente! Quindi se hai intenzione di farti una bici a norma la cosa è assolutamente indifferente.
|
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 00:33:47
|
| ominodelbuio ha scritto:
Dunque la centralina fa questo indipendentemente dal fatto che ci sia un sensored o un sensorless?
In ogni caso, se i sensored vanno meglio: perchè mai uno dovrebbe utilizzare un sensorless? Solo per avere meno cavi? bhò, non mi sembra un grosso valore aggiunto...
Ps: perchè chi bipa mangia le mele? 
|
Perchè... Chi non Bipa ... no!! |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 00:50:39
|
Cavoli!!! Ed io che le mangiavo pur non avendo la bipa... andrò all'inferno per questo!!! Dovrò rimediare acquistando al più presto una bipa... ma la cosa è anche retroattiva? Possiamo dire che: "chi mangia le mele prima o poi Bipa!"  |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:11:11
|
hehe si... non l'avevo mai vista... sono del '78 
@barba49 - e in caso di motore da 250W sovralimentato ma senza acceleratore? va bene il sensorless o è meglio il sensored? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:16:53
|
Visto che costano uguale chi te lo fa fare di rischiare esitazioni in partenza e altre possibili stranezze? Mai avuto o montato ad amici motori sensorless... |
 |
|
ominodelbuio
Utente Medio
 
209 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:26:12
|
Era quello che mi domandavo anch'io... un riscontro a favore del sensorless è stato che è meno delicato... e questa potrebbe essere una buona ragione per utilizzare il sensorless... ma poi tu mi dici che preferisci il sensored... dunque io ti domando: da ciò che hai potuto appurare la differenza in termini di guasti tra sensored e sensorless è quindi irrilevante in termini percentuali? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36503 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 01:38:08
|
Se leggi attentamente le discussioni sul Forum potrai notare che i guasti ai sensori sono rarissimi, e qualche volta sono provocati da errori degli utenti durante qualche lavoretto. Sensored forever!  |
 |
|
Mirco
Utente Senior
   

Puglia
1437 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 21:06:31
|
e pensare che all'inizio ero anch'io così scettico sui sensored...ma grazie a barba e millemiglia e dopo aver testato l'effettiva differenza oggi posso affermare anch'io: SENSORED FOREVER! |
 |
|
|
Discussione  |
|