Autore |
Discussione  |
|
transistor
Utente Medio
 

136 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 20:27:29
|
Vi rendo partecipi di un "giretto" che ho fatto durante le ferie:
Video: http://vimeo.com/16085389
Da notare il punto di informazione e assistenza:
Immagine:
 117,42 KB
e gli attrezzi disponibili ... persino la pompa e un listino prezzi dei compopnenti disponibili nei rifugi !
Immagine:
 99,31 KB
Avendo la e-Mtb ho evitato 2 impianti di risalita. La cultura delle mtb in montagna si stà diffondendo, ora gli impianti di risalita accettano senza battere ciglio le mtb, basta tornare indietro di qualche anno e la situzione era ben diversa.
Purtroppo ci sono biker che scendono a "bombazza" anche sui sentieri praticati da famiglie, bambini ecc... personalmente non chiedo neanche strada, aspetto che mi notino e si spostino da soli.
|
il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut! |
|
transistor
Utente Medio
 

136 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 20:40:02
|
Dimenticavo: il giro può partire/finire da qualsiasi impianto di risalita. Purtroppo la funivia che porta da Selva al passo Gardena (la prima nel filmato) è chiusa tutto l'anno per manutenzione e non è segnalato sui cartelli publicitari !!! Molti biker non lo sanno e devono farsi il passo Gardena pedalando ... io per fortuna in e-mtb !
Per fare tutto il giro ci vogliono almeno 4/5 ore e lo consiglio a persone pratiche di fuoristrada perchè il tracciato è veramente divertente se si ha pratica ma molto duro per i neofiti. Lo ha percorso anche mia moglie (spingendo la bici in alcuni tratti) e alla fine era veramente stanca ma enormemente soddisfatta.
Si possono comunque evitare molti tratti di singletrack percorrendo tratti asfaltati del Sellaronda.
|
il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut! |
 |
|
Angy
Utente Attivo
  

Veneto
859 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 20:41:37
|
Giro spettacolare, bravo, dei miei amici che l'hanno fatto l'anno scorso mi hanno riferito che si sono dovuti pagare una guida.
 |

|
 |
|
transistor
Utente Medio
 

136 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2013 : 21:23:32
|
| Angy ha scritto:
Giro spettacolare, bravo, dei miei amici che l'hanno fatto l'anno scorso mi hanno riferito che si sono dovuti pagare una guida.

|
Effettivamente ci sono incroci che possono trarre in inganno, personalmente ho la cartina da escursionismo e ho risolto tutti gli "inghippi" stradafacendo. Nel dubbio è meglio attendere qualcuno che sa da che parte andare altrimenti ogni errore si paga con metri di dislivello da riscalare ( batterie permettendo ... ). E' comunque impossibile perdersi grazie alla morfologia del tracciato che permette di "navigare a vista" e se si sbaglia si può riscendere a valle e riprendere l'impianto.
|
il genio sa, l'intelligente sa molto ... el mona el sa tut! |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 09:33:32
|
Si, un bel giro per appassionati di Mtb, in alcuni tratti anche impegnativo.
Un pezzo l'abbiamo fatto anche noi:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18536
Il bello è che in caso di difficoltà puoi tornare facilmente per la strada asfaltata. |
 |
|
|
Discussione  |
|