Autore |
Discussione  |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2007 : 18:51:46
|
il guru del forum inglese ha appena pubblicato un impressionante lavoro di trasformazione di una ezee: la quando II - una pieghevole molto apprezzata in diversi paesi

lo segnalo in particolare agli amanti delle questioni tecniche (e a chi è alla ricerca della pieghevole perfetta )
il link è questo: http://users.tinyworld.co.uk/flecc/qbikeintro.html
una versione pdf di quest'articolo, tra l'altro molto ben scritto, può essere scaricata da http://users.tinyworld.co.uk/flecc/qbike.pdf
si può contattare l'autore (molto cortese) all'indirizzo indicato nella sua homepage
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2007 : 12:18:29
|
Grazie. Il mio desiderio è che quanto prima venga prodotta una bici pieghevole che vada bene 'così com'è', senza dover essere tecnici, ingegneri o scienziati per adattarla alle proprie comunissime esigenze. Insomma, invoco finalmente un'AFFIDABILITA' che non sembra esserci nelle pieghevoli prodotte attualmente.
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2007 : 12:56:43
|
è un fatto che, mentre la tecnica della pedelec full size è ormai a buon punto (tanto che i progressi ora appaiono lenti - almeno finché non si assisterà a un salto nell'ambito delle batterie: p.e. con la A123), sulle pieghevoli c'è ancora da fare
la pieghevole in sé è una bici che richiede una ingegnerizzazione molto sofisticata, per mettere in equilibio pesi, prestazioni, maneggevolezza e solidità: anche su questo terreno in effetti un progetto niente affatto nuovo come la brompton continua a segnare il riferimento d'eccellenza
quello che ha fatto questo signore, è stato prendere una bici con una ottima assistenza elettrica e molto ben collaudata, e trasformarne radicalmente le doti di ciclistica... ne ha guadagnato in modo impressionante in autonomia, velocità e anche nella già eccellente capacità in salita del modello base... dove non è stato possibile guadagnare è in termini di peso, che si attesta intorno ai 25 chili: cioè il doppio di un modello brompton pesante
assolutamente ad occhio, mi chiedo se la soluzione più affidabile in questo campo non sia una brompton tre marce con kit motore anteriore e batterie al litio, per un peso analogo alla faltrad - ma a prezzo di rinunciare alla raffinatezza del suo gruppo sensore-motore centrale e secondo me con un uso ideale per percorrenze quotidiane non superiori ai 10-20 km
la trasformazione dell'inglese, invece, è orientata a produrre una eccellente bici da città - molto agile e ben caricabile - per la quale la ripiegabilità è solo un valore aggiunto |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2007 : 14:10:58
|
Sono innamorato della mia Faltrad e non ritengo che la sua defaillance sia un tradimento, ma un malessere passeggero dovuto alla stanchezza. Tutto sommato nell'ambito della pedelec siamo ancora tutti pionieri, inclusa la regina schvizzera.
Non voglio separarmi da questa pieghevole, mi piace troppo. Mi adopererò dunque in tutti i modi per far tornare la FF ai passati fasti, dovessi pure, per ottenere ciò, regalarle un rohloff che la guarisca definitivamente! Parola mia. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2007 : 16:23:59
|
della serie: della mia flyer faltrad posso parlare male solo io! eh carlo?
      |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2007 : 19:15:17
|
| elle ha scritto:
della serie: della mia flyer faltrad posso parlare male solo io! eh carlo?
     
|
proprio così.
la FF, come una prima donna, ti fa innamorare con la sua grazia e leggerezza. poi, quando ti ha conquistato, fa la sciantosa irriverente |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|