Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 quale tipi di ingranaggi resistente all'usura?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 14:47:15  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti vorrei un consiglio da voi esperti quale tipi di ingranaggi resistente all'usura per una persona che pesa sui 120kg + 30kg della bici ingranaggi di acciaio o rame o plastica grazie mille chi mi risponde

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 19:47:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se non specifichi di quale motore stai parlando noi come facciamo a risponderti???

Comunque nei motori (tutti) l'ingranaggio di plastica viene messo appositamente sia per il rumore che per il fatto che deve consumarsi PRIMA degli altri che sono in acciaio, costa molto meno sostituire un ingranaggio che l'asse del motore stesso.
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 20:17:39  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma dai il motore e il classico brushless 36v 250w che abbiamo tutti per la norma di legge... per il l'ingranaggio in acciaio lo devo evitare quello vero. pero che ne dice di quello di rame si consumera meno del nylon perche con il mio peso la plastica si consuma troppo in fretta a causa anche del calore vero?
Torna all'inizio della Pagina

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 20:22:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
io in controtendenza ho evitato l'ingranaggio in "plastica" visto i numerosi sbriciolamenti.. sarà per il mio "peso" + ebike non mi sono fidato. per un pò di rumore "non tanto" in più esco in tranquillità
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 20:28:01  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e lo so ti capisco fra pero se capita la sfiga e si danneggia la corona del motore devi poi comprare un motore interno oppure una ruota intera con il motore nel mozzo capito io vorrei fare la via di mezzo con quelle a rame credo mi durano molto di piu e non mi danneggiano la corona ovviamente dandoli un po di grasso una volta all'anno provo cosi

Modificato da - abdul in data 31/03/2023 20:31:39
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 20:48:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esistono ingranaggi di rame, forse vuoi dire di BRONZO, non è la stessa cosa!!! Comunque non mi hai detto che motore hai, è un Bafang?
Torna all'inizio della Pagina

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 20:49:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
abdul ha scritto:

e lo so ti capisco fra pero se capita la sfiga e si danneggia la corona del motore devi poi comprare un motore interno oppure una ruota intera con il motore nel mozzo capito io vorrei fare la via di mezzo con quelle a rame credo mi durano molto di piu e non mi danneggiano la corona ovviamente dandoli un po di grasso una volta all'anno provo cosi
ho sempre visto l'ingranaggio rompersi..
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 20:54:15  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si ci sono ingranaggi di rame barba forse non sei aggiornato ci sono anche meta plastica e meta rame oppure meta plastica e meta acciaio vedi foto comunque il motore non ha un nome ha solo un codice seriale la e-bike si chiama Coolthings di quelle vecchie





Immagine:

264,02 KB

Immagine:

228,48 KB

Immagine:

229,5 KB

Modificato da - abdul in data 31/03/2023 21:07:35
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1929 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 21:21:21  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai visti in vita mia ingranaggi in rame...
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 21:26:09  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
windfire ha scritto:

Mai visti in vita mia ingranaggi in rame...


mai dire mai
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 21:29:15  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti quelli postati sono in bronzo nonostante quanto scritto negli indirizzi.
In Rame durerebbero da Natale a Santo Stefano.

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14594 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 21:32:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si di cavolate ne possono fare tante.. però mi devo no spiegare come funziona un bi-materiale. Se la parte più dura è quella che fa forza a cosa serve la parte in plastica? Se invece non è quella che fa forza allora a cosa serve? Sinceramente non lo capisco....
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 21:42:30  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Abdul, quelli sono in bronzo, lascia perdere le traduzioni fatte a cavolo!!! Il rame è tenerissimo e un ingranaggio fatto con questo metallo durerebbe dieci minuti!!!

L'unica lega metallica che può sostituire la plastica è il bronzo-fosforo, e infatti quegli ingranaggi sono proprio di questo materiale!
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 31/03/2023 : 21:58:37  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va bene barba e T4R mi fido di voi per questo sono qui, faccio cosi allora rischio anche un po prenderò quelli in acciaio e ogni 6 mesi le do del grasso al litio oppure che ne dite voi per ridurre quasi a 1% la propabilità che mi danneggiano la corona ? io di nylon o plastica non ne voglio piu sentire se fosse pesavo 60kg okay ci pò stare ma se peso 120kg+ e inutile perche le devo cambiarli spesso poi per il rumore no problem

Modificato da - abdul in data 31/03/2023 22:01:08
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 10:55:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il Bronzo va benissimo, è silenzioso e NON danneggia gli ingranaggi vicini, acquisatali senza paura...
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 12:17:36  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il Bronzo va benissimo, è silenzioso e NON danneggia gli ingranaggi vicini, acquisatali senza paura...


Grazie barba pero chiedo perche i venditori continuano a dire che di rame quello completamente dorato ?

Modificato da - abdul in data 01/04/2023 12:34:23
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 12:27:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè probabilmente la traduzione viene fatta con il computer ed è sbagliata...

Il rame NON è mai stato usato per fare ingranaggi, si incide con un'unghia.
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 12:35:28  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in inglese è 'copper' booooh non so che prendere.. uno su youtube mi consiglia che quello fatto in 40% di acciaio e 60% plastica ha la forza degli ingranaggi in metallo quando sono sotto la coppia massima e silenziosi nelle partenze cosa dice te una buona idea ?



Immagine:

53,58 KB

Modificato da - abdul in data 01/04/2023 12:52:17
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 13:33:18  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Negli ingranaggi misti "lavora" solo la parte in acciaio, quella in plastica serve solamente per evitare il miagolio!!!
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 13:42:19  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Negli ingranaggi misti "lavora" solo la parte in acciaio, quella in plastica serve solamente per evitare il miagolio!!!


quindi posso prenderle questi? oppure possono danneggiare lo stesso la corona le darò sempre il grasso ogni 4/6 mesi che dice ? perche quelle di bronzo fosforoso continuano a rispondermi i venditori cinese che e di rame.......
Torna all'inizio della Pagina

burbo
Utente Medio


Veneto


120 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 21:05:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
"Il Bronzo va benissimo...." mi permetto di dissentire.. nè ho visti di ingranaggi in bronzo consumati
e ritrovarmi dentro l'olio mucchietti di limatura...viene usato come gli anodi sacrificali nei motori fuoribordo vabbè quelli sono in zinco ma questi in bronzo, il loro lavoro consiste proprio sotto sforzo di consumarsi

Modificato da - burbo in data 01/04/2023 21:08:55
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14594 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 21:20:49  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non credo che il loro lavoro sia consumarsi,penso che sia una lega a basso attrito tipo quella delle bronzine, che poi sia più tenera e si consumi ok...
Torna all'inizio della Pagina

abdul
Nuovo Utente



47 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 21:33:17  Mostra Profilo Invia a abdul un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per non diventare pazzo prendo quelle in nylon e amen se si consumano li cambio ancora non so poi se troppo il peso li fa consumare di piu magare stavo sbagliando il peso credo stressa solo il motore centralina e batteria ma non gli ingranaggi poi booooh dobbiamo sentire qualcuno propio che ne sa ed sicuro100%
Torna all'inizio della Pagina

windfire
Utente Senior



1929 Messaggi

Inserito il - 01/04/2023 : 22:40:02  Mostra Profilo Invia a windfire un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda...il Barba non mente mai....
Fossi in te prenderei i classici...e se non è troppa fatica sostituirli provvederei al cambio di tanto in tanto...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 03/04/2023 : 11:08:32  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho almeno due amici (tra l'altro utenti del forum) che hanno fatto fare ingranaggi di bronzo ad un artigiano proprio perchè a causa del peso complessivo del loro mezzo quelli in plastica NON resistevano più di 500Km... Avevano motori per i quali l'acquisto di ingranaggi modificati era impossibile, quindi sono ricorsi con successo ai servigi di un tornitore-fresatore che li ha realizzati da un campione in nylon...

Il peso stressa MOLTO gli ingranaggi in nylon, specialmente in salita li mangi in poco tempo nonostante il lubrificante: In pratica si surriscaldano, il materiale si ammorbidisce e alla fine i denti si spianano.

Il calore è tremendo, pensa che un mio motore Bafang che aveva percorso moltissimi chilometri dopo essere stato venduto ad un ragazzo che l'ha portato a Dakar (Senegal) ha subito almeno tre sostituzioni di ingranaggi in pochi anni, e il ciclista pesa MENO di me e il Senegal è pianeggiante.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 03/04/2023 : 11:48:11  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Visto che li controlli spesso, prendili in bronzo e vedi come si comportano. Se non sei contento i prossimi in acciaio; che si rovina è il pignone (ingranaggio piccolo sull'albero motore) la corona (denti esterni) non si rovina.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.