Autore |
Discussione  |
|
davide350
Utente Medio
 
Toscana
154 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2023 : 23:55:54
|
Salve a tutti. Ho fatto la prova di dare 15A nei parametri invece di 12A come consigliato e ho aumentato l'assistenza in power assist con il massimo di 340 in 4-turbo. Ho fatto 50 km per prova ma non ho ottenuto niente di potenza se non un grande consumo di batteria come non mai. E' andata a 38%. Quando ho ricaricato la batteria 48 volt 13AH celle LG, mi ha fatto uno scherzetto: è stata parecchie ore per finire e quando l'ho staccata la batteria era molto calda nella parte centrale. Non era mai successo, di solito rimane fredda. Ho provato la tensione e non va più di 53,5 mentre prima era 54,7. Poi ho fatto un'altra prova: cambiato i parametri, messo 13A, power assist come da default e ho aumentato i livelli 1-2-3 torque di 20 punti e il 4 di 30 punti. Ora va bene. Spinge molto di più perfino nel livello 1 e il consumo diminuito. Ho fatto 20 km e ricaricato e non ha più scaldato la batteria però mi rimane a 53,5. Ho fatto un danno alla batteria? E come lo risolvo?
|
on |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36477 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 11:15:02
|
Di solito portando la potenza da 250W a 350W non accade niente alla batteria, l'ho fatto alcune volte sulle Milano e non è accaduto niente alle celle, quindi non so spiegarmi il tuo problema. 
Comunque l'aumento di potenza passando da 12A a 15A si nota solo in salita, in pianura quella centralina limita molto l'accelerazione, quindi non noti niente.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14594 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 11:35:35
|
Non è, come dice barba, causa di soli 3a... o c'è qualche parallelo sbilanciato o si sta rovinando.. |
 |
|
davide350
Utente Medio
 
Toscana
154 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 14:59:19
|
| Barba 49 ha scritto:
Di solito portando la potenza da 250W a 350W non accade niente alla batteria, l'ho fatto alcune volte sulle Milano e non è accaduto niente alle celle, quindi non so spiegarmi il tuo problema. 
Comunque l'aumento di potenza passando da 12A a 15A si nota solo in salita, in pianura quella centralina limita molto l'accelerazione, quindi non noti niente. 
|
Ciao Barba, dimmi se sbaglio. 48x12=576w 48x15=720w quindi dovrei aver avuto 720w che però non sentivo. A favore di vento andava bene come prima, ma contro vento dovevo forzare troppo sui ginocchi e anche in salita non era migliorata. Ho avuto un buono risultato soltanto aumentando l'assistenza in torque e riducendo gli ampere a 13e poi andando in hybrid |
on |
Modificato da - davide350 in data 01/04/2023 15:08:46 |
 |
|
davide350
Utente Medio
 
Toscana
154 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 15:06:47
|
| andrea 104KG ha scritto:
Non è, come dice barba, causa di soli 3a... o c'è qualche parallelo sbilanciato o si sta rovinando..
|
Si Andrea la mia paura è quella che si sia fottutta qualche cella e la colpa è mia . Non ho mai aperto la batteria ma penso che lo farò per vedere se si vede qualcosa perché quel surriscaldamento in fase di ricarica non mi è piaciuto e poi ora da un voltaggio inferiore |
on |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1356 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 21:29:28
|
Facendo il paragone con le batterie dei carrelli elevatori (altra chimica ma sempre similari) quando UN elemento si scalda (in realtà frigge molto) è dovuto alla sua resistenza interna che cambia.
I problemi che si stanno incontrando OGGI sono già stati incontrati 20 anni fa da chi costruisce carrelli elevatori. Sebbene molto meno primedonne le batterie al piombo,specialmente quando si è abbandonato il concetto di max 48 V per salire di tensione le differenze tra elementi anche se vnati nella stessa ditta e lo stesso giorno si cominciano a sentire.
Se fosse un muletto io farei le seguenti prove:
Carica completa
24 ore di riposo a circuito aperto
Misura e annotazione di tutte le tensioni degli elementi con tester digitale
Misura e annotazione di tutti gli elementi misurando con in parallelo un H7 al tester
E solo dopo trai le conclusioni
L'unica differenza che anche nel più grosso carrello elevatore c'è UNA SOLA SERIE e non ci sono paralleli
|
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
Modificato da - docelektro in data 04/04/2023 21:36:44 |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1929 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 21:51:43
|
"Misura e annotazione di tutti gli elementi misurando con in parallelo un H7 al tester" Cosa significa? |
 |
|
davide350
Utente Medio
 
Toscana
154 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 23:05:09
|
| docelektro ha scritto:
Facendo il paragone con le batterie dei carrelli elevatori (altra chimica ma sempre similari) quando UN elemento si scalda (in realtà frigge molto) è dovuto alla sua resistenza interna che cambia.
I problemi che si stanno incontrando OGGI sono già stati incontrati 20 anni fa da chi costruisce carrelli elevatori. Sebbene molto meno primedonne le batterie al piombo,specialmente quando si è abbandonato il concetto di max 48 V per salire di tensione le differenze tra elementi anche se vnati nella stessa ditta e lo stesso giorno si cominciano a sentire.
Se fosse un muletto io farei le seguenti prove:
Carica completa
24 ore di riposo a circuito aperto
Misura e annotazione di tutte le tensioni degli elementi con tester digitale
Misura e annotazione di tutti gli elementi misurando con in parallelo un H7 al tester
E solo dopo trai le conclusioni
L'unica differenza che anche nel più grosso carrello elevatore c'è UNA SOLA SERIE e non ci sono paralleli
|
Grazie docelektro della risposta. Appena ho tempo apro la batteria e faccio i controlli |
on |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1356 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 05:12:46
|
| windfire ha scritto:
"un H7 a" Cosa significa?
|
significa misurare con un carico resistivo per vedere se l'elemento ha una resistenza parassita.
La H7 è una lampadina molto usata in campo auto,facilmente reperibile e di basso costo |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
|
Discussione  |
|