Autore |
Discussione  |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2023 : 17:47:55
|
Ciao ragazzi, sto comprando un kit 20" 48V 1500W. Il venditore consiglia centralina 60A di picco. Usando ovviamente l'acceleratore, capiterà spesso di arrivare a 60A o piú o meno lì. Secondo voi per gli spazi ristretti del telaio, vorrei fare una 13s40 con Sony Murata da 3000 mah. Le stresso troppo? Devo prendere una centralina da 40A di picco? Grazie per l'aiuto
|
il secondo è il primo dei perdenti! |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2023 : 21:45:42
|
Scusami, ma quale motore è in grado di lavorare con 60A di corrente massima (quindi 2880W) senza fondersi??? 
Il mio lavora a questi livelli ma è una padella immane per montarlo su ruota da 20"!  |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2023 : 23:07:33
|
Non lo so Sergio, così dice il venditore su AliExpress. A prescindere da tutto le Sony Murata fino a quanti A potrebbero realmente lavorare, senza stressarle troppo? I 30A stimati per cui vengono vendute, sono di spunto suppongo. Ma a quanti A costanti possono lavorare? Considera do poi che farei un parallelo di 4 celle |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2023 : 23:10:58
|
Il calcolo che fai, è giustissimo, ma anche il motore originale che ho è 50W e lavora con una centralina 18 A Max. Anche questo si dovrebbe rompere in teoria, poiché la uso sempre al massimo con acceleratore. Sbaglio? |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2023 : 08:58:47
|
Se non chiarisci di che motore stiamo parlando mi sa che non ci si capisce, conosco ben pochi motori in grado di reggere 3000W di picco e quei pochi sono TROPPO grandi per una ruota da 20", quindi probabilmente ti stai imbarcando in qualcosa di errato: Lascia perdere il pareri del venditore e metti un link del sito. 
Le celle di cui parliamo vanno bene per erogare 60A di picco ma dureranno poco tempo se le stressi in quel modo, una 13S-4P di Sony da 3000mAh mostra già la corda con un Bafang BBS-HD con centralina da 30A di picco, con 60A diventa bollente (le Sony raggiungono anche i 50-60°C sotto sforzo) e la sua vita si riduce molto. 
Comunque la soluzione sta tutta nel tipo di motore che vuoi prendere, se è un motore da velocità è chiaro che ti chiederà molto spesso la corrente massima sia in accelerazione che in salita, mentre se è un motore da salita (quindi lento) sarà ben difficile che possa chiederti 60A di corrente, quindi dicci di che motore si tratta. 
|
 |
|
essegi
Utente Attivo
  
976 Messaggi |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2023 : 14:13:58
|
Certo, come le celle della mia batteria originale. Dropoanondal 100% al 30% sul display.
Barba mi sono fatto inviare il test del 1000W con centralina 40 A Non capisco solo il variare degli rpm che diminuiscono al massimo, (o almeno così ho capito)
Immagine:
 468,39 KB |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2023 : 11:31:27
|
Benissimo... Adesso siamo in grado di analizzare meglio quel motore! 
Come vedi con i suoi 417RpM a 48V è un motore da velocità, infatti montato su ruota da 28" spingerebbe una bici fino a circa 56Km/h a ruota sollevata, mentre su ruota da 20" stradale raggiungerebbe i 40Km/h a vuoto e con gomma Fat da 20"x4" toccherebbe i 45Km/h sempre a ruota sollevata. 
E qui iniziano i calcoli, visto che quel motore su ruota da 20"x4" raggiungerebbe i 40Km/h su strada e che a questa velocità per una Fat (condizione peggiore) occorrono circa 650W alla ruota (che dati i rendimenti di motore e centralina diventano 900W prelevati da centralina e batteria) ecco che una centralina da 25A di picco (quindi da 1200W di picco) sarebbe già più che sufficiente per avere queste prestazioni.
Certo che con una centralina da 40W di picco (quindi da 1920W massimi) aumenterà molto l'accelerazione ed il tiro in salita, ma dovrai fare attenzione perchè essendo un motore nel mozzo DA ALLUNGO se affronti una salita dove la tua velocità da 40Km/h scende a 15-20Km/h il rendimento del motore passerà dal "tipico" 85% ad un modesto 40-50% e l'energia in più non utilizzata si trasformerà immancabilmente in calore friggendoti gli avvolgimenti. 
Con una da 60A avrai solo problemi, la velocità rimarrà sempre 40Km/h e anche il resto delle prestazioni non è che cambierà molto, mentre il rischio di bruciare il motore anche durante un'accelerazione da fermo sarà molto presente. 
Vedi tu, ma i dati sono più o meno questi... 
|
Modificato da - Barba 49 in data 24/04/2023 11:38:58 |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  
Campania
669 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2023 : 11:16:43
|
Mi ha dato opzione per.una centralina 30A, forse è un buon compromesso. Una via intermedia. 4p di Murata, in teoria 120 A di picco in scarica dovrebbero erogare giusto? Ora il problema è trovare un BMS di dimensioni adatte che stia nel case della batteria |
il secondo è il primo dei perdenti! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2023 : 11:23:18
|
Si direi che 30A sono più che sufficienti a far correre la tua bici a 40Km/h anche su salite importanti ma senza mettere a rischio il motore: Oltretutto in questo modo la batteria durerà MOLTO più a lungo nel tempo visto il minore stress cui sarà sottoposta.  |
 |
|
|
Discussione  |
|