Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 elettrificazione triciclo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 28/03/2023 : 14:33:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, ho acquistato recentemente un triciclo usato e vorrei elettrificarlo. Lo dovrò utilizzare per trasporto e passeggiate su strade sterrate anche in dislivello. Vorrei un consiglio sulla tipologia di motore da utilizzare scegliendo una soluzione non costosa (il telaio non vale la spesa) ma compatibile con la normativa vigente per la circolazione su strade pubbliche. (il cambio è a sei rapporti) Vi allego delle foto e ringrazio tutti per la collaborazione.

Immagine:

3583,79 KB

Modificato da - Bruno1962 in Data 28/03/2023 15:01:41

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 28/03/2023 : 14:37:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

Immagine:

426,02 KB

Immagine:

4830,45 KB

Modificato da - Bruno1962 in data 28/03/2023 14:56:41
Torna all'inizio della Pagina

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 28/03/2023 : 15:11:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Messaggio di Bruno1962

Buongiorno a tutti, ho acquistato recentemente un triciclo usato e vorrei elettrificarlo. Lo dovrò utilizzare per trasporto e passeggiate su strade sterrate anche in dislivello. Vorrei un consiglio sulla tipologia di motore da utilizzare scegliendo una soluzione non costosa (il telaio non vale la spesa) ma compatibile con la normativa vigente per la circolazione su strade pubbliche. (il cambio è a sei rapporti) Vi allego delle foto e ringrazio tutti per la collaborazione.

Immagine:

3583,79 KB


Immagine:

3889,23 KB

Modificato da - Bruno1962 in data 28/03/2023 15:15:54
Torna all'inizio della Pagina

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


132 Messaggi

Inserito il - 10/04/2023 : 19:00:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Bruno ...anche tu dal Trentino

la scelta dipende chiaramente anche da quanto vuoi spendere ma guardando il tuo trike hai la fortuna di avere quel mozzo posto tra i pedali a il differenziale dove li puoi piazzare un economico motore al mozzo appunto, acquisti praticamente un mozzo posteriore senza ruota ovviamente ci monti il tuo pacco pignoni e il gioco è fatto.

La seconda opzione è un motore montato sul movimento centrale tipo bafang bbs o tszd, questa configurazione è un poco più costosa ma ti permette di sfruttare il cambio che per le nostre salite in Trentino è una scelta migliore.

terza opzione è un motore al mozzo nella ruota anteriore, forse la peggiore come scelta ma se lo usassi solo in città può andar bene.

buona elettrificazione ciao
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 10/04/2023 : 23:26:06  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi dispiace ma con il motore da mozzo al posto di quel finto asse ruota non può funzionare.
La ruota libera interna del motore o quella del pacco pignoni non farebbero girare la catena come avviene per tutte le bici in commercio.
Bisognerebbe spostare la catena sugli attacchi del disco freno dell'hub, ma visto che poi non puoi spostare la corona sul differenziale la cosa non è fattibile.
Visto che sei del Trentino e le salite non ti mancano l'unica è è un bel BBs centrale magari da 500W e salirai ovunque.


Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 11/04/2023 : 07:35:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte. Ma quei motori che si collegano al pignone e si appoggiano con la staffa a V? Non costano molto e si collegano ad un pignone aggiuntivo. Potrei montare il secondo oignone sul primo mozzo…. Il costo è sovrapponibile si motori da mozzo….
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14584 Messaggi

Inserito il - 11/04/2023 : 20:34:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sonodelle trappole con motori a spazzole, instabili e rumorisissimi, prova a cercare qualche video su youtube, sembra un aereo a reazione.. oltretutto vanno solo con acceleratore, per cui illegali...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36467 Messaggi

Inserito il - 12/04/2023 : 09:57:52  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Andrea, sono delle schifezze pazzesche e servono solo per divertirsi un po'...
Torna all'inizio della Pagina

Mauro71
Utente Medio


Trentino - Alto Adige


132 Messaggi

Inserito il - 23/04/2023 : 19:50:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cavolo hai ragione Pino non ho pensato alla ruota libera! Effettivamente servirebbero modifiche importanti!
Torna all'inizio della Pagina

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 23/04/2023 : 21:12:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ok mi sembra che il motore centrale sia la scelta migliore.... cercherò di trovarne uno usato ...
Torna all'inizio della Pagina

ronco
Utente Attivo


Emilia Romagna


542 Messaggi

Inserito il - 24/04/2023 : 01:00:14  Mostra Profilo Invia a ronco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BBS e non ci pensa più

T4R ha scritto:

Mi dispiace ma con il motore da mozzo al posto di quel finto asse ruota non può funzionare.
La ruota libera interna del motore o quella del pacco pignoni non farebbero girare la catena come avviene per tutte le bici in commercio.
Bisognerebbe spostare la catena sugli attacchi del disco freno dell'hub, ma visto che poi non puoi spostare la corona sul differenziale la cosa non è fattibile.
Visto che sei del Trentino e le salite non ti mancano l'unica è è un bel BBs centrale magari da 500W e salirai ovunque.


Saluti Pino
Torna all'inizio della Pagina

Valier
Utente Attivo


Friuli-Venezia Giulia


560 Messaggi

Inserito il - 24/04/2023 : 08:15:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se parli di strade sterrate con dislivello, il centrale é la morte sua.
Attenzione all'usato, non vorrei ti ritrovassi con un motore che ha delle magagne.
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


802 Messaggi

Inserito il - 24/04/2023 : 11:24:32  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bruno1962, puoi per cortesia dirmi a che distanza sono tra loro le ruote posteriori del triciclo. La notizia mi occorre per un lavoretto che sto facendo. grazie

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 24/04/2023 : 12:49:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
appena vado a casa in montagna ti prendo la misura, nei prossimi dieci giorni

emme51 ha scritto:

Bruno1962, puoi per cortesia dirmi a che distanza sono tra loro le ruote posteriori del triciclo. La notizia mi occorre per un lavoretto che sto facendo. grazie
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


802 Messaggi

Inserito il - 25/04/2023 : 20:07:18  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie Bruno.

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 26/04/2023 : 09:00:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ciao sono stato più veloce....
il telaio rosso è lungo 55 cm, l'asse di ferro su cui sono montate le due ruote arriva a 63 cm

ti allego le foto

emme51 ha scritto:

Bruno1962, puoi per cortesia dirmi a che distanza sono tra loro le ruote posteriori del triciclo. La notizia mi occorre per un lavoretto che sto facendo. grazie


Immagine:

705 KB
Torna all'inizio della Pagina

Bruno1962
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


8 Messaggi

Inserito il - 26/04/2023 : 09:04:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
emme51 ha scritto:

Bruno1962, puoi per cortesia dirmi a che distanza sono tra loro le ruote posteriori del triciclo. La notizia mi occorre per un lavoretto che sto facendo. grazie
Torna all'inizio della Pagina

emme51
Utente Attivo


Campania


802 Messaggi

Inserito il - 28/04/2023 : 17:05:10  Mostra Profilo Invia a emme51 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora grazie Bruno

Frisbee euro 7 tour mmx, Original 5 muscolare & frame bag, Mtb Colnago Fantastic muscolare
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.