Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 motore centrale su MTB Full
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sandrullo
Utente Normale



Liguria


76 Messaggi

Inserito il - 25/08/2025 : 18:06:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buongiorno a tutti,
sto valutando se acquistare un motore centrale da applicare alla mia mtb-full suspension,, una Transition Covert 29” con MC da 73 mm
Finora ho potuto sperimentare solo due motori hub ( entrambi 36v e 250 watt ): un BPM (203 rpm) su una precedente mtb full e attualmente un keyde (260 rpm) sulla bici da strada
Mi sono trovato bene con entrambi
Essendo che con il keyde ho una batteria da 36v e 14,4 ah vorrei un motore a 36volt
Con la mtb vorrei poter affrontare fuoristrada abbastanza impegnativo, sterrati scassati e ripidi, qualche sentiero.. ma nulla di estremo.
E vorrei poterlo fare usando bassi livelli di assistenza e mettendoci del mio.
E per questo vorrei un motore sul quale sia possibile installare una corona piccola, il più possibile
In base alla mia esperienza, 250 watt del motore mi bastano ampiamente
E vorrei un acceleratore a mano, che uso solo come aiuto per spingere la bici in quei posti dove non riesco a salire a pedali.
La scelta è orientata su Bafang BBS 01b e su TSsd 02b
Vorrei poter personalizzare l’erogazione del motore, in particolare i livelli di assistenza, quindi vorrei un motore che fosse programmabile “senza diventare matto”.. un minimo di dimistichezza con il pc la possiedo, però ho avuto difficoltà a seguire le indicazioni presenti nel 3d dedicato alla programmazione del TSDZ02
Sono altresì “preoccupato” per la linea di catena, non vorrei fosse troppo “storta”
E anche delle possibili interferenze del motore con il forcellone del mio telaio.. non so se c’è un modo per sapere in anticipo se avrò problemi, in modo tale da non fare l’acquisto per poi cercare un reso (difficile da ottenere).

Un ultima domanda: il TS ha il torsiometro.. non ho ben capito l’effetto pratico…
I due motori che ho avuto non lo possedevano ma, forse per il modo pedalare che ho, cioè minima assistenza e sempre integrazione da parte mia, non ho mai percepito questi motori come “innaturali”…
Con il torsiometro, cosa succede? Ad esempio se io imprimo sui pedali una forza di (ad esempio) 50 w lui quanti ne restituisce? Il doppio? Il triplo? Il quadruplo? Il livello di assistenza del TS è proprio basato su quanto moltiplica il mio sforzo? Oppure è come nel hub che possiedo in cui ogni livello di potenza ha un determinato assorbimento/restituzione?
Se qualcuno ha esperienze/riflessioni/opinioni/consigli , sono ben felice di leggere..
Grazie

Immagine:

367 KB

Immagine:

326,73 KB

Immagine:

440,55 KB

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM

sandrullo
Utente Normale



Liguria


76 Messaggi

Inserito il - 25/08/2025 : 18:54:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiungo una precisazione: il TSDZ 02b ho visto che ha un fermo da ancorare sul forcellone e poichè la mia bici è full il forcellone si muove.. quindi non capisco come si possa installare...
il BBS 01 mi sembra non abbia questo problema...

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14640 Messaggi

Inserito il - 25/08/2025 : 21:29:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi fare vero fuoristrada, che non vuoldire cose impossibili ma comunque in campi e sentieri il torsimetro aiuta molto, rende le cose molto più facili. Col bbs si può fare ma è un po' più complesso.
Il tsdz2 ha evidenti limiti hardware, ci vuole moolta pazienza, accortezze e si usa.. io è dal 2017 che ci vado avanti anche se ogni 3-4 anni è meglio cambiarlo, non perchè non si ripari, è che costa meno un motore nuovo che metterci le mani..
Entrare nella filosofia di programmazione è un po' complesso, ho un pc dove c'è tutto installato, siccome lo uso pochissimo perchè se mi va bene non aggiorno neanche, è lì da anni, se dovessi ricominciare a installare non mi ricordo più nulla...
Attenzione che gli ultimi bbs hanno cambiato centralina passando da un protocollo uart a can bus e non si programmano più, almeno non si programmano con facilità..
Il tsdz2 non è adatto all'acceleratore, ha il walk assist che funziona bene però..
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14640 Messaggi

Inserito il - 25/08/2025 : 21:32:13  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per il fissaggio alcuni non lo usano e gli va bene, altri hanno rotto il carter... non si sà.. su una full devi ingeniarti con qualche accrocco, ma varia da bici a bici.
I bbs non ne hanno bisogno
Torna all'inizio della Pagina

sandrullo
Utente Normale



Liguria


76 Messaggi

Inserito il - 25/08/2025 : 21:40:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrullo Invia a sandrullo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la tua risposta Andrea...
Quindi, se optassi per bafang, meglio cercare la versione uart.
Se scegliersi tsdz avrei eventualmente il rischio di non mettere il fermo. Sul forcellone...
Continuo a rimuginare.. Grazie

hey guerriero, fatti un sentiero http://www.sentieriinmtb.altervista.org/

SUNN KERN LT - BPM 250w/36v/201 RPM
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.