V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bienne |
Inserito il - 25/07/2016 : 10:16:56 Buongiorno. Ho una Rochrider 6.5, Mtb biammortizzata da 26. Vorrei elettrificarla e chiedo: 1. cosa far montare? sarei orientato per un bafang su mozzo centrale. Che ne dite? 2. Il Bafang montato centrale è simile come funzione ai più blasonati motori (bosh e yamaha) o dà risposte "false" (come il bafang montato su ruota posteriore che ho provato e che dà la sensazione di motorino elettrico e non di bici a pedalata assistita? 3. mi indicate qualche laboratorio di Roma che vende e monta il kit?
grazie
|
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Steu851 |
Inserito il - 05/08/2016 : 23:01:44 Il bbs01 ha una gestione più sofisticata del sensore di pedalata, è possibile programmarlo in modo che si adegui alla cadenza di pedalata del ciclista, mentre generalmente i motori al mozzo una volta che i pedali sono in movimento erogano tutta la potenza impostata, tu consiglio di provare le varie soluzioni, magari noleggiandole
|
Nico Danger |
Inserito il - 05/08/2016 : 22:44:28 Questo forum è conta parecchi utenti che usano il motore centrale senza sensore di sforzo BBS01 per l'uso fuoristradistico. E si trovano bene. (io sono uno di quelli) Ti consiglio di usare il motore di ricerca del forum per cercarti millemila discussioni in proposito. A occhio, il telaio della tua MTB dovrebbe ospitarlo ottimamente. Ciao :-) |
omissam |
Inserito il - 25/07/2016 : 21:43:04 sunstar monta esclusivamente solo le proprie batterie e non hanno una capacità elevata |
Bienne |
Inserito il - 25/07/2016 : 17:20:00 Ma quale dei due ha più coppia, ovvero si adatta a percorsi di mtb? mi sembra che il sunsatr stia sui 40 NM a fronte di 75/80 dei motori Bosch o Yamaha. Non è pochino? |
alexbike |
Inserito il - 25/07/2016 : 17:15:24 "effetto a cammello" a parte, che non ho ben compreso :) , credo che hai colto la differenza tra i tipi di motorizzazione.
Per Sunstar c'è un distributore e puoi chiedere chi è il loro rivenditore a Roma. Per il TSDZ2 ci sono vari importatori che lo commercializzano con vari nomi... dovresti trovare qualcuno che lo ha a Roma, oppure acquistarlo online e poi farlo montare da un ciclista.
Noi li abbiamo entrambi, ma siamo un po distanti! |
Bienne |
Inserito il - 25/07/2016 : 16:57:59 se ho capito bene l'attivazione del motore può avvenire o tramite sensore di pedalata (bafang) o tramite sensore di sforzo (Sunstar e tsd2z). Con il sensore di sforzo si ha una percezione del movimento più naturale e immediato: alleggerendo la spinta delle gambe diminuisce l'apporto del motore evitando quell'effetto a cammello dei motori con il sensore di pedalata. E' così? Ma chi monta motori sunstar o tsd2z a roma e quanto è all'incirca il costo del set con batteria? |
alexbike |
Inserito il - 25/07/2016 : 10:34:59 | Messaggio di Bienne
Buongiorno. Ho una Rochrider 6.5, Mtb biammortizzata da 26. Vorrei elettrificarla e chiedo: 1. cosa far montare? sarei orientato per un bafang su mozzo centrale. Che ne dite? 2. Il Bafang montato centrale è simile come funzione ai più blasonati motori (bosh e yamaha) o dà risposte "false" (come il bafang montato su ruota posteriore che ho provato e che dà la sensazione di motorino elettrico e non di bici a pedalata assistita? 3. mi indicate qualche laboratorio di Roma che vende e monta il kit?
grazie
|
Il bafang centrale (BBS01 o BBS02) è un po più pronto nella risposta rispetto ai kit nella ruota, ma non integra un sensore di sforzo ma il semplice sensore di rotazione.
Se vuoi qualcosa di più simile al motore Yamaha o Bosch devi andare su motori come Sunstar o TDSZ2 |