Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Enjoy da ripristinare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
girobici Inserito il - 29/03/2017 : 10:30:18
Buona giornata a tutti voi del forum, mi sono appena iscritto ma vi seguo da tempo e desidero congratularmi per la vostra competenza. Ho appena acquistato a buon prezzo una Aprilia Enjoy venduta come "da rivedere" e non funzionante. Dopo aver collegato il motore direttamente alla batteria (escludendo la centralina originale)ho verificato che il motore funziona, ma dopo aver smontato, controllato e pulito tutti i cablaggi, centralina compresa, nella prova su strada il motore non parte. Quando giro la chiave, subito dopo il beep del cicalino si accendono per un istante i 4 led ma poi rimane acceso solo il secondo led. La centralina ha un led rosso che si accende, è normale? Ed emette un ronzìo tipo quando un relè rimane bloccato proveniente dall'interno (non dal relè esterno). Ho provato a staccare e riattaccare i connettori ad uno a uno per capirci qualcosa ma solo dopo aver staccato il connettore del freno il ronzìo diminuisce di volume e dopo 5 secondi smette completamente. Staccando i connettori dei sensori dei freni, come si dovrebbe comportare la centralina? Premetto che la batteria al NI-MYdopo averla caricata si attesta sui 27V. Il filo bianco era tagliato ed ho fatto le prove anche ricollegandolo ma la Enjoy continua a non funzionare. Mi aiutate a capire quali test posso fare e come posso ripristinarla? Grazie.
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ikxdf Inserito il - 29/05/2017 : 12:58:53
@lby64 ha scritto:

http://www.cobox-ebikes.com/290/wireless-bluetooth-cobox-watt-meter-36v-48v.html

Questo wireless è un po costoso, comunque x curiosità...
Lo uso sia sulle bipa che per fare i test a banco.

Ovviamente dato che ti da i Wh usati è come avere un indicatore del livello serbatoio oltre ai dati di potenza istantanea e di picco etc.





A me interessa di più avere il dato sul display e non sul cellulare. Poi fa anche troppo non devo raccogliere dati o fare verifiche particolari. A me interessa solo vedere quanti watt consumo per riuscire a regolarmi un minimo sulla durata della batteria.
Ieri purtroppo ho preso le misure del "vano display" ed è troppo piccolo per farci stare il prodotto da me linkato. Torno al progetto di comprarmi l'integrato e farmelo da me con 3 display numerici led e tastino di reset.
Qualcosa di simile a quello che ha fatto questo qui:



Immagine:

10,67 KB
@lby64 Inserito il - 27/05/2017 : 18:33:39
http://www.cobox-ebikes.com/290/wireless-bluetooth-cobox-watt-meter-36v-48v.html

Questo wireless è un po costoso, comunque x curiosità...
Lo uso sia sulle bipa che per fare i test a banco.

Ovviamente dato che ti da i Wh usati è come avere un indicatore del livello serbatoio oltre ai dati di potenza istantanea e di picco etc.

maurizio1462 Inserito il - 27/05/2017 : 17:15:27
materiale per aprilia e merida nel mercatino se a qualcuno interessa
ikxdf Inserito il - 26/05/2017 : 17:27:41
ho scritto una cavolata...il secondo che ho linkato è per corrente alternata
ikxdf Inserito il - 26/05/2017 : 16:19:06
@Steu851 Non è un problema. L'aprilia ha il suo indicatore contenuto in un coperchio nella scocca ed impermealizzato. Io vorrei sfilare il suo circuito originale ed adattarci il nuovo all'interno.

Immagine:

123,11 KB

@Barba49 indica i Wh ed oltretutto se disalimentato rimane il dato in memoria e prosegue il conteggio azzerandolo con l'unico tasto presente.

Questo è il medesimo modello e si capisce meglio:

https://www.amazon.it/Ac80-260V-rilevamento-amperometro-voltmetro-multi-funzionale/dp/B01A5DOQDS/ref=pd_sim_60_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=FQN8SSF2B412CEK3V1TD

Sui commenti degli utenti ci sono altre indicazioni.
Stasera prendo le misure e ne ordino uno dei due.
Ultimo dubbio...che differenze ci sono fra i due nei collegamenti? uno utilizza una sorta di bobina per le misurazioni mentre l'altro ha un pezzo che chiamano Shunt.
Cosa cambia? quale è meglio?

Steu851 Inserito il - 26/05/2017 : 14:35:22
Il problema è creargli un contenitore per attaccarlo al manubrio e renderlo impermeabile
Barba 49 Inserito il - 26/05/2017 : 14:33:12
Se non indica (come sembra) i Wh oppure gli Ah non ti serve a niente per il calcolo dell'autonomia, sono solo questi i valori da tenere in considerazione: Quando conosci gli Ah (o i Wh) della tua batteria basta leggere quanti ne hai già consumati per poter fare un conteggio preciso dell'autonomia!!!
ikxdf Inserito il - 26/05/2017 : 13:05:45
Barba 49 ha scritto:

Avere un'indicazione della tensione su una bici elettrica equipaggiata con batteria al litio non serve a molto, la tensione di scarica di questa chimica infatti NON è proporzionale alla capacità residua...

Occorre quindi un wattmetro anche economico, con il suo conteggio degli Ah è molto affidabile per stabilire la carica residua di una batteria.


visti i costi ridicoli nel comprarlo già fatto (mi costa di più farmelo da me...pazzesco) ho adocchiato questo:

https://www.amazon.it/MICTUNING-Multimetro-Aperaggio-Voltaggio-Amperometro/dp/B01JUF2ZY4/ref=sr_1_21?ie=UTF8&qid=1495795987&sr=8-21&keywords=multimetro+digitale+DC

cosa te ne pare?
Barba 49 Inserito il - 26/05/2017 : 12:57:54
Avere un'indicazione della tensione su una bici elettrica equipaggiata con batteria al litio non serve a molto, la tensione di scarica di questa chimica infatti NON è proporzionale alla capacità residua...

Occorre quindi un wattmetro anche economico, con il suo conteggio degli Ah è molto affidabile per stabilire la carica residua di una batteria.
ikxdf Inserito il - 26/05/2017 : 12:43:06
Barba, ho deciso di costruirmi lo strumento di misura svuotando il "contenitore" dell'attuale sitema a led.
Verrà sostituto da il classico integrato e 3 display numerici led. Con le mie batterie è consigliabile cercare di stabilire la carica della batterie tramite misura di voltaggio? E' meglio fare un wattmetro?
Fino ad ora mi sono regolato azzerando il contakm della bici ogni volta che caricavo la batteria e sapendo quanti km circa potevo fare con una carica... però mi piacerebbe poter riavere un indicatore funzionante sulla bici.
Barba 49 Inserito il - 26/05/2017 : 08:34:45
Credo che tutti gli utenti di questo forum seguano un percorso ben preciso, si affacciano come neofiti intimiditi, poi iniziano a farsi coraggio ed ognuno di loro riesce a dare qualcosa in vari modi, magari anche in base alle conoscenze tecniche o semplicemente umane che aveva in precedenza: Quando si arriva a condividere un'idea o a dare un aiuto concreto a chi inizia a muoversi in questo splendido mondo della trazione elettrica la gratificazione che si prova è veramente appagante...

Comunque siccome io sono Buddhista devo rinunciare alla gratificazione, in questa filosofia non bisogna mai fare qualcosa per ricavare riconoscimenti, ringraziamenti o semplicemente sensazioni di benessere, altrimenti il karma peggiora!!!
girobici Inserito il - 25/05/2017 : 15:18:49
Avevo un'idea praticamente opposta della funzione del fusibile rispetto a quanto da te spiegato. Senza il tuo aiuto non so a quale tram mi sarei attaccato! Manco ti conosco eppure la tua pazienza e la tua disponibilità supera la più profonda amicizia. Grazie per la forza e l'esempio che stai dando a tutti noi.
Barba 49 Inserito il - 25/05/2017 : 13:23:58
Facciamo chiarezza, NON è il motore a richiedere una determinata corrente, quindi è solo la centralina che decide!!!

Oltretutto il fusibile sull'impianto non serve affatto a proteggere la centralina, lei si "autolimita" come da progetto, casomai serve per proteggere la batteria e il resto dell'impianto da un eventuale cortocircuito...

Montane quindi tranquillamente uno da 40-50A, tanto in caso di cortocircuito salterà ugualmente!
girobici Inserito il - 25/05/2017 : 08:30:52
Continuando il test per brevi tratti su strada, al minimo sforzo ho bruciato 3 fusibili da 25A (avevo solo quelli in quel momento) ora, non esistendo il fusibile da 35A se lo metto da 40 rischio di bruciare la centralina? In questo calcolo potrebbe l'assorbimento del motore richiedere una centralina più potente qualora il fusibile da 30 o 40A non fosse ancora sufficiente?
Barba 49 Inserito il - 25/05/2017 : 02:25:58
Non mi sono spiegato bene...

Se sulla centralina c'è scritto "Current limit 28A" significa che quella è la MASSIMA corrente che potrai aspettarti, quindi un fusibile da 35A va più che bene: Io contesto la dicitura "500W", in realtà quella centralina è da 336W effettivi!!!

Se fosse stata da 500W effettivi avrebbe dovuto riportare la scritta ""Current limit 40A".
girobici Inserito il - 24/05/2017 : 23:17:29
Quindi se la corrente di picco è in questo caso di 41,6A considerando la disponibilità dei fusibili dovrei mettere minimo 40A ma meglio 60A. O sbaglio?
girobici Inserito il - 24/05/2017 : 23:09:18
Sappiamo bene che i cinesi esagerano sempre e non di poco quando dichiarano i valori dei loro prodotti. Quindi sulla base dei tuoi calcoli (hai una preparazione invidiabile), di quanti ampere dovrei mettere il fusibile? Scusami ma adesso sono io ad essere un Po fuso!
Barba 49 Inserito il - 24/05/2017 : 22:46:32
Allora, se il suo limite di corrente è di 28A non si tratta di una centralina da 500W effettivi, se è da 28A di picco allora sarà da 14A continui, quindi da 336W continui e 672W di picco...

Se prendiamo come esempio le comuni centraline a norma di legge (36V-250W) vediamo infatti che erogano 7A continui (252W) e 14A di picco, quindi 504W.

Portando il tutto a 24V si ottiene che una centralina da 24V-500W deve avere 20,8A continui e ben 41,6A di picco!

Diciamo che il venditore di questa centralina non è molto affidabile, ma comunque l'importante è che tutto funzioni, 336W non sono male!!!
ikxdf Inserito il - 24/05/2017 : 22:45:39
A me interessava sostituire L'indicatore per quello originale con le mie batterie è inutilizzabile...segna sempre 4 pallini e raramente arriva a 3.
Un wattmetro mi pareva l'ideale
girobici Inserito il - 24/05/2017 : 22:34:13
Barba, l'unico dato relativo all'amperaggio della centralina sta scritto così: current limit 28A non so e non c'è altra indicazione. Esiste un metodo per calcolare l'amperaggio di picco sapendo che la centralina è una 24V - 500W? Se può essere utile questo è il mod: CHW24500
Barba 49 Inserito il - 24/05/2017 : 20:47:30
@Girobici: Sei certo che quella centralina abbia "solo" 28A di corrente di picco?

Di solito le centraline da 24V 500W hanno 20A di corrente continua, quindi la corrente di picco è MOLTO più elevata...

@ikxdf: Le soluzione da me riportate riguardano "generiche" centraline brushless, non sono riferite alla Enjoy, e il display che le contraddistinque non ha niente a che fare con il Watt-meter della Turnigy: Il display serve per accendere la bici, variare su più livelli l'assistenza del motore, vedere i chilometri percorsi, la velocità e conoscere in maniera molto "spannometrica" lo stato di carica della batteria...

Il Turnigy invece serve per controllare la tensione (complessiva) della batteria, gli assorbimenti in Ampere del motore (istantanei e di picco) e la capacità residua della batteria in Ah e in Wh, in modo da sapere con esattezza quanta autonomia rimane.

Controllare la tensione di ogni singola cella è possibile, basta farsi un circuitino adeguato, ma è solo una curiosità...
ikxdf Inserito il - 24/05/2017 : 15:15:46
Barba 49 ha scritto:
Intanto il "Cruise control",


Tipo la terza selezione a centralina con il filo tagliato? Su una bici regolarmente acquistata è illegale una soluzione del genere vero?

Barba 49 ha scritto:
Anche la possibilità di impiegare un display multifunzione (tensione batteria, accensione bici, regolazione livello di assistenza) non è cosa secondaria!!!


A questo ero interessato anche io ed ho visto alcuni utenti risolvere con una specie di tester della Turnigy o similari. a me interesserebbe avere sotto controllo la carica di ogni singola cella. Esiste qualcosa?
girobici Inserito il - 24/05/2017 : 15:10:58
Grazie Barba, la centralina da 500W ha un assorbimento di 28A. Dal momento che dici "almeno più 5A" è meglio mettere un fusibile da 40A oppure meglio ancora da 60A?
Barba 49 Inserito il - 24/05/2017 : 13:59:26
Non è un problema lasciare la centralina sempre alimentata, accade su molti mezzi elettrici: L'assorbimento è quasi zero, in pratica si alimentano solo i condensatori elettrolitici, il resto della scheda è "morta" quanto la chiave è su off...

Per scegliere il fusibile basta che leggi la corrente massima riportata sulla centralina e la aumenti di almeno 5A!
girobici Inserito il - 24/05/2017 : 13:22:31
A prova fatta tutto sembra funzionare regolarmente, anche se il test su strada è stato di qualche centinaio di metri. Tra la batteria e la centralina avevo messo un fusibile da 25A subito bruciato su una lieve salita. Ora sostituito con uno da 30A ma forse è necessario un 40 o oltre? Ho notato che la chiave sulla manopola avvia l'accelleratore e accende il display ma nella centralina c'è comunque sempre corrente, in quanto direttamente collegata alla batteria, ciò sia che la chiave sia su on che su off. Forse è opportuno inserire un interruttore fra la batteria e la centralina in maniera che quando la bipa non è in uso non ci sia alimentazione? Allego foto provvisoria della sistemazione dell'accelleratore poichè monterò quello a pollice sulla destra.

Immagine:

572,03 KB
Barba 49 Inserito il - 23/05/2017 : 21:06:48
Intanto il "Cruise control", poi la "Frenata rigenerativa"... Alcune centraline sono poi in grado di lavorare con un sensore di sforzo nel movimento centrale anche in caso di motore nel mozzo.

Anche la possibilità di impiegare un display multifunzione (tensione batteria, accensione bici, regolazione livello di assistenza) non è cosa secondaria!!!
ikxdf Inserito il - 23/05/2017 : 17:31:22
e lo stereo



Immagine:

211,15 KB
ikxdf Inserito il - 23/05/2017 : 16:52:26
l'accendisigari
girobici Inserito il - 23/05/2017 : 15:16:32
Barba quali sono le maggiori implementazioni che un controller per motore senza spazzole può applicare rispetto ad un controller per motore con spazzole?
Barba 49 Inserito il - 23/05/2017 : 13:41:00
Certo, ma siccome Girobici non monterà una centralina da 250W ecco che la SUA bici ad un controllo più approfondito NON sarà a norma di legge, tutto qua...
Steu851 Inserito il - 23/05/2017 : 12:16:30
Barba 49 ha scritto:

Comunque un bel Gas legalizer ti risolverebbe (ma solo ad un primo controllo) il problema della legalità.


In che senso "ma solo ad un primo controllo" non hai sempre scritto che se subordinato al PAS l'acceleratore è legale?
girobici Inserito il - 23/05/2017 : 09:51:21
Barba, la tua considerazione mi è stata utilissima per approfondire anche questo aspetto. Sarebbe bello sapere da chiunque mi legge, cosa manca al controller secondo loro, indipendentemente dal tipo di motore, affinchè siano pienamente soddisfatti.
Barba 49 Inserito il - 23/05/2017 : 08:38:05
Purtroppo il tuo problema principale è che sei costretto ad impiegare sulla Enjoy una centralina brushed, e siccome queste centraline oramai equipaggiano solamente i monopattini elettrici non sono affatto evolute, anzi...

Le centraline brushless sono assai più avanti come funzioni che si possono implementare, ma purtoppo non fanno al caso tuo: Comunque un bel Gas legalizer ti risolverebbe (ma solo ad un primo controllo) il problema della legalità.
girobici Inserito il - 23/05/2017 : 00:12:17
Ragazzi, adesso la discussione sta diventando molto interessante perché anche tecnica. Ringrazio Barba per la sua competenza e noto che l'intervento di più esperienze contribuisce per ora solo virtualmente a produrre una centralina più performante perché costruita (idealmente) dai diretti utilizzatori. Vi invito ad allargare la discussione affinché possano emergere vantaggi competitivi rispetto a ciò che oggi offre il mercato cinese.
Barba 49 Inserito il - 22/05/2017 : 22:12:12
Non serve a niente, l'assistenza deve spegnersi appena smetti di pedalare, quindi sei ugualmente fuori legge...

Se invece ti fai fare un circuitino che interrompe l'alimentazione (+5V) dell'acceleratore se non pedali allora la cosa cambia aspetto, questo è permesso dal codice della strada: In pratica la bici risulta a pedalata assistita e l'acceleratore serve solo a dosare l'assistenza!!!

Se fai un "Cerca" alla voce "Gas legalizer" trovi anche lo schema.
andrea 104KG Inserito il - 22/05/2017 : 21:52:06
Dipende... se ti vedono arrivare senza muovere i pedali....
Comunque nella cittadina di Fano dove lavoro, sono tantissimi gli anziani e le donne che non muovono un pedale. Uno addirittura faceva lo slalom tra gli ostacoli in un giardinetto pubblico e l'ho seguito con lo sguardo, a momenti casca pur di non riequilibrarsi con una mezza pedalata è comunque riuscito a uscire dal sentierino ma un giro che un giro di pedali non l'ha dato

feliceanima Inserito il - 22/05/2017 : 20:00:38
per cercare di rendere in modo pseudo legale la centralina mi sono fatto fare dal tecnico dove lavoro un circuito elettronico.
l'acceleratore parte solo dopo che ho fatto cinque giri di pedali sfrutto il sensore della bici stessa . in modo tale da un eventuale controllo a bici ferma non parte . che dite che può bastare oppure no ???
Barba 49 Inserito il - 22/05/2017 : 19:40:23
Credo che alcuni venditori specifichino "Per batterie al Litio" perchè le batterie al piombo non sono spesso in grado di fornire correnti adeguate per alimentare queste centraline: Siccome la batteria al piombo standard è da 36V-12Ah e non può dare più di 10-12A senza danneggiarsi mentre una litio din pari capacità lavora tranquillamente fino a 20A ecco che su centraline da 20A massimi viene sconsigliato l'impiego di batterie al piombo...
girobici Inserito il - 22/05/2017 : 18:57:01
Ciao feliceanima, senza questo Forum animato dai appassionati "volontari" molti di noi non ci saremmo mai imbarcati in questa avventura. Anche io desidero ringraziarvi e spero presto di poter aiutare a mia volta altri utenti. Chi sta facendo esperienze come me in questo momento è pregato di farmi sapere quale affidabilità nel tempo hanno riscontrato con questi prodotti cinesi, dal momento che detengono l'85% del mercato mondiale. Queste centraline sono fatte con pochissimi euro di materiale e mi stupisco che un mercato così in crescita non abbia sviluppato l'appetito di qualche imprenditore italiano. Io sarei disponibile ad approfondire questo business.
feliceanima Inserito il - 22/05/2017 : 18:08:03
Buon Pomeriggio vedo che il buon BARBA e sempre presente come lo stesso IKXDF vi volevo ringraziare come in passato avete aiutato me con la mia enjoy ora lo state facendo con altre persone.
girobici Inserito il - 22/05/2017 : 17:58:17
Grazie per la precisazione ikxdf. A presto!
ikxdf Inserito il - 22/05/2017 : 17:46:58
girobici ha scritto:

Ciao Barba io continuerò a fare la prova ma non capisco perchè alcuni venditori cinesi di centraline mettono in evidenza "Per batterie al litio". Ti aggiornerò al più presto sul test della nuova centralina.


Non importa perchè lo scrivono...Come diceva Barba la tensione è tensione e la corrente è corrente per tutte le chimiche.
Sulla mia centralina originale ci ha girato nickel,piombo e litio...qualsiasi chimica metti va bene a patto che rispetti i valori minimi/massimi di V e A.
Probabilmente la "consigliano" per batterie al litio...ma niente di più.



girobici Inserito il - 22/05/2017 : 17:34:32
Ciao Barba io continuerò a fare la prova ma non capisco perchè alcuni venditori cinesi di centraline mettono in evidenza "Per batterie al litio". Ti aggiornerò al più presto sul test della nuova centralina.
ikxdf Inserito il - 22/05/2017 : 16:36:52
Io questa sera, come ogni 2 anni prima dell'estate, smonto il motore e controllo/rabbocco il grasso. Se riesco a finire in serata da domani iniziano le prime pedalate verso il lavoro!

Non so perchè ma la seconda posizione del selettore è...irresistibile... però mi fa arrivare al lavoro stanco e sudato!
Per quest' anno i buoni propositi sono di usare solo ed esclusivamente la terza posizione senza spingere troppo sui pedali e andando piano! Ce la posso fare!
Barba 49 Inserito il - 22/05/2017 : 13:30:08
La corrente è sempre corrente, di qualunque provenienza essa sia, quindi le centraline non possono fare distinzioni tra piombo, litio o NiMh...

Buone prove!!!
girobici Inserito il - 22/05/2017 : 13:23:21
IKXDF Grazie per l'informazione che già conoscevo. Fiamma mai spenta, aspettavo solo il riacquisto dalla Cina per rifare le prove che guarda caso, pezzi arrivati 15 minuti prima di ricevere il tuo messaggio! Ho quindi ricevuto la centralina (per sicurezza dati i tempi di ricezione, ne e i costi irrisori ne ho acquistate tre) e un accelleratore a pollice con led e interruttore, più adatto rispetto all'accelleratore a manopola. L'unica cosa per me strana e che spesso scrivono che questi prodotti vanno bene per le batterie al litio!!?? Mentre io continuerò a fare le prove con le batterie al piombo. Ho anche acquistato una Engioy City che devo ancora ritirare. Ti/vi aggiornerò al più presto! Ricordavi bene, sono pugliese del gargano, mi fa sempre piacere risentirti. A presto!
ikxdf Inserito il - 22/05/2017 : 11:40:50
Se la fiamma non si è già spenta ho trovato questo:

http://www.subito.it/biciclette/batteria-bici-elettrica-aprilia-enjoy-rigenerare-bari-208125903.htm

mi pare di ricordare che tu sia pugliese
girobici Inserito il - 28/04/2017 : 20:19:32
D'accordo su tutto Barba, quando però accennavo a prodotti italiani mi riferivo proprio a quel paio di aziende che vendono le centraline perfettamente compatibili, anzi migliori dell'originale ma dai costi esosi. Ora mi prendo un momento di riflessione per capire in che modo procedere. Si accettano consigli!
Barba 49 Inserito il - 28/04/2017 : 12:30:07
Ti comunico che purtroppo non esistono in questo campo "prodotti italiani", solo la Cina produce elettronica per bici: In Itala si limitano solo ad importarla, aumentarne il prezzo e rivenderla...

Il vantaggio di acquistare in Italia è che hai la garanzia, tutto qua!!!

Non sapendo com'è fatto il circuitino presente nella manopola dell'acceleratore non so dirti se aver invertito i due cavi dell'interruttore possa aver causato il problema, ma può darsi che il 24V sia finito dove non doveva andare e la cosa abbia bruciato l'integrato della centralina.

PS) Anche qualora esistessero prodotti fatti in Italia il loro costo sarebbe elevatissimo, vedi infatti quanto costa la centralina originale della tua Enjoy!!!
girobici Inserito il - 28/04/2017 : 10:17:13
Chiarissimo Barba, allora dal momento che dal connettore throttle non esce nessuna tensione significa che si è guastata la centralina. Può essere che la causa sia dovuta ai fili precedentemente invertiti dall'uscita della chiave 24V che va al display? Perchè altre manovre non ne ho fatte. Tra l'altro ho ricontrollato le istruzioni che dicono esattamente che i due fili giallo e blu del display che prendono corrente dai 24V della chiave devono essere collegati rispettivamente al positivo (filo giallo) è alla massa (filo blu), per cui erano sbagliate le istruzioni! Sono mortificato Barba per tutto il tempo che ti sto facendo perdere e nel contempo ti ringrazio per la tua dedizione. Mi sto convincendo che queste "cineserie" sono una vera porcheria e forse devo risolvere il problema con prodotti italiani.

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.