V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
marisa |
Inserito il - 03/05/2017 : 15:54:32 Quelli con motore anteriore come sono? |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
chicc0zz0 |
Inserito il - 04/05/2017 : 02:43:46 io ho provato un anteriore (bianchi) e un centrale (kalkhoff) e devo dire che il centrale, per quanto più caro, è molto più piacevole. con la bianchi (e penso che valga per tante altre) con assistenza massima del motore soprattutto partendo da fermo ti da una bella botta in avanti, quindi devi farci un po' attenzione, mentre il centrale della kalkhoff ha il sensore di sforzo ed è decisamente più dolce e progressivo poi magari ci sono anche dei motori su ruota con sensore di sforzo |
marisa |
Inserito il - 03/05/2017 : 22:38:39 Grazie |
Barba 49 |
Inserito il - 03/05/2017 : 22:09:03 I motori anteriori costano meno dei posteriori e sono più semplici da montare, quindi molti modelli economici sono allestiti in questo modo... 
La mia prima bici elettrica autocostruita era così, ma dopo sei mesi sono passato al motore posteriore, non fosse altro per il fatto che con il motore nella ruota anteriore ogni volta che lasci la bici sulla stampella laterale la trovi per terra!!!  |
marisa |
Inserito il - 03/05/2017 : 16:42:27
 |
Andre@ |
Inserito il - 03/05/2017 : 16:13:15 Dipende da cosa cerchi, di solito io li mangio con i broccoletti appena saltati in padella, ma anche le patate ci stanno bene 
Marisa, sei sempre cosi telegrafica nelle tue domande che ne stimoli un sacco a chi legge e un mare di interpretazioni di ciò che scrivi.
spendi qualche decina di secondi in piu' per scrivere e domandare in modo piu' completo, per il bene di chi ti legge e cerca di aiutarti.
A.
PS: gli anteriori sono il modo piu economico e semplice per elettrificare, a mio parere...maaaa.... ci sono pro e contro. |