V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
papeplu31 |
Inserito il - 07/03/2019 : 20:42:16 Buonasera a tutti, sto cercando la mia prima ebike, mi piace molto l'Atala B-Tour AM80 Man (bat. 400W) Si tratta di una bici da trekking, la userò al 60% su aslfato e 40% su sterrato leggero (piste in terra battuta, strade bianche, inevitabilmente qualche buca), sicuramente niente salti, zompi e giravolte e soprattutto quando piove e tira vento il ciclista resta dentro. La bici ha il motore AM80, forcella rigida, copertoni 700x38 cambio Shimano Acera 8v, pensate che può andare bene per l'uso che ne devo fare?
Grazie |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jeffster |
Inserito il - 24/03/2019 : 07:25:26 La bici consigliata da bicifacile è l'ideale per l'utilizzo richiesto.4000km mai un problema,la uso tutti i giorni per andare al lavoro,fare la spesa..in più si presta benissimo anche per giri turistici di diversi giorni.
|
papeplu31 |
Inserito il - 11/03/2019 : 21:25:15 grazie, ci avevo pensato, ma devo ricomprare anche la mtb, quella che ho è preistorica (metà anni 80), preferisco una bici nuova già a pedalata assistita. |
andrea 104KG |
Inserito il - 10/03/2019 : 20:47:23 Esempi
Immagine:
 190,08 KB
Questa è la mia quando aveva la doppia batteria Immagine:
 132,19 KB Naturalmente puoi mettere un centrale se vuoi.. |
andrea 104KG |
Inserito il - 10/03/2019 : 20:39:22 Penso che l'unica per te sia kittare una mtb muscolare almeno hai una bici resistente |
papeplu31 |
Inserito il - 10/03/2019 : 19:32:49 Buonasera, ho visto la bici dal vivo (Atala b-tour), in effetti penso proprio che non vada bene neanche per un fuoristrada soft, è più una bici da città, come indicato da microchip la piega manubrio è "fuori cognizione" è troppo orientata/piegata verso il sellino, i copertoni sono troppo stretti, i rapporti del cambio troppo lunghi, i comandi del cambio a manopola non mi piacciono, senza parlare della forcella non ammortizzata (ma questo già lo sapevo). La ricerca continua. |
Bicifacile |
Inserito il - 08/03/2019 : 21:10:32 La bici che ho indicato ha numerosi punti di forza. Un telaio molto robusto derivato da analoghi modelli MTB, forcella ammortizzata, dotazione stradale completa, motore e batteria di ottima qualità. Un ottimo compromesso tra strada e trekking. |
pilotaDD |
Inserito il - 08/03/2019 : 14:15:59 Se ci sono le forcelle ammortizzate è perchè sono... utili! 
Poi è vero che si andava in bici da un secolo quando le hanno inventate e quindi volendo anche ora.
Magari più piano, con più attenzione e... evitando le buche!
|
papeplu31 |
Inserito il - 08/03/2019 : 13:23:29 L'Atala è in offerta fino a fine marzo a 1199 euro. |
papeplu31 |
Inserito il - 08/03/2019 : 12:20:32 No, ci sono 2 versioni la B-Tour AM80 con forcella rigida e la B-Tour S AM80 con forcella ammortizzata corsa 50 mm. |
chicc0zz0 |
Inserito il - 08/03/2019 : 12:17:32
perché? |
andrea28 |
Inserito il - 08/03/2019 : 11:25:29 l'Atala di cui parli non mi pare avvia la forcella rigida |
papeplu31 |
Inserito il - 08/03/2019 : 10:35:39 microchip, grazie della risposta, alla b-cross ci avevo pensato ma la b-tour è in offerta a 1200 euro. l'impostazione da city bike dovuto alla piega manubrio penso sia facilmente risolvibile con una spesa minima. in questo fine settimana cerco un rivenditore per vederla dal vivo e magari provarla. |
microchip |
Inserito il - 08/03/2019 : 08:29:45 L'hanno scorso l'ho provata, anche se quella con motore bosch. Non è male però ha una impostazione ciclistica più da bici da città. Al di là della forcella rigida che comunque con un centinaio di euri c'è anche la versione trekking con forcella ammortizzata e l'impostazione del manubrio che era fuori cognizione, non trovavo differenze tra andare con una city bike e quella, e nei giri lunghi l'impostazione ciclistica fa la differenza sul fondoschiena e sulla piacevolezza del giro. Se è una questione di budget da non superare puoi comunque provare a valutare la b cross che ha lo stesso prezzo e fai presto ad aggiungere un portapacchi e un paio di parafanghi per renderla uguale come accessoristica alla b tour. Ma l'impostazione ciclistica è più valida. |
papeplu31 |
Inserito il - 08/03/2019 : 07:51:58 Grazie delle risposte, l'anno scorso ho percorso 2500 km con una mtb rigida sui percorsi descritti senza problemi ai polsi.la bici suggerita da Bicifacile è bella ma costa 700 euro in +. il mio dubbio più che altro è relativo alla resistenza meccanica del telaio e dei cerchi (io peso circa 65kg). Indipendentemente dal tipo di bici, l'acquisto di un tubo reggi sellino ammortizzato lo avevo già messo in conto, anche eventualmete la sostituzione della forcella con una ammortizzata.
Grazie ancora e buona giornata/pedalata.
|
Bicifacile |
Inserito il - 08/03/2019 : 06:59:59 Questa mi sembra più adatta http://shop.bicifacile.it/epages/990472665.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990472665/Products/TRK-18-002/SubProducts/TRK-18-002-0001 |
pixbuster |
Inserito il - 08/03/2019 : 00:19:41 Scusate la mia "ignoranza" fuoristradistica Ma l'ammo anteriore non serve a "salvare" i polsi? Per le buche o si va su una full oppure si mette un cannotto ammortizzato (che per la mia esperienza va benissimo sugli sterrati leggeri)
Non li amo, ma mi capita sovente di fare sterrati leggeri come quelli che descrive Papeplu e li ho sempre fatti con una bici/bipa con forcella anteriore rigida senza avvertire grandi problemi
E poi, se proprio se ne sentisse la necessità, è sempre possibile aggiungere l'ammo in un secondo tempo
|
andrea 104KG |
Inserito il - 07/03/2019 : 22:24:48 Tutto si può, le prime mtb erano rigide il problema è se regge il tuo fisico a lungo andare.... |
tommaso52 |
Inserito il - 07/03/2019 : 21:28:58 forcella rigida?? non conosco quella bici, ma se quello che dici è vero, non la vedo bene neanche per uno sterrato leggero!! |